FRENI TRICKSTUFF DIRETTISSIMA O MAXIMA: IMPRESSIONI?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Personalmente trovo i cura 4 tutt'altro che on off..magari i 2 abbinati a dischi molto grandi ma i 4. Anche i Magura testati (MT5 con cambio leve) li ho trovati estremamente performanti e facili da gestire, ma i materiali mi hanno molto deluso e per una semplice scivolata mi son trovato a dover cambiare l'intero pompante. Sia chiaro il pezzo costa poco, ma dover finire il giro senza freno davanti non è il massimo...
Degli Hope non dico nulla perchè ormai son passati veramente tanti anni dagli ultimi provati e anche qui li avevo trovati veramente gestibili, anche se un pò carenti di potenza (come detto però parliamo di modelli che ormai non ci sono più sul mercato):
Con i 4 pistoncini il centraggio della pinza può essere, per esperienza personale sempre critico, soprattutto se non puliti bene per il diverso comportamento dei pistoncini, ma poi ho sempre trovato la quadra.
Se hai la voglia di investire parecchi soldi son sicuro che i Direttissima siano un'opera d'arte, ma ritengo il loro costo veramente esagerato. Posso capire tecnologia materiali ecc...ma qui si parla veramente di cifre importanti anche rispetto ad impianti top.
 
  • Like
Reactions: Vins213

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
non risolvi nulla limando le pastiglie o con il consumo, avrai sempre la compensazione del serbatoio...dalla mia esperienza con gli mt7, i 4 pistoni per lavorare bene devono essere pulitissimi, altrimenti ci sarà sempre qualcuno che rimane piantato....poi è importantissimo anche uno spurgo fatto come si deve, eliminando tutte le bolle

non è una operazione facilissima quella di rimuovere tutte le bolle in impianto
Dico la mia

proprio x questo motivo venendo da un impianto ottimo a detta di tutti come il Magura, ma che soffre di non perfetta manutenzione, io andrei su impianti che danno pochissimi problemi
Quindi, non conoscendo i Direttissima non posso esprimermi, ma mi informerei principalmente su questo aspetto, poi sul resto...
 
  • Like
Reactions: Vins213

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
715
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
era un aspetto che avevo sottovalutato proprio venendo dagli hope e tornando ai magura

ok gli hope sono più 'moto', ma hanno una manutenzione estremamente facile ed efficace...e poi si trova di tutto per i ricambi in caso dovessero servire
 
  • Like
Reactions: EtscoD

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.026
2.844
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
non risolvi nulla limando le pastiglie o con il consumo, avrai sempre la compensazione del serbatoio...dalla mia esperienza con gli mt7, i 4 pistoni per lavorare bene devono essere pulitissimi, altrimenti ci sarà sempre qualcuno che rimane piantato....poi è importantissimo anche uno spurgo fatto come si deve, eliminando tutte le bolle

non è una operazione facilissima quella di rimuovere tutte le bolle in impianto
il freno funziona bene, non ci dovrebbe essere aria dentro, e i pistoncini li ho anche oliati (con un pò di olio blu) poi puliti, ci riproverò visto che altrimenti il prox we non riuscirei a girare, ma il problema dello spazio rimane, pastiglie nuove e dischi nuovi praticamente già cosi non c'è spazio, e ripeto, questo è il terzo impianto che ho, qualche problemino ok, ma questi mi stanno facendo impazzire!!
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.258
1.254
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
il fatto è che adesso sull'anteriore non ci passa proprio il capello, so bene che gli spazi sono ridotti al minimo, ma ora non c'è proprio verso. e ripeto, pastiglie limate e con già parecchi giri, ma invece di migliorare peggiora, per cui dovrò prendere una decisione.
Ieri sono stato dal mio mecca e gli ho chiesto di cercarmi i Direttissima, vediamo se riesce in tempi brevi, altrimenti li prendo io online e glieli faccio montare.
Dovrò prenderli con i tubi normali e non in treccia perchè i passaggi nella Wild sono al limite come dimensioni.
Scusa ma montaggio manutenzione spurgo etc dei direttissima la faresti fare allo stesso meccanico che spurga in continuazione i maxima dell'altro tizio che fa sempre BP?
Perchè se la risposta è si lascia perdere perchè evidentemente non ha mai letto le istruzioni per lo spurgo e molto probabilmente non ha nemmeno olio e attrezzatura dedicata ti ritroveresti con un impianto zoppo, lo stesso accorciamento dei cavi (per dire) se non fatto con cognizione di causa porta a perdite ( per dirne una), o se spurghi con le leve non smontate e messe in verticale lo spurgo non viene bene...etc etc etc
 
  • Like
Reactions: Vins213

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.026
2.844
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Scusa ma montaggio manutenzione spurgo etc dei direttissima la faresti fare allo stesso meccanico che spurga in continuazione i maxima dell'altro tizio che fa sempre BP?
Perchè se la risposta è si lascia perdere perchè evidentemente non ha mai letto le istruzioni per lo spurgo e molto probabilmente non ha nemmeno olio e attrezzatura dedicata ti ritroveresti con un impianto zoppo, lo stesso accorciamento dei cavi (per dire) se non fatto con cognizione di causa porta a perdite ( per dirne una), o se spurghi con le leve non smontate e messe in verticale lo spurgo non viene bene...etc etc etc
lo spurgo glielo fa circa una volta al mese, ha l'olio apposito, non ha quel porta freno per tenerlo in verticale, ma fa in un altro modo, poi non so come faccia lo spurgo, ma di solito lui è piuttosto pignolo per cui mi sembrerebbe strano che non lo avesse fatto nel modo corretto.
Adesso mi guardo la procedura indicata da Trickstuff.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
715
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
i pistoncini li ho anche oliati (con un pò di olio blu)
non serve a una cippa, anzi fai solo danni...se fai questa manutenzione forse avrai problemi pure con i direttissima o con qualsiasi altro...forse appunto hope che è più 'ignorante' e funziona bene in qualsiasi situazione

non ha alcun senso lubrificare i pistoni perchè i pistoni si muovono grazie a guarnizioni che si deformano, non per trascinamento...quindi quell'olio messo sarà andato a impastare le guarnizioni lato esterno con lo sporco, inoltre anche se dovesse funzionare, hai lubrificato i pistoni per poi averli puliti...che senso ha?

la procedura degli mt7 è: togli le ruote, pulisci molto attentamente i pistoni con alcol o acqua e sapone, fai rientrare i pistoni, falli riuscire, ripulisci ancora, metti i blocchetti magura, apri nipplo leva, innesta la siringa senza stantuffo, apri nipplo pinza, metti siringa piena alla pinza, spingi olio dalla pinza e durante dai dei pizzichi al tubo così smuovi le bolle d'aria e le fai risalire, continua così finchè non ci saranno più bollicine alla siringa della leva...quando non vedi bollicine, togli la siringa dalla leva, rimetti il nipplo avvitandolo a 0.5nm (una scorreggia), togli la siringa dalla pinza, rimetti il nipplo, torna sulla leva e rimetti la siringa con il forellino e lo stantuffo con un po' di olio...inizia a creare il vuoto e per compensazione poi l'olio si stabilizzerà (magura lo chiama 'fast bleed')

rimuovi i blocchetti dalla pinza, rimonta la pinza, rimonta la ruota, inizia a pompare il freno...fine
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.426
3.208
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... io andrei su impianti che danno pochissimi problemi

Io ai bistrattati SRAM Code RSC gli ho fatto lo spurgo a regola d'arte un anno e mezzo fa e ancora tirando le leve sono dure come il giorno che lo feci, non cedono di un millimetro. A cambio pastiglie resetto il bite point con il registro sui pompanti e bon, sono a posto per alcuni altri mesi. Quest'inverno farò spurgo e cambio olio più che altro per riprenderci la mano e non buttare le boccette di DOT5 che avevo preso per precauzione, ma credo non ci sarebbe l'esigenza. Ma si sa, con gli SRAM non si frena ...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ai bistrattati SRAM Code RSC gli ho fatto lo spurgo a regola d'arte un anno e mezzo fa e ancora tirando le leve sono dure come il giorno che lo feci, non cedono di un millimetro. A cambio pastiglie resetto il bite point con il registro sui pompanti e bon, sono a posto per alcuni altri mesi. Quest'inverno farò spurgo e cambio olio più che altro per riprenderci la mano e non buttare le boccette di DOT5 che avevo preso per precauzione, ma credo non ci sarebbe l'esigenza. Ma si sa, con gli SRAM non si frena ...
ho dei cura 4 montati 3 anni fa (o 4 non ricordo)
mai spurgati, solo cambiato e centrato pastiglie...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.026
2.844
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ma quanti km fai al mese per richiedere uno spurgo così frequente?

ok abbiamo capito che hai i soldoni (e buon per te), ma così è semplicemente regalarli....ti mando il mio QR code di paypal per la consulenza :joy: :joy: :joy:
Non parlavo di me, ma del cliente del mio mecca che si fa principalmente bike park (esclusivamente forse), per cui li stressa forse in maniera più estrema.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.026
2.844
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
non serve a una cippa, anzi fai solo danni...se fai questa manutenzione forse avrai problemi pure con i direttissima o con qualsiasi altro...forse appunto hope che è più 'ignorante' e funziona bene in qualsiasi situazione

non ha alcun senso lubrificare i pistoni perchè i pistoni si muovono grazie a guarnizioni che si deformano, non per trascinamento...quindi quell'olio messo sarà andato a impastare le guarnizioni lato esterno con lo sporco, inoltre anche se dovesse funzionare, hai lubrificato i pistoni per poi averli puliti...che senso ha?

la procedura degli mt7 è: togli le ruote, pulisci molto attentamente i pistoni con alcol o acqua e sapone, fai rientrare i pistoni, falli riuscire, ripulisci ancora, metti i blocchetti magura, apri nipplo leva, innesta la siringa senza stantuffo, apri nipplo pinza, metti siringa piena alla pinza, spingi olio dalla pinza e durante dai dei pizzichi al tubo così smuovi le bolle d'aria e le fai risalire, continua così finchè non ci saranno più bollicine alla siringa della leva...quando non vedi bollicine, togli la siringa dalla leva, rimetti il nipplo avvitandolo a 0.5nm (una scorreggia), togli la siringa dalla pinza, rimetti il nipplo, torna sulla leva e rimetti la siringa con il forellino e lo stantuffo con un po' di olio...inizia a creare il vuoto e per compensazione poi l'olio si stabilizzerà (magura lo chiama 'fast bleed')

rimuovi i blocchetti dalla pinza, rimonta la pinza, rimonta la ruota, inizia a pompare il freno...fine
Si grazie per il ripasso, ma come dicevo, sono 6 anni che uso gli MT7, so bene cosa va fatto e come, la lubrificazione con il loro olio l'ho fatta come ultimo tentativo, visto che non c'era maniera di farli funzionare bene, e poi ho pulito con lo sgrassante per freni, non ho lasciato olio in giro.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
715
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Si grazie per il ripasso, ma come dicevo, sono 6 anni che uso gli MT7, so bene cosa va fatto e come, la lubrificazione con il loro olio l'ho fatta come ultimo tentativo, visto che non c'era maniera di farli funzionare bene, e poi ho pulito con lo sgrassante per freni, non ho lasciato olio in giro.
ma non hai proprio una minima luce tra pastiglie e disco? nè destra nè sinistra? mi sembra troppo assurdo anche dopo aver limato quel decimo le pastiglie
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
ma quanti km fai al mese per richiedere uno spurgo così frequente?

ok abbiamo capito che hai i soldoni (e buon per te), ma così è semplicemente regalarli....ti mando il mio QR code di paypal per la consulenza :joy: :joy: :joy:
Io lo spurgo è già tanto che lo faccio una volta all anno, sua con magura che con Shimano e mai un problema..! :D
Per il resto ho sempre "diffidato" dagli impianti troppo di nicchia tipo hope, braking, trickstuff ecc.. Non perché non li ritengo buoni, anzi, ma semplicemente perché per i prezzo che costano trovo che non offrano molto di più che altri impianti più comuni quali magura, Shimano o formula, se non un estetica più "fighetta"
E poi in caso di reperibilità di ricambi (pastiglie, leve ecc) con un impianto come Shimano o magura, vado sul sicuro e anche in emergenza posso trovare facilmente quello che mi serve praticamente in qualsiasi negozio di bici
 
  • Like
Reactions: Vins213

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.026
2.844
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ma non hai proprio una minima luce tra pastiglie e disco? nè destra nè sinistra? mi sembra troppo assurdo anche dopo aver limato quel decimo le pastiglie
le pastiglie anteriori superiori no, non c'è luce, ma ero riuscito a dargliene un pò venerdi, ma dopo un giro sono a contatto. quelle inferiori hanno forse 1 decimo di luce! al posteriore la situazione è un pò migliore, sempre con pastiglie limate e usate già da parecchi giri. Ma dovessi mettere quelle nuove non ci sarebbe più spazio, chiaramente dopo aver fatto rientrare i pistoncini, ma dopo 3 o 4 pinzate, vanno a contatto e non c'è verso di farli tornare.
Riproverò a ripulire per bene gli anteriori (ancora), e vediamo, però ormai mi è partita la scimmia dei trickstuff!! :D
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
le pastiglie anteriori superiori no, non c'è luce, ma ero riuscito a dargliene un pò venerdi, ma dopo un giro sono a contatto. quelle inferiori hanno forse 1 decimo di luce! al posteriore la situazione è un pò migliore, sempre con pastiglie limate e usate già da parecchi giri. Ma dovessi mettere quelle nuove non ci sarebbe più spazio, chiaramente dopo aver fatto rientrare i pistoncini, ma dopo 3 o 4 pinzate, vanno a contatto e non c'è verso di farli tornare.
Riproverò a ripulire per bene gli anteriori (ancora), e vediamo, però ormai mi è partita la scimmia dei trickstuff!! :D
Secondo me c'è proprio qualche problema nella tolleranza nei pistoncini o comunque qualcosa che non va.
Io ho magura su 2 bici e ho sempre usato qualsiasi disco o pastiglia che mi capitava senza avere il minimo problema, da quelle originali, a dischi Shimano, o anche aliexpress, e mai avuto problemi di sfregamento tra dischi e pastiglie
 
  • Like
Reactions: Giocody

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.026
2.844
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Secondo me c'è proprio qualche problema nella tolleranza nei pistoncini o comunque qualcosa che non va.
Io ho magura su 2 bici e ho sempre usato qualsiasi disco o pastiglia che mi capitava senza avere il minimo problema, da quelle originali, a dischi Shimano, o anche aliexpress, e mai avuto problemi di sfregamento tra dischi e pastiglie
Eh si, ripeto, è il terzo impianto MT7 Che uso, e sulla prima Emtb avevo MT5, questi problemi non li ho mai avuti.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.026
2.844
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Allora, stasera mi sono rimesso accanto ai Magura, volevo pulire di nuovo i pistoncini, ma sono riuscito a farne uscire uno, per cui mi è toccato rifare lo spurgo completo dell’impianto!:oops:
Fatto, pulito ancora i pistoncini (stavolta ci sono stato più attento o_O) rimontato tutto, ma il risultato non cambia, i pistoncini non ritornano quindi sono sempre a contatto(anche se di poco) col disco :tired_face: