I monopattini elettrici sono pericolosi

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.143
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
qualcuno mi spiega come l'assicurazione può diminuire gli incidenti e nel caso le morti?

La risposta la do io, disincentivando l'uso del mezzo, ovvero esattamente il contrario di quello che è stato fatto quando lo hanno incentivato e regolamentato...

QUESTA E' UNA REPUBBLICA DELLE BANANE... DITEMI VOI SE UN CITTADINO DI DEVE FIDARE DELLO STATO....
Sid. Come ti hanno detto serve a risarcire (si spera) eventuali danni a cose o persone. Anche perché se stendi qualcuno in monopattino an he andando piano e del tutto accidentalmente e ti chiede i danni, se sei senza assicurazione paghi di tasca tua. Poi sul resto hai anche ragione a scaldarti. Però (mio pensiero) bisogna prendersela con chi ha fatto norme/incentivi a capocchia e ricordarselo: peraltro quando fecero gli incentivi anche qui ci fu chi disse che erano sbagliati. E non prendersela con chi cerca di rimediare: a meno che non rimedi a capocchia. Al di là di qualsiasi colore politico.
 
  • Like
Reactions: Hot

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
L'assicurazione serve per pagare i danni procurati anche dai monopattini

anche la sicurezza dei pedoni è importante, e nel caso di danni e/o lesioni che sia almeno possibile essere risarciti

Scusate ma ho scritto arabo???
Siccome al momento attuale il problema è la sicurezza sto chiedendo a cosa serve l'assicurazione per la sicurezza????
ZERO
Certo che serve a pagare i danni, ma a parte la ragazza mota a Parigi quanti sono i danni dei monopattini??? Il monopattino ad oggi nel 99.9 % dei casi è parte lesa, l'assicurazione servirebbe a poco, altrimenti mettiamo la anche su tutte le biciclette (che procurano a terzi molti più danni dei monopattini, informatevi) mettiamo l'assicurazione ai pedoni sul marciapiede, mettiamo l'assicurazione ai rolleblade, a chi va in canoa, a chi nuota che può sempre dare una manata ad un bagnante, a chi fa ogni tipo di surf... mettiamola obbligatoria anche a chi scia... sapete quanti danni hanno procurato ???? altro che monopattini

Il bello che si leggono notizie sparate dai giornali e poi si parte in tromba con roba assurda.... come succede sempre senza analizzare minimamente le situazioni... si fa leva sulla notizia boom!!!!

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sid. Come ti hanno detto serve a risarcire (si spera) eventuali danni a cose o persone. Anche perché se stendi qualcuno in monopattino an he andando piano e del tutto accidentalmente e ti chiede i danni, se sei senza assicurazione paghi di tasca tua. Poi sul resto hai anche ragione a scaldarti. Però (mio pensiero) bisogna prendersela con chi ha fatto norme/incentivi a capocchia e ricordarselo: peraltro quando fecero gli incentivi anche qui ci fu chi disse che erano sbagliati. E non prendersela con chi cerca di rimediare: a meno che non rimedi a capocchia. Al di là di qualsiasi colore politico.
La risposta sopra vale anche al tuo scritto...
prima assicuriamo TUTTE LE BICICLETTE, anche quella del bambino al parco.

Ps non è che mi scaldo, è che si cerca di aggirare il problema... senza oltretutto dati alla mano
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
La risposta sopra vale anche al tuo scritto...
prima assicuriamo TUTTE LE BICICLETTE, anche quella del bambino al parco.

Ps non è che mi scaldo, è che si cerca di aggirare il problema... senza oltretutto dati alla mano
Sono d'accordo con te o si assicurano tutti, pedoni compresi o non ha senso, però tu dicevi che le assicurazioni non fanno sparire i morti, questo é ovvio ma non é per quello che son fatte. Per quello andrebbe messo invece casco obbligatorio per tutti bici e monopattini.
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sono d'accordo con te o si assicurano tutti, pedoni compresi o non ha senso, però tu dicevi che le assicurazioni non fanno sparire i morti, questo é ovvio ma non é per quello che son fatte. Per quello andrebbe messo invece casco obbligatorio per tutti bici e monopattini.
E' quello che volevo dire.

Però scusatemi tanto...quale è oggi il problema che è venuto fuori con i monopattini??
Se non erro gli incidenti in cui sono parte lesa, è questa la problematica che si vorrebbe risolvere è per questo problema NON PREVISTO CORRETTAMENTE che si vorrebbero porre delle modifiche ad un codice approvato proprio per i monopattini.

E' per questo che non capisco cosa c'entrino le assicurazioni, o meglio lo capisco... siamo a fare casino e buttiamoci dentro anche quelle cosi che facciamo un favore a qualcuno, perchè non c'entrano assolutamente nulla col problema che è venuto fuori negli ultimi tempi
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.143
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma la mia posizione è chiara da sempre, spero non sembri provocatoria: è solo quel che penso. Prima i nonopattini a trazione animale non se li cag. quasi nessuno. Incentivi a capocchia (e non dico altro) hanno fatto diffondere a dismisura quelli elettrici. Accompagnati da una normativa frettolosa e gravemente carente. Adesso vanno aboliti per quanto possibile. Quindi assicurazione, casco per tutti, luci ecc. Così se ne scoraggia l'acquisto e l'uso. Perché è vero che qualsiasi mezzo bici comprese può essere pericoloso. Ma i monopattini lo sono molto di più e mediamente sono usati molto peggio. Tra l'altro (sempre mio parere) al pari di segway e altre pistolate andrebbero fatti usare solo in aree chiuse (centri commerciali, outlet, fabbriche) o su piste ciclabili (non pedonali): con limite a 6 kmh. Non certo in strada
 
  • Like
Reactions: Tia

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma la mia posizione è chiara da sempre, spero non sembri provocatoria: è solo quel che penso. Prima i nonopattini a trazione animale non se li cag. quasi nessuno. Incentivi a capocchia (e non dico altro) hanno fatto diffondere a dismisura quelli elettrici. Accompagnati da una normativa frettolosa e gravemente carente. Adesso vanno aboliti per quanto possibile. Quindi assicurazione, casco per tutti, luci ecc. Così se ne scoraggia l'acquisto e l'uso. Perché è vero che qualsiasi mezzo bici comprese può essere pericoloso. Ma i monopattini lo sono molto di più e mediamente sono usati molto peggio. Tra l'altro (sempre mio parere) al pari di segway e altre pistolate andrebbero fatti usare solo in aree chiuse (centri commerciali, outlet, fabbriche) o su piste ciclabili (non pedonali): con limite a 6 kmh. Non certo in strada
Sul pericolo per gli altri mi devi portare dei dati che i monopattini fanno più danni agli altri delle biciclette, altrimenti domani mi alzo e chiedo di escludere i pedoni con i tacchi dalla circolazione dei marciapiedi.

Detto questo spero che tu ti renda conto che uno stato non può prima incentivare e consigliare alla sua popolazione di comprare un mezzo ecologico e poi dopo un anno punire gli stessi che gli hanno creduto..mi pare elementare
Pensiamo solo a chi ha investito sui noleggi e non solo loro...
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
@sideman probabilmente dove giri tu ed in molti altri luoghi/città i monopattini non creano alcun problema, ma ti assicuro che a Roma sono diventati in breve un problema tale da dover prendere provvedimenti; i problemi non sono solo dovuti agli incidenti - a Roma 176 in 13 mesi - ma soprattutto alla circolazione selvaggia: vanno ove vietato anche dal buon senso, tipo raccordi autostradali, in due-tre persone a bordo, contromano e in generale senza rispettare alcuna segnalazione/divieto. Inoltre il "parcheggio" è quasi sempre di una maleducazione unica (se ne vedono a decine buttati per terra dove capita, addossati alle auto in sosta, sui passaggi e posti per disabili etc.) e proprio perché la maggior parte dei monopattini sono a noleggio e chi li usa non è per nulla responsabilizzato tanto non gli possono attribuire una eventuale multa

certamente la sicurezza dipende principalmente dalle caratteristiche intrinseche del mezzo, dal traffico, dalle condizioni delle strade (specialmente per un monopattino) e dal comportamento di guida, ma prevedere l'assicurazione (e la targa) è necessario per uscire da questa logica dei monopattini al di fuori di ogni regola e quindi pericolosi, anche per il prossimo
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.143
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sul pericolo per gli altri mi devi portare dei dati che i monopattini fanno più danni agli altri delle biciclette, altrimenti domani mi alzo e chiedo di escludere i pedoni con i tacchi dalla circolazione dei marciapiedi.

Detto questo spero che tu ti renda conto che uno stato non può prima incentivare e consigliare alla sua popolazione di comprare un mezzo ecologico e poi dopo un anno punire gli stessi che gli hanno creduto..mi pare elementare
Pensiamo solo a chi ha investito sui noleggi e non solo loro...
Ho visto solo i dati sui monopattini. Ma poi sinceramente a me dei dati interessa relativamente in questo caso: io i monopattini vorrei abolirli. Lo Stato.... eh... Diciamo il Governo: che è cambiato nel frattempo. Poi concordo che in Italia è un casino peggio che altrove
 
  • Like
Reactions: Hot

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
@sideman probabilmente dove giri tu ed in molti altri luoghi/città i monopattini non creano alcun problema, ma ti assicuro che a Roma sono diventati in breve un problema tale da dover prendere provvedimenti; i problemi non sono solo dovuti agli incidenti - a Roma 176 in 13 mesi - ma soprattutto alla circolazione selvaggia: vanno ove vietato anche dal buon senso, tipo raccordi autostradali, in due-tre persone a bordo, contromano e in generale senza rispettare alcuna segnalazione/divieto. Inoltre il "parcheggio" è quasi sempre di una maleducazione unica (se ne vedono a decine buttati per terra dove capita, addossati alle auto in sosta, sui passaggi e posti per disabili etc.) e proprio perché la maggior parte dei monopattini sono a noleggio e chi li usa non è per nulla responsabilizzato tanto non gli possono attribuire una eventuale multa

certamente la sicurezza dipende principalmente dalle caratteristiche intrinseche del mezzo, dal traffico, dalle condizioni delle strade (specialmente per un monopattino) e dal comportamento di guida, ma prevedere l'assicurazione (e la targa) è necessario per uscire da questa logica dei monopattini al di fuori di ogni regola e quindi pericolosi, anche per il prossimo

Lo hai detto tu...specialmente quelli a noleggio
cosa migliora avere la targa e l'assicurazione se sono quelli a noleggio che fanno i coglioni???
NIENTE

Questa è l'Italia, non sappiamo come arginare un problema perchè o non vogliamo o non abbiamo i mezzi e lo aggiriamo con imposizioni che poco miglioreranno il problema ma soprattutto che vanno a punire i cittadini rispettosi

Molto più semplice, cosi poi ce ne laviamo le mani

Perchè invece non mettere multe altissime a chi sgarra e mandare un pò a giro vigili e vigilini a fare il culo vero ????

Vuoi risolvere il problema?
ti do io la soluzione senza aggirare il problema con penalizzazioni assurde che al lato pratico non risolvono assolutamente niente (come targa e assicurazione)

Primo punto:
a cosa servono i monopattini elettrici e perchè sono stati incentivati
A ridurre traffico ed inquinamento SPOSTANDO parte dell'utenza che si muoveva in auto e scooter sul questo mezzo

Una volta assodato questo non ci vuole un genio a prendere le contromisure

1) guida dei monopattini esclusivamente sopra i 16 anni (con casco)
2) guida dei monopattini esclusivamente a chi è munito di patente (moto o auto)
3) SANZIONI PESANTI ACCOMPAGNATE DALLA PERDITA DEI PUNTI PATENTE

vuoi vedere come lo migliori il problema....?
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
1) guida dei monopattini esclusivamente sopra i 16 anni (con casco)
2) guida dei monopattini esclusivamente a chi è munito di patente (moto o auto)
3) SANZIONI PESANTI ACCOMPAGNATE DALLA PERDITA DEI PUNTI PATENTE
Magari funzionerebbe.
Aggiungerei:
4) sequestro immediato del mezzo e invio allo smaltimento.
5) restituzione degli incentivi (visto che l'effetto ottenuto è il contrario di quello auspicato)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho visto solo i dati sui monopattini. Ma poi sinceramente a me dei dati interessa relativamente in questo caso: io i monopattini vorrei abolirli. Lo Stato.... eh... Diciamo il Governo: che è cambiato nel frattempo. Poi concordo che in Italia è un casino peggio che altrove
Il Governo è cambiato ??????????
stiamo scherzando?
cosi viaggiamo di 5 anni in 5 anni ??? (anzi in Italia molto meno)
chi cazzo viene più ad investire in Italia se quando cambia il governo si rimangiano le cose???


E' come se da domani mettessero il superbollo sulle ibride ed elettriche, prima te le incentivano e scontano, ti convincono a comprarle, i parchi aziendali fanno investimenti, i noleggi anche... e poi ti mettono il superbollo

la fiducia crolla
le aziende scappano
le aziende non investiranno mai

sono le basi economiche

sid
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.143
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il Governo è cambiato ??????????
stiamo scherzando?
cosi viaggiamo di 5 anni in 5 anni ??? (anzi in Italia molto meno)
chi cazzo viene più ad investire in Italia se quando cambia il governo si rimangiano le cose???


E' come se da domani mettessero il superbollo sulle ibride ed elettriche, prima te le incentivano e scontano, ti convincono a comprarle, i parchi aziendali fanno investimenti, i noleggi anche... e poi ti mettono il superbollo

la fiducia crolla
le aziende scappano
le aziende non investiranno mai

sono le basi economiche

sid
... i cinesi vengono ... e infatti ... basta aver letto e leggere almeno i siti/testate di informazione (possibilmente di tutte le fazioni politiche e anche quelli non o poco schierati. News che altri non danno o danno faziosamente si trovano per es su Dagospia, La Zanzara, Striscia...)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
... i cinesi vengono ... e infatti ... basta aver letto e leggere almeno i siti/testate di informazione (possibilmente di tutte le fazioni politiche e anche quelli non o poco schierati. News che altri non danno o danno faziosamente si trovano per es su Dagospia, La Zanzara, Striscia...)
non perdo mezza puntata della La Zanzara ma non capisco a cosa ti riferisci

Comunque basta sentire un economista sull'argomento "fiducia" per capire perchè tanti investitori da noi scappano o non vengono: prima ragione sono le leggi non sicure, che cambiano sempre
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.143
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
non perdo mezza puntata della La Zanzara ma non capisco a cosa ti riferisci

Comunque basta sentire un economista sull'argomento "fiducia" per capire perchè tanti investitori da noi scappano o non vengono: prima ragione sono le leggi non sicure, che cambiano sempre
Dicevo che in generale è bene tenersi informati da più fonti, non era rivolto a te nello specifico
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx



 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Hot and kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.143
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
In arrivo normativa sui monopattini. A leggere non cambia granché sul fronte sicurezza: niente casco, assicurazione, limiti particolari. Solo i nuovi monopattini dovranno avere frecce, stop e freni sulle 2 ruote. A mio avviso un compromesso politico per ... ( e mi fermo). Certo per i grandi produttori cinesi non sarà un problema adeguarsi. Gli altri... Per chi ha già il mezzo no problem se ne riparla nel 2024