Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
ma te lo fa mentre se in bici o sul cavalletto?
un pò di trascinamento da parte del motore lo fà quando si smette di pedalare, ma se i pedali fanno dei giri completi allora hai un problema, in questo caso potrebbe essere dato dal fango , comincia a lavarla
 

fferrarini

Ebiker novello
22 Febbraio 2018
7
0
1
modena
Visita Sito
Bici
Giant trance e+ sx 0
Ciao a tutti, ho una trance e+ 0sx pro 2019 comprata a maggio di quest'anno nuova. Ieri ho smontato per la prima volta la plastica paracolpi sotto al motore per dare una pulita a polvere e fango che ci finisce dentro e trovo la sorpresa...
Il cavo che va al freno posteriore in 6 mesi e circa 1000km ha letteralmente consumato il carter del motore sverniciandolo e smangiando parte dell'alluminio creando un solco. Allego foto...
Ora ho messo sul fondo del motore un pezzo di nastro paracolpi 3m trasparente a protezione del cavo, ma la cosa nn mi piace per niente. Il cavo, ricoperto da una guaina di sicurezza, ad ogni ammortizzata del carro ha letteralmente segato l'alluminio...
Solo la mia ha fatto così? per me è stato "passato male" il cavo in fase di montaggio... pensate che Giant possa risponderne o devo rassegnarmi e ogni tanto cambiare il nastro di protezione?
grazie!
 

Allegati

  • IMG_2144.PNG
    IMG_2144.PNG
    1,7 MB · Visite: 63

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
è la parte lato carro ?
quando parli di guaina di sicurezza a cosa ti riferisci? non ci ho mai fatto caso anche perchè ho tolto il coperchio solo 2 volte, la prossima manutenzione ci provo a guardare, ma per fare una cosa del genere avresti anche il tubo del freno segnato.
Comunque tu fallo presente al tuo rivenditore, e poi facci sapere
 

fferrarini

Ebiker novello
22 Febbraio 2018
7
0
1
modena
Visita Sito
Bici
Giant trance e+ sx 0
è la parte lato carro ?
quando parli di guaina di sicurezza a cosa ti riferisci? non ci ho mai fatto caso anche perchè ho tolto il coperchio solo 2 volte, la prossima manutenzione ci provo a guardare, ma per fare una cosa del genere avresti anche il tubo del freno segnato.
Comunque tu fallo presente al tuo rivenditore, e poi facci sapere
È esattamente la parte sotto del motore, il tubo del freno posteriore nella zona in cui passa sotto il para motore ha una guaina di gomma protettiva attorno, sì, quella è un po’ segnata. Lo sporco che penetra dentro al para motore, E si appiccica a tutti i cavi lì dentro, diventa come carta vetrata… A complicare la situazione, c’è anche il Fatto che il negozio da cui è stata comperata la bici ha chiuso! Quindi immagino che farsi aiutare da un punto giant Qualsiasi, sia ancora più complesso...Appena ho un attimo, proverò a parlare con entrambi i punti giant della zona...
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
È esattamente la parte sotto del motore, il tubo del freno posteriore nella zona in cui passa sotto il para motore ha una guaina di gomma protettiva attorno, sì, quella è un po’ segnata. Lo sporco che penetra dentro al para motore, E si appiccica a tutti i cavi lì dentro, diventa come carta vetrata… A complicare la situazione, c’è anche il Fatto che il negozio da cui è stata comperata la bici ha chiuso! Quindi immagino che farsi aiutare da un punto giant Qualsiasi, sia ancora più complesso...Appena ho un attimo, proverò a parlare con entrambi i punti giant della zona...
uhm, cmq sia credo che non riconoscano il fatto in garanzia, di sicuro ti diranno che non essendo stagno è normale che entri di tutto e di più e quindi il caso è dovuto a normale usura, posso solo consigliarti di controllare che le fascette sul carro siano strette e che la lunghezza del tubo che si muove sia giusta, magari era troppo tirato e non aveva il giusto "gioco" , poi puoi provare a mettere della gomma piuma tra carte e motore dal lato uscita cavi, anche quello del cambio si muove alla stessa maniera del freno
 
  • Like
Reactions: oldwolf

federic0

Ebiker pedalantibus
13 Settembre 2019
198
45
28
roma
Visita Sito
Bici
giant trance e+ 3 pro
Ciao a tutti, ho una trance e+ 0sx pro 2019 comprata a maggio di quest'anno nuova. Ieri ho smontato per la prima volta la plastica paracolpi sotto al motore per dare una pulita a polvere e fango....


impressionante! come si smonta il paracolpi? devo controllare la mia è già affondata nel fango un paio di volte...
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
impressionante! come si smonta il paracolpi? devo controllare la mia è già affondata nel fango un paio di volte...
ci sono 2 viti frontali appena sotto la batteria, poi devi smontare la corona per svitare le viti laterali
E' strano un lavoro del genere, lo spazio traa carte e motore è poco, ci stà giusto il tubo, per muoversi in quella maniera mi pare che si possa muovere libereamente ma di un bel pò, considerato il giro che fà il tubo doveva essere propio libero, oltretutto ci passa accanto anche il cavo del sensore
 

Fabietto74

Ebiker ex novello
19 Ottobre 2019
31
6
8
Perugia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+2 pro 2020

Quindi, se hai il ridecontrol one versione 2020 ant+, ed il tuning ti funziona, mi sorge il dubbio che il problema non è l'app del telefono ma proprio il ridecontrol. Sulla mia trance e+2 pro 2020 non funziona né il tuning, né mi fa collegare il garmin ant+ e addirittura l'applicazione del telefono, a fine giro, mi sballa completamente i valori relativi ai km percorsi (31,8 in realtà sono 22) e al dislivello totale (5.016 in realtà sono 664).
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
476
284
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Scott Strike eRide 920 EVO
mi sa che non è il lavoro per me ! ma grazie.
sulla mia stance non c'è bisogno di smontare la corona... basta girarla finchè non si vede la vite e svitare direttamente la vite sul copri motore

p.s.: anche a me si può personalizzare l'assistenza, ma solo su android. su ios non funziona ancora
 

MrGeorge

Ebiker ex novello
23 Gennaio 2019
21
8
3
To
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid
Quindi, se hai il ridecontrol one versione 2020 ant+, ed il tuning ti funziona, mi sorge il dubbio che il problema non è l'app del telefono ma proprio il ridecontrol. Sulla mia trance e+2 pro 2020 non funziona né il tuning, né mi fa collegare il garmin ant+ e addirittura l'applicazione del telefono, a fine giro, mi sballa completamente i valori relativi ai km percorsi (31,8 in realtà sono 22) e al dislivello totale (5.016 in realtà sono 664).
Ma non è che percaso dipende dal telefono ?? Non credo esistano millemila versioni del Ridecontrol....
I dati del giro non ci ho fatto caso.... forse manco li ho attivati,,,uso il Garmin
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Ma non è che percaso dipende dal telefono ?? Non credo esistano millemila versioni del Ridecontrol....
I dati del giro non ci ho fatto caso.... forse manco li ho attivati,,,uso il Garmin
i dati del giro , specialmente il dislivello è sbagliato anche sulla mia , difatti sono dati che non uso in quanto mi affido al Garmin.
Di ride control ne esistono 2 versioni, quella 2019 e quella 2020 con ANT+ , ci può stare che sia difettoso, ma solo se te lo cambiano lo puoi sapere, puoi provare ad usare android o IOS o viceversa a seconda di quale tu abbia
 

Fabietto74

Ebiker ex novello
19 Ottobre 2019
31
6
8
Perugia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+2 pro 2020
sulla mia stance non c'è bisogno di smontare la corona... basta girarla finchè non si vede la vite e svitare direttamente la vite sul copri motore

p.s.: anche a me si può personalizzare l'assistenza, ma solo su android. su ios non funziona ancora
Allora proverò a collegarmi da un terminale Android (che non ho!). Grazie per l'informazione!
 
  • Like
Reactions: squier79
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.