sideman
Ebiker celestialis
direttamente con la bici direi di no, ma essendo un ant + a regola se scarichi la app garmin ebike field dovresti vedere alcuni dati della bici
direttamente con la bici direi di no, ma essendo un ant + a regola se scarichi la app garmin ebike field dovresti vedere alcuni dati della bici
Buon giorno a tutti... rieccomi qua a discutere di extender ed aggiornamenti. Come da post precedenti mi ero ripromesso di NON fare l'ultimo aggiornamento rilasciato da Giant, in quanto con il penultimo tutto andava molto ma molto bene anche se il mio extender aveva un funzionamento diverso rispetto ad altri segnalati qua sul forum. Nello specifico funzionava così : si scarica la batteria principale e sul ride control i pallini scendono fino all'ultimo, poi una mezza pedalata senza assistenza, il ride control che si riaccende completamente in quanto entra in funzione l'extender e quindi mi viene segnalato il suo stato di carica.
Sabato volevo giocare un pò a modificare le assistenze e preso dall'ottimismo scarico e faccio l'ultimo aggiornamento disponibile ora ( sabato era il 18 luglio ). Aggiornamento fatto senza intoppi.
Domenica si esce per un bel giro molto in stile XC... 35km x 1900mt con sali scendi continui, belle discese e belle salite con tratti un pò chiusi dalla vegetazione ma molto belli. Arrivo circa al 30esimo km del tragitto con ancora 3 pallini... di solito ci arrivavo con 1 !!! Mah... probabilmente ho sfruttato meglio le assistenze ( che tra l'altro poi alla fine avevo lasciato tutto come era negli smanettamenti del sabato ) ma un pò la cosa mi puzzava.... iniziamo quindi l'ultimo tratto del percorso ed alla 1a salita sento la fatidica "mezza pedalata" senza assistenza e mi accorgo che l'extender è entrato in funzione... guardo il ride control ( l'extender era completamente carico ) e vedo 2 pallini.... insomma qualcosa non va... per fortuna che comunque l'extender fa il suo dovere e finisco il giro. Insomma l'ultimo aggiornamento ha qualche problema.... inoltre appena tornato a casa metto sotto carica l'extender che facendo prima a ricaricarsi, tra doccia pranzo ecc.ecc. pensavo di staccare nel primo pomeriggio per mettere poi a ricaricare la bici, ma nulla.... mi si accende lampeggiante la spia rossa nel caricabatterie e sull'extender lampeggiano simultaneamente tutti e 5 i led.... anche qui qualcosa non va.... ci riprovo... ma stessa cosa allora opto per mettere a caricare la bici... qua sono più fortunato.... luce verde lampeggiante quindi me ne vado a pranzo ed a trascorrere il resto della domenica. Al mio rientro verso le 21 vado a controllare le bici, carica completata, la scollego e provo a rimettere in carica l'extender... ora va... luce verde su caricabatteria e led di stato carica sull'extender.... Questa mattina era completamente carico, quindi scollego tutto in attesa della prossima uscita.... Sconcertato....
Mamma mia.... ma non era più semplice come era prima nella mia versione pre aggiornamento ?? A me risultava più logica ed intuitiva la cosa.... prima si scarica la batteria principale con il ridecontrol che mi dava lo stato ... poi si passava all'extender e stesso discorso... in entrambi i casi con i 5 pallini a scendere che mi da una situazione chiara e precisa.... ora con il funzionamento che mi hai spiegato @Ilarioali mi ci vuole una calcolatrice dietro....Allora...a parte il discorso ricarica dell' extender che secondo me era un problema di temperatura/protezione del BMS per cui non ti faceva subito ricaricare, il funzionamento dell' extender è in linea con quello che succede a me (finalmente sistemato!!).....fatte un po di prove... entra in funzione quando la batteria principale è al 12% circa, l'app o il display opzionale Giant se c'è segna il 40% di batteria residua, due pallini sul ridecontrol, in contemporanea si accendono i led sul' extender, si consuma tutto quanto l'extender, ad ogni led corrisponde un 5% sull'app o display opzionale Giant poi, io solo qui mi accorgo della mezza pedalata a vuoto come dici tu, si spegne l'extender sul ridecontrol parte una sequenza accensione e spegnimento dei led della carica batteria e si riaccende solo il primo pallino con carica residua sull'app o display Giant 12%....che corrisponde al residuo della batteria principale.
Mamma mia.... ma non era più semplice come era prima nella mia versione pre aggiornamento ?? A me risultava più logica ed intuitiva la cosa.... prima si scarica la batteria principale con il ridecontrol che mi dava lo stato ... poi si passava all'extender e stesso discorso... in entrambi i casi con i 5 pallini a scendere che mi da una situazione chiara e precisa.... ora con il funzionamento che mi hai spiegato @Ilarioali mi ci vuole una calcolatrice dietro....![]()
Come hai sistemato???.... io sono ancora in stand-by...Allora...a parte il discorso ricarica dell' extender che secondo me era un problema di temperatura/protezione del BMS per cui non ti faceva subito ricaricare, il funzionamento dell' extender è in linea con quello che succede a me (finalmente sistemato!!)
.... urca che casino..........fatte un po di prove... entra in funzione quando la batteria principale è al 12% circa, l'app o il display opzionale Giant se c'è segna il 40% di batteria residua, due pallini sul ridecontrol, in contemporanea si accendono i led sul' extender, si consuma tutto quanto l'extender, ad ogni led corrisponde un 5% sull'app o display opzionale Giant poi, io solo qui mi accorgo della mezza pedalata a vuoto come dici tu, si spegne l'extender sul ridecontrol parte una sequenza accensione e spegnimento dei led della carica batteria e si riaccende solo il primo pallino con carica residua sull'app o display Giant 12%....che corrisponde al residuo della batteria principale.
Io niente il concessionario con Giant ha sistemato....sostituito il ridecontrol con la versione 10 finale poi hanno aggiornato il software e l'extender adesso funziona!! @Ven anche a me oggi al rientro dal giro collegando l'extender al caricabatteria i 5led lampeggiavano e led rosso su caricabatteria, dopo un paio d'ore ho riprovato ed è partita la ricarica, penso sia effettivamente un problema di temperaturaCome hai sistemato???.... io sono ancora in stand-by...
.... urca che casino.....
direttamente con la bici direi di no, ma essendo un ant + a regola se scarichi la app garmin ebike field dovresti vedere alcuni dati della bici
Non non ero io ma le altre due che ho sempre in quella zona non fanno nessun rumore sembra quasi che il perno che oltrepassa l ammo sia un pelo più piccoloQualche giorno fa ho fatto questa prova perché ricordavo che qualcuno l'aveva chiesto ( quindi eri tu)... no, non fa nessun rumore.
invece a me è comparso un TAC in compressione che sembra venire dalla forcella ma potrebbe essere anche in zona attacco manubrio.
La s non saprei...Essendomi trovato bene con il sistema maestro anche io come te ho puntato subito su Giant.
Per lo stack non ho fatto caso quando l'ho provata (il si vende mi ha fatto fare una prova veloce fuori dal negozio). L'ho trovata anche giusta come posizione nonostante l'orizzontale virtuale che il negoziante mi diceva più lungo della trance. Ho chiesto di misurarlo ed é risultato di 565 (che é esattamente l'ov della mia trance muscolare). Tutto ciò mi sembra strano perché sul sito é dato a 590. Non vorrei che la misura sia stata presa in modo errato.
Qualcuno ha evidenza dell'ov in taglia s?
In ogni caso come ti trovi sul pedalato? Hai già fatto molti chilometri?
La s non saprei...
La mia è una m e sono 174 cm e la trovo perfetta con attacco da 30 mm e manubrio da 800.
L ho da un mese ho fatto 800 km e 35000 metri +..
Una bomba per me, in discesa poi ⬆⬆⬆
La s non saprei...
La mia è una m e sono 174 cm e la trovo perfetta con attacco da 30 mm e manubrio da 800.
L ho da un mese ho fatto 800 km e 35000 metri +..
Una bomba per me, in discesa poi ⬆⬆⬆
Non so i motivi per cui devi cambiare assetto ma certo, una pipa da 80 mm è un po ', diciamo, in controtendenza per una enduro come la Reign, già molto bassa all'anteriore e che costringerebbe ad una posizione più allungata e "corsaiola" (ma ovviamente il biomeccanico avrà fatto valutazioni adeguate).Oggi sono stato dal biomeccanico, che mi ha rimesso in sella per bene, dato una sella da provare e prescritto delle modifiche da fare alla bici...
Problema numero uno: dovrei cambiare la pipa con una da 80 mm... ma non riesco a trovarla da nessuna parte a meno di non cambiare anche manubrio... qualcuno sa dove possa trovare una pipa dritta con attacco manubrio da 35 e lunghezza 80 mm?
Non so i motivi per cui devi cambiare assetto ma certo, una pipa da 80 mm è un po ', diciamo, in controtendenza per una enduro come la Reign, già molto bassa all'anteriore e che costringerebbe ad una posizione più allungata e "corsaiola" (ma ovviamente il biomeccanico avrà fatto valutazioni adeguate).
Stem da 80 mm 35 diametro ci sono ma in rete li vedo solo con angolazioni minimo di +/- 6 gradi.