Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
Una cosa positiva, avevo un grande gioco sul reggisella, si spostava di quasi un cm ed era piuttosto fastidioso, a giro i rider mi dicevano che si poteva fare poco, invece Giant da un kit da 30 euro ed il problema completamente risolto, non pensavo
Avevi indentificato da cosa era causato il gioco? Puoi indicarmi il kit che hai preso per risolvere?
Perchè anche sulla mia ho un po' di gioco, non credo di arrivare al cm, comunque è avvertibile.

Grazie
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Avevi indentificato da cosa era causato il gioco? Puoi indicarmi il kit che hai preso per risolvere?
Perchè anche sulla mia ho un po' di gioco, non credo di arrivare al cm, comunque è avvertibile.

Grazie
purtroppo non ti aiuto

discussione col mecc....

Io: "....e poi ci sarebbe questo gioco...ma so già che mi risponderai che devo cambiare il regisella..."
Mecc: "guarda Giant ha un Kit che dovrebbe risolvere la situazione costa sui 30 euro, non torna assolutamente perfetto ma ti risolve il problema"

Riprendo la bici e veramente ottimo, ora lo spostamento è quasi impercettibile forse 1 mm
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
Ho controllato sul sito Giant e pare che i loro reggisella telescopici sono a cartuccia sigillata, quindi facilmente manutenimili.
Tra i ricambi ci sono la cartuccia e il tappo superiore con parapolvere, forse, stando alla cifra, ti ha sostituito la cartuccia:



Anche se guardando altri video di reggisella simili, il gioco di solito è causato dall'usura delle due chiavette di scorrimento che sono incluse nel kit del tappo superiore.
Provo a sentire il mio meccanico e vedo che mi dice.

Grazie.
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho controllato sul sito Giant e pare che i loro reggisella telescopici sono a cartuccia sigillata, quindi facilmente manutenimili.
Tra i ricambi ci sono la cartuccia e il tappo superiore con parapolvere, forse, stando alla cifra, ti ha sostituito la cartuccia:



Anche se guardando altri video di reggisella simili, il gioco di solito è causato dall'usura delle due chiavette di scorrimento che sono incluse nel kit del tappo superiore.
Provo a sentire il mio meccanico e vedo che mi dice.

Grazie.
fammi sapere, sono curioso
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
insieme al tappo superiore ci sono le chiavette da sostituire, sono quelle che prendono gioco, 30 euri solo per quello......
vabbè il prezzo vedetevelo da soli:cool:
https://cremoninibike.com/prodotto/componenti/reggisella-telescopici/cremoninibike-150000083/
Infatti avevo ipotizzato anche io che il problema fosse l'usura delle chiavette di scorriemento.
Presumo che i 30€ siano il costo sia del kit che della manodopera, non ho idea se per sostituirle vada smontato tutto il reggisella.
 
  • Like
Reactions: sideman

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.469
514
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Infatti avevo ipotizzato anche io che il problema fosse l'usura delle chiavette di scorriemento.
Presumo che i 30€ siano il costo sia del kit che della manodopera, non ho idea se per sostituirle vada smontato tutto il reggisella.
per la sostituzione devi svitare il tappo inferiore e l'anello superiore, sfili la cartuccia, rimuovi le vecchie chiavette, pulizia + lubrificazione e rimonti il tutto

Si Cremonini ha pure un bel negozio fisico a Imola rinnovato prima del C-19 , ho preso le bici per moglie e figlia da loro, Chiara oltre che a essere una bella ragazza è molto preparata e disponibile.
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
fammi sapere, sono curioso
Rieccomi...

Ho fatto montare anche io il kit Giant comprensivo di chiavette di scorrimento perchè, incuriosito da quanto discusso qui, avevo controllato il gioco del mio reggisella telescopico, risultato un po' troppo evidente, fatto controllare al meccanico ho confermato le mie impressioni, pur non essendo ancora al limite.
Kit+manodopera ho speso esattamente la stessa cifra da rivenditore Giant di Firenze, ma ritengo l'investimento valido perchè adesso il reggisella è decisamente migliorato.

Il lato negativo è che Giant usa chiavette di scorrimento che si usurano molto più velocemente rispetto alla concorrenza, ma la manutenzione del reggisella è decisamente più facile e veloce, oltre che piuttosto economica (anche considerando la manodopera).
Visto il procedimento, è veramente semplice e, se si dovesse ripresentare il problema, non dovrei avere problemi a fare la sostituzione da solo.
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.469
514
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Rieccomi...

Ho fatto montare anche io il kit Giant comprensivo di chiavette di scorrimento perchè, incuriosito da quanto discusso qui, avevo controllato il gioco del mio reggisella telescopico, risultato un po' troppo evidente, fatto controllare al meccanico ho confermato le mie impressioni, pur non essendo ancora al limite.
Kit+manodopera ho speso esattamente la stessa cifra da rivenditore Giant di Firenze, ma ritengo l'investimento valido perchè adesso il reggisella è decisamente migliorato.

Il lato negativo è che Giant usa chiavette di scorrimento che si usurano molto più velocemente rispetto alla concorrenza, ma la manutenzione del reggisella è decisamente più facile e veloce, oltre che piuttosto economica (anche considerando la manodopera).
Visto il procedimento, è veramente semplice e, se si dovesse ripresentare il problema, non dovrei avere problemi a fare la sostituzione da solo.
se avete conoscenze che lavorano con macchine CNC potete farvi fare le chiavette in alluminio
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
Il problema non è fare le due chiavette in alluminio essendo nel settore della lavorazione meccanica, ma tra costo del materiale, piazzamento e lavorazione alla fine non so quanto possa conveniere dato che il solo kit Giant costa 10€ e comprende anche gli anelli guida e il tappo superiore con il parapolvere.
 

Isabel

Ebiker ex novello
10 Luglio 2020
39
12
8
Pavia
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Sport 9.2
Ciao ragazzi, ho una Trance E+2pro 2020 che utilizzo per fare tanti bei giri sulle alpi, in collina e al mare, su sentieri di difficoltà S1/S2 (quando diventa troppo tecnico scendo
1f601.png
), capita di percorrere anche sterratoni semplici e qualche pezzo di asfalto, e di trovare un po' di tutto come terreno (dalla terra delle Rive Rosse, al fango dell'Oltrepo, a qualche pietraia ligure o alpina, ai bei trails puliti del SellaRonda mtb). Ho ancora le gomme originali Maxxis ma il posteriore comincia a slittare troppo soprattutto quando riparto in salita ed è molto usurato quindi devo cambiarlo (l'anteriore qualche centinaia di km dovrebbe ancora farmeli). La mia guida è molto tranquilla, uso l'ebike quasi esclusivamente in modalità supereco al settaggio minimo (sto infatti valutando di prendere anche una muscolare) e sono abbastanza leggera. Qualcuna ha qualche consiglio su che marca/tipo di gomma prendere? Grazie in anticipo
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ciao ragazzi, ho una Trance E+2pro 2020 che utilizzo per fare tanti bei giri sulle alpi, in collina e al mare, su sentieri di difficoltà S1/S2 (quando diventa troppo tecnico scendo
1f601.png
), capita di percorrere anche sterratoni semplici e qualche pezzo di asfalto, e di trovare un po' di tutto come terreno (dalla terra delle Rive Rosse, al fango dell'Oltrepo, a qualche pietraia ligure o alpina, ai bei trails puliti del SellaRonda mtb). Ho ancora le gomme originali Maxxis ma il posteriore comincia a slittare troppo soprattutto quando riparto in salita ed è molto usurato quindi devo cambiarlo (l'anteriore qualche centinaia di km dovrebbe ancora farmeli). La mia guida è molto tranquilla, uso l'ebike quasi esclusivamente in modalità supereco al settaggio minimo (sto infatti valutando di prendere anche una muscolare) e sono abbastanza leggera. Qualcuna ha qualche consiglio su che marca/tipo di gomma prendere? Grazie in anticipo

Prima di tutto non scrivere sia qua che su Facebook... Ovviamente scherzo :D :D :D , però penso che Facebook sia frequentato dalla peggio marmaglia in ottica di dare consigli.

Io andrei su Aggressor DD se viaggi soprattutto su asciutto. Se no anche Dissector va bene. Per la stagione invernale il DHR2 è ottimo ma è un po' trattore. Tutto questo in casa Maxxis
 
  • Like
Reactions: sideman and Isabel

SergioC6

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2021
180
67
28
75
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance 3 2021 e Trance carbon 0 2022
Ciao ragazzi, ho una Trance E+2pro 2020 che utilizzo per fare tanti bei giri sulle alpi, in collina e al mare, su sentieri di difficoltà S1/S2 (quando diventa troppo tecnico scendo
1f601.png
), capita di percorrere anche sterratoni semplici e qualche pezzo di asfalto, e di trovare un po' di tutto come terreno (dalla terra delle Rive Rosse, al fango dell'Oltrepo, a qualche pietraia ligure o alpina, ai bei trails puliti del SellaRonda mtb). Ho ancora le gomme originali Maxxis ma il posteriore comincia a slittare troppo soprattutto quando riparto in salita ed è molto usurato quindi devo cambiarlo (l'anteriore qualche centinaia di km dovrebbe ancora farmeli). La mia guida è molto tranquilla, uso l'ebike quasi esclusivamente in modalità supereco al settaggio minimo (sto infatti valutando di prendere anche una muscolare) e sono abbastanza leggera. Qualcuna ha qualche consiglio su che marca/tipo di gomma prendere? Grazie in anticipo
Ho trovato ottimo il dissector.
 
  • Like
Reactions: Isabel

SergioC6

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2021
180
67
28
75
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance 3 2021 e Trance carbon 0 2022
Dopo diversi maxxis,Aggressor,Dhr II e dhf al post,non male,mi sono stufato delle loro scarse performance quando iniziano a usurarsi e la loro incapacità di scaricare il fango. Uso un Hans dampf 2,35 che mi piace molto. Lo consiglio
Hans dampf non lo conosco e non posso dire.
Avendo provato altri maxxis, direi che dissector mi è piaciuto di più che dhr e dhf (che, poi, dhf è un front).