Freni

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Buongiorno a tutti,
Oggi ho fatto la mia terza uscita con la bicicletta nuova, nulla di che 3.59km e 242m di dislivello (20 minuti di uscita).

Dopo la discesa ho visto che il freno davanti si è ingiallito un po:
IMG_20200315_104244.jpg

È normale?
Grazie mille
Saluti a tutti
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
si sono presi una bella scaldata, strano con un percorso così breve
con gli Shimano non l'avevo notato, con gli Swissstop invece era molto evidente

non è nessun problema visto che la superficie frenante è "pulita", guarda però se i dischi non si sono stortati
nel caso inizierai a sentire dei rumori di sfregamento
 

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Domanda domandona,
Stavo pensando di realizzare un sensore per misurare la temperatura dei dischi dei freni, secondo voi ha senso?
Quale è la massima temperature a cui un freno può lavorare senza rischiare deformazioni?
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Domanda domandona,
Stavo pensando di realizzare un sensore per misurare la temperatura dei dischi dei freni, secondo voi ha senso?
Quale è la massima temperature a cui un freno può lavorare senza rischiare deformazioni?
Per me, non ha senso, a questo già ci hanno pensato/pensano i costruttori,
come per esempio Shimano che da un pò di anni propone dischi accoppiati
cioè con spider, pista frenante in inox-alu-inox e anche con inserti ventilanti

quella piccola variazione di colore che riscontri è del tutto normale
e succede in maniera ancora più evidente con il dischi di diametro minore

per ridurre il calore ci sono anche altri accorgimenti:
- aumentare il diametro dei dischi
- abituarsi a frenare ad impulsi, cioè attacca/stacca
 
  • Like
Reactions: Giocody

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Ci provo comunque anche se non ha senso è figo da avere :joy:

Sono Ing. Elettronico, mi piace fare i miei progettini a casa anche solo per passare il tempo.
Vi tengo aggiornato sui risultati ed eventualmente se riesco a fare qualcosa che funziona discretamente posso postarvi il progetto o_O
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
è un fenomeno tipico dei freni sottoposti a calore
capita o nel corso del tempo, mesi o anni di uso normale, o a seguito di un forte surriscaldamento singolo
strano sia successo dopo un uso così blando
certo che su pesi parecchio e ti sei fatto i 242 m tutti coi freni perennemente tirati allora si spiega
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Beh, se sale troppo mi fermo a raffreddare.
Potrei mettere un allarme sonoro superata una certa temperatura o_O
Quanto è “troppo”, cioè “una certa”, secondo te?
Chiaramente la temperatura limite per un impianto da mtb è determinata dalla composizione dei materiali delle parti delegate all'attrito.
Dato per scontato che parliamo di buone qualità, saranno le pastiglie a soffrire maggiormente le alte temperature rispetto al disco.
I 400° gradi che si possono raggiungere in situazioni limite, sono molto più dannosi per i ferodi che iniziano a rilasciare gas, cristallizzandosi, piuttosto che la semplice colorazione dovuta ad ossidazione da calore (Heat Tint) dell'acciaio inox dei dischi: a quella temperatura non si prospetta neanche un rinvenimento che possa far precipitare la durezza del metallo.
Quindi sarà la scelta della pastiglia a determinare l'efficenza e in base ad essa (organica o sinterizzata; mescole; diffusori...) la temperatura da controllare.
In linea di massima (la tabella si riferisce ad un AISI 304, la maggior parte dei dischi di qualità sono in 430, che ha una diffusività termica ancor più bassa) queste sono le colorazioni che assume la superfice alle varie temperature:
aa26ff754633c9b9f886ef2c354f4f9c.png
 

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Mmmmm, sennò potrei lavorare sul gradiente, se la temperatura sale globalmente per qualche minuto significa che il disco scalda più di quanto riesce a dissipare e quindi bisogna regolarsi di conseguenza.