Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

AIEA

Ebiker novello
21 Gennaio 2020
11
0
1
Prato
Visita Sito
Bici
Cube TM Reaction Race
Salve! Ho finalmente preso una Giant Trance E+ 2 my2021, taglia L. L'ho trovata con 130 km e non me la sono lasciata scappare!

Ci ho fatto qualche uscita (fango, viscido, pietre scivolose) e l'Assegai Maxxis davanti (Maxxis Assegai 29x2.6", Tubeless con salsicciotti, EXO) non mi ha dato molta fiducia. perdeva continuamente aderenza laterale, e io non è che spingessi così tanto... Poi ho notato che il cerchio della Trance è un Giant AM 29" con 30mm di canale interno, ma l'Assegai 2.6 che monta, stando alle misure della casa (https://www.maxxis.com/catalog/tire-568-140-assegai) vuole come minimo un 35 mm.
Potrebbe dipendere da questo? dal copertine eccessivamente costretto in un cerchio troppo stretto?

Ho provato a sgonfiarlo un po', ma non mi pare si migliorato troppo.
 

Aral

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
163
134
43
47
Parma/Reggio Emilia
www.youtube.com
Bici
Giant Trance E2+ Pro 2020
Salve! Ho finalmente preso una Giant Trance E+ 2 my2021, taglia L. L'ho trovata con 130 km e non me la sono lasciata scappare!

Ci ho fatto qualche uscita (fango, viscido, pietre scivolose) e l'Assegai Maxxis davanti (Maxxis Assegai 29x2.6", Tubeless con salsicciotti, EXO) non mi ha dato molta fiducia. perdeva continuamente aderenza laterale, e io non è che spingessi così tanto... Poi ho notato che il cerchio della Trance è un Giant AM 29" con 30mm di canale interno, ma l'Assegai 2.6 che monta, stando alle misure della casa (https://www.maxxis.com/catalog/tire-568-140-assegai) vuole come minimo un 35 mm.
Potrebbe dipendere da questo? dal copertine eccessivamente costretto in un cerchio troppo stretto?

Ho provato a sgonfiarlo un po', ma non mi pare si migliorato troppo.
Non conosco e non ho mai provato l'Assegai e quindi potrei dirti una fesseria, ma è una gomma adatta al fango? Perchè mi sono reso conto sulla mia pelle, dopo una bella botta, che col fango SERIO (che c'è in inverno dalle mie parti), avere un anteriore con mescola e disegno specifico per queste condizioni è essenziale; fa la differenza tra divertirsi in sicurezza o finire per terra ogni due per tre, magari facendosi pure male come è successo a me. Ed io sono uno fermo, per cui non è che sia questione di andare piano o forte ;)
 
  • Like
Reactions: AIEA

AIEA

Ebiker novello
21 Gennaio 2020
11
0
1
Prato
Visita Sito
Bici
Cube TM Reaction Race
Non conosco e non ho mai provato l'Assegai e quindi potrei dirti una fesseria, ma è una gomma adatta al fango? Perchè mi sono reso conto sulla mia pelle, dopo una bella botta, che col fango SERIO (che c'è in inverno dalle mie parti), avere un anteriore con mescola e disegno specifico per queste condizioni è essenziale; fa la differenza tra divertirsi in sicurezza o finire per terra ogni due per tre, magari facendosi pure male come è successo a me. Ed io sono uno fermo, per cui non è che sia questione di andare piano o forte ;)
no, non è adatto al fango, almeno a quanto si legge in giro... infatti si riempie quasi subito, e anche qui c'è una fangazza terribile in questi giorni...
 

Aral

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
163
134
43
47
Parma/Reggio Emilia
www.youtube.com
Bici
Giant Trance E2+ Pro 2020
no, non è adatto al fango, almeno a quanto si legge in giro... infatti si riempie quasi subito, e anche qui c'è una fangazza terribile in questi giorni...

Allora vedrai che il problema è quello. Io per convincermi ho dovuto farmi male, e mi è andata bene che era solo una contusione con i contro c... e non c'è scappata la frattura del metacarpo, comunque ho dovuto fare uno stop di un mese, perchè la mano sx era inutilizzabile in bici. In più mi si è rotto il collarino del freno SX, ed ho dovuto cambiare quindi tutta la pompa, con annessa spesa e seccatura. Tutto per non aver cambiato gomme prima.....

Nel mio caso, sia il DHF anteriore che l'Highroller posteriore li ho solo messi da parte, e li rimonterò con l'asciutto, perchè di contro, con Magic Mary anteriore e Big Betty posteriore c'è un attrito che devo pedalare pure in discesa :D
 
  • Like
Reactions: AIEA

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Li hai già provati? I miei sono ancora in assistenza, spero sia la volta buona che mi tornini funzionanti come si deve.
Ho collegato il Garmin con la bici, vedo però che la batteria non è in percentuale, c'è la possibilità di metterlo in % che sarebbe molto più comodo
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
550
245
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Li hai già provati? I miei sono ancora in assistenza, spero sia la volta buona che mi tornini funzionanti come si deve.
Ho collegato il Garmin con la bici, vedo però che la batteria non è in percentuale, c'è la possibilità di metterlo in % che sarebbe molto più comodo
Sul mio Garmin (edge explorer) la batteria è correttamente visualizzata in percentuale e non ho dovuto settare nulla..
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Li hai già provati? I miei sono ancora in assistenza, spero sia la volta buona che mi tornini funzionanti come si deve.
Ho collegato il Garmin con la bici, vedo però che la batteria non è in percentuale, c'è la possibilità di metterlo in % che sarebbe molto più comodo

se hai un 520 o 820 devi installare l'app eBike field
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Li hai già provati? I miei sono ancora in assistenza, spero sia la volta buona che mi tornini funzionanti come si deve.
Ho collegato il Garmin con la bici, vedo però che la batteria non è in percentuale, c'è la possibilità di metterlo in % che sarebbe molto più comodo
Zitttttttttto
Mi hanno montato per sbaglio i Cura 2 e non i Cura 4,
Il meccanico non lo sapeva e ha preso i Cura 2 di un ‘altro cliente... se ne è accorto @shrubber83 dalla foto, io non ci avevo nemmeno fatto caso...
Ora devo riportarla...che palle infinite....
Sid
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Zitttttttttto
Mi hanno montato per sbaglio i Cura 2 e non i Cura 4,
Il meccanico non lo sapeva e ha preso i Cura 2 di un ‘altro cliente... se ne è accorto @shrubber83 dalla foto, io non ci avevo nemmeno fatto caso...
Ora devo riportarla...che palle infinite....
Sid
Non ci credo, comunque anche i cura 2 sono più che sufficienti, solo sono molto più on/ off dei 4
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Mia moglie si è presa una trance e+ 2021 ieri l'ho messa sotto carica per la prima volta, ma quanto ci mette a caricare, in quasi 24 ore non è ancora carica, ma è normale?
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
521
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Non ho premuto nessun tasto, ho attaccato il carica batteria alla presa e poi la bici al carica batteria
Ciao. Io avevo il problema della carica simile al tuo. Arrivava all 83%dopodiche dovevo fare stacca/attacca per arrivare al 100%e ci voleva una giornata. Interpellato il rivenditore abbiamo scoperto che andava aggiornata la bici prima di essermi consegnata. E un aggiornamento che possono fare loro non sono i classici che ti arriveranno da scaricare... Spero di esserti stato utile
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
521
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
potresti avere la batteria in IBERNAZIONE, in pratica è lo stato in cui vengono consegnate, c'è una procedura da fare, forse è anche scritta nel manuale di istruzioni, ora non ce l'hò sottomano per confermartelo
Quando ho comprato la 625 premendo il tasto check non si accendevano i led, però la misi in carica e andò tutto bene, cmq chiedi al tuo concessionario per sicurezza
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
521
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
ecco quà , tratto dal sito GIANT :
"
Ricaricare una E-bike è semplice, ma ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare la durata della batteria. Questi suggerimenti ottimizzeranno le prestazioni e la durata del tuo EnergyPak.

Quando acquisti la tua E-bike, probabilmente avrà già una carica completa della batteria e verrà consegnata in modalità "ibernazione". Chiedere al rivenditore di confermare. In caso contrario, puoi caricarlo da solo.

- È possibile determinare se un EnergyPak è in modalità "ibernazione" premendo il pulsante di controllo del livello di energia. I LED di EnergyPak non si accendono.
- Collegare un caricabatterie attivo a EnergyPak.
- Scollegare il caricabatterie da EnergyPak.
- L'EnergyPak non è più in modalità ibernazione. Quando si preme il pulsante di controllo del livello di energia, i LED si accendono.
- EnergyPak è pronto per l'uso.

Non è possibile per un EnergyPak tornare alla modalità di ibernazione una volta che è stato attivato.

È meglio evitare temperature molto alte, sia durante la guida che durante la ricarica. La ricarica a una temperatura inferiore a 0 ° C o superiore a 40 ° C (32 ° F / 104 ° F) può comportare una carica insufficiente e danneggiare il ciclo di vita della batteria.

Durante la ricarica:
- Il LED del caricatore sarà continuamente rosso.***** lampeggia VERDE, errore sul manuale
- I LED EnergyPak che sono continuamente rossi mostrano il livello di carica.
- I LED EnergyPak che lampeggiano mostrano che è in corso la ricarica.

Al termine della ricarica:
- Il LED del caricabatterie diventa verde.
- Tutti i LED di EnergyPak sono rossi e quindi si spengono

Quando si rimuove la batteria per riporla, assicurarsi che sia in uno spazio sicuro e climatizzato. Non inserire la batteria quando è scarica o ha una carica molto bassa.

Se la bici non viene utilizzata per un periodo più lungo (almeno un mese), EnergyPak viene conservato nel modo migliore:
- Al 60% della sua capacità (3 su 5 LED di ricarica).
- Separato dalla bici.
- A temperature comprese tra 0 ° C e 40 ° C.



Controllare ogni mese per vedere se almeno un LED lampeggia ancora. Caricare quando necessario, almeno ogni 3 mesi. In caso contrario si potrebbe perdere la garanzia. Quando si carica la batteria, assicurarsi che sia in un luogo asciutto. Inoltre, assicurati che EnergyPak e il caricabatterie si trovino in un luogo non a rischio di incendio.



Segui questi passaggi e otterrai il massimo dal tuo EnergyPak."
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
ecco quà , tratto dal sito GIANT :
"
Ricaricare una E-bike è semplice, ma ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare la durata della batteria. Questi suggerimenti ottimizzeranno le prestazioni e la durata del tuo EnergyPak.

Quando acquisti la tua E-bike, probabilmente avrà già una carica completa della batteria e verrà consegnata in modalità "ibernazione". Chiedere al rivenditore di confermare. In caso contrario, puoi caricarlo da solo.

- È possibile determinare se un EnergyPak è in modalità "ibernazione" premendo il pulsante di controllo del livello di energia. I LED di EnergyPak non si accendono.
- Collegare un caricabatterie attivo a EnergyPak.
- Scollegare il caricabatterie da EnergyPak.
- L'EnergyPak non è più in modalità ibernazione. Quando si preme il pulsante di controllo del livello di energia, i LED si accendono.
- EnergyPak è pronto per l'uso.

Non è possibile per un EnergyPak tornare alla modalità di ibernazione una volta che è stato attivato.

È meglio evitare temperature molto alte, sia durante la guida che durante la ricarica. La ricarica a una temperatura inferiore a 0 ° C o superiore a 40 ° C (32 ° F / 104 ° F) può comportare una carica insufficiente e danneggiare il ciclo di vita della batteria.

Durante la ricarica:
- Il LED del caricatore sarà continuamente rosso.***** lampeggia VERDE, errore sul manuale
- I LED EnergyPak che sono continuamente rossi mostrano il livello di carica.
- I LED EnergyPak che lampeggiano mostrano che è in corso la ricarica.

Al termine della ricarica:
- Il LED del caricabatterie diventa verde.
- Tutti i LED di EnergyPak sono rossi e quindi si spengono

Quando si rimuove la batteria per riporla, assicurarsi che sia in uno spazio sicuro e climatizzato. Non inserire la batteria quando è scarica o ha una carica molto bassa.

Se la bici non viene utilizzata per un periodo più lungo (almeno un mese), EnergyPak viene conservato nel modo migliore:
- Al 60% della sua capacità (3 su 5 LED di ricarica).
- Separato dalla bici.
- A temperature comprese tra 0 ° C e 40 ° C.



Controllare ogni mese per vedere se almeno un LED lampeggia ancora. Caricare quando necessario, almeno ogni 3 mesi. In caso contrario si potrebbe perdere la garanzia. Quando si carica la batteria, assicurarsi che sia in un luogo asciutto. Inoltre, assicurati che EnergyPak e il caricabatterie si trovino in un luogo non a rischio di incendio.



Segui questi passaggi e otterrai il massimo dal tuo EnergyPak."
Però non ho capito se è in ibernazione se sono costretto ad andare dal rivenditore per sbloccarla, e poi quale sarebbe il pulsante per vedere lo stato di carica
Penso di aver capito quale sia, leggendo il libro di istruzioni se ho capito bene e il pulsante posto direttamente sulla batteria giusto?
 
Ultima modifica: