Osselfir
Ebiker novello
acquisterò il motore .........io li ho mandati AFK.
Niente più Giant
acquisterò il motore .........io li ho mandati AFK.
acquisti il loro motore e la rivendi subito ? la tieni fin che va? occhio.acquisterò il motore .........
Niente più Giant
Miiiiii ora siamo apposto il nervus e partito sono alla fase critica.acquisti il loro motore e la rivendi subito ? la tieni fin che va? occhio.
io mi son trovato nella stessa situazione (non sto a menarla su tutto perche' se no vi viene il nervus) sostituito il motore da un sivende uff. 1000euros ,mi sono raccomandato che comunque qualunque cosa ritenessero di fare non c 'era problema , fatti 390 km altro speginimento , va beh e' in garanzia ,seee ,ah ma qui e' stato toccato , eeee noi che nesappiamo cosa succede al motore quando esce di qua ,ecc mandata all'assistenza uff. stesse menate ,proposto nuovo motore un po' scontato ,ma se si brucia a causa del cablaggio, dico io,niente o cosi' o pomi'. va bene, dopo aver provato per sfizio a farlo girare con centralina esterna (cosa riuscita ma in of road non e' possibile ) con 5 ,dicasi 5 euro ho costruito il supporto e montato un tdsz2 legale (300euro), ma se mi gira gli metto quello da 48v.
ovviamente idem, giant non mi vede piu' ,e io ne ho un'altra,embolden intrigue ,che per ora va.
ciclisticamente la bici per me e' superlativa, per cio' non ho accettato lidea di svenderla o cannibalizzarla.
Ti posso dire che in questi casi il problema non è Giant ma il rivenditore, dipende da lui e dalla sua voglia o possibilità di contrattare con Giantacquisterò il motore .........
Niente più Giant
Confermo... Io con giànt 0 problemi e ne ho avute 3 grazie credo anche al rivenditore con gli attributi e onesto nei miei confronti...Ti posso dire che in questi casi il problema non è Giant ma il rivenditore, dipende da lui e dalla sua voglia o possibilità di contrattare con Giant
E' esattamente cosi anche su altri brand
sid
Io proverei a scrivere anche a Giant Italia
| mer 18 mag, 11:22 (1 giorno fa) | |||
|
io non so cosa hai scritto e cosa hanno capito...forse che volevi il motore gratisBuongiorno
GIANT Italia Info
mer 18 mag, 11:22 (1 giorno fa)
a me
Grazie per averci contattato.
In merito alla sua mail, le possiamo dire che attualmente non abbiamo attivo un servizio di manutenzione sui motori, nel senso che non smontiamo fisicamente il motore e lo ripariamo.
Invece, il ritiro del motore avviene solo se il prodotto e’ nella garanzia e dopo che il negoziante ha effettuato le valutazioni necessarie.
Nel suo caso, trattandosi di una problematica dovuta alla non rottura della fabbricazione ma di un problema causato dall’utente, non possiamo procedere con la garanzia, che in ogni caso, e’ sempre di due anni.
Ci spiace nell’accaduto,
rimaniamo a disposizione, grazie
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ma dai ?
UN PROBLEMA CAUSATO DALL'UTENTE
la bici non la dovevo lavare ma spolverare con il piumino di struzzo
li Mxxxxx Vxxxx
Scusate e partito il nervus
Chiudo..........
grazie a tutti
puoi provare a contattare questi che riparano motori YamahaSalve ragazzi
vorrei dei consigli e delle info
Sono possessore della mitica Trence e+sx 0 pro https://www.giant-bicycles.com/it/trance-eplus-sx-0-pro-2019
Dopo un giro e un semplice lavaggio leggero la bici non si accende più
quando pigio il tasto di accensione si accendono i led e dopo 2 secondi si spengono
portata in assistenza dal mio meccanico autorizzato GIANT e dopo vari test il verdetto, motore KO
ora vi chiedo, ma e mai possibile che non si può intervenire su questo motore
cosa posso fare avete dei consigli ?
GRAZIE
Axevo credo faccia solo vendita di ricambi, almeno a memoria, da loro ho comprato il kit revisiosione cuscinettipuoi provare a contattare questi che riparano motori Yamaha
https://www.ebikemotorcentre.com/repair-overhaul-upgrades/
sono in UK e dovrai spendere qualcosina per spedizioni fuori UE, credo ci sia qualcuno anche in Italia ma non saprei dirti il nome, cerca online...
EDIT: hanno il referente in Italia:
Axevo Technology offre anche servizio di revisione / riparazione / manutenzione dei motori indicati.
Se siete residenti in Italia prego ordinare da :
AXEVO TECHNOLOGY s.r.l.
Via Rudello 11
24067 – Sarnico (BG) – ITALY
Telephone: +39 035 0590018
www.axevotech.eu
in subordine considera che su ebay trovi dei motori Yamaha nuovi o revisionati, di recente ho visto dei PW-X in vendita, ora non so quale modello sia montato sulla tua trance pero' cercando si trova quasi tutto...
Per caso hai preso acqua/umidità?Oggi la mia trance 2020 ha deciso di smettere di funzionare….. faccio per accendere si accende un paio di secondi e poi si spegne tutto e non si riaccende più! Solo dopo un 10min si riaccende e fa la stessa cosa…. Qualche consiglio?! Grazie
Allora ho fatto lavaggio come sempre, poi facendo giretto di rito per controllo mi ha fatto questo scherzo, tolto e rimesso batteria ma nulla…… so che molti hanno lamento problemi di umidità ride control ma teoricamente quello 2020 doveva essere ok e visto che son 2 più di anni che lavo speravo di esserne esenteAxevo credo faccia solo vendita di ricambi, almeno a memoria, da loro ho comprato il kit revisiosione cuscinetti
Attenzione ai motori su ebay, anceh io li avevo visti e contattando il venditore non mi sapeva dire se erano pienamente compatibili con le nostre visto che yamaha ha personalizzato il firmware per giant
Per caso hai preso acqua/umidità?
se eri in giro e ti si è spenta hai provato a rimuovere/rimettere la batteria? mi era successo che si fosse spenta di punto in bianco , ho tolto e rimesso la batteria e si è sistemato tutto, hai fatto aggiornamenti?
p.s.: la mia è il modello 2019
problemi al sensore
è questo l'errore che mi da da quando sabato ho affrontato una discesa scassatisssima tra pietraia ed altro...
arrivato in fondo ...problema al sensore
controllo il magnete come sempre ed in effetti era spostato... la solita cazzata mi sono detto... lo raddrizzo e riparto
8 pedalate e di nuovo in errore
controllo meglio e eera spostato verso il basso il sensore... col cavo tutto allungato.... rimetto un pò apposto e ...8 pedalate errore
Rientro a casa spento faccio dei controlli... la butto già dal cavalletto e il ride non si accende...
Riarmeggio con i cavetti che escono da sotto al motore e il ride si riaccende.... ma sempre dopo 8 pedalate va in errore sensore
Mi sa che ci deve essere un problema di cablaggio cavo nella paratia sotto al motore....
ho provato a vedere, ma sul lato dx va smontata la corona per togliere il carter corretto ???successa la stessa cosa 2 domeniche fà, premesso che il sabato ho fatto un giro in solitaria in esplorazione , quel tipo di giro dove decidi di scendere per una strada che manco le mappe hanno segnato e che speri sempre di uscire da qualche parte senza dover risalire, ma cmq tutto bene.
La domenica esco con il gruppo per una manifestazione , di solito parto spento e poi dopo accendo, dopo aver acceso la bike mi fà lo stesso tuto problema, led rosse e terzo led che lampeggiano, mi fermo e verifico il magnete visto che il girono prima nell'esplorare il bosco avevo fatto su di tutto e di più.
Tutto a posto, spengo e riaccendo , dopo 10 metri di nuovo, rispengo e riaccendo e arrivo a destinazione, si parte per il grio si arriva alla meta e comincia a piovere, decido di lasciare il gruppo e rientrare xkè non avevo il cambio dietro , fatta lìultima salita che mi fà scollinare prima della via del ritorno e quando sono in piano TAACC , di nuovo errore, vabbè , 14km sotto l'acqua con la bici spenta.
AL pomeriggio smonto il carter e verifico il cavo, ho trovato lo spinotto leggermente distaccato dalla battuta , lo sistemo, lo rinastro per sicurezza , riposizionato il cavo in modo che quando il carro ammortizza non vada a tirare lo spinotto.
Ieri fatto giro lungo sui monti e sulle piste senza problemi (toccando le balle xkè il mese prox sarò a livigno).
Quindi se ancora non lo hai fatto controlla lo spinotto
ah ok perfettosono tutte brugole, le torx che vedi sono quelle che fissano il motore al telaio
sul lato corona devi purtroppo smontare la corona sennò non arrivi a svitare le 2 viti , ti basta svitare le 4 brugole che tengono la corona sullo spider, lo spider non toccarlo, la corona esce dalle pedivelle, per praticità ti conviene smontare anceh il guida catena sennò smadonni un pochino a mettere la catena nella giusta posizione sulla corona.
Il cavo del sensore scende nella parte anteriore del motore e lo spinotto è circa a metà della parte inferiore, occhio a quando richiudi che non si accavallino il cavo del cambio con il tubo del freno etc