Babi
Ebiker pedalantibus
Io ce l'ho (la thermal).. bella giacca ma assurdamente calda, non riesco a metterla nemmeno nelle giornate piu fredde sotto zero. Ormai la uso come giacca per tutti i giorni.
In bici la maglia termica in inverno a pelle è obbligatoria come il casco, esattamente come a sciare.Considerando il prezzo poi mi sembra un ottima giacca invernale ma prima di procedere all'acquisto vorrei le vostre opinioni.E un altra cosa, sotto mi consigliate una maglia termica?
Fatto x un paio di scarpe ...nel mio caso ottimo servizio.BrakkyVia… dopo averci acquistato un botto di roba, proverò per la prima volta il servizio reso di PSS
comprato piumino da trekking tecnico della Fjern, pensavo la misura M mi andasse bene invece devo andare sulla S, a me il
Piumino tecnico piace che sia attillato e va messo con sotto la Termica e basta
Speriamo sia un buon servizio
sis
E si lamentaCiao a tutti,,oggi sono partito per un giro con la giacca Endura singletrack II, nuova, sono partito con 7-8 gradi, ma poi dopo le 10 del mattino, è subdolamente salita a 15 e l'ho tolta perché stavo "schiattando" e pensare che le previsioni per oggi davano a Sestri Levante una massima di 10 gradi sul mare, morale della favola, ritenterò, ma per le zone dove giro io, in Liguria, forse ho fatto una spesa azzardata, vedremo più avanti e in giornate senza sole.
Lo sai che noi genovesi siamo mugugnoniE si lamenta![]()
![]()
![]()
![]()
Brakky
![]()
Ne sei proprio convinto ?????Ciao a tutti,,oggi sono partito per un giro con la giacca Endura singletrack II, nuova, sono partito con 7-8 gradi, ma poi dopo le 10 del mattino, è subdolamente salita a 15 e l'ho tolta perché stavo "schiattando" e pensare che le previsioni per oggi davano a Sestri Levante una massima di 10 gradi sul mare, morale della favola, ritenterò, ma per le zone dove giro io, in Liguria, forse ho fatto una spesa azzardata, vedremo più avanti e in giornate senza sole.
Comunque alla fine non ha piuovuto per cui posso dare solo impressioni su freddo e discesa.
La giacca indosso a mio avviso calza perfettamente, sotto avevo camicia, maglia x le protezioni e intimo, le cerniere scorrono benissimo, cosa assolutamente importante in quanto in mtb vanno utilizzate con i guanti e senza vedere
Comodissime le strisce antiscivolo sulle spalle x gli spallacci dello zaino, cosi come la doppia misura del velcro per il polsino: una aperta per far entrare piu aria ed una serrata per quando piove forte, cosi come utili le prese d’aria laterali. Io,le ho lasciate aperte con polsini aperti
Il collo arriva perfetto per coprire senza ingombrare
In ultimo il materiale, da proprio una sensazione di resistenza sia all’acqua che agli strappi, sicuramente non sarà la giacca piu traspirante del mondo, ma offre una copertura eccellente. Il taglio ottimo e una buona ricerca nelle combinazioni colori completano una giacca che mi ha soddisfatto: la classica giacca che tengo fissa nello zaino e metto per le evenienze: se inizia a piovere o se le condizioni meteo mutano. Chiaramente come rage di utilizzo la vedo prettamente invernale, primavera autunno, sicuramente non estiva a meno di non salire tanto di quota.
Cazzoni ..una cerniera da 2 euro e facevano il cappuccio staccabile.Arrivata la mia Tahoe nei giorni scorsi, ancora nessun uso effettivo sul campo ma l'ho provata per un giretto su asfalto e confermo tutto, veramente bel capo per uso ciclo. Sarebbe ottima anche per altri usi ma la nota dolente è il cappuccio, che senza indossare il caschetto diventa praticamente inutilizzabile perchè a causa delle dimensioni si muove continuamente e o cade davanti agli occhi oppure ricade sulle spalle. A proposito, taglia L direi perfetta per la mia stazza.
Anche secondo me giacca ottima come protezione complessiva, ma proprio per questo non si parla di un capo piccolo e leggero e da tenere in permanenza nello zaino è forse un pelo esagerata, tranne forse nella stagione fredda. Per l'uso nella stagione calda ho preso un giubbino impermeabile del Decathlon (Van Rysel) senza cappuccio che ingombra e pesa meno di un terzo e che posso utilizzare anche come antivento e bon. Le prestazioni sono ovviamente molto diverse ma per un rientro veloce quando non fa freddo me lo faccio andare bene.
Ti sconsiglio le anti strappo, nel caso si agganciassero a qualcosa …..Comunque: è chiaro che ognuno ha i propri gusti e il proprio senso di estetica.
E ci mancherebbe altro.
Questo thread è partito parlando di giacche, ora si sposta sulle camicie...
A me piace pedalare elegante, che si dice delle cravatte?![]()
Pure io nei mesi estivi stivo nello zaino un giacchino senza cappuccio della Decathlon che pesa un quartoArrivata la mia Tahoe nei giorni scorsi, ancora nessun uso effettivo sul campo ma l'ho provata per un giretto su asfalto e confermo tutto, veramente bel capo per uso ciclo. Sarebbe ottima anche per altri usi ma la nota dolente è il cappuccio, che senza indossare il caschetto diventa praticamente inutilizzabile perchè a causa delle dimensioni si muove continuamente e o cade davanti agli occhi oppure ricade sulle spalle. A proposito, taglia L direi perfetta per la mia stazza.
Anche secondo me giacca ottima come protezione complessiva, ma proprio per questo non si parla di un capo piccolo e leggero e da tenere in permanenza nello zaino è forse un pelo esagerata, tranne forse nella stagione fredda. Per l'uso nella stagione calda ho preso un giubbino impermeabile del Decathlon (Van Rysel) senza cappuccio che ingombra e pesa meno di un terzo e che posso utilizzare anche come antivento e bon. Le prestazioni sono ovviamente molto diverse ma per un rientro veloce quando non fa freddo me lo faccio andare bene.
Infatti anti strappo è virgolettato apposta per intendere qualche materiale un minimo più resistente di un k-wayAnti strappo non esiste niente
Fino ad ora abbiamo comunque parlato di una giacca costruita con un materiale a mio avviso abbastanza resistente
Altrimenti camicia Alpinestar, sicuramente è anti strappo e antivento ma non anti acqua
vdz
Xó un caso nn fâ statistica...nn ê che riesci a ripassare,capottare di nuovo,dare un altra musata magari rimbalzando stavolta da sx a dx...cosi le prove hanno piu valenzaDopo il giro di ieri mattina posso aggiornare con qualche altra info sulla giacca Alpinestar Tahoe WP
Anche ieri si è confermata una giacca a mio avviso top
Partiti da 350 siamo arrivati in cima alle creste del Pratomagno a 1.480 come sempre l'abbigliamento a strati in bici è la soluzione migliore, partiti con l'abbigliamento classico ovvero termica a pelle UA e camicia in flanella Alpinestar siamo arrivato al primo strappo sui mille metri dove la temperatura si era notevolmente abbassata, li ho inserito il gilet della Deca, subito dopo però abbiamo trovato neve e vento e a quel punto è stato il momento della giacca in questione, feceva veramente un freddo cane (percepiti sotto lo zero di un pò) , le mani si ghiacciavano (e anche li dai guanti invernali mid ho messo quelli pesi) il vento sferzava la neve ma devo dire appena infilata la Tahoe mi sono subito acclimatato, parava completamente il vento da dava anche un po di apporto termico isolando tutto il busto.
Per la discesa è stato uguale, veramente top, arrivati in valle abbiamo trovato della pioggia e quello si sa è il suo pane quotidiano e ha superato il test benissimo.
Ma ha superato un altro test, che avrei voluto evitare, nella discesa attraversando il bosco di Gastra (circa un 50 minuti di discesa) purtroppo ad un certo punto a velocita discreta mi sono ritrovato sul sentiero un albero spezzato, non sono riuscito ad evitarlo e l'ho preso con la spalla destra, che mi ha buttato a sinistra, il davanti si è impuntato e mi sono cappottato in avanti, con la faccia ho sbattuto tra terra e rocce (e devo dire che il Bell Super Air ha fatto il suo lavoro) poi ho violentemente battuto braccio e spalla.
Le ossa sono state protette dalle protezioni interne Leatt, io pensavo che la giacca avesse subito danni invece ha resistito alla grande, anche il gomito dove c'è stato l'impatto, bastata una spugnettata a casa ed è tornata nuova
Quindi la prova resistenza anche per chi lo chiedeva, a mio avviso assolutamente passata (ma al tatto del materiale si intuiva)
Che dire, in inverno per me un capo da avere sempre dietro
sid
Vedi l'allegato 67946
ma lui lo fa apposta. anche a cappottare. per darci un test credibile e completo...Xó un caso nn fâ statistica...nn ê che riesci a ripassare,capottare di nuovo,dare un altra musata magari rimbalzando stavolta da sx a dx...cosi le prove hanno piu valenza![]()
![]()
figa .mancava un vietcong con le trappole e le avevi provate tutte.Brakky
Zitto che mi è andata di lusso... detto anche da i 2 dietro...Xó un caso nn fâ statistica...nn ê che riesci a ripassare,capottare di nuovo,dare un altra musata magari rimbalzando stavolta da sx a dx...cosi le prove hanno piu valenza![]()
![]()
figa .mancava un vietcong con le trappole e le avevi provate tutte.Brakky