Giant E-Reign 2020

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Aggiornato oggi il firmware. Ne ho approfittato per una pedalata (nel rigoroso rispetto delle normative... In prossimità dell'abitazione e da solo, ).
Non c'è dubbio che ora il passaggio allo Smart assist e ritorno all'assistenza normale é estremamente più friendly. Eliminato il problema dello spegnimento di un paio di secondi del motore nel passaggio in modalità Smart.
Sono anche riuscito a portare la batteria al fatidico 60%, come da manuale ( circa 25 minuti di edalata con pignone più piccolo e assistenza 5 per passare dal 78 al 60%)
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Aggiornato oggi il firmware. Ne ho approfittato per una pedalata (nel rigoroso rispetto delle normative... In prossimità dell'abitazione e da solo, ).
Non c'è dubbio che ora il passaggio allo Smart assist e ritorno all'assistenza normale é estremamente più friendly. Eliminato il problema dello spegnimento di un paio di secondi del motore nel passaggio in modalità Smart.
Sono anche riuscito a portare la batteria al fatidico 60%, come da manuale ( circa 25 minuti di edalata con pignone più piccolo e assistenza 5 per passare dal 78 al 60%)
Io Ho la trance ma il funzionamento motore è il medesimo; la ho aggiornata e la ho provata nel piazzale della mia officina; x attivare lo Smart assist lo si attiva o dopo la posizione spenta o dopo posizione della quinta assistenza ??
mio ho fatto caso che se la attivo dopo la quinta assistenza è uno Smart vigoroso, se la attivo dopo la posizione 0 non la percepisco è come se non attaccasse. il Walk come funziona ora??
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Ora lo smart assist si può attivare a prescindere dal livello di assistenza in cui ci si trova: è sufficiente premere indifferentemente uno dei tasti + o - per più di un secondo.
Per tornare alle modalità di assistenza normale, basta premere una sola volta uno dei tasti più o meno e si ritorna sempre in terza modalità di assistenza.
Non ho fatto caso al problema da te evidenziato l, anche perché facevo queste prove con i pignoni più piccoli per scaricare la batteria e quindi non mi rendevo ben conto delle differenze di assistenza perché pedalavo sotto sforzo. In effetti una cosa però ho notato: appena fatto l'aggiornamento sono subito passato in modalità Smart assist e il motore non ha ingaggiato subito....pensavo fosse un problema di inizializzazione. Quindi è probabile che qualcosa non vada in effetti. Farò un po' di prove verificando se ci sono differenze a secondo della posizione in cui ci si trova quando si passa in smart assist. Ti faccio sapere.
Ovviamente spero che anche gli altri abbiano la possibilità di fare qualche verifica.
Speriamo che non abbiano fatto qualche cavolata nell'aggiornamento... Per quanto ciò non mi meraviglierebbe
 

Marcozn

Ebiker ex novello
12 Gennaio 2019
40
9
8
Soiano
Visita Sito
Bici
Cube
Oggi ho prova il nuovo aggiornamento, in qualsiasi assistenza se si tengono premuto tasto + oppure - passa in modalità automatica.
Ho notato anche che a seconda della modalità di partenza tra eco, eco+, trail o turbo sembra avere una spinta differente in modalità automatica?
Si nota moltissimo tra eco e turbo.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Spero l abbiano voluta così anche perché se così fosse non è sbagliato come concetto in funzione di modalità automatiche di diversa assistenza a vantaggio della batteria e delle condizioni del terreno.
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Questo spiega perché in eco mi sembrava non rispondesse adeguatamente. Non mi sembra tuttavia una grande trovata. A me andava benissimo come era prima. Peraltro a mio parere, avrebbe anche poca logica: lo smart assist è strutturato in modo da calcolare la spinta del motore in relazione a pendenze e sforzo. il tutto calcolato, appunto, automaticamente. Che senso ha invece farlo dipendere dal livello di assistenza di partenza? E se poi mentre sono in Smart assist mi cambiano le condizioni del terreno? devo ritornare indietro nelle assistenze per poi ritornare in Smart assist? se è così Hanno complicato davvero tutto
Peraltro, siccome non si tratterebbe di una differenza di poco conto, mi meraviglia che non lo abbiano evidenziato tra le novità dell'aggiornamento.
 

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
Non so quanto la cosa possa essere un male, alla fine se cosi fosse, aggiungono ulteriori opzioni di scelta tra le erogazioni del motore oltre a quelle classiche gia presenti.

Magari un giorno sai di fare un giro tranquillo con pochi tratti di salita tecnica e ripida ma hai comunque bisogno di variare spesso tra eco e trail, in quel caso metti la modalità automatica più conservativa.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.682
1.736
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Più leggo i commenti sulle giant, più non capisco il motivo della differenziazione tra il sistema Yamaha power assit originale e il syncdrive : ok il poter variare il livello di assistenze, ma è un continuo leggere che l app non funziona a dovere, che non viene letta da tutti gli smartphone, che è un continuo aspettare aggiornamenti che non arrivano....
il pwx-2 ha 5 livelli spaziati molto bene 50% per eco+ ,100% eco ,190% standard, 280% high, 320% expw e una modalità automatica che se selezionata passa da eco ad high in base alle condizioni di pendenza, velocità e forza muscolare sui pedali.Tutto semplice e diretto,senza complicazioni di nessun genere.
Lo strumento è piccolo, essenziale ma completo...
Perché giant fa complicare così la vita ai propri clienti??cosa da in più il
sistema syncdrive??per me solo scocciature.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Da il turbo a 360% da minor consumo di batteria in generale, e l app che non è da poco. Funziona tutto come ha sempre funzionato, tutti i problemi che leggi qui non inficiano il potersi godere la bici.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.682
1.736
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Da il turbo a 360% da minor consumo di batteria in generale, e l app che non è da poco. Funziona tutto come ha sempre funzionato, tutti i problemi che leggi qui non inficiano il potersi godere la bici.
Ci mancherebbe,la gamma è ottima,le bici sono fatte molto bene, ma per me il sistema syncdrive è macchinoso e non da dei rali vantaggi rispetto al sistema Yamaha originale.
Il peso e la coppia sono le stesse,il fatto che il turbo arrivi a 360% contro il 320% lo vedo piuttosto trascurabile,il consumo penso sia lo stesso (in che modo il syncdrive pro dovrebbe consumare meno di un pwx2?).
Chi usa la app per modificare i livelli lo fa per diminuire eco al 50% come eco+ del pwx2 ,il resto che fai con l app lo si fa eventualmente con tante altre app sul proprio smartphone (che utilizzano il gps del telefono)
Comunque tutte le giant mi piacciono parecchio,probabilmente mi piacerebbe sentire qualche parere positivo in più sul funzionamento dell app e di tutte le funzioni che non vengono visualizzate nell immediato(a meno di non montare una delle strumentazioni disponibili come optional).in quanti l hanno montata?costano parecchio ?
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Per come la uso io l eco al 50 è poco e 100 sarebbe troppo lo tengo al 75.. per il resto credo che l app in se non sia il motivo della scelta della giant rispetto a quelle che montano il pwx2 ma direi l insieme bici montaggio e app al prezzo proposto che è vantaggioso.

Yamaha in se è già un ottimo motore con ottime mappe , però se consideri che ci sono utenti che già con bosch si trovano bene capisci che le assistenze sono molto soggettive... la possibilità di personalizzare è un qualcosa in più. Utile? Necessario? Superfluo? Dipende da ognuno noi..