Giacca MTB

Aral

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
163
134
43
47
Parma/Reggio Emilia
www.youtube.com
Bici
Giant Trance E2+ Pro 2020
Caspita, questa - sulla carta - sembra veramente un ottimo prodotto! Il prezzo non è sicuramente tra i più economici ma per il "segmento" in cui si inserisce (presumo Top di gamma), le dirette rivali dei brand più noti (Leatt, Endura, Alpinestars, Fox e Dainese) bisogna aggiungere almeno un'altra banconota da 100€. Dovessi optare per un guscio da utilizzare in MTB, la presenza di cerniere estese sotto le ascelle ritengo sia un elemento indispensabile - almeno per il sottoscritto - per evitare l'effetto "raviolo al vapore" e poter utilizzare queste giacche molto spesso, non solo in caso di pioggia, grazia alla possibilità di regolare la fuoriuscita del calore corporeo in modo efficiente. Noto una grande somiglianza con l'Endura MT500 waterproof jacket II (in realtà anche il nome della giacca è quasi identico... saran contenti in Endura).
Personalmente sono alla ricerca di una giacca "tuttofare" per l'inverno e, orientandomi in casa Endura, non ho ancora trovato un prodotto che mi convinca al 100% verso l'acquisto. Abitando in Brianza stavo pensando alla MT500 Thermal II, ma temo sia troppo leggera nonostante gli inverni non siano più gelidi come qualche tempo fa; al contrario la freezing point mi sembra eccessivamente pesante (fattore che determinerebbe il suo utilizzo giusto in poche occasioni all'anno, temo). c'è poi la gia citata MT 500 waterproof jacket II che mi piace tantissimo ma essendo un vero e proprio guscio waterproof presumo non abbia grandi proprietà isolanti dal freddo (e per 200 e passa €, l'idea di doverne aggiungere altri 100€ per una maglia termica da portare sopra l'intimo termico mi fa un pò girare gli zebedei. Tra le altre cose, il fatto che sia waterproof ben venga, ma in caso di pioggia me ne starei tranquillamente a casa). Altro aspetto che mi sta facendo pensare molto su quale giacca optare è il fatto che, nonostante i prezzi elevati, nessuna utilizzi il Goretex come materiale (eccezion fatta per le giacche Gore che purtroppo non hanno le famose cerniere sotto le ascelle, unito al fatto che non ne ho mai sentito parlare un granché a differenza delle altre marche blasonate). Insomma, nonostante la vasta scelta e gamma di prodotti (forse è anche quello il problema), non ho veramente idea di cosa acquistare.

Io ho la MT500 Freezing point e l'inverno scorso, pur non essendo stato particolarmente rigido, l'ho usata per mesi (in zona appennino Reggio E. / Parma), con sotto solo l'intimo in merino. E' molto traspirante ed ha enormi prese di ventilazione. Io riesco usarla fino ai 10-12°C, dopo fa troppo caldo per me. La minima a cui l'ho usata è stata sui -5°C, sempre solo con l'intimo e basta, e problemi zero. L'ho trovata comoda perchè quando viene buio al pomeriggio le temperature se sei in quota scendo bene e fa comodo avere un indumento del genere.
Sopra i 10 gradi uso una Mid-layer Winter Jersey MT500 Thermal, altro capo per me spaziale.

Unica cosa, non sono capi waterproof, se piove tendenzialmente sto a casa o al massimo se prendo l'acqua che sono già in giro, metto sopra un semplice guscio.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.578
6.073
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
la MT500 è una giacca da inverno pieno, sopra i 10 gradi è inutilizzabile.
Io l'ho usata fino a -5 con sotto solo l'intimo termico. Comunque prodotto di grande qualità.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Se piove forte sto a casa :D

Anche io, ma pure se piove medio già prima di partire, nei miei giri ci sono sempre tratti con molta pendenza positiva o negativa e l'abbinata col fango argilloso così frequente dalle nostre parti consiglia di dedicarsi ad altro. Il problema dei gusci comunque è che se non sono almeno discretamente traspiranti (goretex o simili) fai delle saune da paura.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.529
8.548
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io la giacca la metto e la porto nello zaino solo se piove o butta a pioggia, in inverno esco sempre con camicia in flanella alpinestar e gilet, quindi la mia giacca non può essere troppo pesa altrimenti ci muoio
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
la MT500 è una giacca da inverno pieno, sopra i 10 gradi è inutilizzabile.
Io l'ho usata fino a -5 con sotto solo l'intimo termico. Comunque prodotto di grande qualità.
Alla fine l'ho trovata (la mt500 freezing point) al prezzo "stracciato" (rispetto al listino) di 90€ e mi è arrivata oggi. Effettivamente pare un capo pesante ma credevo peggio, soprattutto se paragonata con le giacche soft shell da bdc, dove effettivamente ti fai la sauna se non viaggi in pianura a velocità sostenute.
Con tutta probabilità credo inizierò ad usarla come minimo tra un mese abbondante - salvo strani scherzi del meteo - ma il vero problema, per quanto riguarda il sottoscritto, è riuscire a trovare un "setup" ideale per questi periodi di mezza stagione.
Oggi, ad esempio, pedalata in pausa pranzo (qui in Brianza c'erano 23/24 gradi al sole) e ovviamente sono uscito in corto: al sole si stava benissimo ma non appena mi infilavo in qualche bosco con vegetazione un pò più fitta/area umida percepivo un pò di freddo. La sensazione non è delle migliori (infatti ho un leggero accenno di raffreddore) ma sono certo che se fossi uscito con la semplice maglia termica (sempre Endura, Single track fleece) avrei sudato di brutto. In realtà più che vero e proprio freddo è la sensazione dell'aria addosso (non più calda) a darmi maggiormente fastidio e probabilmente necessiterei di un guscio/antivento estremamente traspirante e leggero sotto il quale rimanere in corto, ma sinceramente non saprei dove orientarmi.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Alla fine l'ho trovata (la mt500 freezing point) al prezzo "stracciato" (rispetto al listino) di 90€ e mi è arrivata oggi. Effettivamente pare un capo pesante ma credevo peggio, soprattutto se paragonata con le giacche soft shell da bdc, dove effettivamente ti fai la sauna se non viaggi in pianura a velocità sostenute.
Con tutta probabilità credo inizierò ad usarla come minimo tra un mese abbondante - salvo strani scherzi del meteo - ma il vero problema, per quanto riguarda il sottoscritto, è riuscire a trovare un "setup" ideale per questi periodi di mezza stagione.
Oggi, ad esempio, pedalata in pausa pranzo (qui in Brianza c'erano 23/24 gradi al sole) e ovviamente sono uscito in corto: al sole si stava benissimo ma non appena mi infilavo in qualche bosco con vegetazione un pò più fitta/area umida percepivo un pò di freddo. La sensazione non è delle migliori (infatti ho un leggero accenno di raffreddore) ma sono certo che se fossi uscito con la semplice maglia termica (sempre Endura, Single track fleece) avrei sudato di brutto. In realtà più che vero e proprio freddo è la sensazione dell'aria addosso (non più calda) a darmi maggiormente fastidio e probabilmente necessiterei di un guscio/antivento estremamente traspirante e leggero sotto il quale rimanere in corto, ma sinceramente non saprei dove orientarmi.
il prezzo è buono: dove l'hai trovata?
la calzata è analoga alle taglie Endura normali?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.529
8.548
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Alla fine l'ho trovata (la mt500 freezing point) al prezzo "stracciato" (rispetto al listino) di 90€ e mi è arrivata oggi. Effettivamente pare un capo pesante ma credevo peggio, soprattutto se paragonata con le giacche soft shell da bdc, dove effettivamente ti fai la sauna se non viaggi in pianura a velocità sostenute.
Con tutta probabilità credo inizierò ad usarla come minimo tra un mese abbondante - salvo strani scherzi del meteo - ma il vero problema, per quanto riguarda il sottoscritto, è riuscire a trovare un "setup" ideale per questi periodi di mezza stagione.
Oggi, ad esempio, pedalata in pausa pranzo (qui in Brianza c'erano 23/24 gradi al sole) e ovviamente sono uscito in corto: al sole si stava benissimo ma non appena mi infilavo in qualche bosco con vegetazione un pò più fitta/area umida percepivo un pò di freddo. La sensazione non è delle migliori (infatti ho un leggero accenno di raffreddore) ma sono certo che se fossi uscito con la semplice maglia termica (sempre Endura, Single track fleece) avrei sudato di brutto. In realtà più che vero e proprio freddo è la sensazione dell'aria addosso (non più calda) a darmi maggiormente fastidio e probabilmente necessiterei di un guscio/antivento estremamente traspirante e leggero sotto il quale rimanere in corto, ma sinceramente non saprei dove orientarmi.
fotooooo
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Trovata su sportokay (sito tedesco), ordinata lunedì ed arrivata oggi.
La vestibilità è coerente alle tabelle Endura, anche se io personalmente, con circonferenza toracica 106 (spero di buttar giù qualche kg prossimamente) ho acquistato una M anziché la L perché ritenevo fittasse meglio considerato che sotto indosserò intimo e nulla di “spesso”. In ogni caso M è la taglia che ho sempre preso per la parte sopra di Endura. Il colore è l’azzurro che è in offerta a 99€ + un ulteriore 10% che viene segnalato quando si accede al sito (5€ e rotti di spedizione). Se volete foto le carico appena riesco ma il prodotto è arcinoto.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.578
6.073
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Stesso prezzo l'ho pagata io l'anno scorso.
Sicuramente è una giacca da inverno. Ma ti posso assicurare che con il freddo funziona benissimo e traspira molto.
In questo periodo è normale non trovare la quadra con il vestire. Dieci in MTB dove capita di fare salite alternate a discese. O entrare e uscire dal sole al bosco. Puoi organizzare uscite in cui fai prima tutta la salita poi ti vesti e ti fai la discesa.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
probabilmente necessiterei di un guscio/antivento estremamente traspirante e leggero sotto il quale rimanere in corto, ma sinceramente non saprei dove orientarmi.

Hai mai utilizzato un intimo in lana merinos?

A breve inizierò ad utilizzare questa giacca


Per ora l'ho utilizzata in moto e anche per una passeggiata serale nel bosco. La traspirazione è molto buona, ma è anche un capo impermeabile molto leggero
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Hai mai utilizzato un intimo in lana merinos?
Sì, ma solamente in inverno sotto la giacca quando il clima è veramente rigido, altrimenti porti le classiche maglie intime sixs che indosso con soddisfazione da ormai quasi una decina di anni. Con le temperature di questi giorni, però, l’utilizzo di lana merino mi sembra impensabile. Come dicevo poco sopra, allo stato attuale, non è tanto la temperatura a farmi un po’ patire, quanto l’aria fresca che mi arriva su tronco e braccia, soprattutto nelle zone di bosco un po’ più umide e in ombra. In questo senso credo mi servirebbe una “barriera”, non troppo invasiva e comunque bella traspirante per questi climi (intorno ai 15/20 gradi), che funga da windstopper. Un giacchino super leggero potrebbe fare al caso; avevo adocchiato il Gore Lupra che mi sembra super fine e traspirante ma sinceramente 150€ e rotti non mi va molto di spenderli. Gli altri marchi “noti” mi sembra propongano anti vento molto incentrati sul maltempo, waterproof e comunque parecchio strutturati che non ritengo facciano al caso per questo periodo.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
A breve inizierò ad utilizzare questa giacca


Per ora l'ho utilizzata in moto e anche per una passeggiata serale nel bosco. La traspirazione è molto buona, ma è anche un capo impermeabile molto leggero

Molto bella, ma come tutte le giacche non specifiche per MTB avrà il cappuccio non in grado di ospitare il casco e la parte dietro troppo corta una volta in posizione in sella. O sbaglio?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Molto bella, ma come tutte le giacche non specifiche per MTB avrà il cappuccio non in grado di ospitare il casco e la parte dietro troppo corta una volta in posizione in sella. O sbaglio?

Non tutte le giacche da bici hanno il cappuccio che va sopra al casco, specialmente se si usa un integrale, è molto difficile che un cappuccio riesca a coprirlo. A dirla tutta io preferisco un cappuccio piccolo e metterlo sotto al casco, tipo Dainese Harashimaya.

Questa giacca di Cimalp ha un taglio aderente ed è leggermente elasticizzata, quindi risulta molto comoda nei movimenti. Il posteriore non è molto lungo, ma copre a sufficienza, tanto in MTB il c**o te lo bagni ugualmente.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Con le temperature di questi giorni, però, l’utilizzo di lana merino mi sembra impensabile

Io raido in Liguria ed ho già inziato a vestire l'intimo 100% lana merino grammatura 150 gr a maniche corte. La lana merino è un termo regolatore naturale, mantiene il corpo confortevole anche con sbalzi di temperatura, se sei sudato e passi in una zona d'ombra sentirai meno la differenza.

Per il resto un antivento potrebbe bastare, ma senza uno strato sottostante che ti isola, il freddo lo sentirai ugualmente.
 
  • Like
Reactions: velocipede

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Io vesto sempre a strati, con sotto roba più o meno termica a seconda del freddo e sopra questo Endura MT500 Waterproof Jacket 2 come scudo antivento ...


E' un impermeabile ma per le mostruose prese di ventilazione che ha, nessun rischio di patire saune.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io vesto sempre a strati, con sotto roba più o meno termica a seconda del freddo e sopra questo Endura MT500 Waterproof Jacket 2 come scudo antivento ...

La Cimalp che ho postato in precedenza è accreditata di 20000 WP / 80000 MVP di traspirabilità. Molto leggera e facilmente impacchettabile, sta comodamente in un marsupio.

IMG_20220705_165637~3.jpg
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.529
8.548
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La Cimalp che ho postato in precedenza è accreditata di 20000 WP / 80000 MVP di traspirabilità. Molto leggera e facilmente impacchettabile, sta comodamente in un marsupio.

Vedi l'allegato 55517

Marchio poco conosciuto, almeno da me, ma i dati sono eccellenti.
Peccato le serigrafie a mio avviso a parte la giacca scura (molto bella) le altre non spaccano sicuramente

Sicuramente da tenere di conto
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non tutte le giacche da bici hanno il cappuccio che va sopra al casco, specialmente se si usa un integrale, è molto difficile che un cappuccio riesca a coprirlo. A dirla tutta io preferisco un cappuccio piccolo e metterlo sotto al casco, tipo Dainese Harashimaya.

Questa giacca di Cimalp ha un taglio aderente ed è leggermente elasticizzata, quindi risulta molto comoda nei movimenti. Il posteriore non è molto lungo, ma copre a sufficienza, tanto in MTB il c**o te lo bagni ugualmente.

Per il cappuccio posso essere d'accordo, anche se poi serve un sottile strato isolante tra cappuccio e testa tipo uno zuccottino leggero. Per il posteriore invece ... meno. Comunque quando l'avrai provata facci avere le tue considerazioni, anche in confronto alla Danese Harashimaya che mi pare hai già provato.