io sono uscito... i nostri sentieri erano fiumi. ovviamente abbiamo evitato il bosco, saliti da asfalto e scesi da una forestale che era diventato un fiume in piena...
Seguendo i consigli di Andyz ho aperto il carter e fatto passare il cavo con il raccordo per guaine ed è andato tutto liscio. Come pensavo la guaina era consumata con cavo a vista sotto il carter. Evidentemente dopo l'uscita della scorsa settimana con giro tra pozzanghere e fango è entrata acqua nel cavo ed ha cominciato a darmi problemi. Altra cosa che ho notato il connettore del sensore della ruota è praticamente a vista senza nessuna protezione per l'acqua. Anche il vostro è così?Ho lo XO1 e assolutamente nessun problema! Anzi soddisfattissimo pur avendo in 15 anni avuto sempre Shimano
Mi interessa questa cosa di portare la batteria al 60% come funziona? Ma se sicuro che il tasto non serva per portare al 60% la ricarica ma solo quando sei inferiore al 60%?vai dal tuo negoziante e te la fai ordinare, arriva già verniciata e con le guarnizioni di ricambio, non l'hò ancora cambiata ma mi hanno detto che togli la vite e poi si sfila
domanda, ho la batteria al 100% e la voglio portare al 60, collegata al cb e premuto il tasto arancione , ma rimane la spia rossa fissa , di solito lo faccio in ricarica , ma mi pare non succeda nulla
si il connettore del cavo è a visto, infatti io l'hò nastrato, tanto per essere un pò più al sicuroSeguendo i consigli di Andyz ho aperto il carter e fatto passare il cavo con il raccordo per guaine ed è andato tutto liscio. Come pensavo la guaina era consumata con cavo a vista sotto il carter. Evidentemente dopo l'uscita della scorsa settimana con giro tra pozzanghere e fango è entrata acqua nel cavo ed ha cominciato a darmi problemi. Altra cosa che ho notato il connettore del sensore della ruota è praticamente a vista senza nessuna protezione per l'acqua. Anche il vostro è così?
ero convinto che potesse anche scaricartela, ma mi sà che lo fà solo in ricarica, un vero peccatoMi interessa questa cosa di portare la batteria al 60% come funziona? Ma se sicuro che il tasto non serva per portare al 60% la ricarica ma solo quando sei inferiore al 60%?
Eccomi qua,
Sul divano a cazzeggiare con l’ipad sul forum...ieri sera a mezza otte ho deciso di non ricaricare e deco dire è stata una notte di infermo tra vento e diluvio...mi ha anche fatto dormire poco... poi verso le 6 mi sono riaddormentato e mi sono svegliato ora con sprazzi di sole...
A questo punto le opzioni sono:
1) muscolare da solo
2) eTrance con 2 tacche da solo
3) scarpe da trail running e via
4) restare sul divano
Considerando che non ho dirmito quasi un caxxo...potrei optare per la quarta
LuigiXC, puoi per cortesia postare la traccia del percorso?
Io ho quelle pubblicate sul sito 4Mello. Ho fatto una volta quello breve di 25 km, con la muscolare: molto bello.
Ciao, volevo montare delle protezioni per le pedivelle. Qualcuno le ha già montate? quali modelli sono compatibili con la guarnitura praxis?
Grazie mille
Ciao
Paolino
da quando è uscita la trance E+ non credo ci siano stati aggiornamenti relativi al motore e ride controlCiao a tutti!!!
ma aggiornamenti al motore o ride control ce ne sono da fare?
io monto queste della zefalCiao, volevo montare delle protezioni per le pedivelle. Qualcuno le ha già montate? quali modelli sono compatibili con la guarnitura praxis?
Grazie mille
Ciao
Paolino
Grazie mille. GentilissimiIo monto le stesse di Andyz_it prese su Amazon però
ZEFAL Crank Armor, Protezione in Silicone, Nero https://www.amazon.it/dp/B00I4A8X4I/?tag=mmc08-21
Grazie Luigi!...Appena prendo la Trance e+2 2020 ci sentiamo (me la regalo a Natale)ciao alod, sinceramente non posso aiutarti, non ho accessori per tracce, a dire il vero non ho nemmeno il conta km sulla bici. Calcolo le ore che sto in sella ed uso saltuariamente strava per confrontarmi sui tempi con altri ma tutto li, se decidi di andare ti accompagno volentieri, io di solito posso tutti i giorni tranne lunedi, martedi e mercoledi che purtroppo lavoro.. ah e la domenica che è sempre dedicata alla (!)