Il verso dei freni

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.204
7.285
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Per me le auto col cambio manuale andrebbero vietate... non hanno assolutamente più senso se non far sentire importanti le zie e le nonne che cambiano tirando le marce al fuorigiri...

Ci sono i pad, che sono nettamente superiori, per non parlare dei vantaggi fisici a non dover schiacciare sempre la frizione col piede...che alla lunga si fanno sentire

Oggi come oggi un cambio manuale ha senso solo su un auto da rally
Guido solo automatiche da più di 20 anni. Il manuale ha senso solo per temi di budget o in mezzi particolari (es fuoristrada puri). Però c'è automatico e automatico. I cambi tipo Ciao della Toyota e alcuni elettroattuati pigri (Psa di bassa gamma, Smart) proprio non li digerisco. Chiuso Ot ;)
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
appunto...
basta il peggior sequenziale per divertirsi di più... che con il manico della scopa da spostare e senza fare il leg press
:p

e tralascio, città, autostrada e code dove il paragone nemmeno si pone...

ops siamo OT:p
Guarda su questo argomento sono più talebano che gli xcisti sul forum marrone!!
L'automatico è il cambio del demonio, va bene giusto per i panzoni e sfaticati...!! :laughing: :laughing: :laughing:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Guido solo automatiche da più di 20 anni. Il manuale ha senso solo per temi di budget o in mezzi particolari (es fuoristrada puri). Però c'è automatico e automatico. I cambi tipo Ciao della Toyota e alcuni elettroattuati pigri (Psa di bassa gamma, Smart) proprio non li digerisco. Chiuso Ot ;)
Però un automatico pigro che ha i pad, superi la pigrizia del cambio...
 
  • Haha
Reactions: kilowatt

Raffaeleleone

Ebiker novello
3 Novembre 2020
10
1
1
66
Catania
Visita Sito
Bici
Olympia ex900sport
Dopo 14anni che inverto le leve freno dx/sx e un paio Di pistoncini del sistema idraulico rotti ho finalmente capito (forse) che (forse)non tutte le leve si possono invertire perché i serbatoi olio sono fatti per stare in una certa maniera altrimenti si creano bolle e malfunzionamenti.
insomma sto riprogrammando le mie dita a pinzare. ‍♂️
 
  • Like
Reactions: Sbeps

Claudio Marchi

Ebiker novello
30 Dicembre 2020
1
0
1
65
59100 Prato
Visita Sito
Bici
CUBE ELITE HYBRID C:62 SL 500 29
Provengo da una lunga militanza nel mondo moto, sia offroad che stradale, ed una granitica certezza è sempre stata che il freno anteriore si aziona con la leva sul lato destro e quello posteriore a pedale o con leva sul lato sinistro negli scooter. Nel mondo bici (e non l'ho scoperto ieri) sembra essere l'opposto, il freno anteriore in tutte le bici che ho avuto era azionato dalla leva a sinistra e quello posteriore dalla leva a destra. Vista l'abitudine fatta sulle moto ho sempre battezzato come "principale" il freno a destra e "da derapata" quello a sinistra, al punto che sull'ultima MTB muscolare che ho avuto avevo invertito i comandi portando quello dell'anteriore sulla destra. C'è qualche motivo particolare per cui questa cosa non andrebbe fatta? La mia attuale eMTB monta gli SRAM Guide T che da quello che ho letto possono essere scambiati (al netto di eventuali intralci nella disposizione dei cavi), ma al di là di questo sto cercando di capire se il freno anteriore a sinistra abbia una sua logica. In effetti a destra è rimasto il comando del deragliatore posteriore e certo non si va a cambiare mentre si frena al posteriore, quindi potrebbe avera un senso lasciare tutto come sta ... pareri?
Ciao, sempre avuto scooteroni, a tutte le mie mtb, adesso la terza, fatto invertire i freni subito. Abitudine da anni, ma ti dico per certo che lo fanno in tanti
 

Sbeps

Ebiker novello
15 Gennaio 2021
5
2
3
50
Castelnuovo del Garda
Visita Sito
Bici
Levo carbon 2019
Vado in bici dal 2005 ed in moto da quando ho 14 anni...ed ho sempre lasciato i freni cosi come erano
E comunque nei primi anni con la Xc faceva poca differenza
Un giorno il mio mecc mi dice che ho dei consumi spropositati del posteriore rispetto all'anteriore (quasi sempre andato in moto da strada ed ho sempre usato il posteriore solo per le correzioni), quindi avendo (al tempo) un impianto Sram ed avendo qualche uscita in solitario da fare, anno scorso mi sono detto...perchè non provare ad invertirli...3 minuti ed il gioco è fatto.
Inizialmente un delirio, ho rischiato di abbracciare un albero, varie cadute e dovevo stare concentratissimo sui freni...ma già a fine giornata mi rendevo conto che avevo una frenata nettamente più potente, modulabile e precisa...non c'è niente da fare la sensibilità della mano dx sull'anteriore dopo anni anni ed anni è quella, chiaro però dovevo sempre pensare a come frenare...
Quindi ho deciso di lasciarli invertiti e uscita dopo uscita iniziavo sempre a pensare meno con la testa sull'utilizzo ed il tutto a diventare naturale
La cosa figa è quando ho portato la bici a montare i Cura4 da un ex che faceva DH, lui mi fa...
"Bene, vedo che hai i freni normali"....
ed io
"No, veramente li ho invertiti..."
e lui
"No, sono normali, sono gli altri che sono invertiti...."
:joy: :joy: :joy: :joy:

sid
Anch'io li avevo messi tipo moto e mi trovavo anche bene.. Ma poi ho visto che non era una moto. Il freno posteriore si usa molto di più in emtb per il semplice fatto che non ha freno motore e quindi la leva che si usa di più è la destra. Poi avendo anche un dh ho dovuto ammettere che è meglio freno dietro a dx. Opinioni personali.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Anch'io li avevo messi tipo moto e mi trovavo anche bene.. Ma poi ho visto che non era una moto. Il freno posteriore si usa molto di più in emtb per il semplice fatto che non ha freno motore e quindi la leva che si usa di più è la destra. Poi avendo anche un dh ho dovuto ammettere che è meglio freno dietro a dx. Opinioni personali.
Corretto che si usa di più ma non perché non ha freno motore.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... e quindi la leva che si usa di più è la destra.
E quindi? Anche se lo usi di più è comunque meno critico dell'anteriore quando serve sensibilità in frenata, ed avendo io più sensibilità e precisione azionando un freno con la destra continuo a preferire l'anteriore a destra, cosa che dal punto di vista funzionale non mi da assolutamente nessun altro problema. Ma sono sempre preferenze personali ovviamente.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
E quindi? Anche se lo usi di più è comunque meno critico dell'anteriore quando serve sensibilità in frenata, ed avendo io più sensibilità e precisione azionando un freno con la destra continuo a preferire l'anteriore a destra, cosa che dal punto di vista funzionale non mi da assolutamente nessun altro problema. Ma sono sempre preferenze personali ovviamente.
io invece penso che sui fondi su cui si gira con le mtb il freno dietro sia molto importante poterlo usare e dosare con la mano in cui si ha più sensibilità. Ma sono sempre preferenze personali ovviamente.
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
io invece penso che sui fondi su cui si gira con le mtb il freno dietro sia molto importante poterlo usare e dosare con la mano in cui si ha più sensibilità. Ma sono sempre preferenze personali ovviamente.
Se però sbagli la modulazione col freno posteriore te la cavi con una sbandatina, con l'anteriore rischi molto di più perciò anch'io sono per la priorità sull'anteriore anche se consumo parecchie più pastiglie dietro.
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
io invece penso che sui fondi su cui si gira con le mtb il freno dietro sia molto importante poterlo usare e dosare con la mano in cui si ha più sensibilità. Ma sono sempre preferenze personali ovviamente.
opinioni personali, ma a me la sensibilità serve sull'anteriore non sul posteriore, è con l'anteriore che fai danni se non lo moduli bene, è l'anteriore che devi stringere a bomba se vuoi inchiodare, sul posteriore la sensibilità serve il giusto, almeno a me...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
opinioni personali, ma a me la sensibilità serve sull'anteriore non sul posteriore, è con l'anteriore che fai danni se non lo moduli bene, è l'anteriore che devi stringere a bomba se vuoi inchiodare, sul posteriore la sensibilità serve il giusto, almeno a me...
Io non so dove giri, ma dove giro io se stringi a bomba l'anteriore sei sempre con in muso per terra.
forse fai asfalto?
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io non so dove giri, ma dove giro io se stringi a bomba l'anteriore sei sempre con in muso per terra.
forse fai asfalto?
L'asfalto io non lo vedo nemmeno partendo da casa... a pinzare su asfalto ti cappotteresti... l'anteriore si stinge a bomba quando il terreno te lo permette, oppure si modula, per questo richiede a mio avviso la mano più sensibile
Il posteriore modularlo non te le accorgi nemmeno sulla risposta che da alla bici...e comuq danni non ne fai

sid
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
opinioni personali, ma a me la sensibilità serve sull'anteriore non sul posteriore, è con l'anteriore che fai danni se non lo moduli bene, è l'anteriore che devi stringere a bomba se vuoi inchiodare, sul posteriore la sensibilità serve il giusto, almeno a me...
Stessa identica cosa per me, anche ammesso che si usi di più il posteriore.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Comunque,
detto che E' BENE che ognuno utilizzi i freni nella configurazione con cui si sente più sicuro o con cui si sente di andare più veloce (che coincidono), dato che sarebbe stupido utilizzare una configurazione perchè gli altri dicono che sia migliore....
Sarebbe interessante un sondaggio nel campionato enduro o DH

Ad oggi i dati che ho sono 2 ed entrambi contestabili:
1) Il ragazzo che mi ha messo i freni e regolato le sospensioni lavora in gara e mi ha detto che la maggior parte dei rider preferisce la configurazione invertita
2) Se guardo le bici di chi corre, mi sembra di vedere più cavi che partono dalla destra e finiscono sull'anteriore...

Non ho fatto una statistica, è solo una impressione personale e comunque la statistica sarebbe solo fine a se stessa per pura curiosità

sid
 
  • Like
Reactions: cristiano45

Sbeps

Ebiker novello
15 Gennaio 2021
5
2
3
50
Castelnuovo del Garda
Visita Sito
Bici
Levo carbon 2019
ma è una tua ricostruzione ipotetica oppure lo hai letto da qualche parte
tutto può essere ma mi pare abbastanza arzigogolata come motivazione

In bici non capisco che segnali si facciano con la mano sinistra? se non mettere le frecce che fai con entrambi.

Poi potrebbe essere che un tempo le bici avessero solo un freno, il posteriore e che quindi la leva fosse piazzata a dx essendo più comune la popolazione destrorsa... ecco questa mi sembrerebbe più plausibile come ricostruzione...

Comunque ora m i metto alla ricerca...
Usi la mano sx per girare a sx. Si presuppone che stai a dx sulla carreggiata.. quindi indichi solo quando giri a sx.. Cmq io ho cambiato e ricambiato sono ex crossista e motocicletta. E non mi sembra così complicato salire su una moto e frenare con ant a dx e salire su una bici che pedali (quindi non hai motore acceleratore e soprattutto freno al piede dx ) e frenare con la dx al posteriore. Basta usare la testa ma ognuno di noi guida come si trova meglio. Non serve trovare motivazioni dx post o sx post.
 

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
....non mi sembra così complicato salire su una moto e frenare con ant a dx e salire su una bici che pedali (quindi non hai motore acceleratore e soprattutto freno al piede dx ) e frenare con la dx al posteriore. Basta usare la testa ma ognuno di noi guida come si trova meglio. Non serve trovare motivazioni dx post o sx post.
Concordo, esempio dopo 30anni di cambio manuale sono passato all'automatico, dopo i primi km di smarrimento tutto è diventato istintivo. Ad oggi i gesti/movimenti cambiano in base al mezzo su cui sono seduto.. e sempre di auto si tratta........ ma capisco che non per tutti sia semplice.