Beh, se sale troppo mi fermo a raffreddare.
Potrei mettere un allarme sonoro superata una certa temperatura
Quanto è “troppo”, cioè “una certa”, secondo te?
Chiaramente la temperatura limite per un impianto da mtb è determinata dalla composizione dei materiali delle parti delegate all'attrito.
Dato per scontato che parliamo di buone qualità, saranno le pastiglie a soffrire maggiormente le alte temperature rispetto al disco.
I 400° gradi che si possono raggiungere in situazioni limite, sono molto più dannosi per i ferodi che iniziano a rilasciare gas, cristallizzandosi, piuttosto che la semplice colorazione dovuta ad ossidazione da calore (Heat Tint) dell'acciaio inox dei dischi: a quella temperatura non si prospetta neanche un rinvenimento che possa far precipitare la durezza del metallo.
Quindi sarà la scelta della pastiglia a determinare l'efficenza e in base ad essa (organica o sinterizzata; mescole; diffusori...) la temperatura da controllare.
In linea di massima (la tabella si riferisce ad un AISI 304, la maggior parte dei dischi di qualità sono in 430, che ha una diffusività termica ancor più bassa) queste sono le colorazioni che assume la superfice alle varie temperature:
