Giacca MTB

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
La Cimalp che ho postato in precedenza è accreditata di 20000 WP / 80000 MVP di traspirabilità. Molto leggera e facilmente impacchettabile, sta comodamente in un marsupio.

Vedi l'allegato 55517
Notavo anche io il dato relativo alla traspirabilità davvero molto elevato: se non erro esattamente il doppio rispetto a quello della mt500 waterproof jacket di Endura, che da molti è vista come il riferimento tra i gusci. Sarebbe bello poterla vedere dal vivo e toccarla con mano.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Notavo anche io il dato relativo alla traspirabilità davvero molto elevato: se non erro esattamente il doppio rispetto a quello della mt500 waterproof jacket di Endura, che da molti è vista come il riferimento tra i gusci. Sarebbe bello poterla vedere dal vivo e toccarla con mano.

Questa di Cimalp però, se non erro, è decisamente più "leggera" e sottile della MT500 WP, quindi forse anche questo fattore influisce. Come concetto preferisco quello di Cimalp, il guscio deve fare il guscio e basta, tenere fuori l'acqua e far uscire il vapore acqueo, dell'eventuale isolamento termico più o meno spinto se ne occupa lo strato sottostante.
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Io utilizzo intimo merino della Odlo e mi sono sempre trovato molto bene. Ritengo che il rapporto qualità prezzo sia ottimale anche perchè spesso questo brand lo trovi in offerta sulle svendite di private sport shop a prezzi intorno alle 40€ per la maglia a maniche lunghe (a differenza delle 90 e oltre a cui stanno gli altri brand). Altra marca di cui si sente spesso parlare e Biotex (che personalmente non ho però mai avuto modo di provare)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Scusate ma io non capisco il senso di usare una giacca impermeabile, a meno che non si esca sotto la pioggia o neve.
Ma non ci sudate dentro? Io già con la mia Gore in WS Softshell ci faccio la sauna, figuriamoci se dovessi usarne una in goretex o simile, che per quanto la diano per traspirante non lo sarà mai come un "semplice" windstopper.
Poi magari sarò io che sudo tanto anche in inverno.
 
  • Like
Reactions: Babi and Pietro.68

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.556
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Scusate ma io non capisco il senso di usare una giacca impermeabile, a meno che non si esca sotto la pioggia o neve.
Ma non ci sudate dentro? Io già con la mia Gore in WS Softshell ci faccio la sauna, figuriamoci se dovessi usarne una in goretex o simile, che per quanto la diano per traspirante non lo sarà mai come un "semplice" windstopper.
Poi magari sarò io che sudo tanto anche in inverno.
provo a rispondere, dato che pure io utilizzo la giacca impermeabile solo quando necessita e la penso come te.

Io penso che sia per chi vuole un capo unico, non vuole roba dentro lo zaino, non ha lo zaino, non si vuole cambiare, ma vuole sempre uscire con un capo all round al 100% che chiaramente difficilmente potrà fare bene tutto.

ho provato a dare una risposta, magari sbagliata
 
  • Like
Reactions: ducams4r

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
provo a rispondere, dato che pure io utilizzo la giacca impermeabile solo quando necessita e la penso come te.

Io penso che sia per chi vuole un capo unico, non vuole roba dentro lo zaino, non ha lo zaino, non si vuole cambiare, ma vuole sempre uscire con un capo all round al 100% che chiaramente difficilmente potrà fare bene tutto.

ho provato a dare una risposta, magari sbagliata
Sono d'accordo, ma se cerchi un capo unico a mio parere non andrei su una giacca impermeabile, soprattutto se non prevedi di uscire regolarmente sotto la pioggia, perché per quanto lo possano dare per traspirante non lo sarà mai come un capo non del tutto impermeabile.
Poi sarò io magari che ho problemi di sudorazione eccessiva..
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.556
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Questa giacca di Cimalp ha un taglio aderente ed è leggermente elasticizzata, quindi risulta molto comoda nei movimenti. Il posteriore non è molto lungo, ma copre a sufficienza, tanto in MTB il c**o te lo bagni ugualmente.

Ho 2 giacche impermeabili della Decathlon, una la classica a velo con traspirazione pari allo zero che metto nello zaino in estate e l'altra sempre Deca, vecchissima (circa 15 anni, facevo ancora XC, anche abbastanza pesante di un materiale (Novadry) che al tempo Deca chiamava "il nostro Goretex" che tutt'ora fa il suo sporco dovere (eccellente in fatto di copertura acqua, ci puoi fare la doccia, un pò meno come traspirabilità (peccato sia senza cappuccio)
Quest'ultima ha una "trovata" a mio avviso geniale, mai replicata nè da Deca che da altri...una flap con cerniere sul culo che aprendola allunga la giacca al posteriore, ti assicuro che il culo torna quasi asciutto e pulito a casa
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Scusate ma io non capisco il senso di usare una giacca impermeabile, a meno che non si esca sotto la pioggia o neve.
Ma non ci sudate dentro? Io già con la mia Gore in WS Softshell ci faccio la sauna, figuriamoci se dovessi usarne una in goretex o simile, che per quanto la diano per traspirante non lo sarà mai come un "semplice" windstopper.
Poi magari sarò io che sudo tanto anche in inverno.
Anche io la penso come te e trovo corretta l'interpretazione che ha dato sideman. In realtà, leggendo i vari thread qui e sul forum marrone, inizialmente avevo pensato anche io di acquistare una giacca "all-round" che andasse bene in ogni circostanza, e mi ero orientato sulla tanto decantata mt500 wp jacket II. Avendola però poi indossata in negozio, per quanto fosse bella e ben fatta, ho subito capito che non faceva per me. Per quanto traspirante sulla carta, un capo waterproof sarà sempre causa potenziale di eccessive sudate (nonostante le ampie zip di areazione), e me ne sono reso subito conto nello specifico non appena indossato l'indumento, che mi ha subito dato la sensazione dell'effetto "cerata".
A questo punto credo valga la regola della coperta corta di Linus: di base ciascun capo è studiato per uno specifico scopo e non può coprire a 360 tutte le nostre esigenze. In questo senso, non girando mai sotto l'acqua, mi sono orientato sulla Freezing point jacket (che costa pure la metà) e che indosserò quando farà freddo, più in là.
Rimango tuttavia un pò "scoperto" in questa fase autunnale, perchè avrei bisogno di un guscio leggero, traspirante e wind stopper che sopperisca alle temperature fresche tipiche (tranne in questi giorni) di questi periodi, e da indossare sopra la classica maglia in fleece o all'intimo: forse il Gore infinium potrebbe fare al caso perchè ha queste caratteristiche (ma che prezzi).
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Per il cappuccio posso essere d'accordo, anche se poi serve un sottile strato isolante tra cappuccio e testa tipo uno zuccottino leggero. Per il posteriore invece ... meno. Comunque quando l'avrai provata facci avere le tue considerazioni, anche in confronto alla Danese Harashimaya che mi pare hai già provato.
Si, meglio mettere un Buff o similari, che di solito ho sempre con me, in inverno ne porto due, uno per il collo e uno per il capo.

La Dainese Harashimaya è una gran giacca, la adoro! :heart: è molto polivalente, si può usare sia come guscio ma anche quando non piove come antivento o come sistitutivo della maglia in abbinata al solo intimo a manica lunga. Il taglio è specifico MTB ed ha varie tasche. Il cappuccio è sotto casco.
La Cimalp è una giacca per il trail running, quindi non ha un taglio specifico da bici, ma ha una vestibilità piuttosto aderente ed elasticizzata che la rendono confortevole nei movimenti sulla bici. Soprattutto è molto leggera e si riesce a ripiegare in poco spazio, leggermente più ingombrante di antivento, ma si riesce a portare nella tasca posteriore delle maglie che si utilizzano in bici da corsa. È sprovvista di prese d'aria e cerniere, ma basta aprire la cerniera frontale e fissare un passante per creare il ricircolo d'aria e aumentare il confort. La traspirabilità è molto buona a patto di non metterla a contatto diretto con la pelle.
Hai qualche marca/modello da consigliare, sia a maniche corte che lunghe? Grazie

Ne ho diverse di DHB, prodotto molto buono, dal taglio aderente specifico bici, ma non morbidissimo per chi è sensibile alla lana, prese su CRC, spesso sono scontate e ci sono in diverse grammature, da 25 a 40€.
Ne ho anche una di Decathlon, 100% lana merino (evitate le misto lana), piuttosto buona, ma taglio trekking leggermente meno aderente, fa il suo lavoro, ma niente di speciale, 39.90€.
Poi ne ho una a manica corta di Odlo, molto morbida, ma anche in questo caso taglio non aderente, molto costosa, ma l'ho presa in un outlet in sconto, altrimenti sfiorava i 100€.

Un consiglio, occhio alle tarme! Nel periodo estivo è meglio riporle in sacchetti sigillati altrimenti ve le ritroverete tutte bucate. Ne ho un paio rammendate.

Io utilizzo intimo merino della Odlo e mi sono sempre trovato molto bene

Ne ho una, molto confortevole, ma a prezzo pieno davvero costosa.

perché per quanto lo possano dare per traspirante non lo sarà mai come un capo non del tutto impermeabile.

Dipende, i vari prodotti definiti antivento, spesso sono meno traspiranti di giacche impermeabili con membrane di alta qualità. Ne ho un paio, di marca nota, assolutamente non impermeabili, che riesco ad utilizzare solo in discesa, poi sono costretto a toglierle altrimenti mi inzuppo dopo pochi minuti. Hanno il solo vantaggio di occupare poco posto nel marsupio.

Ps: Sudo molto anch'io, per questo limito l'utilizzo dello zaino alle uscite dove è strettamente necessario, altrimenti marsupio.

Quest'ultima ha una "trovata" a mio avviso geniale, mai replicata nè da Deca che da altri...una flap con cerniere sul culo che aprendola allunga la giacca al posteriore, ti assicuro che il culo torna quasi asciutto e pulito a casa

Quando giro in giornate bagnate, il c**o mi si inzuppa anche con i pantaloni impermeabili, sarà che non utilizzo nessun tipo di parafango.
La giacca in foto è una vecchia Rock Experience, impermeabile, ma non particolarmente traspirante, fortunatamente ha ampie prese d'aria frontali.
 

Allegati

  • IMG_20201228_174318~2.jpg
    IMG_20201228_174318~2.jpg
    316,7 KB · Visite: 23
  • Like
Reactions: sideman and Docste

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.556
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Rimango tuttavia un pò "scoperto" in questa fase autunnale, perchè avrei bisogno di un guscio leggero, traspirante e wind stopper che sopperisca alle temperature fresche tipiche (tranne in questi giorni) di questi periodi, e da indossare sopra la classica maglia in fleece o all'intimo: forse il Gore infinium potrebbe fare al caso perchè ha queste caratteristiche (ma che prezzi).
io in questa fase sdell'anno, prima di montarmi da invernale, ovvero con intimo CD under amour, camicia flanella alpinestar (che @ducams4r conosce molto bene) coadiuvando il tutto con all'evenienza gilet antivento Decathlon, dicevo in questa fase autunnale prima e primaverile poi utilizzo con molta soddisfazione una giacca Endure Singletrack (prima versione) che protegge anche dalla pioggia leggera ed è a mio avviso traspirante quanto basta: quindi intimo manica corrta UA, maglia mtb maniche lunghe/corte e giubbino Singletrack
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Rimango tuttavia un pò "scoperto" in questa fase autunnale, perchè avrei bisogno di un guscio leggero, traspirante e wind stopper che sopperisca alle temperature fresche tipiche (tranne in questi giorni) di questi periodi, e da indossare sopra la classica maglia in fleece o all'intimo:

Per me questa è la configurazione "invernale", per questo utilizzo oe camicie in flanella di Alpinestars che hanno anche l'antivento sulla parte anteriore o un guscio leggero e traspirante come Dainese Harashimaya ed ora Cimalp storm pro h3.
Se la giornata è calda ma salgo in "quota" ho un vero antivento superlight della Hannah, anche questo da trail running, molto più performante rispetto a quelli da bici che ho.
Utilizzando il marsupio ho bisogno di soluzioni versatili che occupino poco posto, già ripiegare la Harashimaya nel marsupio era quasi un'impresa.
 
  • Like
Reactions: sideman

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Scusate ma io non capisco il senso di usare una giacca impermeabile, a meno che non si esca sotto la pioggia o neve.
Ma non ci sudate dentro?
Il senso di una giacca impermeabile è che...non puoi sapere sempre se, dove e quando pioverà :D Tendenzialmente non esco con la pioggia, ma è pur vero che nei lunghi giri estivi in montagna, l'acquazzone lo puoi trovare inaspettatamente (soprattutto al pomeriggio) e bagnarsi in alta quota per poi affrontare la lunga discesa non è propriamente una bella sensazione.
Inoltre, soprattutto nelle mezze stagioni, la mia fida Leatt ALLMTN 5.0 torna utile anche nelle discese con clima fresco e magari all'ombra, riparando dall'aria frizzante :D Non la indosso praticamente mai durante la pedalata (a meno che non sia sotto la pioggia, ovviamente),: primo perchè non mi serve (con lo sforzo, il calore generato dal corpo e un intimo di qualità sono più che sufficienti anche a temperature sotto lo 0); secondo, perchè per quanto traspiranti e con ampie aperture, ci si farebbe comunque la sauna, se non utilizzata per brevi tratti. Ho comunque la fortuna di essere circondato da alte montagne, per cui i miei percorsi classici prevedono lunghe salite a cui seguono altrettanto lunghe discese, quindi è più facile la termoregolazione con gli indumenti: si sale leggeri, arrivati in cima ci si cambia con indumenti asciutti, si indossa la giacca e ci si lancia in discesa :cool: Mi è capitato qualche volta di girare in luoghi più collinari e i continui sali e scendi sono certamente più complessi da gestire.
Della Leatt comunque non posso che dire bene: il taglio è aderente e proporzionato per l'utilizzo in bici, ma fruibile anche nell'uso casual quotidiano (la indosso spesso quando piove). La tenuta all'acqua è strepitosa, la traspirabilità ottima se non si fanno sforzi (la classica passeggiata viene gestita in maniera eccellente), diversamente vengono in aiuto le molte aperture (due anteriori, due posteriori, tutte di dimensioni molto generose). Geniali alcuni particolari, come il cappuccio tenuto in posizione dalle calamite (sia a riposo che sul casco), un taschino impermeabile, la pezzina per la pulizia degli occhiali fissata con un elastico, la possibilità di tenere aperta la giacca vincolando comunque i due lati con un'apposita fetuccia. Insomma, un capo a mio avviso ben studiato ed efficace.

Ne ho diverse di DHB, prodotto molto buono, dal taglio aderente specifico bici, ma non morbidissimo per chi è sensibile alla lana, prese su CRC, spesso sono scontate e ci sono in diverse grammature, da 25 a 40€.
Ne ho anche una di Decathlon, 100% lana merino, piuttosto buona, ma taglio trekking leggermente meno aderente, fa il suo lavoro, ma niente di speciale, 39.90€.
Poi ne ho una a manica corta di Odlo, molto morbida, ma anche in questo caso taglio non aderente, molto costosa, ma l'ho presa in un outlet in sconto, altrimenti sfiorava i 100€.
Un consiglio, occhio alle tarme! Nel periodo estivo è meglio riporle in sacchetti sigillati altrimenti ve le ritroverete tutte bucate. Ne ho un paio rammendate.
Grazie Duca, anche io ne ho una della Decathlon di qualche anno fa (ma non mi ha mai convinto del tutto) e una della RH+ a maniche lunghe, molto confortevole e calda. Do un'occhiata ai modelli che hai citato, magari per una maglietta a maniche corte che mi manca.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Il senso di una giacca impermeabile è che...non puoi sapere sempre se, dove e quando pioverà :D Tendenzialmente non esco con la pioggia, ma è pur vero che nei lunghi giri estivi in montagna, l'acquazzone lo puoi trovare inaspettatamente (soprattutto al pomeriggio) e bagnarsi in alta quota per poi affrontare la lunga discesa non è propriamente una bella sensazione.
Inoltre, soprattutto nelle mezze stagioni, la mia fida Leatt ALLMTN 5.0 torna utile anche nelle discese con clima fresco e magari all'ombra, riparando dall'aria frizzante :D Non la indosso praticamente mai durante la pedalata (a meno che non sia sotto la pioggia, ovviamente),: primo perchè non mi serve (con lo sforzo, il calore generato dal corpo e un intimo di qualità sono più che sufficienti anche a temperature sotto lo 0); secondo, perchè per quanto traspiranti e con ampie aperture, ci si farebbe comunque la sauna, se non utilizzata per brevi tratti. Ho comunque la fortuna di essere circondato da alte montagne, per cui i miei percorsi classici prevedono lunghe salite a cui seguono altrettanto lunghe discese, quindi è più facile la termoregolazione con gli indumenti: si sale leggeri, arrivati in cima ci si cambia con indumenti asciutti, si indossa la giacca e ci si lancia in discesa :cool: Mi è capitato qualche volta di girare in luoghi più collinari e i continui sali e scendi sono certamente più complessi da gestire.
Della Leatt comunque non posso che dire bene: il taglio è aderente e proporzionato per l'utilizzo in bici, ma fruibile anche nell'uso casual quotidiano (la indosso spesso quando piove). La tenuta all'acqua è strepitosa, la traspirabilità ottima se non si fanno sforzi (la classica passeggiata viene gestita in maniera eccellente), diversamente vengono in aiuto le molte aperture (due anteriori, due posteriori, tutte di dimensioni molto generose). Geniali alcuni particolari, come il cappuccio tenuto in posizione dalle calamite (sia a riposo che sul casco), un taschino impermeabile, la pezzina per la pulizia degli occhiali fissata con un elastico, la possibilità di tenere aperta la giacca vincolando comunque i due lati con un'apposita fetuccia. Insomma, un capo a mio avviso ben studiato ed efficace.


Grazie Duca, anche io ne ho una della Decathlon di qualche anno fa (ma non mi ha mai convinto del tutto) e una della RH+ a maniche lunghe, molto confortevole e calda. Do un'occhiata ai modelli che hai citato, magari per una maglietta a maniche corte che mi manca.
Sono d'accordo, anch'io (purtroppo non più così spesso) faccio giri in quota e cerco di essere preparato a tutto, ma leggendo la discussione avevo avuto l'impressione forse a torto che questa tipologia di capi venisse consigliata a prescindere come capo tuttofare per la stagione fredda.
 
  • Like
Reactions: Docste

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sono d'accordo, anch'io (purtroppo non più così spesso) faccio giri in quota e cerco di essere preparato a tutto, ma leggendo la discussione avevo avuto l'impressione forse a torto che questa tipologia di capi venisse consigliata a prescindere come capo tuttofare per la stagione fredda.
Consigliati a prescindere, no. Dipende molto dalle temperature, latitudini e abitudini, però un guscio leggero impermeabile e traspirante è un capo polivalente che può essere utile in molte occasioni.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
traspirante e impermeabile sono 2 caratteristiche che rarissimamente ho trovato nello stesso capo...

Le membrane più tecnologiche e moderne mettono insieme queste qualità. Anche perché è inutile ripararsi dalla pioggia per poi ritrovarsi zuppi di sudore.