Freni magura

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
Accidenti!
Io ho avuto un riscontro diametralmente opposto.
Anche io ho montato il Galfer fisso da 223, e anche io ho impianto Magura (MT7 e non MT5, ma credo che la sostanza non cambi)

Vedi l'allegato 24087

Anche io ho dovuto lavorare un po' per via del maggiore spessore del disco, ma dopo il corretto centraggio ho ottenuto una buona scorrevolezza; l'unico vero scotto è un po' di rumorosità in più per via di un maggior sfioramento delle pastiglie sul disco

All'atto pratico... una vera cannonata !!!
La potenza frenante è aumentata di un 10% circa (come logico aspettarsi, visto l'aumento di diametro), ma l'aspetto più eclatante è il meraviglioso, preciso e immediato mordente e la grande modulabilità. Visto che lo sforzo "al dito" si è molto ridotto, posso modulare la frenata con più scioltezza e leggerezza, stancandomi meno e potendo quindi gestire i movimenti della leva con precisione millimetrica
Insomma, il più grosso upgrade è la maggior resistenza al surriscaldamento e la miglior precisione d'uso, visto che la potenza frenante che richiedo è la stessa di prima ma ottenuta imprimendo meno sforzo sulla leva
Inoltre, quando serve più potenza frenante, ne ho...

NOTA: ho messo dei distanziali al posto della staffa di adattamento +43 perchè così potevo ottenere un centraggio pinza/disco più preciso.
Inoltre è una pratica diffusa in ambito moto, nella quale ho più esperienza e che quindi imi dà maggiori garanzie

gran bell' upgrade
 

@ebyellow#fortysix

Ebiker ex novello
9 Luglio 2019
41
4
8
Venturina
Visita Sito
Bici
Focus Jam2
Ciao,ho problemi a montare il disco magura 220 mdr-p.
Ho Kenevo expert con forca Boxxer ultimate.
La bici monta impianto frenante magura mt7 con dischi da 203 ed in questa configurazione non da nessun tipo di problemi di strusciamento.
Ho preso il disco da 220 per sostituirlo all'anteriore ma non riesco a farlo andare senza che strusci le pastiglie o addirittura che in caso di sterzata gratti proprio da qualche parte.
dopo una giornata di prove l'ho smontato senza utilizzarlo
Ho montato il disco spostando la pinza con adattatore magura +23 in quanto la mia forca monta disco da 200 min.
Ho fatto spurgo credendo che ci fosse troppo olio,ho pulito pistoni ho centrato 1000 volte la pinza ma niente di niente.
Sapete come potrei rislvere?
L'unico dubbio che mi viene e' che l'adattatore che ho non e' corretto...
grazie
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Quale adattatore hai usato?
Magura ne ha uno specifico.
In vendita da quando c'è sul mercato quel disco.
La sigla è MAGURA QM45, e va bene se la forcella ha attacco PM7 nativo.

Se invece è PM6 devi cercare un adattatore diverso, prodotto da Formula (FD40289-10) o da Alligator (XQ37)
 
Ultima modifica:

@ebyellow#fortysix

Ebiker ex novello
9 Luglio 2019
41
4
8
Venturina
Visita Sito
Bici
Focus Jam2
ho visto... non avevo trovato questa tabella...ma quello che ho preso io e' +23..invece di +20.. ma possibile che tutto questo strusciamento dipenda da questo?oppure e' proprio diversa la forma dell'adattatore che nn mi pare dalla foto.Sembra che la pinza non sia posizionata correttamente rispetto al disco..
Comunque lo mando a prendere e riprovo...
grazie
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Sinceramente, ebbi anch'io dei problemi quando installai i Galfer 223
Non sono gli stessi dischi, ok, ma la problematica potrebbe essere simile

Nonostante l'adattatore fosse (sulla carta) giusto, alla fine non andava bene; morale: ho buttato tutto e ho fatto degli distanziali radiali, come si usa fare sulle moto
1610608537880.png
 
  • Like
Reactions: Mrslate

@ebyellow#fortysix

Ebiker ex novello
9 Luglio 2019
41
4
8
Venturina
Visita Sito
Bici
Focus Jam2
C
Sinceramente, ebbi anch'io dei problemi quando installai i Galfer 223
Non sono gli stessi dischi, ok, ma la problematica potrebbe essere simile

Nonostante l'adattatore fosse (sulla carta) giusto, alla fine non andava bene; morale: ho buttato tutto e ho fatto degli distanziali radiali, come si usa fare sulle moto
Buongiorno i distanziali li hai fatti tu o si possono acquistare?
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Erano rimasugli di alcuni kit per moto della mia vecchia attività (avevo un'officina di moto, appunto).
Non per freni, ovviamente, ma hanno funzionato egregiamente
Non credo esistano kit simili per bici
L'unica cosa che mi viene in mente di simile sono le bussole per guarniture, che potrebbero appunto essere usate a tal scopo
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
@Hot sono assolutamente d'accordo con te

Di contro, però, quando questi adattatori si rivelano fallaci o comunque perfettibili, nulla vieta di adoperarsi con un po' d'ingegno per ovviare a eventuali imperfezioni.
Nel mio caso specifico mi ha aiutato la mia professione (progettista meccanico), che mi ha dotato degli strumenti e le conoscenze per dimensionare il tutto (o verificare l'idoneità del dimensionamento esistente) con margini di sicurezza
Prova ne è il fatto che ho usato questi distanziali per oltre un anno di discese assassine senza problemi ;)

Ho progettato e realizzato adattatori per pinze freno per moto che correvano in pista, e non se ne è mai rotto uno: mi sento moderatamente sicuro dei miei calcoli o_O
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Non era una critica, ma sottolineavo la necessità di ricorrere a soluzioni collaudate, quando disponibili.

Del resto sono pochi quelli con la tua preparazione professionale e parecchi quelli che si credono capaci di fare tutto, pur non avendo esperienza.
 
  • Like
Reactions: kilowatt