Freni XT 8120 poco potenti

23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
La centratura la faccio alla vecchia maniera... Allento le viti di fissaggio pinza, do una bella pinzata e tenendo pinzato serro alternativamente le 2 viti. In sincerità tendo ad abbondare a 8nm perché 6 mi da l'impressione che si mollino e sto in ansia... ma evidentemente dovrò rivedere questa mia personalissima teoria... :)

Il distanziale rosso non lo ho e non so nemmeno come si usa...
Partendo da:
dopo aver tolto il blocchetto giallo, si rimontano le pastiglie
si interpone il distanziale rosso tra le pastiglie e si pinza più volte
così facendo si centrano i pistoncini

si rimonta la pinza sul supporto/adattatore e (con ruota montata)
si pinza ancora, più volte, poi tenendo sempre pinzato
si serrano alternativamente le due viti di fissaggio, senza esagerare. (6-8 N·m)

il distanziale rosso è questo:

Distanz_rosso_2.png
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.582
6.098
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Io ho lo stesso impianto xt e ultimamente non riesco più a centrare bene la pinza.
Quando faccio una curva verso destra un po' più aggressiva....per un po' semto un rumoraccio di sfregamento metallico... lo ha fatto tempo fa e jo risolto con un centraggio accurato della pinza...adesso invece, anche provando a ricentrare il problema rimane...
Il consumo delle pastiglie è alquanto irregolare...
Che sia anche un problena di pistoncini pigri che ha fatto consumare irregolarmente le pastiglie e adesso non si riescono a centrare più?
si. hai i pistoni che non escono più da una parte. devi smontare le pastiglie e pulire bene i pistoni. li fai uscire prima da un lato e poi dall'altro e li lavi con acqua e sapone e una spazzolina o uno scovolino. occhio a non farli uscire troppo...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: DARKHORSE
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
si. hai i pistoni che non escono più da una parte. devi smontare le pastiglie e pulire bene i pistoni. li fai uscire prima da un lato e poi dall'altro e li lavi con acqua e sapone e una spazzolina o uno scovolino. occhio a non farli uscire troppo...
Non credo siano quelli, più che altro per me, specie
da quello che ha scritto, è che finora non ha mai centrato i pistoncini con il distanziale rosso

che poi prima di montarci nuove pastiglie si lavi la pinza come hai descritto, questo è da manuale ;)
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.582
6.098
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non credo siano quelli, più che altro per me, specie
la centratura la fai con le pastiglie nuove ma poi se da un lato i pistoncini sono pigri le pastiglie si consumano in maniera disomogenea e dopo un po' il disco comincia a strusciare sul lato dei pistoni pigri. E quindi hai 2 alternative. O ricentri i pistoni con il distanziale rosso o ricentri la pinza rispetto al disco.
comunque se non sistemi i lato pigro il problea dello strisciamento ti si ripresenta.
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.916
11.946
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Mai avuto pistoncini pigri
e li ho sempre e solo centrati con il distanziale rosso

che siano usciti più da un lato rispetto all'altro, questo sì
successo con le compatibili cinesi che non hanno uno spessore uguale
Puoi venire a abitare a bg? Cosi ci scambiano la bici una sett si e una nò...a më succede con tutte invece..pure coi saint :D :D :D .Brakky
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Ecco...ho trovato appunto il problema... mi son capitati 2 pistoncini pigrissimi...nel senso che pur tenendo fermi gli altri 2 e pompando forsennatamente, escono davvero di poco...e quindi non riesco a pulirli...
Le ho tentate tutte ma non si spigriscono.
È da cambiar già la pinza? Non ha nemmeno 5000km... e meno di 1 anno di vita... si può reclamare la garanzia secondo voi?
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Ecco...ho trovato appunto il problema... mi son capitati 2 pistoncini pigrissimi...nel senso che pur tenendo fermi gli altri 2 e pompando forsennatamente, escono davvero di poco...e quindi non riesco a pulirli...
Le ho tentate tutte ma non si spigriscono.
È da cambiar già la pinza? Non ha nemmeno 5000km... e meno di 1 anno di vita... si può reclamare la garanzia secondo voi?
Strano, perchè pompando "forsennatamente" i pistoncini escono di botto
e bisogna porre molta attenzione per non farli uscire del tutto dalle sedi

comunque prima prova, a pulire il tutto come indicato da @Pietro.68

poi blocca i due pistoncini dello stesso lato con delle fascette
pinza piano tenendo sempre la pinza più in basso della leva
ripeti l'operazione con gli altri due e cosa importante non lubrificare

ci sarebbe anche il modo per farli uscire singolarmente,
per es. con un blocchetto giallo modificato

mod_blocchetto.png


gli impianti Shimano hanno due anni di garanzia
e se hai dei dubbi sulla effettiva efficacia della pinza, si richiede anzi si deve
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Grazie, ottime info!
Ad esempio non sapevo della genialata del blocchetto modificato, solo che mi vien da pensare che, essendoci un solo verso di montaggio del blocchetto, ne servirebbero 4 di modificati, o sbaglio?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.582
6.098
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
pulisci bene i pistoni prima, poi ferma i 2 del lato meno "pigro". ottima la soluzione della fascetta da elettricista.
vedrai che pompando i 2 dell'altro lato escono per forza. nn è possibile che si siano inchiodati così tanto.
quando escono puliscili bene sul lato, quello che scorre nel quad ring, senza lubrificare.
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
pulisci bene i pistoni prima, poi ferma i 2 del lato meno "pigro". ottima la soluzione della fascetta da elettricista.
vedrai che pompando i 2 dell'altro lato escono per forza. nn è possibile che si siano inchiodati così tanto.
quando escono puliscili bene sul lato, quello che scorre nel quad ring, senza lubrificare.
Grazie, ma quando dici "senza lubrificare" intendi che NON va bene il metodo di pulirli con il cottonfioc imbevuto di olio freni?
Io finora li pulivo sempre così... e quindi si lubrificavano anche...
Poi pulivo bene la pinza usando lo spray per pulire i dischi per evitare contaminazioni...
Cosa intendi per pulire senza lubrificare?
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Grazie, ottime info!
Ad esempio non sapevo della genialata del blocchetto modificato, solo che mi vien da pensare che, essendoci un solo verso di montaggio del blocchetto, ne servirebbero 4 di modificati, o sbaglio?
No, ne basta uno, "lavorato" come ho fatto io,
(il bassofondo così ottenuto deve poter ospitare il pistoncino da 17mm)

blocchetto giallo segato sul lato ant. Sx lo si usa poi girato sul pistoncino post. Dx
e infine lo si capovolge per essere usato sui restanti due pistoncini da 15 e 17mm


Grazie, ma quando dici "senza lubrificare" intendi che NON va bene il metodo di pulirli con il cottonfioc imbevuto di olio freni?
Io finora li pulivo sempre così... e quindi si lubrificavano anche...
Poi pulivo bene la pinza usando lo spray per pulire i dischi per evitare contaminazioni...
Cosa intendi per pulire senza lubrificare?
Lascia perdere quel "metodo"

non serve nessuna lubrificazione, in quanto
le tenute lavorano per deformazione e non per scorrimento

per me meglio evitare spray e altri prodotti pulenti,
il costruttore indica alcol isopropilico e acqua saponata e asciugare poi con straccio

comunnque trovi tutto qua:

 
  • Like
Reactions: DARKHORSE

Radicale

Ebiker normalus
27 Aprile 2024
62
11
8
49
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
Anche io avevo una frenata poco potente.
Ieri ho cambiato tutto l'olio dei freni (che nel freno posteriore era bello nero) ma nulla, pinzata poco potente.
Ho poi notato che i pistoncini lavoravano diversamente, in particolare si muovevano solo da un lato...

Ho utilizzato un sistema poco ortodosso e che non consiglio a tutti...
Non togliendo nulla (nemmeno la ruota) con un cacciavite piccolo ho spostato le pastiglie da un lato pinzando con il freno; poi ho eseguito la stessa operazione dall'altro lato.

Beh, ho risolto il problema.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.582
6.098
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Anche io avevo una frenata poco potente.
Ieri ho cambiato tutto l'olio dei freni (che nel freno posteriore era bello nero) ma nulla, pinzata poco potente.
Ho poi notato che i pistoncini lavoravano diversamente, in particolare si muovevano solo da un lato...

Ho utilizzato un sistema poco ortodosso e che non consiglio a tutti...
Non togliendo nulla (nemmeno la ruota) con un cacciavite piccolo ho spostato le pastiglie da un lato pinzando con il freno; poi ho eseguito la stessa operazione dall'altro lato.

Beh, ho risolto il problema.
molto più pratico e soprattutto meno rischioso, usare il distanziale rosso.
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE