Il giusto prezzo dell’usato

Walkiria77

Ebiker normalus
26 Marzo 2022
63
20
8
48
Verona
Visita Sito
Bici
Mia
Sempre più spesso le persone comprano quello che non gli serve e/o che non si possono permettere (a livello economico o fisico) e quindi si trovano molte emtb sui mercatini dopo pochi mesi dall’acquisto.
Ingenuamente, il venditore medio, è convinto di poter recuperare cifre prossime al prezzo di listino, senza tenere conto che il compratore medio decide di guardare all’usato per un apprezzabile risparmio rispetto all’acquisto del nuovo scontato e con garanzia piena.

Quanto ritenete sia il congruo prezzo di vendita di una emtb con pochi mesi di vita (esempio 6 o 8 mesi)?
Personalmente ritengo almeno -30% del listino, altrimenti vado sul nuovo scontato. Voi che ne dite?
 

Jack Nicklaus

Ebiker ex novello
17 Agosto 2022
36
4
8
41
Terni
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail NEO 2018
Ipotizzando un prezzo di listino medio (E-MTB medio montaggio Front) 2'999€ io se dovessi prenderla usata, con un chilometraggio congruo (3500/5000) mi aspetterei di trovare una batteria con una salute almeno dell'85% o una sostituita. Considerando i prezzi medi delle batterie bisogna dividere a metà il prezzo della bicicletta da nuova e mettere un prezzo della batteria all'70%, quindi non più di 1800/2000€ (e sono già tanti secondo me) per una bici che deve avere al massimo 2 anni e 1 precedente proprietario (considerando che tutto il resto della meccanica deve essere in condizioni buone se non ottime). Per bici più vecchiette e con più proprietari il prezzo deve scendere, e di molto. E in quel caso, o la si vende senza batteria ad un prezzo onesto (3k 4 anni prima, senza batteria che viene 700/900€ più di 400/500€ secondo me non è il caso) oppure la si vende comprensiva di batteria sapendo che il costo della batteria non viene monetizzato completamente
 
  • Like
Reactions: Diapason

Diapason

Ebiker pedalantibus
12 Ottobre 2020
146
72
28
40
Vicenza
Visita Sito
Bici
Trek Rail
E' difficile da dire... ci sono molti fattori da considerare:
-chi ha usato il mezzo e come
-come si presenta alla vista (segni o meno)
-com'è il mercato del periodo (gli ultimi 2 anni sono stai di bolla per l'usato non trovando il nuovo)
-esigenza di recuperare una bici il prima possibile.
Quanto meno il primo anno dovresti togliere l'Iva + l'usura.

Una tabella generale si potrebbe ipotizzare, ma l'ho buttata giù al volo, di "pancia", senza pensarci troppo:

5.000,00​
riduzione %range di prezzo
anno 1
3.500,00​
30%​
3700-3500
anno 2
2.800,00​
20%​
3000-2700
anno 3
2.240,00​
20%​
2500-2200
anno 4
2.016,00​
10%​
2000-1800

Se invece parliamo di un'acquisto errato entriamo in un campo a se...
se è evidente l'inutilizzo del mezzo che appare praticamente nuovo e la garanzia è attiva da 1-2 mesi, mi sembra normale ragionare su una "scontisica" minore.
Ad esempio:
se il negoziante fa -10% da listino, un privato potrebbe ragionare su uno sconto del -15%...
E' più facile andare sul pratico tipo "il negoziante ti ha fatto 4.500, io di to 4.200", ecc...

Comunque è difficile dare un valore assoluto alla cosa, come scritto da @Jack Nicklaus anche il ragionamento sulla componente elettronica ha il suo perchè dato che ha un "tasso di invecchiamento" superiore al resto.
 

Diapason

Ebiker pedalantibus
12 Ottobre 2020
146
72
28
40
Vicenza
Visita Sito
Bici
Trek Rail
Questi sono ragiomenti che possono darti una dritta, ma che alla fine lasciano il tempo che trovano...
Bisognerebbe anche considerare che tutte le bici fossero uguali, che all'acquirente sia indifferente prenderne una o l'altra (colore/marca/ecc...).
Invece non è così...ci sono bici più blasonate che il mercato riconosce come tali e per le quali la perdita di valore è meno importante.
 

Walkiria77

Ebiker normalus
26 Marzo 2022
63
20
8
48
Verona
Visita Sito
Bici
Mia
@Diapason ad esempio oggi mi risponde uno che aveva una Turbo Levo Expert in vendita senza aver indicato il prezzo. A fronte di un listino di €10200, 6 mesi di vita e upgrade ai freni, mi chiede €9000… Ieri altro con una TL comp Carbon, listino €8500, 5 mesi 800 km vuole €7500…
Non so che sconti girino sul nuovo, ma che convenienza ci sarebbe a prenderle usate?
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
@Diapason ad esempio oggi mi risponde uno che aveva una Turbo Levo Expert in vendita senza aver indicato il prezzo. A fronte di un listino di €10200, 6 mesi di vita e upgrade ai freni, mi chiede €9000… Ieri altro con una TL comp Carbon, listino €8500, 5 mesi 800 km vuole €7500…
Non so che sconti girino sul nuovo, ma che convenienza ci sarebbe a prenderle usate?
Nessuna.. troppo care entrambe.. forse la seconda togliendo ancora qualcosa.. gli upgrade in genere vengono poco calcolati in fase di rivendita..salvo magari una fox 38 dal 1500euro
 
  • Like
Reactions: Diapason

Diapason

Ebiker pedalantibus
12 Ottobre 2020
146
72
28
40
Vicenza
Visita Sito
Bici
Trek Rail
@Diapason ad esempio oggi mi risponde uno che aveva una Turbo Levo Expert in vendita senza aver indicato il prezzo. A fronte di un listino di €10200, 6 mesi di vita e upgrade ai freni, mi chiede €9000… Ieri altro con una TL comp Carbon, listino €8500, 5 mesi 800 km vuole €7500…
Non so che sconti girino sul nuovo, ma che convenienza ci sarebbe a prenderle usate?

Dal mio punto di vista, più costano e più dovrebbero svalutarsi...
Mi spiego meglio: se posso spendere 9000 euro per un usato, di sicuro non sarà un problema spenderene 10000 per averla nuova, no?
(Conta che ogni anno c'è il modello nuovo con le colorazioni nuove, non parliamo nemmeno di un biennio con la stessa bici).
Quindi, per venderla, a mio avviso dovresti arrivare ad ingolosire chi non può permettersela. Non so, tipo scendere a 7000... chi praticamente ha il budget per acquistare il gradi sotto, che comunque è una gran bici.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
@Diapason ad esempio oggi mi risponde uno che aveva una Turbo Levo Expert in vendita senza aver indicato il prezzo. A fronte di un listino di €10200, 6 mesi di vita e upgrade ai freni, mi chiede €9000… Ieri altro con una TL comp Carbon, listino €8500, 5 mesi 800 km vuole €7500…
Non so che sconti girino sul nuovo, ma che convenienza ci sarebbe a prenderle usate?

ti dico solo che a settembre 2021, la Expert in pronta consegna l'avrei pagata 8500 nuova...
 
  • Like
Reactions: Diapason

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Avevo fatto gli stessi ragionamenti su un post di due mesi fa vedendo i prezzi esagerati sul mercatino, me ne hanno detto di tutti i colori ma le bici non le hanno vendute! Ripeto: secondo me uno che può spendere 4000€ su un usato ne potrebbe spendere molti di più per un nuovo senza l'incognita.
Se conoscessi il proprietario e anche la bici mi andrebbe anche bene altrimenti meglio fidarsi del negoziante
 

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Il problema del prezzo dell'usato è comune in tanti settori, il venditore tende spesso a fare il ragionamento "l'ho pagata tot, voglio minimo quit". Ovviamente questo viene smontato in due secondi dal mercato, risultato che almeno l'80% delle tentate vendite non va a buon fine, a questo punto o si svende o si tiene il bene e fine. Ho venduto due bici quest'anno sul solito canale consciuto, la prima era nuova, due mesi di vita 100km fatti, ci ho rimesso 400 euro su 2.000, la seconda aveva 18 mesi circa, pagata 4.000 venduta a 1.800 con sei mesi di garanzia residui da fattura.
 

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
secondo me uno che può spendere 4000€ su un usato ne potrebbe spendere molti di più per un nuovo senza l
Questo è talmente ovvio che non dovrebbe neanche essere citato, ma vallo a far capire ai venditori di usato, battaglia persa in partenza. E poi parliamoci chiaro, chi gravita sui vari mercatini vuole solo fare l'affare del secolo, io stesso ci sono riuscito una volta sola.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Il problema del prezzo dell'usato è comune in tanti settori, il venditore tende spesso a fare il ragionamento "l'ho pagata tot, voglio minimo quit". Ovviamente questo viene smontato in due secondi dal mercato,

Spesso è così, ma spesso c'è anche il contrario, e anche quello viene smontato dal mercato. In giro è pieno di caxxoni che siccome sono loro che comprano pensano di poterti dare quel che vogliono. Li ho sempre mandati a stendere ed ho sempre venduto tutto lo stesso al giusto prezzo. Qualche settimana fa volevo rivendere un portabici di quelli belli perchè ho sbagliato l'ordine ed avevo preso per errore la versione per gancio standard (che comunque potevo usare tranquillamente) ma per sfizio volevo fare il cambio con quello giusto. Pagato 435€, rimesso in vendita nuovo e mai usato di due settimane a 400€, sequela di "ti offro 200", "io 150!", "io te lo vengo a prendere se mi dai qualcosa!" ... nemmeno risposto o mandati al WC direttamente ... nel giro di un paio di settimane è arrivato quello giusto e chiuso a 390€, e grasso che cola per lui perchè nel frattempo il prezzo più basso in rete era salito a 470€.

Oppure quelli che quando vendi un bene che sul mercato se lo vuoi lo paghi 1000, e ti dicono "si, ma quando l'hai comprato te ne costava 500 per cui te ne do 250!" ... eccerto, se ho comprato 20 anni fa un immobile a 100K e oggi ne vale 300K lo vengo a dare a te per 80K perchè l'avevo comprato a 100 ... ma per favore ...
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.647
1.666
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Gli ultimi 2 anni hanno cambiato il mercato in tutti i settori, si è passati prima di tutto da abbondante offerta e una produzione pensata per "fare magazzino" ad una, soprattutto per le ebike, scarsa disponibilità ed una necessaria prenotazione per avere determinati modelli e taglie.
C è chi spera che le cose tornino come prima (quelli che vorrebbero comprare con i saldi di fine stagione), e chi invece gode della situazione attuale per speculare un po' sul prezzo di vendita.
Cosa succederà(in realtà sta già succedendo)??
Le produzioni saranno non dico sul venduto/prenotato (non dai rivenditori, mai dai clienti finali) ma quasi ,ed i prezzi prenderanno la direzione di essere fissi, come quelli dei brand che vendono solo on line.
Configuratori per scegliersi l allestimento che si preferisce, punti vendita per l'assistenza e per le demoride, finanziamenti di ogni tipo.

Per le quotazioni dell usato ,tanto dipende dalla garanzia, che a differenza delle muscolari, per le eBike è fondamentale per il prezzo finale e che si dovrebbe accompagnare ad uno storico certificato delle manutenzioni e delle condizioni di motore e batteria.

Quindi: prima differenza è la vendita di un usato da parte di un rivenditore (chiaramente competente e certificato) o il privato.
qui almeno 500 euro di differenza ci potrebbero stare.

-paragone con il prezzo di vendita e disponibilità del nuovo :
se per una fullsusp di fascia medio bassa il prezzo del nuovo va circa dai 4000 ai 5000 in base al brand, la stessa usata dopo un anno perderà circa un migliaio di euro in condizioni medie e circa 1000km.

Per una media/ top di gamma dai 7500 ai 10000 ed oltre, la svalutazione sarà dai 2500 ai 4000 per diventare appetibile.
In molti casi l usato da 6500 interessa a chi ha venduto un altra usato da 3500 di allestimento inferiore, che con relativamente poco, e con l esperienza maturata sulla bici entry level troverà nella top di gamma usata un ottima occasione.


Per chi è all inizio, spendere meno è fondamentale e anche "soli" 1000 euro fanno la differenza.

Se su una media/top di gamma tra un un modello e quello successivo non ci sono cambiamenti epocali su motore e batteria non conviene assolutamente cambiarla con una nuova, tenerla almeno 2 anni se non 3, altrimenti sarà inevitabile perderci veramente tanto.

Fondamentale per me sono le condizioni dei materiali di usura:
cambiare freni, pneumatici,trasmissioni, revisionare sospensioni ha un costo non trascurabile, soprattutto se necessarie nell immediato, se effettiavamente è tutto come nuovo (meglio se certificato per quello che non si vede direttamente), ci sta una quotazione superiore alla media, saranno soldi risparmiati poi.
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Questo è talmente ovvio che non dovrebbe neanche essere citato, ma vallo a far capire ai venditori di usato, battaglia persa in partenza. E poi parliamoci chiaro, chi gravita sui vari mercatini vuole solo fare l'affare del secolo, io stesso ci sono riuscito una volta sola.
Uhm non lo so se sia così ovvio, ho messo in vendita la mia turbo levo expert del 2019, con motore sostituito nel 2021 (stato batteria 100%) a 4k, è molto, me ne rendo conto, ma guardando in giro è forse il prezzo migliore che si trova ed è circa il 50% del prezzo originario. La bici mi va bene, ma io sono un fan di Trek e vorrei provare la rail. Una rail usata del 2021 in alu con batteria da 625 la trovi + o - allo stesso prezzo. Se vai sul nuovo una turbo levo base in alu costa 6k (ti danno la batteria da 700 mi dicono al posto di quella di serie da 500) la rail costa 5k con la batteria da 500. entrambe con forka gold 35. Ora il mio ragionamento è se la vendo al prezzo che ho deciso bene altrimenti me la tengo. Ora a quanto dovrei metterla per venderla? a 3k la vendo di sicuro ma chi è che vuole fare l'affare del secolo?
I prezzi sono schizzati incredibilmente in alto, la TL expert nuova di listino viene 9,7k, quindi a 4k chiedo il 40% del prezzo di listino. Non è facile decidere se il prezzo sia giusto o meno. Quando ho comprato la bici di mia moglie l'ho pagata ben più del 50% del prezzo di listino, mi andava bene e l'ho presa al volo, certo non ho fatto l'affare del secolo, chi me l'ha venduta ha preso bene ed è soddisfatto ma sono soddisfatto anch'io quindi tutto bene no?
 

Cubebike

Ebiker ex novello
27 Marzo 2022
36
7
8
53
B
Visita Sito
Bici
Cube 160 tm 2022
Nel commercio si sa la domanda fa il prezzo, quindi in alcuni periodi si riesce a vendere bene in altri meno, bisogna aver pazienza ma soprattutto mettere nelle migliori condizioni chi compra: estetica molto importante é la prima cosa che si guarda graffi ecc. abbassano il prezzo di molto, pero poi ci vuole sostanza quindi parlando di ebike un marchio che tira, quelli conosciuti, mtb molto buone ma marchi sconosciuti non si vendono o si fa molta fatica la garanzia é molto importante, poi componenti, km ecc. Io ho venduto molto su subito fb, comprato poco...
L e-bike in questo periodo, fine anno scorso erano introvabili, ho venduto una cube listino 4300 pagata 3913 a 3500. MTB senza graffi 4000km tutta la manutenzione ok, 18 mesi di utilizzo(praticamente due stagioni). Per l acquirente era la prima e-bike, sul mercato non c era niente, il nuovo molto più caro e introvabile, non era assolutamente sprovveduto, ha voluto un controllo dal venditore dopo di che mi ha pagato. Magari ora ha cambiato pignoni cuscinetti o altro non lo so ma quando la comprata era in ottime condizioni.
Non bisogna stupirsi dei prezzi soprattutto tra privati
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Eh, se la vuoi vendere in un ora la metti a 2.000 altrimenti la lasci lì e speri che un giorno un vero appassionato che capisca il valore dell'affare passi di lì, altre soluzioni non ce ne sono, è proprio una questione di c**o.
Appunto, 2k è regalata. Il culo è che non ho necessità reale di vendere per ciò o mi danno quello che chiedo o me la tengo. Non voglio fare l'affare del secolo ma neppure ho voglia di fare il pollo del secolo.