FRENI TRICKSTUFF DIRETTISSIMA O MAXIMA: IMPRESSIONI?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ma se uno anche solo per passione vuole montare dei componenti esoterici, che male c'è ? ;)

Io ho usato per anni Code ma li dovevi controllare spesso e volentieri e poi si è bloccato il pompante allora sono passato a Shimano Saint e poi ai nuovi XT che certo frenano ma come è risaputo il punto di attacco della leva cambia altrettanto spesso e volentieri e con una corsa a vuoto della leva che non mi piace per nulla. Quindi ho voluto provare i TRP DH-EVO che sono ottimi freni e li usano anche in gara, solo che se dici TRP = TEKTRO = roba scarsa, mentre non è assolutamente vero, anzi il contrario.

Poi mi sono lasciato prendere dalla scimmia dalle pinze SLAB di Cascade che con le leve TRP sono dei freni potenti e modulabili e specialmente con una leva sempre pronta che non cambia punto di attacco ogni volta.

Quindi dico che se uno vuole montare ì TrikkeBallakke, male non fa. :p
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Visto che si parla di freni dico che a me dei Trickstuff non piace tanto la leva un po' troppo CNC e poi forse sarebbe ora di passare a dischi da 2.5 come ha fatto Magura con gli ultimi Gustav. Dischi da 2 mm per me non sono più adeguati alle attuali E-MTB, infatti ho preso le pinze SLAB anche per quello visto che si possono montare dischi fino a 3mm.

Dominion sono un bel freno con dei particolari interessanti come la vitina per regolare la centratura sul disco, ma appunto un freno così muscoloso meriterebbe appunto un bel disco da 2.5" così come i nuovi Maven che però non prenderei comunque perchè non mi piace per nulla la pastiglia che si smonta solo da sotto.
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
460
242
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Sono d’accordo
Dischi più spessi non sarebbero di troppo
La mia fa 25kg e qualche decina di grammi
Adesso ho gli sram da 2mm
Che fanno il loro lavoro e non sembrano patire la temperatura
Ma secondo me ci starebbe qualcosa di più spesso nella pinza c42
Mi pare di aver visto tempo fa qualche disco più argo di 2mm in giro
Ma non 2.5
Non so che larghezza max diano in trickstuff
Interessanti le tue pinze avevo letto qualche tuo mess tempo fa
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.321
12.848
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Visto che si parla di freni dico che a me dei Trickstuff non piace tanto la leva un po' troppo CNC e poi forse sarebbe ora di passare a dischi da 2.5 come ha fatto Magura con gli ultimi Gustav. Dischi da 2 mm per me non sono più adeguati alle attuali E-MTB, infatti ho preso le pinze SLAB anche per quello visto che si possono montare dischi fino a 3mm.

Dominion sono un bel freno con dei particolari interessanti come la vitina per regolare la centratura sul disco, ma appunto un freno così muscoloso meriterebbe appunto un bel disco da 2.5" così come i nuovi Maven che però non prenderei comunque perchè non mi piace per nulla la pastiglia che si smonta solo da sotto.
La leva dei code zio...fantastica :joy: ostia fatemi sentire anche ammè che monto qlc di invidiabile no?o_O.che poi ê roba che nn monta quasi nessuno xciò anche io ho una...chicca.Brakky
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.258
1.254
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Sono d’accordo
Dischi più spessi non sarebbero di troppo
La mia fa 25kg e qualche decina di grammi
Adesso ho gli sram da 2mm
Che fanno il loro lavoro e non sembrano patire la temperatura
Ma secondo me ci starebbe qualcosa di più spesso nella pinza c42
Mi pare di aver visto tempo fa qualche disco più argo di 2mm in giro
Ma non 2.5
Non so che larghezza max diano in trickstuff
Interessanti le tue pinze avevo letto qualche tuo mess tempo fa
Ho provato sulla c41 i formula e con pastiglie consumate non passano. I freni hd trickstuff sono da.2.05
 
  • Like
Reactions: Mauron

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
564
384
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Visto che si parla di freni dico che a me dei Trickstuff non piace tanto la leva un po' troppo CNC e poi forse sarebbe ora di passare a dischi da 2.5 come ha fatto Magura con gli ultimi Gustav. Dischi da 2 mm per me non sono più adeguati alle attuali E-MTB, infatti ho preso le pinze SLAB anche per quello visto che si possono montare dischi fino a 3mm.

Dominion sono un bel freno con dei particolari interessanti come la vitina per regolare la centratura sul disco, ma appunto un freno così muscoloso meriterebbe appunto un bel disco da 2.5" così come i nuovi Maven che però non prenderei comunque perchè non mi piace per nulla la pastiglia che si smonta solo da sotto.
Ciao io avevo (rischiato)non conoscendo gente che li aveva comprandoli.son 3annni che li utilizzo e sono soddisfattissimo.prima con dischi magura MDR ora con dei trp monolitici dà 2.3.potenti e modulabili non mollano mai.il vero salto l ho avuto col passaggio a spessore 2.3trp.
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
460
242
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Li ho guardati, ma mi pare di capire dai test che ho trovato che abbiano sempre un pò quel comportamento on/off che voglio evitare, e visto che sono anche poco diffusi, ho abbandonato l'idea. Li ho anche cercati in rete, quelli meno leggeri si trovano e costano anche molto meno dei Trickstuff (ma che costino di più non ce n'è, a parte i Maxima dello stesso marchio!:D)
Non ti ho detto poi
Che sono super modulabili
insieme ad una grande “consistenza”
Il contatto della pasticca al disco si avverte tantissimo e da lì hai un sacco di modulabilità senza dover mai forzare sulla leva
Come scriveva freefra
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.022
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Non ti ho detto poi
Che sono super modulabili
insieme ad una grande “consistenza”
Il contatto della pasticca al disco si avverte tantissimo e da lì hai un sacco di modulabilità senza dover mai forzare sulla leva
Come scriveva freefra
Eh ma infatti mi sono orientato su quei freni per come ne parlano, potenti ma modulabili, poi sono pure belli! :p
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.144
2.655
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
visto il successo del post
aggiungo
tutti gli altri freni che ho provato rispetto a questi sono come quelli della panda paragonati a dei carboceramici di una lambo
io ho una panda
adesso divertitevi
love&peace
Dilettante. Se vuoi fare il botto devi montarli su una Rise su cui hai già montato una Bright... e devi dichiararti vegano :bomb:
 
  • Haha
Reactions: MARCO GRANO

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.004
925
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
No, mai, ma sai, mi fido un po’ dei test, altrimenti rischierei di avere un magazzino di freni prima di trovare quelli giusti!:D
Diciamo che ti fidi di quello che c’è scritto in un solo test…
Ho avuto i cura 4 e ora ho il cura 2….sinceramente è modulabile anche il 2, meno del 4 ma è modulabile….dire che il 4 è un freno poco modulabile onestamente è una cazzata bella e buona….
Che siano dei freni modulabili è confermato da svariati altri test e dalle tante testimonianze dei possessori….
Personalmente preferisco il 2, che ha più “mordente” iniziale, ma effettivamente è un filo meno modulabile del 4…..
I cura 2 per me ancora oggi a distanza di svariati anni dalla loro nascita, sono assolutamente i freni con il miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni sul mercato (si trovano a 200€ la coppia)….se uno cerca la massima modulabilità però tra il 2 e il 4 consiglierei il 4…..
Per non parlare della praticamente inesistente manutenzione che richiede il Cura 2 (il 4 un po’ di più per pulizia pistoncini)….in 2/3 anni di uso dei cura 2 e in 3 abbondanti/quasi 4 di uso di cura 4, non ho mai avuto necessità di uno spurgo, le pastiglie sinterizzate originali formula frenano da Dio e, in particolare sul 4, hanno una durata tripla rispetto a qualsiasi altro impianto abbia provato (Shimano xt, slx e deore, e Sram Guide e i vari Code R e Rsc)….
L’ultimo freno veramente on/off che ho avuto era l’xt 2015/2016, poi sono migliorati anche quelli….i cura 4 sono distanti anni luce come modulabilità rispetto a quell’xt….
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: MAX80BO

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
La leva dei code zio...fantastica :joy: ostia fatemi sentire anche ammè che monto qlc di invidiabile no?o_O.che poi ê roba che nn monta quasi nessuno xciò anche io ho una...chicca.Brakky
Tranquillo Cristian, con 120 euri ti metti le leve OAK Components (Orange, naturalmente) sui Code e vedrai che diventano di "un altro mondo":

Screenshot 2024-09-14 alle 12.59.37.png

 
  • Wow
Reactions: bracchetto scout