Diciamo che se partissimo da zero sulle moto, averlo a sinistra piuttosto che a destra non farebbe tutta questa differenza, ti abitui dove lo trovi e bon. Ma il fatto è che ormai è consolidato, salgo su una moto e trovo il freno anteriore (il più importante) a destra, poi salgo su un'altro mezzo a due
ruote per concetto molto simile e lo trovo a sinistra ... ma perchè? Se non ci sono motivi particolari perchè non lasciarlo dove chiunque è abituato ad usare entrambi i mezzi si aspetta di trovarlo? Diavolo, perfino sui monopattini alto di gamma con freni a disco hanno messo il freno anteriore a destra, perchè per le bici non dev'essere così? Finora nessuno ha portato motivazioni "tangibili", solo "ma perchè è sempre stato così". Non per tutti però.