Giant E-Reign 2020

Xplorer

Ebiker pedalantibus
27 Maggio 2020
109
13
18
40
Brescia
Visita Sito
Bici
GIANT REIGN E+ 2
Considera la soluzione che ti ho segnalato sopra. Non devi "smanettare" con l'elettronica della bici senza considerare che quella sul casco poi non potresti collegarla alla batteria della bike....
sul manubrio va bene una luce anche non troppo potente. Io all'uscita di mercoledì avevo quella del lidl che si ricarica tramite usb sul manubrio ed era sufficente... discorso diverso per quella sul casco.....

Poi chiaro... dipende da che tipo di notturne fai.... se vai per stradoni non hai assolutamente bisogno di luci esagerate, la cosa fondamentale è essere "visibili" dagli altri ..... se vai in montagna a fare giri in mezzo al bosco e su single track, luce sul manubrio buona, ma luce sul casco ancora più potente....

Mi sono espresso male! Non farò single track in notturna, probabilmente farò asfalto in zone poco trafficate!!!
 

Ven

Ebiker normalus
5 Febbraio 2020
60
27
18
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 PRO 2020 - Giant Anthem x2 2011
Mi sono espresso male! Non farò single track in notturna, probabilmente farò asfalto in zone poco trafficate!!!
Allora vai di faretto tipo lidl con ricarica usb ( tra l'altro mi sembra che c'era la scorsa settimana magari ne trovi ancora qualcuno ) che basta ed avanza !!!!
Sono questi :

io poi di scorta da portare nello zaino come emergenza ho 4/5 di questi che non pesano niente sono pratici e fanno il loro sporco lavoro ( io li ho presi anche questi aal lidl ma li trovi ovunque anche negozi cinesi ) :
https://www.amazon.it/dp/B08BL9XDQG/?tag=mmc08-21
 

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
50
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
Ciao a tutti, "butto un sasso nello stagno" e vediamo che succede.
Domenica scorsa ho avuto modo di provare una ORBEA WILD FS H10 2020.
Premetto che io ho una Reign XL e la sua invece è una L.
Però posso dire che la prima sensazione è di essere più centrato nella bici. Con la GIANT mi sento sempre molto sbilanciato sul davanti.
Altra cosa che subito mi ha colpito è la dolcezza del motore Bosch, da un assistenza veramente naturale. Il motore GIANT quando si cresce con i livelli è molto più brusco. E poi devo dire che il BOSCH con la modalità E-MTB è veramente avanti rispetto alla SMART della GIANT, si vede che loro ci hanno lavorato per tanto tempo.
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
È noto che la Giant ha uno stack di diversi centimetri in meno rispetto ad altre bici ...quindi è assolutamente normale la sensazione che hai avuto di sbilanciamento in avanti.
Ovviamente tutte le scelte geometriche hanno pro e contro. La Reign, con l'impostazione originaria,rimane letteralmente incollata al terreno (quasi un attrazione magnetica tra ruota e terreno) anche nelle salite più ripide e tecniche e non c'è bisogno di spostare il baricentro del corpo in in avanti. Per contro, si può avere l'impressione in discesa di essere troppo in avanti, è solo una sensazione però perché la geometria e tale da evitare impuntamenti o ribaltamenti.
personalmente ho sempre modificato l'anteriore delle Giant che ho posseduto. Sulla Reign ho montato un manubrio da 38 in carbonio e uno stem da 30 ° (penso di aver alzato il tutto di almeno 5 cm). Va decisamente meglio in discesa, più controllabile e "fun" e le braccia si stancano meno. Si paga leggermente in salita, ma nemmeno tanto, dove ora devo fare leggermente più pressione con le braccia sul manubrio ma comunque non ho bisogno di spostare il corpo in avanti.
Per il motore, quando ho provato il Bosch in un bike test (su una Trek) non ho trovato una sensazione migliore dell'assistenza e MTB rispetto allo smartassist. Peraltro, lo smart aassist lavora su 11 assistenze da 50 fino a 350. Il Bosch, se non ricordo male copre da 140 a 300. L'assistenza massima del Bosch era veramente esplosiva. Lì per lì mi sembrava un vantaggio del Bosch, ma poi, nella pratica, ho visto che non uso mai la quinta assistenza e raramente uso la quarta. Quando ho bisogno di affrontare ripidoni o continue variazioni plano-altimetriche passo direttamente in smartassist per il massimo godimento.
Ovviamente le sensazioni sono sempre del tutto personali.
 
  • Like
Reactions: EddiEmtb and Ven

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
50
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
Sulla Reign ho montato un manubrio da 38 in carbonio e uno stem da 30 ° (penso di aver alzato il tutto di almeno 5 cm).
Effettivamente anche io ho cambiato il manubrio con RENTHAL Fatbar 35 e ora mi appresto a sostituire lo stem con questo
1596544907840.png
DMR Defy 35+, che dovrebbe alzare ulteriormente di 18 mm e accorciare di 15 mm (io ho XL con stem da 50 mm).

Speriamo di non esagerare...
 
  • Like
Reactions: Alod

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
50
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
Perché all'accensione si setta automaticamente sullo Smart assist, segnalato dalla accensione del solo pallino centrale
Dopo l'ultimo aggiornamento del Ride Control One, fa così. Tutte le volte che accendi parte in modalità SMART. È sufficiente che premi + o - e vedrai che uscirai da questa modalità e ritornerai in quella classica dove scegli tu.
Per riattivare la SMART tieni premuto per un po' + o -.
 
  • Like
Reactions: Barons

Barons

Ebiker velocibus
11 Giugno 2020
277
57
28
☮️
Visita Sito
Bici
Reign E+
Dopo l'ultimo aggiornamento del Ride Control One, fa così. Tutte le volte che accendi parte in modalità SMART. È sufficiente che premi + o - e vedrai che uscirai da questa modalità e ritornerai in quella classica dove scegli tu.
Per riattivare la SMART tieni premuto per un po' + o -.
Grazie...
Ma con accesso 1, 2 e 3 sono in smart assist?
O lo sono solo quando il terzo pallino è acceso da solo?
Che differenza fa essere con i tre pallini accesi o solo con lo smart assist?
Grazie
 

lucaluca79

Ebiker velocibus
9 Settembre 2018
402
216
43
45
Civitavecchia
Visita Sito
Bici
Giant REIGN E+ 2 PRO 2020
Lo sei solo quando acceso da solo.
A me francamente non piace lo smart assist, provato 2 volte, consuma troppo, e sembra una moto.. Non sono per le assistenze automatiche evidentemente, perché non mi era piaciuto neanche l'e-mtb di bosch quando lo provai (bike test a Formello)
 

lucaluca79

Ebiker velocibus
9 Settembre 2018
402
216
43
45
Civitavecchia
Visita Sito
Bici
Giant REIGN E+ 2 PRO 2020
Lo smart varia su tutte le assistenze possibili (dal 50% dell'eco al 360% del quinto pallino) in modo autonomo, utilizzando tutti e 6 i sensori del motore per capire quale é la migliore assistenza
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
come già ti hanno detto, sei in Smart assist solo quanto il pallino centrale è acceso da solo.
Quando hai tre pallini stai usando la terza assistenza settata di default oppure con la percentuale che hai impostato tu.
Io invece adoro lo smart assist e ho prenotato la batteria da 625 per usarlo smodatamemte:D
 

lucaluca79

Ebiker velocibus
9 Settembre 2018
402
216
43
45
Civitavecchia
Visita Sito
Bici
Giant REIGN E+ 2 PRO 2020
Io invece adoro la batteria da 625Wh.. Montata 10gg fa.. Ora posso girare tranquillamente, non ho più il pensiero fisso in testa di scaricare la batteria prima della fine del giro. :joy:
 

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
50
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
Anche io uso 1=75% e 2=125% e le altre standard.
Però io che peso 100kg e devo dire che quando faccio delle salite oltre il 25-30% arrivo a usare anche 5.
Ultimamente sto usando lo SMART in questi casi e va meglio perché è meno brusco.
Però ho l'impressione che non "gliela dia tutta" l'assitenza.
Concordo però che in generale la modalità SMART è troppo invasiva e se non ci sono delle salite super incazzate va un po' troppo a strappi.

Anche io 625Wh, scelta obbligata visto il mio peso.
 
  • Like
Reactions: puffoxr

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
A proposito di Smart assist avete notato se pedalando a ritmo costante in salita e scendendo sotto un certo ritmo di pedalata, tende a fermarsi l'assistenza?
 

Paolo76

Ebiker normalus
4 Marzo 2020
72
31
18
Roma
Visita Sito
Bici
Hecler
Ciao a tutti, ho letto che alcuni di voi sono passati dalla Trance alla Reign, sarei curioso delle vostre sensazioni riguardo questo.
Io ho una Trance e+0 2020 E devo dire mi da tante soddisfazioni. L unica cosa è mi da la sensazione di mancare un Po di escursione, rispetto ovviamente i trail che tendo di più a fare.
Porterò a breve la forcella da 150 a 160 ma la curiosità di una reign e+1 è veramente tanta. Qualcuno può darmi suggerimenti in merito?? Grazie
 

Xplorer

Ebiker pedalantibus
27 Maggio 2020
109
13
18
40
Brescia
Visita Sito
Bici
GIANT REIGN E+ 2
Sabato prima follia, monte Guglielmo in bici, partendo da Marone 1700 m di dislivello in 16 km... e il qui presente pirla ha messo per errore il caricabatterie sul mantenimento al 60%... quindi partito con batteria e range extender al 60%, energia drammaticamente finita sull'ultima serie di rampe al 30%... ho visto la madonna e san Gennaro... però arrivato gloriosamente in cima! Devo dire che l' extender va bene, non mi ha dato problemi, quando è finita la batteria principale ho sentito l' assistenza venire meno per mezzo secondo, l' indicatore della batteria fare su e giù e poi si è attivato l'extender...

Ho messo tutte le assistenze al minimo possibile e per la salita ho usato solo la 1 e la 2 sulle rampe. Superato ingiustamente sull' ultima rampa da pensionato sottopeso con levo SL...
 
  • Like
Reactions: VeMa and Barons

puffoxr

Ebiker normalus
16 Settembre 2016
54
15
8
56
Cesena
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 Pro
A proposito di Smart assist avete notato se pedalando a ritmo costante in salita e scendendo sotto un certo ritmo di pedalata, tende a fermarsi l'assistenza?
Si e pergiunta, sempre pedalando a ritmo costante (e provato anche su strada asfaltata) va a strappi... Per me è una vera ciofeca.
Speriamo nell'ennesimo aggiornamento...