Maaa siiiii … ci manga giusto la targa, il bollo per le light e il superbollo per le full e poi una scopa ….no così giusto per tenere puliti i trails dicevoil prossimo passo sarà di fare altrettanto con le Ebike
Maaa siiiii … ci manga giusto la targa, il bollo per le light e il superbollo per le full e poi una scopa ….no così giusto per tenere puliti i trails dicevoil prossimo passo sarà di fare altrettanto con le Ebike
Il casco lo uso sempre, la targa la vorrei per tutti i dementi con bdc/monopattini/mtb che girano in branco oppure non rispettando le regole. L'assicurazione deve essere una sola, sul codice fiscale dell'individuo, obbligatoria dalla nascita e solo Rc.Pericolosi o no, tante ne sono successe, tanti incidenti ci sono stati che in pentola stanno bollendo cose come sopra.......Monopattini, verso obbligo di casco e targa per maggiore sicurezza
Leggi su Sky TG24 l'articolo Monopattini, verso obbligo di casco e targa per maggiore sicurezza stradaletg24.sky.it
Quello che mi preoccupa , è che il prossimo passo sarà di fare altrettanto con le Ebike ( la c.......neria di pochi, rovinerà la festa a tutti...) Dite la vostra......
( il casco fan bene a renderlo obbligatorio, della targa,con annessi e connessi, ne farei volentieri a meno..)
Ecco questa è un'idea. Perché, a latere, ci sono anche tanti pezzi di m. (troppi) italiani e stranieri, che girano in auto, moto, motorino senza assicurazione.Il casco lo uso sempre, la targa la vorrei per tutti i dementi con bdc/monopattini/mtb che girano in branco oppure non rispettando le regole. L'assicurazione deve essere una sola, sul codice fiscale dell'individuo, obbligatoria dalla nascita e solo Rc.
Non è mica vero in Germania la targa per i monopattini e obbligatoria già da qualche anno e non fanno così tanti problemi mentali e nonostante ciò non sono diminuiti gli utili come dite tutti anzi sono aumentatiL’obbligo del casco è gia stato da tempo adottato da alcuni comuni tipo Firenze, detto questo io l’ho sempre usato anche prima, quando vado al mare in Cilento sono l’unico di una costa intera col casco e mi guardano come un marziano.
Qualunque altra restrizione o menata tipo targa sarebbe la morte dei monopattini
Sull’assicurazione assolutamente favorevole a farla ad personam, valida su qualunque mezzo dato che 2 mezzi in contemporanea non si possono guidare, ma metterla obbligatoria su monopattino con l’attuale legislazione anche questo sarebbe la morte del monopattino
Non capisco tutti sti melodrammi mamma mia la targa no ma cosa in Germania sono anni che c'è l'obbligo di targa e nessuno ha mai detto un MA anche in Francia l'hanno appena proposto anzi adottatoMaaa siiiii … ci manga giusto la targa, il bollo per le light e il superbollo per le full e poi una scopa ….no così giusto per tenere puliti i trails dicevo
L’Italia non è la germania…Non è mica vero in Germania la targa per i monopattini e obbligatoria già da qualche anno e non fanno così tanti problemi mentali e nonostante ciò non sono diminuiti gli utili come dite tutti anzi sono aumentati
Si su quello non ci piove che L'Italia non è GermaniaL’Italia non è la germania…
Detto questo soldi in piu, consumatore piu inculato e qualcuno in piu che ci guadagna, qualche solita lobby.
Io uso il monopattino come ultimo kilometro, se mettono la targa lo mando in culo
Concordo. E a Milano succede anche di peggio. C'è gente in monopattino anche in metro! Che ti picchia nelle caviglie e mette in pericolo gli altri. Chi non abita in una città, dove la concentrazione di monopattini elettrici è massima, probabilmente non si rende conto di quanti sono e quanto sono usati male. Targa e assicurazione contribuirebbero moltoSi su quello non ci piove che L'Italia non è Germaniaera per fare un esempio
Booo non capisco tutto sto panico per una piccola targa 5x5
l'85% della gente che utilizza un monopattino e gente che non rispetta minimamente il codice della strada ed è abbastanza ignorante anzi è ignorante gente che va a 40/50kmh gente adulti che porta i bambini a scuola in 2 sul monopattino gente che va sotto I portici, 4 mesi fa sotto un portico della mia città un maranza nhe non aveva neanche 18anni andava appunto sotto il portico un signore un 50/60'enne gli a sottolineato che non si può andare sotto i portici col monopattino il maranza e tornato indietro e gli ha tirato 2 pugni in faccia.
A me, uno in centro a Bologna un sabato sera mi ha spaccato lo specchietto dell'auto ed ero a fare aperitivo lo visto ma non ho fatto in tempo che è scappato via.
Detto questo ribadisco l'80/85% della gente che lo usa e irrispettosa verso gli altri e ignorante quindi non si può continuare così quando è troppo e troppo il codice della strada c'è ma solo il 10% che lo rispetta.
Io non credo, il Far West nelle piccole e grandi città è secondo me soprattutto a causa dei monopattini e non delle bici/ebike in generale, perché con quei cosi ti infili dappertutto.Quello che mi preoccupa , è che il prossimo passo sarà di fare altrettanto con le Ebike
Anche con le e-bike ci vuole una normativa che sia più chiara che attualmente per certi versi è poco chiara e aime ci sono anche dei vuoti normativi. Attenzione non dico che non c'è la normativa c'è, però in certe situazioni ci sono dei vuoti normativi, in certi casi è situazioniIo non credo, il Far West nelle piccole e grandi città è secondo me soprattutto a causa dei monopattini e non delle bici/ebike in generale, perché con quei cosi ti infili dappertutto.
Direi bici ed ebike, visto che i mezzi per il codice della strada sono equiparati, e quindi devono sottostare agli stessi obblighi.Anche con le e-bike ci vuole una normativa che sia più chiara che attualmente per certi versi è poco chiara e aime ci sono anche dei vuoti normativi. Attenzione non dico che non c'è la normativa c'è, però in certe situazioni ci sono dei vuoti normativi, in certi casi è situazioni
Direi bici ed ebike, visto che i mezzi per il codice della strada sono equiparati, e quindi devono sottostare agli stessi obblighi.
Non capisco a che casi e situazioni ti riferisci, visto che sono in tutto ed per tutto delle bici.Si ok bici ed e-bike sono equiparate allo stesso livello di normativa ok ma in particolare per le e-bike ci sono certi casi e situazioni che ci sono dei vuoti normativi