[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Basiche ? La Rail 9.8 monta una RockShox Lyrik Select Plus, la Scott una FOX 36 Rhythm Air Grip 3; le altre top di gamma Fax, Ohlins e RS.
La regolazione del rebund si vede anche nelle foto che hai postato.
Vero, la lyric della trek che è circa come la mia ci ho anche smanettato, Ohlins non c'è stato bisogno di toccare nulla perché eccezionali sia forca che ammo, anche sulle factory sapevo dove metterci le mani e non ho avuto noie. Le altre devo essere sincero non le ho neanche guardate più di tanto. Comunque un paio di clik non trasformano un bici normale in un mostro da dh, e non credo fossero così tanto starate, insomma non sono bici che escono da un negozio, qualcuno prima di me le ha usate. Comunque ci davo una "pompata" prima della discesa, e non era regolate tanto male. Credo che il problema principale comunque sia imputabile al sag, io sono leggero e probabilmente erano gonfiate a pressione troppo elevata per il mio peso e il mio stile di riding. Perché la scott ad esempio era come guidare un frontino, ed è impossibile che una bici biammortizata si comporti così. La trek invece non faceva le curve e li la forca la conoscevo e non era troppo gonfia, quindi non so, forse sarà stata la gomma che non mi dava il giusto feeling. Tutte comunque erano con gomme gonfiate a pressione altissima e anche questo non aiuta. Tranne la reign che credo montasse i salsicciotti.
Si insomma mi sto rendendo conto che non è possibile fare un confronto serio in un test bike, almeno come lo ho fatto io, ci sono troppe variabili che non ho tenuto in considerazione e anche il tempo disponibile quando sei lì non è sufficiente a fare mille prove. Credetemi che per provare tutte queste bici ho fatto le corse dalle 9 di mattina alle 17 e qualcosa mi sarà sicuramente sfuggito. Poi quando ho scritto ieri ero sicuramente ancora inebriato dai test dalla reign e della thok (che comunque non mi interessano e non comprerò mai) e dalle birre del dopo test.
Vi rinnovo comunque l'invito a recarvi ai vari bike test a provare le bici che vi interessano, perché questo dimostra che non sempre i tester sono affidabili
 
Ultima modifica:
Reactions: ducams4r

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.897
3.573
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Personalmente al primo test bike di Torino tutte le bici venivano regolate, settimg sospensioni sag e quant’altro. In particolare alla Orbea hanno speso molto tempo per darmi una bike a posto. Io avevo la top di gamma e il mio amico la M20 ma lui pesa come me quindi ce le siamo anche scambiate...
 
Reactions: Giocody

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
325
229
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS

Per carità ognuno ha i suoi gusti ed esigenze, per esempio quella che hai trovato la migliore per me è stata la peggiore... troppo nervosa non riuscivi a tenerla nel sentiero, caricata nell'anteriore nel ripido si sentiva... yamaha fischiava vistosamente tanto che eravamo in due ed il bosch era nettamente più silenzioso, e a confronto di potenza e modulabilità non si avvicinava al bosch, quella che ho provato aveva il telescopico che non saliva da solo dovevi tirarlo su con la mano (non so se fosse la stessa)
Tock discorso diverso (concordo su shimano fiacco) ma molto più divertente è stabile paragonandola ad una bici corta e molto maneggevole come la giant, poi sulle 29 non ribadisco questione di gusti
 
Reactions: steka

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
A me per dire l'orbea è stata l'ultima che ho provato, mancava un quarto d'ora alla fine del tempo a disposizione, non volevano darmela, alla fine mi han detto prendi vai ma sbrigati, regolato reggisella al volo e via. Tutto di corsa. L'unica che mi hanno regalato tutto prima di partire sag reggisella e leve freno, é stata la prima che ho provato, la levo, credo perché c'era poco casino.
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Certo ci mancherebbe, io la reign invece l'ho trovata molto leggera e maneggevole all anteriore, il motore non faceva un rumore eccessivo, ma concordo con te per quanto riguarda l'erogazione in confronto al bosch che mi è piaciuto molto. Sono rimasto molto deluso dallo shimano purtroppo, perché mi interessava molto per il fatto che è montato anche sulla norco. Peccato. Thok come già detto gran bella bici, per chi piace lo shimano.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

Ma quando hai provato il Shimano hai chiesto come erano impostate le assistenze? No perché anch'io l'ho provato ma mi sono impostato i settaggi come volevo io ...e ti posso garantire che non ha nulla da invidiare al Bosch. Certo che se le assistenze erano tutte al minimo non tira di sicuro come il Bosch o Yamaha .
 

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
325
229
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Mi sono come al solito spiegato male, non che l'abbia trovata pesante all'anteriore anzi molto leggera (ma nervosa), era la posizione nel ripido che l'ho trovata caricata verso l'anteriore "bassa"
Il rumore del motore yamaha l'ho trovato strano pure io, non è il primo che uso mai però nella versione 2020, forse la bici aveva un problema...
ciao.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Porca miseria...gliele monta il fruttivendolo .Brakky
Le robe che mi fan incacchiare delle case italiane con le MTB in vetrine internazionali come eurobike ( Fantic idem al salone del motociclo..col famoso prototipo e-dh ) ....errori su errori, montaggi incongrui ...che vanificano la percezioni di un prodotto comunque interessante, visto che di Xc-trail motorizzate leggere non mi sembra ve ne siano molte ( la Bulls e basta)...come se i tedeschi , i francesi..etc etc non capissero di bici e che una forca da cross country leggera non può andare assieme ad un ammo da enduro con inutile piggyback ( inutile per la destinazione d'uso del mezzo..) anche solo per il contenimento dei pesi...un appassionato queste cose le nota e non fa grossa pubblicità...
Poi vai sulla loro pagina ed è peggio...
Tutte le versioni montate con la revelation, che non è una forca da xc trail top di gamma come la Sid , ma semplicemente una forca economica ....anche sulla versione da 8000 ( !!!) euro...
 
Reactions: bracchetto scout

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
No, non ho chiesto spiegazioni riguardo le assistenze, mi hanno spiegato come cambiare le varie assistenze e basta. Non ho la più pallida idea di come si faccia a impostare i settaggi, e nemmeno sapevo fossero modificabili, non conoscendo per niente il motore in oggetto, come non conoscevo nessuno degli altri che ho provato, tranne il brose.
Comunque dei due motori che ho provato (ho scambiato la bici in salita con il mio compare che aveva una husqvarna shimano) entrambi mi hanno dato la stessa sensazione di fiacchezza anche con le assistenze più alte, pigro e con la tendenza a lasciarti morire sui pedali e non ti assiste, e non mi è piaciuta per niente la botta sui pedali che ti da quando, durante la marcia, fermi i pedali e poi ricominci a pedalare.
Mi sembra strano che ad un test bike ti mettano le assistenze impostate al minimo per farti morire in salita, come mi sembra anche strano che shimano abbia fatto un motore così, dovrò approfondire meglio.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.012
12.126
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Analisi impeccabile...fà rabbia si xchè se guardi indietro...facevamo scuola con lode...nelle bici,nelle moto e anche nelle auto...tempi andati oramai.Brakky
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.274
7.334
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Analisi impeccabile...fà rabbia si xchè se guardi indietro...facevamo scuola con lode...nelle bici,nelle moto e anche nelle auto...tempi andati oramai.Brakky
Fa rabbia anche a me. Nelle moto dopo tempi bui abbiamo in gran parte recuperato... anche se ormai i nostri marchi sono quasi tutti di proprietà straniera (tutto o parte). Nelle auto... che tristezza. Restano solo Ferrari e Lamborghini (estera). Con Maserati che è un clone di Ferrari (motori) e piattaforme straniere. Il resto (Alfa, Lancia, Abarth ma anche Fiat... ) lo ha brasato proprio il gruppo Fiat. Scusate lo sfogo
 
Reactions: AlfreDoss

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Fortunatamente le eccezioni ci sono anche in ambito e-mtb.....THOK.
 
Reactions: kilowatt and steka

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

Può essere per allungare l'autonomia e farle provare a piu gente e ricaricare meno le batterie.
 
Reactions: MISTER HYDE

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Sulle bici io sono fiducioso: abbiamo Oli, Polini, molti telaisti bravi. Produttori di componenti validi come Formula e poi selle ecc. Se arrivasse pure Brembo sui freni i jap li vedrei maluccio
Mi son sempre chiesto, Campagnolo che aveva prodotti all'avanguardia e molti brevetti innovativi, era il cambio preferito di molti telaisti americani ed europei nelle BDC, perché di fatto non è mai esistito nelle MTB prima e nelle Ebike ora??Di fatto hanno lasciato campo libero, nel bene e nel male a Shimano e SRAM, qualcuno sa dirmi perché?