Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

mikebike

Ebiker normalus
1 Gennaio 2021
76
64
18
Contea principesca di Gorizia e Gradisca
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+
Eri in Eco o Eco+ ?
Principalmente in Eco, ma ho usato per brevi tratti anche le altre assistenze, compresa l'automatica.
Tenuto pignoni più piccoli solo in piano e discesa.
Avendo il giocattolo nuovo non ho badato principalmente a curare l'autonomia, ma cmq mi sarei aspettato qualcosina di più.
 

mad4OS85

Ebiker novello
23 Febbraio 2021
5
4
3
63
Trieste
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+1 2020
Ciao a tutti

forse sarà un argomento già trattato, ma sono centinaia e centinaia di post....
Ho una Trance e+1 2020 dall'agosto scorso con circa 2500 km.
Una decina di giorni fa ho preso acqua, tanta acqua. La bici si è spenta, poi dopo alcuni km si è riaccesa ed ho fatto ancora una decina di km sotto l'acqua per ritornare a casa, ma si è rispenta.
Arrivato ho staccato la batteria lasciandola all'asciutto in box con circa 15°. Alla sera sono ritornato a vedere, attaccata la batteria si è accesa. Ho portato la batteria a casa per ricaricarla.
Il sabato prendo la bici, attacco la batteria, l'accendo ma dopo un attimo i Led sul ride control si spengono. Nessuna assistenza.
Chiamo il venditore (la ho acquistata in Slovenia in quanto in Italia quest'estate non trovavo niente) e mi dice di asciugarla bene col fon. Fatto, ma niente.
Questo sabato decido di usarla comunque e parto senza motore. Dopo circa 5 km provo ad accenderla e va!
Poi domenica, di nuovo niente.
Ho provato a spruzzare i contatti della batteria con lo spray per contatti (svitol) e riprende.
Oggi porto a casa la batteria e di colpo si accendono i due Led centrali lampeggianti e il caricabatterie non parte.
Purtroppo non posso portarla in officina in quanto non posso espatriare.
Ho provato a cercare su internet se i due Led lampeggianti sono un qualche messaggio di errore ma non trovo.

Qualche idea?

Intanto grazie

Paolo - Trieste
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.543
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao a tutti

forse sarà un argomento già trattato, ma sono centinaia e centinaia di post....
Ho una Trance e+1 2020 dall'agosto scorso con circa 2500 km.
Una decina di giorni fa ho preso acqua, tanta acqua. La bici si è spenta, poi dopo alcuni km si è riaccesa ed ho fatto ancora una decina di km sotto l'acqua per ritornare a casa, ma si è rispenta.
Arrivato ho staccato la batteria lasciandola all'asciutto in box con circa 15°. Alla sera sono ritornato a vedere, attaccata la batteria si è accesa. Ho portato la batteria a casa per ricaricarla.
Il sabato prendo la bici, attacco la batteria, l'accendo ma dopo un attimo i Led sul ride control si spengono. Nessuna assistenza.
Chiamo il venditore (la ho acquistata in Slovenia in quanto in Italia quest'estate non trovavo niente) e mi dice di asciugarla bene col fon. Fatto, ma niente.
Questo sabato decido di usarla comunque e parto senza motore. Dopo circa 5 km provo ad accenderla e va!
Poi domenica, di nuovo niente.
Ho provato a spruzzare i contatti della batteria con lo spray per contatti (svitol) e riprende.
Oggi porto a casa la batteria e di colpo si accendono i due Led centrali lampeggianti e il caricabatterie non parte.
Purtroppo non posso portarla in officina in quanto non posso espatriare.
Ho provato a cercare su internet se i due Led lampeggianti sono un qualche messaggio di errore ma non trovo.

Qualche idea?

Intanto grazie

Paolo - Trieste
nei gruppi FB chi ha avuto questo problema ha risolto spruzzando H2o su tutti i cablaggi
 

mikebike

Ebiker normalus
1 Gennaio 2021
76
64
18
Contea principesca di Gorizia e Gradisca
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+
Ciao a tutti

forse sarà un argomento già trattato, ma sono centinaia e centinaia di post....
Ho una Trance e+1 2020 dall'agosto scorso con circa 2500 km.
Una decina di giorni fa ho preso acqua, tanta acqua. La bici si è spenta, poi dopo alcuni km si è riaccesa ed ho fatto ancora una decina di km sotto l'acqua per ritornare a casa, ma si è rispenta.
Arrivato ho staccato la batteria lasciandola all'asciutto in box con circa 15°. Alla sera sono ritornato a vedere, attaccata la batteria si è accesa. Ho portato la batteria a casa per ricaricarla.
Il sabato prendo la bici, attacco la batteria, l'accendo ma dopo un attimo i Led sul ride control si spengono. Nessuna assistenza.
Chiamo il venditore (la ho acquistata in Slovenia in quanto in Italia quest'estate non trovavo niente) e mi dice di asciugarla bene col fon. Fatto, ma niente.
Questo sabato decido di usarla comunque e parto senza motore. Dopo circa 5 km provo ad accenderla e va!
Poi domenica, di nuovo niente.
Ho provato a spruzzare i contatti della batteria con lo spray per contatti (svitol) e riprende.
Oggi porto a casa la batteria e di colpo si accendono i due Led centrali lampeggianti e il caricabatterie non parte.
Purtroppo non posso portarla in officina in quanto non posso espatriare.
Ho provato a cercare su internet se i due Led lampeggianti sono un qualche messaggio di errore ma non trovo.

Qualche idea?

Intanto grazie

Paolo - Trieste
Hai già dato un'occhiata qui?
forum inglese
 
  • Like
Reactions: mad4OS85

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ciao a tutti

forse sarà un argomento già trattato, ma sono centinaia e centinaia di post....
Ho una Trance e+1 2020 dall'agosto scorso con circa 2500 km.
Una decina di giorni fa ho preso acqua, tanta acqua. La bici si è spenta, poi dopo alcuni km si è riaccesa ed ho fatto ancora una decina di km sotto l'acqua per ritornare a casa, ma si è rispenta.
Arrivato ho staccato la batteria lasciandola all'asciutto in box con circa 15°. Alla sera sono ritornato a vedere, attaccata la batteria si è accesa. Ho portato la batteria a casa per ricaricarla.
Il sabato prendo la bici, attacco la batteria, l'accendo ma dopo un attimo i Led sul ride control si spengono. Nessuna assistenza.
Chiamo il venditore (la ho acquistata in Slovenia in quanto in Italia quest'estate non trovavo niente) e mi dice di asciugarla bene col fon. Fatto, ma niente.
Questo sabato decido di usarla comunque e parto senza motore. Dopo circa 5 km provo ad accenderla e va!
Poi domenica, di nuovo niente.
Ho provato a spruzzare i contatti della batteria con lo spray per contatti (svitol) e riprende.
Oggi porto a casa la batteria e di colpo si accendono i due Led centrali lampeggianti e il caricabatterie non parte.
Purtroppo non posso portarla in officina in quanto non posso espatriare.
Ho provato a cercare su internet se i due Led lampeggianti sono un qualche messaggio di errore ma non trovo.

Qualche idea?

Intanto grazie

Paolo - Trieste

secondo me è andato il ridecontrol
 
  • Like
Reactions: sideman

mikebike

Ebiker normalus
1 Gennaio 2021
76
64
18
Contea principesca di Gorizia e Gradisca
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+
Buongiorno,
domandina sulle protezioni pedivelle, cosa avete montato?
Le Praxis originali sembrano introvabili e francamente non so nemmeno se siano compatibili con le pedivelle in lega visto che dal loro sito sembrano fatte per quelle in carbonio:
1614243334084.png

Dato che fra le pedivelle Praxis e, ad esempio, le SLX che ho sulla muscolare ho visto che ci sono 2 mm di larghezza in più, spessore uguale, le varie Zefal, RaceFace etc, sono compatibili, magari quelle in silicone si adattano data l'elasticità del materiale?
Chi le ha montate potrebbe darmi qualche indicazione?
Grazie
 

Fabietto74

Ebiker ex novello
19 Ottobre 2019
31
6
8
Perugia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+2 pro 2020
Buongiorno, dovrei cambiare la corona da 36 sulla Trance e+2 pro 2020. Non ho ancora ben chiaro se le Praxis originali che vendono ora, quelle con la sporgenza sulla filettatura esterna, vanno bene oppure no? In alternativa, senza cambiare spider, cosa potrei montare? Grazie
 

pino59

Ebiker pedalantibus
6 Luglio 2017
212
57
28
73
francia
Visita Sito
Bici
treking
Ho ritirato la giant trance x e+ 1 pro 2021, smontato ruota anteriore e caricato in macchina coricata ....non facile da solo per il peso....ora volevo togliere la ruota posteriore per metterla in macchina in piede ma non c'è il perno passante a sgancio rapido come sulla ruota anteriore...si può montare in sostituzione un perno passante come sull'anteriore.....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.543
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho ritirato la giant trance x e+ 1 pro 2021, smontato ruota anteriore e caricato in macchina coricata ....non facile da solo per il peso....ora volevo togliere la ruota posteriore per metterla in macchina in piede ma non c'è il perno passante a sgancio rapido come sulla ruota anteriore...si può montare in sostituzione un perno passante come sull'anteriore.....

3 cose

1) spero tu abbia tolto anche la batteria, senza batteria e ruota davanti sei sui 18 kg
2) senza ruota dietro in piedi non ci sta, distriggi il cambio
3) Sul posteriore nessuna bici soprattutto ebike che gravity ha il quick release, non so nemmeno se si oossa adattare ma sinceramente non lo farei mai, prendi la brugola che devi avere sempre nel multitool e lo sciti senza problemi, non è quello che ti fa perdere tempo
 

pino59

Ebiker pedalantibus
6 Luglio 2017
212
57
28
73
francia
Visita Sito
Bici
treking
3 cose

1) spero tu abbia tolto anche la batteria, senza batteria e ruota davanti sei sui 18 kg
2) senza ruota dietro in piedi non ci sta, distriggi il cambio
3) Sul posteriore nessuna bici soprattutto ebike che gravity ha il quick release, non so nemmeno se si oossa adattare ma sinceramente non lo farei mai, prendi la brugola che devi avere sempre nel multitool e lo sciti senza problemi, non è quello che ti fa perdere tempo
Non avevo tolto la batteria.....
Allora recapitulo , tolgo ruota anteriore e posteriore ,batteria e per evitare di rovinare il cambio ,fisso la mtb su un telaio come da link....dovrei essere sui 16-17 kg....la bici mi starà in piedi con la possibilità di metterne 2...
vedrò di documentare il tutto quando mi arriva lo stand dell' EVOC
 

Aral

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
163
134
43
47
Parma/Reggio Emilia
www.youtube.com
Bici
Giant Trance E2+ Pro 2020
Se hai un’auto alta, c’è una soluzione da due soldi: io ho fissato solo un supporto della Peruzzo per il perno anteriore, poi la bici la fermo con due cinghie a cricchetto.
Avrò speso si è no 50€ in tutto, e la bici si carica e scarica in due secondi, solo smontando la ruota anteriore. Ho anche un porta bici su un’altra auto, ma questo sistema mi torna utile quando devo girare dopo il lavoro e devo lasciare la bici sull’auto tutto il giorno...

F349DC81-3318-4DC9-8EA7-3F59B68D59FA.jpeg
 

Allegati

  • 55D2E306-C0A8-443F-96E3-1C1B7DAEBB84.jpeg
    55D2E306-C0A8-443F-96E3-1C1B7DAEBB84.jpeg
    211 KB · Visite: 47
  • 8B90BE3D-D641-4EA0-8BEF-9702590B58C3.jpeg
    8B90BE3D-D641-4EA0-8BEF-9702590B58C3.jpeg
    230,3 KB · Visite: 46

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Se hai un’auto alta, c’è una soluzione da due soldi: io ho fissato solo un supporto della Peruzzo per il perno anteriore, poi la bici la fermo con due cinghie a cricchetto.
Avrò speso si è no 50€ in tutto, e la bici si carica e scarica in due secondi, solo smontando la ruota anteriore. Ho anche un porta bici su un’altra auto, ma questo sistema mi torna utile quando devo girare dopo il lavoro e devo lasciare la bici sull’auto tutto il giorno...

Vedi l'allegato 39441
l'auto la parcheggi in una zona recintata vero?
 

Aral

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
163
134
43
47
Parma/Reggio Emilia
www.youtube.com
Bici
Giant Trance E2+ Pro 2020

mikebike

Ebiker normalus
1 Gennaio 2021
76
64
18
Contea principesca di Gorizia e Gradisca
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+
Mhh, mi fai un po' preoccupare, io sono uscito venerdi, sabato e domenica, per un totale di 67,6 km e 1124 mt DSL+, partito con batteria credo al 100%, cmq 5 led accesi e finito con batteria al 2%, usato prevalentemente primo livello, secondo e successivi solo su salite maggiori e per prova (bici ritirata giovedì sera). Tu hai fatto poco più dislivello di me con metà batteria, che sia fallata la mia?
Io peso (ahimè) 76 kg.
Buonasera a tutti,
mi autocito per dire che non sono più preoccupato. Oggi 774 dsl+ 32 km con il 32% di batteria. Usato assistenza 0 su tratti di trasferimento in asfalto in piano, per il resto praticamente solo eco tranne qualche rampa verso fine giro.
Ora devo risolvere il fatto che non mi rimangono memorizzate le assistenze settate con l'app.
Comunque bici che dà molte soddisfazioni e sicurezza, anche a chi come me non è certamente un discesista.
 

MaWiz

Ebiker ex novello
21 Giugno 2020
15
2
3
Roma
Visita Sito
Bici
vecchia mtb
Ciao a tutti. Scrivo per descrivere un problema che sto riscontrando nella mia Giant Trance XE Pro 2 acquistata a metà gennaio per capire se è capitato anche ad altri.
Questa mattina durante un giro tranquillo sulla ciclabile ho constatato che con tutti i livelli di assistenza, dopo un primo aiuto, se continuo a spingere per aumentare la velocità senza, ovviamente arrivare a 25 km/h, la bici sembra vistosamente frenata. E' frenata anche senza assistenza. Le ruote da fermo girano senza problemi. L'altra cosa che è venuta fuori è un rumore sul mozzo anteriore che si sente da fermo con la ruota semi frenata cercando di spingere avanti la bici. Non viene dalla forcella ma dal mozzo. Il perno della ruota è ben stretto. Ho controllato anche i livelli di assistenza sul ride control e sono giusti. Avete idea di cosa possa essere successo?
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.469
514
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Ciao a tutti. Scrivo per descrivere un problema che sto riscontrando nella mia Giant Trance XE Pro 2 acquistata a metà gennaio per capire se è capitato anche ad altri.
Questa mattina durante un giro tranquillo sulla ciclabile ho constatato che con tutti i livelli di assistenza, dopo un primo aiuto, se continuo a spingere per aumentare la velocità senza, ovviamente arrivare a 25 km/h, la bici sembra vistosamente frenata. E' frenata anche senza assistenza. Le ruote da fermo girano senza problemi. L'altra cosa che è venuta fuori è un rumore sul mozzo anteriore che si sente da fermo con la ruota semi frenata cercando di spingere avanti la bici. Non viene dalla forcella ma dal mozzo. Il perno della ruota è ben stretto. Ho controllato anche i livelli di assistenza sul ride control e sono giusti. Avete idea di cosa possa essere successo?
vai dal negoziante