Il giusto prezzo dell’usato

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.647
1.667
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Appunto, 2k è regalata. Il culo è che non ho necessità reale di vendere per ciò o mi danno quello che chiedo o me la tengo. Non voglio fare l'affare del secolo ma neppure ho voglia di fare il pollo del secolo.
La fretta nel voler acquistare e la necessità di vendere sono altri fattori fondamentali, soprattutto per prodotti che stuzzicano le nostre passioni, una regola la si potrebbe avere solo con le vendite da parte dei rivenditori ufficiali, che devono dare un servizio professionale e trasparente, ma anche in questo caso ci sarà sempre chi farà i conti nelle tasche altrui.
 

vittorisk

Ebiker velocibus
9 Luglio 2019
482
451
63
Tigullio
Visita Sito
Bici
nessuna
Sempre più spesso le persone comprano quello che non gli serve e/o che non si possono permettere (a livello economico o fisico) e quindi si trovano molte emtb sui mercatini dopo pochi mesi dall’acquisto.
Ingenuamente, il venditore medio, è convinto di poter recuperare cifre prossime al prezzo di listino, senza tenere conto che il compratore medio decide di guardare all’usato per un apprezzabile risparmio rispetto all’acquisto del nuovo scontato e con garanzia piena.

Quanto ritenete sia il congruo prezzo di vendita di una emtb con pochi mesi di vita (esempio 6 o 8 mesi)?
Personalmente ritengo almeno -30% del listino, altrimenti vado sul nuovo scontato. Voi che ne dite?
L'aspettativa di vendita o di acquisto è cosa molto diversa dal prezzo effettivo della transazione. L'ideale per estrapolare una regola generale di valutazione sarebbe conoscere il vero prezzo a cui l'usato viene venduto.
 

Walkiria77

Ebiker normalus
26 Marzo 2022
63
20
8
48
Verona
Visita Sito
Bici
Mia
L'aspettativa di vendita o di acquisto è cosa molto diversa dal prezzo effettivo della transazione. L'ideale per estrapolare una regola generale di valutazione sarebbe conoscere il vero prezzo a cui l'usato viene venduto.
Mah guarda, tutti quelli che ho contattato sono inflessibili, al max tirano giù 100€. Chiedono dal 15 al 20% in meno del listino. Questa mattina ho avuto il tempo di andare in due negozi Specialized, entrambi strapieni di bici nuove e offrono sconti che vanno dal 18 al 20% a seconda del modello, quindi in questi giorni valuto l’allestimento che preferisco e me la prendo nuova
 

Diapason

Ebiker pedalantibus
12 Ottobre 2020
146
72
28
40
Vicenza
Visita Sito
Bici
Trek Rail
Mah guarda, tutti quelli che ho contattato sono inflessibili, al max tirano giù 100€. Chiedono dal 15 al 20% in meno del listino. Questa mattina ho avuto il tempo di andare in due negozi Specialized, entrambi strapieni di bici nuove e offrono sconti che vanno dal 18 al 20% a seconda del modello, quindi in questi giorni valuto l’allestimento che preferisco e me la prendo nuova
E fai benissimo.
 

vittorisk

Ebiker velocibus
9 Luglio 2019
482
451
63
Tigullio
Visita Sito
Bici
nessuna
Mah guarda, tutti quelli che ho contattato sono inflessibili, al max tirano giù 100€. Chiedono dal 15 al 20% in meno del listino. Questa mattina ho avuto il tempo di andare in due negozi Specialized, entrambi strapieni di bici nuove e offrono sconti che vanno dal 18 al 20% a seconda del modello, quindi in questi giorni valuto l’allestimento che preferisco e me la prendo nuova
Forse mi sono spiegato male: funziona come nelle compravendite immobiliari, il dato significativo per estrapolare il valore medio è soltanto la cifra scritta sulla atto di vendita o meglio quella pagata davvero. Le richieste dei proprietari o le aspettative degli acquirenti per stilare una regola generale di valutazione dell'usato valgono pochino secondo me... perché nella gran parte dei casi restano pura aspettativa e non si traducono in una vendita reale.
 
Ultima modifica:

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Mah guarda, tutti quelli che ho contattato sono inflessibili, al max tirano giù 100€. Chiedono dal 15 al 20% in meno del listino. Questa mattina ho avuto il tempo di andare in due negozi Specialized, entrambi strapieni di bici nuove e offrono sconti che vanno dal 18 al 20% a seconda del modello, quindi in questi giorni valuto l’allestimento che preferisco e me la prendo nuova

Con gli aumenti che ha fatto Specialized (e partiva già da prezzi folli) sono contento che gli rimangano sul groppone.
 
  • Like
Reactions: Rolly and maci68

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.647
1.667
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Il giusto prezzo dell'usato (ma alla fine anche del nuovo) è quello che il compratore è disposto a pagare...guardare al mercato dell'auto per credere...
Se guardiamo al prezzo delle auto usate oggi forse è peggio delle ebike, tendendo conto conto dell usura e e dei costi di gestione non penso che il prezzo sia quello che il compratore sia disposto a spendere,ma quello che è costretto a spendere.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Aggiungo che quando acquistiamo il nuovo l'importo versato è costituito da imponibile più IVA 22%. L'IVA è una tassa per a favore dello stato. è impensabile che anche il secondo acquirente debba pagarla...
il prezzo sensato di qualsiasi usato dovrebbe partire dal valore di imponibile e da quello scendere in base allo stato del mezzo.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Aggiungo che quando acquistiamo il nuovo l'importo versato è costituito da imponibile più IVA 22%. L'IVA è una tassa per a favore dello stato. è impensabile che anche il secondo acquirente debba pagarla...
il prezzo sensato di qualsiasi usato dovrebbe partire dal valore di imponibile e da quello scendere in base allo stato del mezzo.

Per l'acquirente quello che conta è il prezzo finale. Poco importa come è costituito. Secondo questo ragionamento puoi levare tutto. Levi l'IVA perché non la paghi più. Levi il margine del negoziante che tanto mica te la vende lui, levi il margine del distributore, perché tanto anche lui ha già incassato.

Il prezzo dell'usato è dato da mille fattori. Ci sono beni che usati costano più che nuovi semplicemente perché il nuovo per averlo aspetti due anni. Quindi se la stessa cosa la vuoi usata, la paghi di più perché la prendi subito.

Dipende anche quanto abitualmente quel bene viene scontato dai venditori. Se un oggetto in tutta Italia, viene venduto a prezzo di listino SEMPRE e non subisce mai sconti, probabilmente terrà più il prezzo di uno che notoriamente dopo qualche mese dall'uscita viene scontato del 30%.

L'IVA è un costo per il consumatore finale. Poco gli importa se il venditore l'ha riversata allo stato. Io che vendo un bene cercherò di recuperare sempre il più possibile. Se quel bene è molto richiesto, ma l'offerta è scarsa, magari chi vende riesce a recuperare anche più del solo imponibile pagato.

La domanda e l'offerta fanno il prezzo. Il resto sono chiacchiere.
Fino a qualche mese fa che il nuovo non si trovava, l'usato era alle stelle. Ora qualche bici invece sta rimanendo invenduta... Anche sul nuovo per via dei prezzi elevati e l'usato infatti sta già scendendo
 

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Per l'acquirente quello che conta è il prezzo finale. Poco importa come è costituito. Secondo questo ragionamento puoi levare tutto. Levi l'IVA perché non la paghi più. Levi il margine del negoziante che tanto mica te la vende lui, levi il margine del distributore, perché tanto anche lui ha già incassato.

Il prezzo dell'usato è dato da mille fattori. Ci sono beni che usati costano più che nuovi semplicemente perché il nuovo per averlo aspetti due anni. Quindi se la stessa cosa la vuoi usata, la paghi di più perché la prendi subito.

Dipende anche quanto abitualmente quel bene viene scontato dai venditori. Se un oggetto in tutta Italia, viene venduto a prezzo di listino SEMPRE e non subisce mai sconti, probabilmente terrà più il prezzo di uno che notoriamente dopo qualche mese dall'uscita viene scontato del 30%.

L'IVA è un costo per il consumatore finale. Poco gli importa se il venditore l'ha riversata allo stato. Io che vendo un bene cercherò di recuperare sempre il più possibile. Se quel bene è molto richiesto, ma l'offerta è scarsa, magari chi vende riesce a recuperare anche più del solo imponibile pagato.

La domanda e l'offerta fanno il prezzo. Il resto sono chiacchiere.
Fino a qualche mese fa che il nuovo non si trovava, l'usato era alle stelle. Ora qualche bici invece sta rimanendo invenduta... Anche sul nuovo per via dei prezzi elevati e l'usato infatti sta già scendendo
A questo aggiungerei solo una nota sull'ultimo periodo: qualche bici rimane invenduta, esatto. L'acquirente è fortunato o si accontenta dell'invenduto oppure vuole proprio quella che sta trattando usata che non è tra quelle ferme nei magazzini? In base alla risposta farà le sue valutazioni.
Personalmente sono uno che se punta una bici, con un certo allestimento ed un certo colore fatica a scendere a patti anche solo sul colore, quindi spenderei qualcosa in più anche per quello.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
La domanda e l'offerta fanno il prezzo. Il resto sono chiacchiere.
senza dubbio, l'importante e' che l'acquirente sia conscio di acquistare un usato pagandolo piu' di quanto vale il nuovo. ho tirato fuori il discorso iva perche' forse non tutti hanno ben chiaro che la bici nuova da 6000 e' una bici che vale 5000 piu' altri 1000 che versiamo una tantum allo stato. la bici vale 5000 , se poi qualcuno e' disposto a pagarla di piu' dopo che e' stata usata il venditore sara' contento e l'acquirente pure, perche' magari ne aveva necessita' e non la trovava nuova. diciamo che ha comprato orgoglione un bene che si e' rivalutato :)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
senza dubbio, l'importante e' che l'acquirente sia conscio di acquistare un usato pagandolo piu' di quanto vale il nuovo.

Nessuno pagherebbe un oggetto usato più del nuovo se il nuovo è disponibile. Se il nuovo non è disponibile e tu vuoi esattamente quell'oggetto ... ti adatti, paghi quel che chiedono, o aspetti che torni disponibile il nuovo (se torna), o rinunci e passi ad altro se proprio hai questo concetto dell'IVA. Che invece, come ti hanno già detto sopra, non conta un ciufolo nelle compravendite di oggetti usati tra privati.

Ti faccio un esempio, ho un bellissimo Omega Seamaster 300 ref. 2254.50 che non ho alcuna intenzione di vendere, ma se volessi venderlo le quotazioni oggi viaggiano tra i 2000€ ed i 3500€ a seconda di stato di conservazione e presenza corredo completo, il mio potrei venderlo benissimo a 3000€ o più. Quando lo comprai lo pagai 1350€ con IVA 20%, a stare al tuo ragionamento dal prezzo pagato a nuovo dovrei toglierti l'IVA (270€) e magari altri 100€ per il fatto che è usato e dartelo chessò a 950€ dopo un po' di trattativa al ribasso giusto?
 

Walkiria77

Ebiker normalus
26 Marzo 2022
63
20
8
48
Verona
Visita Sito
Bici
Mia
Nessuno pagherebbe un oggetto usato più del nuovo se il nuovo è disponibile. Se il nuovo non è disponibile e tu vuoi esattamente quell'oggetto ... ti adatti, paghi quel che chiedono, o aspetti che torni disponibile il nuovo (se torna), o rinunci e passi ad altro se proprio hai questo concetto dell'IVA. Che invece, come ti hanno già detto sopra, non conta un ciufolo nelle compravendite di oggetti usati tra privati.

Ti faccio un esempio, ho un bellissimo Omega Seamaster 300 ref. 2254.50 che non ho alcuna intenzione di vendere, ma se volessi venderlo le quotazioni oggi viaggiano tra i 2000€ ed i 3500€ a seconda di stato di conservazione e presenza corredo completo, il mio potrei venderlo benissimo a 3000€ o più. Quando lo comprai lo pagai 1350€ con IVA 20%, a stare al tuo ragionamento dal prezzo pagato a nuovo dovrei toglierti l'IVA (270€) e magari altri 100€ per il fatto che è usato e dartelo chessò a 950€ dopo un po' di trattativa al ribasso giusto?
Ok ma oggi di EMTB i negozi sono pieni
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ti faccio un esempio, ho un bellissimo Omega Seamaster 300 ref. 2254.50 che non ho alcuna intenzione di vendere, ma se volessi venderlo le quotazioni oggi viaggiano tra i 2000€ ed i 3500€ a seconda di stato di conservazione e presenza corredo completo, il mio potrei venderlo benissimo a 3000€ o più. Quando lo comprai lo pagai 1350€ con IVA 20%, a stare al tuo ragionamento dal prezzo pagato a nuovo dovrei toglierti l'IVA (270€) e magari altri 100€ per il fatto che è usato e dartelo chessò a 950€ dopo un po' di trattativa al ribasso giusto?


Orologi, vetture d’epoca o a tiratura limitata e tutto ciò che entra in ambito collezionistico sfugge alla regola del “perdi prezzo con l’andar del tempo”……
Certo per guadagnare devono essere in perfetto stato di conservazione.
Anche per le bici, se ti pigli una Umberto Dei anni 50 o un gruppo campagnolo 50 anniversario porti a casa dei bei soldi.

Ma questo sulle emtb penso proprio non valga e come per tutto ciò che vendi solitamente devi essere pronto a smenarci dei soldi, anche tanti!
 
Ultima modifica:

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
esatto le bici prodotte in grande tiratura sul lungo periodo non si rivalutano . si tratta di distorsione temporanea , appena finira' la bolla, se non e' gia' finita, gli usati ritorneranno ad essere dei cancelli superati e vendibili solo ad un prezzo equo.
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
323
203
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
senza dubbio, l'importante e' che l'acquirente sia conscio di acquistare un usato pagandolo piu' di quanto vale il nuovo. ho tirato fuori il discorso iva perche' forse non tutti hanno ben chiaro che la bici nuova da 6000 e' una bici che vale 5000 piu' altri 1000 che versiamo una tantum allo stato. la bici vale 5000 , se poi qualcuno e' disposto a pagarla di piu' dopo che e' stata usata il venditore sara' contento e l'acquirente pure, perche' magari ne aveva necessita' e non la trovava nuova. diciamo che ha comprato orgoglione un bene che si e' rivalutato :)
Se una cosa costa 6 vale 6, la scusa dell'iva vale niente infatti se tu potessi acquistarla con fattura e quindi detrarre l'iva e detrarre il bene, non guarderesti sicuramente l'usato.

Quindi nel momento che tutti noi dobbiamo pagare l'iva il bene vale quanto pagato.