Il giusto prezzo dell’usato

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
senza dubbio, l'importante e' che l'acquirente sia conscio di acquistare un usato pagandolo piu' di quanto vale il nuovo. ho tirato fuori il discorso iva perche' forse non tutti hanno ben chiaro che la bici nuova da 6000 e' una bici che vale 5000 piu' altri 1000 che versiamo una tantum allo stato. la bici vale 5000 , se poi qualcuno e' disposto a pagarla di piu' dopo che e' stata usata il venditore sara' contento e l'acquirente pure, perche' magari ne aveva necessita' e non la trovava nuova. diciamo che ha comprato orgoglione un bene che si e' rivalutato :)

Hai sbagliato. La bici che costa 6000 non vale 5000... Vale 2000 o forse meno. Perché 1000 li prende lo stato, 1000 il negozio, 1000 il distributore e 1000 il produttore (cifre sparate a caso, ma servono per rendere l'idea)...
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Hai sbagliato. La bici che costa 6000 non vale 5000... Vale 2000 o forse meno. Perché 1000 li prende lo stato, 1000 il negozio, 1000 il distributore e 1000 il produttore (cifre sparate a caso, ma servono per rendere l'idea)...
Quindi alla fine tutti pigliano qlcs soprattutto il biker che se lo prende due volte…..
Uno quando acquista ed uno quando vende……
………l’importante è che sia in letizia…. !
 
  • Like
Reactions: p@sapiano

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Un solo appunto sul discorso dell’IVA
Se sei un privato che vende é vero che non si applica l’IVA perché già pagata dal primo proprietario ma pur capendolo non condivido il discorso di chi dice dal prezzo del nuovo devi togliere il 22% dell’IVA più la svalutazione.
Se a vendere é un titolare di partita iva la vendita avviene con fattura e di conseguenza chi acquista paga a sua volta l’IVA sul prezzo di vendita.
Un esempio con due cifre, iva al 20% (per comodità di calcolo)
Bici nuova 5.000 più iva 1.000 totale 6.000.
Ciò sia per privato che per titolare di partita iva.
Vendo la bici usata, diciamo con un 10% di usura.
Secondo quanto letto il prezzo di vendita dovrebbe esser 4.500/4.400 vale a dire 5.000 - 10% ( 500o 600 eur di svalutazione a seconda da dove si parta a calcolarla) quindi una svalutazione del 25/26,67% se vende un privato.
se vende un titolare di partita iva, se vale questo concetto (che ripeto non condivido) dovrebbe vederla a 3.750 più iva, per un totale sempre di 4.500/4.400
A fronte di una svalutazione del 10% uno dovrebbe vendere al 25%/ 27,87% in meno, non torna come discorso obiettivo, a prescindere dalle logiche di mercato e tattiche di venditori e compratori.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Luigi74

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Quella dell’IVA è sempre sembrata una gran stronzata pure a me. È una parte del costo che ho sostenuto per acquistare la bici, perché si debba perdere al vento non saprei. Però, purtroppo, ragionano tutti così quindi giusto o sbagliato difficilmente si trova chi, ovviamente per propria convenienza, capisca la cosa.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Boh, io appena venduto un oggetto nuovo causa errato acquisto, due settimane di vita e mai usato, il discorso dell'IVA mai neppure sfiorato dall'acquirente che lo ha pagato più che se avessi tolto l'IVA ma sempre meno dello stesso oggetto acquistato nuovo. O ci ha pensato ma ha capito che gli conveniva ugualmente oppure semplicemente ... non gli è neppure passata per la testa l'idea dell'IVA. Propendo per la seconda che ho detto.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Quella dell’IVA è sempre sembrata una gran stronzata pure a me. È una parte del costo che ho sostenuto per acquistare la bici, perché si debba perdere al vento non saprei. Però, purtroppo, ragionano tutti così quindi giusto o sbagliato difficilmente si trova chi, ovviamente per propria convenienza, capisca la cosa.
Ma è molto semplice. Pagando 6000 tu dai 5000 al negozio per la bici e contestualmente gli lasci altri 1000 euro di tassa sulla transazione che lui consegnerà allo stato. Questa tassa si paga una tantum allo stato, se poi qualcuno riesce a prendere più di 5000 al momento della rivendita beato lui, significa che per qualche motivo l'acquirente è disposto a pagare più di quanto vale nuova.
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
658
381
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Il negoziante non paga tutta la iva allo stato ma solo la differenza di Iva acquisto e Iva vendita che di solito se è in guadagno è a debito.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma è molto semplice. Pagando 6000 tu dai 5000 al negozio per la bici e contestualmente gli lasci altri 1000 euro di tassa sulla transazione che lui consegnerà allo stato. Questa tassa si paga una tantum allo stato, se poi qualcuno riesce a prendere più di 5000 al momento della rivendita beato lui, significa che per qualche motivo l'acquirente è disposto a pagare più di quanto vale nuova.
Ma se la piglia nuova 6k€ paga (come privato) quindi il discorso sull’IVA non sta in piedi a mio avviso per i privati, se puoi scaricare cambia un po’.
Il fatto vero e’ che se la pigli nuova in negozio hai garanzia ed assistenza cosa che invece se acquisti da privato potresti non avere (del tutto o in parte).
 

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Per il primo acquirente è parte del costo, a prescindere da dove vada a finire non capisco perché debba esserlo solo per lui. La bici non ha un listino di 5k ma di 6,
 
  • Like
Reactions: maci68

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ma è molto semplice. Pagando 6000 tu dai 5000 al negozio per la bici e contestualmente gli lasci altri 1000 euro di tassa sulla transazione che lui consegnerà allo stato. Questa tassa si paga una tantum allo stato, se poi qualcuno riesce a prendere più di 5000 al momento della rivendita beato lui, significa che per qualche motivo l'acquirente è disposto a pagare più di quanto vale nuova.

ti ripeto... 1000 allo stato, 1000 al negoziante, 1000 al distributore... il tuo mezzo forse vale 3000 però c'è la svalutazione e quindi quello che hai pagato 6000 lo vendi a 2500. ti piace così?
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.906
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Venendo ad un esempio pratico,
sto valutando una TLevo Comp 2020 con 4000 km che di listino faceva 6099€…….
quale potrebbe essere una giusta valutazione?!!
La mia l ho venduta a aprile a 4mila euro togliendoci l ammo ohlins ad aria e vendendolo x 350 euro rimettendoci l originale nuovo,avevo su ruote hope fortus 30,freni saint,manubrio renthal carbon,modifica rc2 alla lyrik piu asta x portarla a 160 mm...se l avevo priginale prendevo lo stesso.Brakky
20211230_110449.jpg
 
  • Like
Reactions: Max Power

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Ma allora se volessi vendere la mia ad esempio per necessità.... Una trek rail 9.8 gx project one con 200km anno 2022 quanto dovrei chiedere se di listino è a 8700 euro??