FRENI TRICKSTUFF DIRETTISSIMA O MAXIMA: IMPRESSIONI?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.004
925
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Niente, li ho visti ma non ho trovato nemmeno un test, per cui non me la sento di comprare un prodotto del genere a scatola chiusa.
Vero, purtroppo non ci sono test.....qualitativamente sembra fatto veramente da dio comunque, a partire dalla pinza ricavata dal pieno in pezzo unico....
Mi dicevano che da test svolti la potenza frenante che viene dissipata in un sistema a 2 pezzi come la maggior parte delle pinze in commercio è notevole
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.022
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Allora sono sempre alla ricerca del "freno perfetto" (per me! ;) ), volendo potrei averi i Raicam, magari anche ad un buon prezzo, perchè il mio sivende ha il contatto con il rappresentante (che fra l'altro mi dice essere un ex agonista, ma ancora veloce), ma siamo sempre li, non avendo nessun feedback, non essendoci nessun test, andare a spendere cosi tanto non me la sento, e poi l'aspetto mi pare un pò massiccio! @Marcorossi tu che li hai visti dal vivo, mi confermi questa idea?
Comunque ho un GORILLA GIGANTESCO appollaiato sulla spalla nei confronti di questi freni, il problema è che producono solo stock di 50 freni alla volta che poi mettono in vendita direttamente sul loro sito, e ne hanno fatto uno stock il 26 settembre, e non si sa fra quanti mesi ne faranno un altro!! dai vari test e forum che ho visto, sembrerebbero ottimi per il mio modo di frenare, anche se pure questi hanno una pecca per me: hanno la parte "pompante/attacco al manubrio" molto ingombrante, e io che non ho le mani grandi ed impugno il manubrio al limite della larghezza, ho paura di non riuscire ad arrivare bene alla leva freno, considerando anche il comando motore e reggisella/comando cambio!
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.004
925
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Allora sono sempre alla ricerca del "freno perfetto" (per me! ;) ), volendo potrei averi i Raicam, magari anche ad un buon prezzo, perchè il mio sivende ha il contatto con il rappresentante (che fra l'altro mi dice essere un ex agonista, ma ancora veloce), ma siamo sempre li, non avendo nessun feedback, non essendoci nessun test, andare a spendere cosi tanto non me la sento, e poi l'aspetto mi pare un pò massiccio! @Marcorossi tu che li hai visti dal vivo, mi confermi questa idea?
Comunque ho un GORILLA GIGANTESCO appollaiato sulla spalla nei confronti di questi freni, il problema è che producono solo stock di 50 freni alla volta che poi mettono in vendita direttamente sul loro sito, e ne hanno fatto uno stock il 26 settembre, e non si sa fra quanti mesi ne faranno un altro!! dai vari test e forum che ho visto, sembrerebbero ottimi per il mio modo di frenare, anche se pure questi hanno una pecca per me: hanno la parte "pompante/attacco al manubrio" molto ingombrante, e io che non ho le mani grandi ed impugno il manubrio al limite della larghezza, ho paura di non riuscire ad arrivare bene alla leva freno, considerando anche il comando motore e reggisella/comando cambio!

I pompanti dei Raicam non sono certo tra i più snelli che abbia mai visto, ma neanche abnormi.....diciamo che visivamente sono tipo i Maven
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.022
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Riapro questa discussione per aggiornarvi su come è andata a finire: come si dice, "fra i due litiganti (Maxima o Direttissima) il terzo gode", e in questo caso si tratta dei freni Trinity di Intend!! https://www.intend-bc.com/products/trinity/?v=0d149b90e739
Dopo essermi visto tutto ciò che c'era in rete riguardante questi freni, ho optato per loro perchè: sembrano essere un pò meno potenti dei Maxima ma molto più dosabili, la manutenzione, lo spurgo principalmente, sembra essere un gioco da ragazzi, probabilmente i più facili in campo mondiale sotto questo aspetto, costano un pò meno, e sono altrettanto ben fatti!
Contro? è un casino riuscire ad averli!!:scream:
Intend non li vende sul mercato e tantomeno sul loro sito, non in modo tradizionale almeno; infatti mette in vendita piccoli lotti di freni (solitamente 50) con intervalli di uno o due mesi, con la modalità "clickday", vale a dire che se ci riesci li prendi se no aspetti il prossimo lotto!! io ci ho provato quattro volte, e ieri finalmente ci sono riuscito!!
Ora non resta che montarli e provarli, stagione (del cacchio) permettendo!!
Vi saprò dire come mi sarò trovato, spero bene!!:p