Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Oggi ho eseguito l'ultimo aggiornamento della app !!!!! Ma continua a non tenere in memoria le modifiche alla assistenza del motore cioè quando vado a spegnere il ridecontrol e poi lo riaccendo i settaggi tornano con le impostazioni di fabbrica!!!!!
Ciao. Questo capita anche a me. Devo dire che è migliorato il collegamento tra telefono e bici, prima quasi non riuscivo a connettermi. Scusami ma gli aggiornamenti ti appaiono nel momento in cui colleghi il telefono alla bici. La mia è 2021 come la tua ma finora non ho ricevuto aggiornamenti. Grazie
 

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Ciao. Questo capita anche a me. Devo dire che è migliorato il collegamento tra telefono e bici, prima quasi non riuscivo a connettermi. Scusami ma gli aggiornamenti ti appaiono nel momento in cui colleghi il telefono alla bici. La mia è 2021 come la tua ma finora non ho ricevuto aggiornamenti. Grazie
Ogni giorno controllo il telefono se ci sono aggiornamenti!!!
 

mikebike

Ebiker normalus
1 Gennaio 2021
76
64
18
Contea principesca di Gorizia e Gradisca
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+
Rieccomi,
certo che a leggere queste ultime pagine queste Trance perdono un po' di attrattiva :confused:.
Comunque oggi pomeriggio sono andato in uno store abbastanza grande che tratta oltre a Giant, Bianchi, Bottecchia, Focus; Scott e son salito sulla Trance E+3, taglia M, ci ho pedalato all'interno del negozio, a motore spento e per me l'ho trovata "possibile" ma tendente al grande, credo che la S sia più adatta, spero di poterla provare. Ho potuto apprezzare la resistenza nulla del motore spento, anche girando a mano i pedali all'indietro vanno lisci, ho fatto stessa prova con un Bosch e la resistenza era decisamente più avvertibile.
Piuttosto continuo a trovare, anche sul forum marrone, opinioni negative sulle FOX con FIT4, forcella che è montata sulla EX+ PRO1 a cui punto. Devo mettere in conto altri 3/400€ su una bici da 5900€ per non spaccarmi le braccia?
La scimmia si sta scoglionando, forse meglio così...
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Rieccomi,
certo che a leggere queste ultime pagine queste Trance perdono un po' di attrattiva :confused:.
Comunque oggi pomeriggio sono andato in uno store abbastanza grande che tratta oltre a Giant, Bianchi, Bottecchia, Focus; Scott e son salito sulla Trance E+3, taglia M, ci ho pedalato all'interno del negozio, a motore spento e per me l'ho trovata "possibile" ma tendente al grande, credo che la S sia più adatta, spero di poterla provare. Ho potuto apprezzare la resistenza nulla del motore spento, anche girando a mano i pedali all'indietro vanno lisci, ho fatto stessa prova con un Bosch e la resistenza era decisamente più avvertibile.
Piuttosto continuo a trovare, anche sul forum marrone, opinioni negative sulle FOX con FIT4, forcella che è montata sulla EX+ PRO1 a cui punto. Devo mettere in conto altri 3/400€ su una bici da 5900€ per non spaccarmi le braccia?
La scimmia si sta scoglionando, forse meglio così...
Ciao. Ti dirò io ho il modello in questione. Vengo da una onhlins 160 che era un velluto. La fox inizialmente l ho trovata in effetti piuttosto gnucca da metà corsa in poi. Controllando ho visto che aveva 4token all interno, ne ho tolto uno e ho compensato con la pressione aria, e ti dirò che mi sembra molto migliorata, sostenuta ma più omogenea nell escursione. Il mono invece mi sembra già ottimo cosi
 

mikebike

Ebiker normalus
1 Gennaio 2021
76
64
18
Contea principesca di Gorizia e Gradisca
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+
Ciao. Ti dirò io ho il modello in questione. Vengo da una onhlins 160 che era un velluto. La fox inizialmente l ho trovata in effetti piuttosto gnucca da metà corsa in poi. Controllando ho visto che aveva 4token all interno, ne ho tolto uno e ho compensato con la pressione aria, e ti dirò che mi sembra molto migliorata, sostenuta ma più omogenea nell escursione. Il mono invece mi sembra già ottimo cosi
Ciao,
a me interessa la prima parte della corsa, nella quale vorrei sensibilità per assorbire le piccole asperità. Sembrerebbe che questa forca non la offra con questa cartuccia. Francamente, se non fosse che danno la disponibilità fra 23 settimane ripiegherei sulla e+2 su cui la Rhythm magari si comporta meglio da questo punto di vista.
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Ciao,
a me interessa la prima parte della corsa, nella quale vorrei sensibilità per assorbire le piccole asperità. Sembrerebbe che questa forca non la offra con questa cartuccia. Francamente, se non fosse che danno la disponibilità fra 23 settimane ripiegherei sulla e+2 su cui la Rhythm magari si comporta meglio da questo punto di vista.
Secondo me non gli manca nulla a livello di sensibilità. Dopo un breve rodaggio ha iniziato a funzionare bene. So di casi di forcelle che non partivano e smontando le hanno trovato spugnette asciutte e via dicendo.... Ma credo di poter dire sia una buona forcella..o forse sono stato fortunato.....
 

Frapa

Ebiker novello
6 Dicembre 2018
12
2
3
Milano
Visita Sito
Bici
Giant
Ciao a tutti, di nuovo...
Ormai con sta bici non conosciamo pace, stamattina faccio un giro in Garage e trovo il display acceso e tutte le luci accese e non c'è verso di spegnerlo.

Qualcuno ha mai riscontrato questo problema?
successo anche a me di recente, devi sfilare il cavo del ride control da dentro il telaio scollegare e asciugare i contatti. poi tutto torna normale, ma fai attenzione che se quello che si scollega ti cade dentro il telaio devi tribolare e parecchio. io ho preferito farlo fare.
 

MaWiz

Ebiker ex novello
21 Giugno 2020
15
2
3
Roma
Visita Sito
Bici
vecchia mtb
Ciao a tutti. Da ieri sono entrato anche io a far parte del favoloso mondo degli ebikers. Ho acquistato una bellissima Giant Trance XE 2 PRO 2. E' la mia prima ebike, quindi zero esperienza. La scelta, viste le mie scarse nozioni tecniche, è stata guidata dall'aspetto estetico, dalle informazioni trovate su internet e, soprattutto, dalla pronta disponibilità, cosa non da poco in questo periodo. Le altre papabili, infatti, non sarebbero arrivate prima della fine di maggio/giugno. Spero di aver fatto la scelta giusta.
 

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Ciao a tutti. Da ieri sono entrato anche io a far parte del favoloso mondo degli ebikers. Ho acquistato una bellissima Giant Trance XE 2 PRO 2. E' la mia prima ebike, quindi zero esperienza. La scelta, viste le mie scarse nozioni tecniche, è stata guidata dall'aspetto estetico, dalle informazioni trovate su internet e, soprattutto, dalla pronta disponibilità, cosa non da poco in questo periodo. Le altre papabili, infatti, non sarebbero arrivate prima della fine di maggio/giugno. Spero di aver fatto la scelta giusta.
Ottima scelta!!!!! Che colore l'hai presa? Blu o rossa !!!!
 

MaWiz

Ebiker ex novello
21 Giugno 2020
15
2
3
Roma
Visita Sito
Bici
vecchia mtb
Blu, l'unica disponibile della mia taglia. Ho avuto la fortuna che l'avevano appena scaricata ed era ancora imballata. Per vederla montata sono dovuto tornare il giorno dopo.
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Buongiorno a tutti. Ieri ho provato in modo la funzione automatica, cosa che finora avevo provato a piccoli tratti. La salita permetteva uno sforzo costante e prolungato. Purtroppo l assistenza andava onn/off. Capita anche a voi? Se si, c è un rimedio o dobbiamo sperare in un aggiornamento che spero sistemi il problema? Buon inizio settimana
 

mikebike

Ebiker normalus
1 Gennaio 2021
76
64
18
Contea principesca di Gorizia e Gradisca
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+
Sul sito della giant la trance x e pro 2 a due colorazioni !!!! Blu o rossa
Solo sul sito però, dove ho anche letto da qualche parte che la disponibilità delle colorazioni può variare di paese in paese, e per l'Italia il rosso, che secondo me sarebbe la meno peggio, non è prevista, come confermato anche dal negozio.
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Buongiorno a tutti. Ieri ho provato in modo la funzione automatica, cosa che finora avevo provato a piccoli tratti. La salita permetteva uno sforzo costante e prolungato. Purtroppo l assistenza andava onn/off. Capita anche a voi? Se si, c è un rimedio o dobbiamo sperare in un aggiornamento che spero sistemi il problema? Buon inizio settimana
Capita da quando, prima dell'estate scorsa, hanno fatto l'aggiornamento che aveva disabilitato per errore lo smart assist. Dopo il ripristino dello smartassist (con un aggiornamento dell'app) ha dato il problema che hai rilevato tu.
Si presenta solo nelle salite costanti, non sconnesse con ritmo di pedalata regolare e usando i pignoni piccoli.
Nei tratti sonnessi con continue variazioni planoaltimetriche non si presenta, anche perché di norma sul tecnico si tende a utilizzare marce più leggere.
Potrebbe essere un errore di impostazione del sistema ma potrebbe anche essere una scelta di sistema per evitare di indurre il biker ad usare marce bassissime, spostando tutto lo sforzo sul motore, con inevitabile aumento dei consumi e di usura del motore.
In effetti prima si poteva usare tranquillamente anche l'ultimo pignone piccolo e il motore tirava comunque. Io lo preferivo come prima. Ovviamente non credo ci sia verso di sapere dalla Giant se è una scelta per ottimizzare consumi e prestazioni del motore oppure semplicemente di un errato aggiornamento..
P.s. Ho una Reign
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Capita da quando, prima dell'estate scorsa, hanno fatto l'aggiornamento che aveva disabilitato per errore lo smart assist. Dopo il ripristino dello smartassist (con un aggiornamento dell'app) ha dato il problema che hai rilevato tu.
Si presenta solo nelle salite costanti, non sconnesse con ritmo di pedalata regolare e usando i pignoni piccoli.
Nei tratti sonnessi con continue variazioni planoaltimetriche non si presenta, anche perché di norma sul tecnico si tende a utilizzare marce più leggere.
Potrebbe essere un errore di impostazione del sistema ma potrebbe anche essere una scelta di sistema per evitare di indurre il biker ad usare marce bassissime, spostando tutto lo sforzo sul motore, con inevitabile aumento dei consumi e di usura del motore.
In effetti prima si poteva usare tranquillamente anche l'ultimo pignone piccolo e il motore tirava comunque. Io lo preferivo come prima. Ovviamente non credo ci sia verso di sapere dalla Giant se è una scelta per ottimizzare consumi e prestazioni del motore oppure semplicemente di un errato aggiornamento..
P.s. Ho una Reign
OK. Grazie per la perfetta diagnosi. È perfettamente quello che ho constatato ieri. Speriamo si rendano conto e pongano rimedio e un peccato....