[Gossip/news] nuovi modelli 2018

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.900
2.784
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
si, strano in effetti!!
Cosa vuol dire il nome del motore, che è raffreddato ad aria?? In che senso??
Comunque mi sembra veramente ben fatta, e alla luce degli ultimi prezzi, a questo punto nemmeno fuori mercato!!:D
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Ti odio da tanto sei prolisso......... dove si compra ??? qualche informazione extra ??? chi lo costruisce ?????
il Kit l'ho visto per la prima volta a dicembre e l'ho provato oggi per due o tre chilometri in pianura. Non avevo tempo di provare di più. Sarà venduto da una rete di rivenditori e io sono andato da quello della mia cittadina ( che vende anche BMC oltre a Ghost) e non ho chiesto il prezzo essendo un esemplare di pre-produzione. Il motore è a 48 volt e la batteria non è associata al motore. Bisogna vedere se è una 13s o una 14s o se si accettano entrambi i voltaggi. La bici su cui è montato è, in questo caso, una Ghost con ruote da 29 di livello medio basso e infatti monta un cambio Shimano con la tripla e, se non erro, 8 rapporti dietro.
La ditta produttrice è di Arzignano, in provincia di Vicenza e fabbrica motori elettrici ma non è prevista la vendita diretta al consumatore finale.
Motore silenzioso, la cambiata della corona non ha dato problemi anche se il gruppo è modesto e questo significa anche che il torsiometro fa il suo lavoro. In pianura non è che si possa capire molto di più in pochi minuti. In questo esemplare non c'era il display ma solo il selettore delle assistenze che sono 4 e mi sono sembrate molto distinte fra loro con una funzione turbo degna del nome. Non so quanto sia settabile dall'utente finale in quanto non ho visto alcun strumento per poterlo fare ma un kit è un kit e quindi, in qualche modo, si setterà.:D:cool::innocent:
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
il Kit l'ho visto per la prima volta a dicembre e l'ho provato oggi per due o tre chilometri in pianura. Non avevo tempo di provare di più. Sarà venduto da una rete di rivenditori e io sono andato da quello della mia cittadina ( che vende anche BMC oltre a Ghost) e non ho chiesto il prezzo essendo un esemplare di pre-produzione. Il motore è a 48 volt e la batteria non è associata al motore. Bisogna vedere se è una 13s o una 14s o se si accettano entrambi i voltaggi. La bici su cui è montato è, in questo caso, una Ghost con ruote da 29 di livello medio basso e infatti monta un cambio Shimano con la tripla e, se non erro, 8 rapporti dietro.
La ditta produttrice è di Arzignano, in provincia di Vicenza e fabbrica motori elettrici ma non è prevista la vendita diretta al consumatore finale.
Motore silenzioso, la cambiata della corona non ha dato problemi anche se il gruppo è modesto e questo significa anche che il torsiometro fa il suo lavoro. In pianura non è che si possa capire molto di più in pochi minuti. In questo esemplare non c'era il display ma solo il selettore delle assistenze che sono 4 e mi sono sembrate molto distinte fra loro con una funzione turbo degna del nome. Non so quanto sia settabile dall'utente finale in quanto non ho visto alcun strumento per poterlo fare ma un kit è un kit e quindi, in qualche modo, si setterà.:D:cool::innocent:
Se son rose fioriranno dicono...... mi sembra un kit decisamente interessante
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
si, strano in effetti!!
Cosa vuol dire il nome del motore, che è raffreddato ad aria?? In che senso??
Comunque mi sembra veramente ben fatta, e alla luce degli ultimi prezzi, a questo punto nemmeno fuori mercato!!:D
Air Cooler è il nome della cover con le alette di raffreddamento in metallo. Standard già sui modelli 2017 e upgrade consigliato sui precedenti.

Trovo strana anch'io la scelta degli steli da 34 e dei freni. A proposito di questi, comunque, trovavo gli XT finora montati un po' troppo "giusti" per un enduro di questo tipo, contando anche i miei 85 kg, tant'è vero che li ho sostituiti con i Saint che trovo molto più proporzionati.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
911
655
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Air Cooler è il nome della cover con le alette di raffreddamento in metallo. Standard già sui modelli 2017 e upgrade consigliato sui precedenti.

Trovo strana anch'io la scelta degli steli da 34 e dei freni. A proposito di questi, comunque, trovavo gli XT finora montati un po' troppo "giusti" per un enduro di questo tipo, contando anche i miei 85 kg, tant'è vero che li ho sostituiti con i Saint che trovo molto più proporzionati.
Mah, dal punto di vista dello scambio termico direi che un'alettatura del genere ha un rendimento tendente a zero, dubito molto possa servire a qualcosa. Giusto per rinnovare l'aspetto estetico del motore, o poco più
 
  • Like
Reactions: GIUIO10