[Gossip/news] nuovi modelli 2018

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Comunque merida ha fatto gran bici e anticipato i tempi molte volte... io non sono un affezionato del marchio, ho avuto merida, cube, specy e altre ma devo dire che come innovazione e qualità, 10 anni fa quando avevo una merida biammo da xc, merida faceva prodotti ottimi...
Poi concordo cvon spagnol che i produttori veri ormai sono pochi..
 
  • Like
Reactions: Spagnol

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
pure ferrari ha un palmares top però mica è tra i grandi produttori di auto....
Ah no? tra i grandi produttori di berlinette sportive chi c'è allora? i cinesi? Se tu volessi comprare un'auto con la quale correre un campionato di Gran Turismo su pista chi considereresti un grande produttore di auto di quel tipo? in quello che hai scritto manca la fine. Ferrari non è tra i grandi produttori di auto da commesso viaggiatore.
 

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Prodotto di nicchia e gran produzione sono cose diverse... FCA è il secondo produttore al mondo , e dovrebbe essere un orgoglio per gli italiani ( anche se spesso non è così) . Ferrari è un gran prodotto di lusso , un po come Rolex e Swatch insomma :)

Il mondo gara e il mondo appassionato sono un po' diversi ... quando io gareggiavo in Motocross ancora mi ricordo portare un scarico di una marca con il adesivo di un altra ... money talks !!! Se poi devi pagare tu allora non penso che un jaguar versione GT , Maserati, Lambo o altre macchine fatte apposta per il campionato ti facciano schifo , prendi quella che entri in budget, quella in migliore condizione ecc ..
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Giant è il primo produttore al mondo , Merida il secondo... degli altri potete fare due controlli per capire chi gli fabbrica i telai ma al 99 % sara Giant , merida , kinesi ( trek , ma anche carbon per altre marche ) o anche ten tech ( i telai scott le fanno loro ad esempio ) .. da altrove il 49% di specialized appartiene a Merida e non in vanno tutti i telai alu sono fabbricate da Merida, quelli carbon dovete guardare sugli altri 3 ( quasi sicuro kinesi o giant ) :)

Quindi effettivamente sentitevi liberi di acquistare una Merida che adesso produttori veri ce ne sono pochi [emoji6]
Secondo questo discorso allora, siccome i telai delle biciclette son tutti prodotti in Cina e da un paio di telaisti in tutto, allora i marchi americani sono solo dei nomi scritti con la verniciatura e nient'altro.
La verità però è molto diversa. Il telaio è una fase della lavorazione facile, una volta che si sono disegnate le giometrie, la realizzazione delle saldature è un processo semplice che può essere affidato anche ai cinesi.
Il processo complicato che deve gestire un grande marchio è la gestione del Marketing, del Brand, del postvendita, del reselling dell'usato, della scelta del Dealer..., ecc.
Ecco perchè il fatto che il Dealer italiano di Merida sia fallito non si può considerare un fatto che sul marchio Merida non lascia nessuna macchia, così come certe scelte commerciali di Haibike (ritardi di consegne, centinaia di modelli tutti uguali che differivano solo in minime sfumature e generavano una gran confusione, dei Dealer improvvisati, ecc....).
I milioni di euro che i grandi marchi investono nelle corse come il Tour d France o i mondiali di MTB, servono proprio a creare un valore al marchio, a crearsi una credibilità. Altrimenti perchè non ci compriamo tutti delle Cinerello?
 

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Mica ho parlato di cinerello ... La questione è pensi che una giant o merida abbia una qualità inferiore a specialized o trek? Sul resto sono d'accordo, sopratutto sul marketing e servizio post vendita .

Fatto in cina e cinesata sono due cose diverse insomma.

Poi ricorda che a volte la idea di marchio non é altro che un aspetto locale , perche dipende molto del paese in questione , merida forse non va molto in Italia ma forse tanto in Germania .

Poi chiaramente cannondale, trek o specialized al solito sono riconosciuti dappertutto :)
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Mica ho parlato di cinerello ... La questione è pensi che una giant o merida abbia una qualità inferiore a specialized o trek? Sul resto sono d'accordo, sopratutto sul marketing e servizio post vendita .

Fatto in cina e cinesata sono due cose diverse insomma.

Poi ricorda che a volte la idea di marchio non é altro che un aspetto locale , perche dipende molto del paese in questione , merida forse non va molto in Italia ma forse tanto in Germania .

Poi chiaramente cannondale, trek o specialized al solito sono riconosciuti dappertutto :)
In questo senso sono abbastanza daccordo. Penso che la qualità costruttiva si equivalga.
Però tutto il resto fa la differenza ed è probabilmente vero che il resto è anche un aspetto locale, ma io vivo in Italia, la bici la compro in Italia e la dovrò rivendere in Italia (sempre se non me la rubano :joy:).
L'assistenza me la faranno dei negozi italiani, l'eventuale rientro in garanzia me lo chiederanno dei negozi italiani, se qui un marchio non è considerato, se non ha numerosi rivenditori di zona, la magagna c'è eccome.
Anche perchè la E-MTB potrebbe rompersi anche quando vai a fare un giro in Sardegna, in Trentino, in Abruzzo, ecc.
Non basta, avere il rivenditore di quel marchio vicino a casa, questa è una mia opinione ovviamente....
Su questo forum parliamo di bici costose, che costano quasi come una moto da cross e per il mio portafoglio, prima di sciegliere è meglio valutare bene tutto l'insieme.
 

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Concordo, sopratutto sul " se non mi la rubano prima " [emoji38] tacci loro una macchina e una moto in 5 anni ...

Da quello che hai scritto dovresti avere una ebike motorizzata bosch :)
 

Sam Cooper

Ebiker normalus
3 Settembre 2017
51
45
18
Nord Est
Visita Sito
Bici
SC
Rispondo più
Secondo questo discorso allora, siccome i telai delle biciclette son tutti prodotti in Cina e da un paio di telaisti in tutto, allora i marchi americani sono solo dei nomi scritti con la verniciatura e nient'altro.
La verità però è molto diversa. Il telaio è una fase della lavorazione facile, una volta che si sono disegnate le giometrie, la realizzazione delle saldature è un processo semplice che può essere affidato anche ai cinesi.
Il processo complicato che deve gestire un grande marchio è la gestione del Marketing, del Brand, del postvendita, del reselling dell'usato, della scelta del Dealer..., ecc.
Ecco perchè il fatto che il Dealer italiano di Merida sia fallito non si può considerare un fatto che sul marchio Merida non lascia nessuna macchia, così come certe scelte commerciali di Haibike (ritardi di consegne, centinaia di modelli tutti uguali che differivano solo in minime sfumature e generavano una gran confusione, dei Dealer improvvisati, ecc....).
I milioni di euro che i grandi marchi investono nelle corse come il Tour d France o i mondiali di MTB, servono proprio a creare un valore al marchio, a crearsi una credibilità. Altrimenti perchè non ci compriamo tutti delle Cinerello?

Premesso che a me di Merida (o di qualsiasi altro produttore di bici) non importa nulla perché non ne sono né proprietario, né azionista, ho semplicemente precisato la questione di cronaca più che altro perché conoscevo la società (poi) fallita.
E ribadisco che in ciò la casa madre non ha avuto alcuna responsabilità, in quanto si trattava di un puro e semplice rapporto commerciale.
Ogni produttore sceglie di operare direttamente (come ad esempio Specialized, con Specialized Italia) o indirettamente (come Mondraker, distribuita in Italia da DSB Bonandrini) a seconda dei volumi e delle strategie di vendita. Se ad esempio domani mattina DSB dovesse fallire (spero che Bonandrini si tocchi le palle) perché oltre a vendere bici si é messo anche vendere (malamente) automobili ed i conti sono finiti irrimediabilmente in rosso.... sarebbe corretto mettere in discussione la qualità delle bici Mondraker per tale avvenimento? Io direi proprio di no. Tutto qui :)

Per quanto riguarda, invece, la classifica dei principali produttori, mi riferivo prevalentemente ai volumi di produzione e fatturato: Giant dovrebbe essere in assoluto il più grande produttore al mondo, sia come OEM (produttore di telai per terzi) che con marchio proprio, con una quota stimata intorno al 10% del mercato mondiale.
Trek dovrebbe essere il marchio con il fatturato maggiore, con Specialized a ruota. Entrambi i marchi affidano la produzione dei telai agli OEM taiwanesi.
Merida potrebbe essere seconda (dopo Giant) sommando la parte OEM con quella relativa al proprio brand.

Se invece guardiano il palmares, la classifica potrebbe cambiare completamente, ma a mio avviso finirebbe per diventare una discussione più sportiva che industriale/commerciale.

P.S. Relativamente al tuo discorso sulla distinzione tra i “marchi” del ciclismo ed i produttori terzi di telai, sono d’accordo con te, aggiungendo ai compiti del brand anche la progettazione stessa.
Non dimentichiamo, infatti, che l’efficacia di un mezzo a due ruote é data anche e soprattutto dalla capacità del progettista di miscelare accuratamente quote geometriche, leveraggi delle sospensioni e angoli vari: il fatto che una Santa Cruz V10 sia prodotta a Taiwan e funzioni bene non é certo merito dell’azienda che ha realizzato fisicamente il telaio, ma di chi l’ha voluto così.
 
Ultima modifica:

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Torniamo in topic, @Gelindo non è un nuovo modello 2018 e neanche ha fatto l'aggiornamento, le sue idee sono ben radicate...o_O:joy::joy:
Tornando in topic sui nuovi modelli 2018 allora aggiungo che se questi grandi produttori taiwanesi vogliono venire a vendere in un mercato di 60 milioni di consumatori come l'Italia, sarebbe opportuno che realizzassero delle strategie di vendita adeguate. Non possono continuare a buttare fuori modelli nuovi con soluzioni di integrazione motore e batteria "tirate via" e con ricariche sui costi di produzione da cartello della cocaina. E questo discorso vale anche per Cannondale del quale sono considerato da molti del forum un fan boy.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Ah no? tra i grandi produttori di berlinette sportive chi c'è allora? i cinesi? Se tu volessi comprare un'auto con la quale correre un campionato di Gran Turismo su pista chi considereresti un grande produttore di auto di quel tipo? in quello che hai scritto manca la fine. Ferrari non è tra i grandi produttori di auto da commesso viaggiatore.

Merida é e rimane uno dei più grandi produttori di biciclette al mondo, insieme a Giant, Trek e Specialized

è palese che si fa riferimento ai numeri di vendita, ergo il palmares in questo caso non fa certo un grande produttore
 
  • Like
Reactions: Magic

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Tornando in topic sui nuovi modelli 2018 allora aggiungo che se questi grandi produttori taiwanesi vogliono venire a vendere in un mercato di 60 milioni di consumatori come l'Italia, sarebbe opportuno che realizzassero delle strategie di vendita adeguate. Non possono continuare a buttare fuori modelli nuovi con soluzioni di integrazione motore e batteria "tirate via" e con ricariche sui costi di produzione da cartello della cocaina. E questo discorso vale anche per Cannondale del quale sono considerato da molti del forum un fan boy.
pensi sia così solo in italia? il mercato è in forte espansione se la emtb non la comperi tu la prende tizio o caio al momento vendono tutto e quini gli frega fin la...
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Sam Cooper

Ebiker normalus
3 Settembre 2017
51
45
18
Nord Est
Visita Sito
Bici
SC
Il mercato delle e-bike é il nuovo grande business, motivo per cui tutti i principali (e non solo) marchi del mondo ci si sono già buttati o stanno per buttarsi.
Se mediamente una mtb “seria” poteva costare tra 1.000 e 2.000€, ora per una e-mtb ci vogliono almeno 3 biglietti da mille..... e per di più vanno via come il pane!
É difficile vendere una nuova bici a chi già ne possieda una discreta e con buona componentistica, ma una e-mtb (ad un prezzo nettamente maggiore) interessa moltissimo sia a chi una bici già la possiede, sia a chi (e qui sta la grande potenzialità) a chi non s’era mai interessato troppo alle due ruote a pedali: pensiamo, ad esempio, alle compagne di ciclisti incalliti che ora potranno cimentarsi negli stessi percorsi dei loro uomini pur non essendo allenate o in perfetta forma fisica..... oppure le coppie un po’ attempate (ne conosco parecchie) che vedono nella e-bike un potenziale ritorno alle scampagnate a pedali della loro gioventù.... insomma, un mercato da miliardi di euro, in cui fatturati e margini sono destinati a moltiplicarsi notevolmente rispetto a (soli) tre anni fa, o giù di lì.
Aspettiamoci dunque di vedere presto le e-mtb di Canyon, Santa Cruz e di tutti quelli che finora non hanno ancora partorito nulla di elettrico
 

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
362
237
43
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
Il mercato delle e-bike é il nuovo grande business, motivo per cui tutti i principali (e non solo) marchi del mondo ci si sono già buttati o stanno per buttarsi.
Se mediamente una mtb “seria” poteva costare tra 1.000 e 2.000€, ora per una e-mtb ci vogliono almeno 3 biglietti da mille..... e per di più vanno via come il pane!
É difficile vendere una nuova bici a chi già ne possieda una discreta e con buona componentistica, ma una e-mtb (ad un prezzo nettamente maggiore) interessa moltissimo sia a chi una bici già la possiede, sia a chi (e qui sta la grande potenzialità) a chi non s’era mai interessato troppo alle due ruote a pedali: pensiamo, ad esempio, alle compagne di ciclisti incalliti che ora potranno cimentarsi negli stessi percorsi dei loro uomini pur non essendo allenate o in perfetta forma fisica..... oppure le coppie un po’ attempate (ne conosco parecchie) che vedono nella e-bike un potenziale ritorno alle scampagnate a pedali della loro gioventù.... insomma, un mercato da miliardi di euro, in cui fatturati e margini sono destinati a moltiplicarsi notevolmente rispetto a (soli) tre anni fa, o giù di lì.
Aspettiamoci dunque di vedere presto le e-mtb di Canyon, Santa Cruz e di tutti quelli che finora non hanno ancora partorito nulla di elettrico

i prezzi delle e-bike sono alti penso perché il costo del sistema motore/batteria incide ancora in gran parte sul totale dell'allestimento della bici. Solo la maggiore concorrenza ci darà forse una mano
 
  • Like
Reactions: Jack e-bike

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
i prezzi delle e-bike sono alti penso perché il costo del sistema motore/batteria incide ancora in gran parte sul totale dell'allestimento della bici. Solo la maggiore concorrenza ci darà forse una mano
I prezzi sono alti perché il rivenditore ha un margine del 40%. Su altri settori è assai minore.
 
  • Like
Reactions: Gelindo

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
I prezzi sono alti perché il rivenditore ha un margine del 40%. Su altri settori è assai minore.

Il margine che dici tu (pura differenza tra il prezzo d'acquisto e quello di vendita del prodotto) si riferisce a prezzi di listino, non certo ai prezzi di vendita.......:rolleyes:
Ognuno può calcolarsi da se questo margine in base allo sconto medio normalmente praticato.
 
  • Like
Reactions: vicma56

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Il margine che dici tu (pura differenza tra il prezzo d'acquisto e quello di vendita del prodotto) si riferisce a prezzi di listino, non certo ai prezzi di vendita.......:rolleyes:
Ognuno può calcolarsi da se questo margine in base allo sconto medio normalmente praticato.
Ovvio che è sul prezzo di listino e non sul prezzo scontato. Va detto però che in altri settori non si sconta perché il margine è già ristretto. Le bici sono un prodotto modale e bisogna sia saper comprare sia saper vendere.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
un grosso negozio dietro casa mia ha 1/3 del negozio pieno di ebike l'altro 2/3 diviso fra bdc e qualche mtb soprattutto di bassa gamma front, a parer mio il fenomeno ebike ha spiazzato un po tutti ora anche i più incalliti delle muscolari si stanno ricredendo e la varie case stanno cavalcando l'onda, canyon e altre che non ci hanno creduto secondo me rischiano di perdere il treno.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Tornando in topic sui nuovi modelli 2018 allora aggiungo che se questi grandi produttori taiwanesi vogliono venire a vendere in un mercato di 60 milioni di consumatori come l'Italia, sarebbe opportuno che realizzassero delle strategie di vendita adeguate. Non possono continuare a buttare fuori modelli nuovi con soluzioni di integrazione motore e batteria "tirate via" e con ricariche sui costi di produzione da cartello della cocaina. E questo discorso vale anche per Cannondale del quale sono considerato da molti del forum un fan boy.
60 milioni di "consumatori" :eek: ....accidenti, se stiamo parlando di EMTB mi son perso qualcosa.:confused: