Kenevo MY 2020

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Confermo sono cerchi da xc, io la prima uscita ho fatto un giretto tranquillo di prova di 10Km tanto per prenderci le misure e sono tornato a casa con il posteriore fortemente bozzato! la gomma era a 2 bar, quindi assolutamente gonfia. Sono cerchi deboli soprattutto quelli più larghi della expert. Sostituiti con i dt swiss e più avuto problemi, e ora giro a 1,3 bar al post e con la stessa gomma.

purtroppo è così. Assurdo che a questi prezzi e con una componentistica palesemente acchiappa allocchi (compreso me ovviamente) che per qualità scadente non trova riscontro in nessun altro marchio che goda di prestigio simile possano continuare a vendere. A me cmq prima che mi ribeccano….
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
purtroppo è così. Assurdo che a questi prezzi e con una componentistica palesemente acchiappa allocchi (compreso me ovviamente) che per qualità scadente non trova riscontro in nessun altro marchio che goda di prestigio simile possano continuare a vendere. A me cmq prima che mi ribeccano….
Cerchi a parte a me sembra che il montaggio/prezzo sia abbastanza simile ad altri marchi blasonati(trek,bmc,mondraker per fare un esempio)
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Cerchi a parte a me sembra che il montaggio/prezzo sia abbastanza simile ad altri marchi blasonati(trek,bmc,mondraker per fare un esempio)

insomma, a parte i cerchi come dici anche tu….per una bici che si propone come uso enduro… i butcher grid vanno bene da mulattiere, ciclabili, su pietraie li tagli a guardarli. La molla di serie da 457 lbs (io sono 77 kg in ordine di marcia) l'ho dovuta cambiare subito perché col movimento centrale zappavo troppo facilmente, le manopole dopo una decina di uscite cominciavano a squagliarsi, il reggisella a volte rimaneva bloccato con la sella all'indietro
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
insomma, a parte i cerchi come dici anche tu….per una bici che si propone come uso enduro… i butcher grid vanno bene da mulattiere, ciclabili, su pietraie li tagli a guardarli. La molla di serie da 457 lbs (io sono 77 kg in ordine di marcia) l'ho dovuta cambiare subito perché col movimento centrale zappavo troppo facilmente, le manopole dopo una decina di uscite cominciavano a squagliarsi, il reggisella a volte rimaneva bloccato con la sella all'indietro
I cerchi in ogni caso sono dei roval(quindi alla fine pure di marca anche se confermo la fragilita' anche se sulle muscolari anche se non eccelsi mai avuto problemi), i butcher confermo ma essendo gomme specialized sono il loro top di gamma per un uso graviti(ad esempio le 29 proprio schifose non sono anche se sicuramente c'e' di meglio), discorso molla loro hanno messo una molla standar(infatti gli ammo a molla vengono venduti tutti con molle a parte) molti conce te la cambiavano compresa nel prezzo(io ad esempio sono 69kg e la molla di seria andava benissimo), diciamo che come reparto sospensioni la expert e' montata al top quindi non gli si puo dire nulla(poi puo piacere o meno la lyric), freni idem i code se guardi il costo di listino sono freni di un certo valore(anche qui concordo che allo stesso prezzo ci sia di meglio) e se guardi tantissime bici di serie escono con i sram e molte di qualita' inferiore.
Manopole pensa che io le ho semrpe cambiate perche' troppo dure e preferivo quelle piu mobide che si sciolgono molto prima(quindi dipendemolto da come si e' abituati ma parliamo di una cosa che moltissimi cambiano e di un costo irrisorio).
P.s. ho avuto molte specialized ma non sono uno fissato del marchio, sicuramente non regalano assolutamente nulla e si fanno pagare profumatamente tutto, ma come detto anche gli altri non e' che sono molto differenti
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
guarda yeti enduro 29 2019 64,5° sterzo
ormai i 65° su 29 sono una realtà
anche mondraker con la level 29 e 65°, a parer mio diventera' una normalita' fra poco
A dir la verita' anche sulla mia levo con 170 di escursione davanti dovrei avere circa 65°
P.s. la STJ evo appena presentata sul sito la danno con 63,5° ma penso sia un errore pero' dalle foto sembra bella aperta di sterzo.
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
anche mondraker con la level 29 e 65°, a parer mio diventera' una normalita' fra poco
A dir la verita' anche sulla mia levo con 170 di escursione davanti dovrei avere circa 65°
P.s. la STJ evo appena presentata sul sito la danno con 63,5° ma penso sia un errore pero' dalle foto sembra bella aperta di sterzo.
non è un errore, l'ha presa un mio amico effettivamente la ruota ant.è molto lontana
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
purtroppo è così. Assurdo che a questi prezzi e con una componentistica palesemente acchiappa allocchi (compreso me ovviamente) che per qualità scadente non trova riscontro in nessun altro marchio che goda di prestigio simile possano continuare a vendere. A me cmq prima che mi ribeccano….
Mi interessa molto la tua osservazione, sto valutando una Kenevo e sto giusto cercando di capire se il prezzo ne valga la pena, ad esempio ho visto la Xduro Nduro 2.0 che a 3200€ sembra un'ottimo affare, l'unica cosa che mi frena è la rivendibilità un domani...
Sarà più facile vendere la Xduro a 2500 o la Kenevo a 3800??:weary_face:
Inoltre da quanto ho capito alla Kenevo dovrei cambiare i cerchi subito...
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.698
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Guarda che Roval non è una marca... è il nome che dà la Specialized alle sue ruote... sono fatte in casa da loro... così come Bontranger per Trek ecc.
sicuro? da un paio d'anni è un'azienda separata da specialized


io sulla enduro specialized avevo le ruote roval traverse, che erano poi assemblate con raggi DT Swiss e mozzo con meccanica interna DT Swiss
 
Ultima modifica:

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
sicuro? da un paio d'anni è un'azienda separata da specialized


io sulla enduro specialized avevo le ruote roval traverse, che erano poi assemblate con raggi DT Swiss e mozzo con meccanica interna DT Swiss
Azz! Se è così chiedo venia! Questa cosa proprio mi era sfuggita!:eek:
Beh poi non so, ma ora si possono considerare "di marca"? Fino a quando erano di Specialized non è che abbiano mai particolarmente brillato... In confronto a Mavic, DT ecc intendo...
Io ne ho un paio e non è che sia rimasto particolarmente soddisfatto...
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Mi interessa molto la tua osservazione, sto valutando una Kenevo e sto giusto cercando di capire se il prezzo ne valga la pena, ad esempio ho visto la Xduro Nduro 2.0 che a 3200€ sembra un'ottimo affare, l'unica cosa che mi frena è la rivendibilità un domani...
Sarà più facile vendere la Xduro a 2500 o la Kenevo a 3800??:weary_face:
Inoltre da quanto ho capito alla Kenevo dovrei cambiare i cerchi subito...

Ciao, ovviamente ti do il mio umile parere personale...
Ti appoggerei la scelta della Kenevo se:
a) fai un uso prevalente in bike park, sentieri con drittoni veloci, perché secondo me sono le sole condizioni che valorizzano questo mezzo rispetto ad altre bici molto più divertenti e versatili nell'uso in passaggi guidati e tortuosi.
b) Sei innamorato dell'estetica della bici e/o del marchio (l'occhio vuole la sua parte, ed è soggettivo)
c) Vuoi avere buone chance di rivenderla nel breve nel caso in cui non ti piaccia (ed era il mio caso…) anche se in giro ne vedo parecchie in vendita.

se valgono a+b+c il mio ultimo umile consiglio è di andare su un buon usato (prima cosa da controllare le asole in basso della batteria perché avendo il motore basso la bici zappa che è una meraviglia sui gradoni) e quelle vengono triturate a forza di botte) perché se la vuoi usare davvero dovrai mettere a budget: freni che frenano, gomme serie, cerchi e mozzi non playmobil e se non sei un po' fortunato anche il cambio molla (in base al tuo peso/stile di guida) e un reggisella telescopico affidabile.

Per quanto riguarda Haibike non avendola mai provata non posso dirti nulla salvo che se non vado errato sono bici pesanti ed il peso in discesa è da gestire...

in bocca al lupo ))
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.698
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Azz! Se è così chiedo venia! Questa cosa proprio mi era sfuggita!:eek:
Beh poi non so, ma ora si possono considerare "di marca"? Fino a quando erano di Specialized non è che abbiano mai particolarmente brillato... In confronto a Mavic, DT ecc intendo...
Io ne ho un paio e non è che sia rimasto particolarmente soddisfatto...
beh, è una marca, poi se possa essere considerata buona non giudico... penso che abbia ruote di diversa qualità e prezzo, il fatto che in alcune ruote utilizzi componenti DT credo sia una cosa conveniente/apprezzabile

alcune ruote in passato avevano delle caratteristiche a mio parere non adeguate ad un uso mtb gravoso, ad esempio la ruota anteriore con 27 raggi (di cui 18 lato disco e solo 9 e radiali dal lato opposto)
 
  • Like
Reactions: inglese

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
Ciao, ovviamente ti do il mio umile parere personale...
Ti appoggerei la scelta della Kenevo se:
a) fai un uso prevalente in bike park, sentieri con drittoni veloci, perché secondo me sono le sole condizioni che valorizzano questo mezzo rispetto ad altre bici molto più divertenti e versatili nell'uso in passaggi guidati e tortuosi.
b) Sei innamorato dell'estetica della bici e/o del marchio (l'occhio vuole la sua parte, ed è soggettivo)
c) Vuoi avere buone chance di rivenderla nel breve nel caso in cui non ti piaccia (ed era il mio caso…) anche se in giro ne vedo parecchie in vendita.

se valgono a+b+c il mio ultimo umile consiglio è di andare su un buon usato (prima cosa da controllare le asole in basso della batteria perché avendo il motore basso la bici zappa che è una meraviglia sui gradoni) e quelle vengono triturate a forza di botte) perché se la vuoi usare davvero dovrai mettere a budget: freni che frenano, gomme serie, cerchi e mozzi non playmobil e se non sei un po' fortunato anche il cambio molla (in base al tuo peso/stile di guida) e un reggisella telescopico affidabile.

Per quanto riguarda Haibike non avendola mai provata non posso dirti nulla salvo che se non vado errato sono bici pesanti ed il peso in discesa è da gestire...

in bocca al lupo ))
Ti ringrazio, a dire il vero in bike park uso la muscolare perchè credo che la ebike non abbia senso, io ci vado per migliorare la tecnica e dubito di essere in grado di fare manual(quindi drop) e salti con una ebike, ci riesco appena con la muscolare appunto.
L'usato effettivamente era un'idea che stavo valutando ma mi ha frenato il fatto che vedo che il 70% delle Ebike ha dovuto sostituire il motore in garanzia... e fuori garanzia quanto mi costerebbe?
Mi sembra di capire che sia meglio prenderle nuove per essere coperti in caso di problemi...
Per quanto riguarda le prestazioni la haibike pesa un paio di KG in meno della Kenevo, e dopo aver dominato il circuito italiano Eenduro 2018 sta bastonando ancora quest'anno... il tutto col telaio base meno costoso della gamma, ovviamente con componentistica top, probabilmente è più leggero e performante dei modelli superiori grazie alla batteria non integrata, quindi telaio più snello...
Infatti questo elemento mi mancava e mi sta spingendo non poco in quella direzione, cmq non voglio andare troppo OFF Topic, scusate.
 
  • Like
Reactions: Welsberg