Tech Corner Freni: come migliorare il nostro impianto?

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.672
4.442
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Mi sfugge però l'utilità dell'estrattore
Quello serve per la versione RSC che hanno la rotella per regolare la distanza di contatto delle pastiglie, quando devi rimontare il pompante per allineare tutto il sistema.

guide rsc.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rolly and zanna63

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
non è che si manifestino problemi. è solo la frenata che è scarsa.
le prestazioni sono sempre quelle. Ho messo i dischi shimano e forse sono leggermente migliorate. Ma anche no.
Sicuro che ci sia un miglioramento e non che ti stai abituando tu ai freni?
Te lo dico perchè anche io mi ci sono abituato (imparando quindi a gestire la frenata per questi freni) e infatti quando ho ripreso in mano la muscolare con gli XT a 4 pistoni, alla prima frenata "vera" a momenti finivo oltre il manubrio...
Si con problemi intendevo la scarsa frenata o meglio il decadimento delle prestazioni conseguente ad un uso prolungato.
Come avevo detto post addietro prendendo confidenza con la bici, e di conseguenza anche i freni, penso di usarli di meno quindi li scaldo meno ma ho notato che ora la frenata mi pare più costante: su lunghe discese devo si aumentare la forza ma non ho più bisogno di usare due dita come prima.
Da cosa dipende? dall'uso più leggero dell'impianto frenante o da un assestamento complessivo (soprattutto i dischi) di freni/disco?
Al momento monto tutto originale, ho già comprato dischi Shimano ice e pastiglie differenti, aspettavo di consumare queste ed andare a sostituire i componenti per step così da vedere cosa mi fa migliorare realmente.
Anche se ero propenso a prendere i Formula cura 4...
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
i freni sono un argomento molto delicato, ognuno dice la sua, ho persino trovato gente che cerca appositamente i centerline.

comunque..io problem i nel senso di problematiche non ne avevo, diciamo che suonavano col bagnato, frenavano molto meno alla fine della discesa, avevano mordente ma ora ne ho di più

I tra l'altro li trovo molto modulabili e in questa configurazione devo dire che mi piacciono molto e mi soddisfano per cui necessità di cambiarli non ne ho, preferisco investire altrove.
Condivido in pieno il tuo ragionamento, ed anch'io ero partito con l'idea di lavorare a step: 1- cambio pastiglie, 2- cambio dischi ora sono 2/3 uscite che sto notando minor affaticamento dell'impianto e me ne domandavo il motivo.
Per fare un esempio pratico, per chi lo conosce, ieri ho fatto, nel Tigullio, salita al San Giacomo / Capenardo e discesa di S.Anna: in passato arrivavo in fondo che dovevo frenare con due dita, ora non più.
 
  • Like
Reactions: sideman

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Pure io ho i guide re.All'inizio problemi....poi cambiato disco davanti e messo il 200 dietro.
Ora mi trovo bene.
Ovvio che il discorso di @pietro è coerente, ci si adatta a ciò che si usa.
E comunque le frenate secche non mi piacciono,creano più guai che vantaggi(a meno di non trovarsi un camion di fronte a 50 all'ora :eek:
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
su tutti gli impianti un piccolo trucchetto e' quello di controllare che il disco sia perfettamente centrato tra le pastiglie, anche se non le si sentono sfregare, perche' non sempre la fuoriuscita dei pistoni si autocentra all'infinito rispetto al disco.
il disco non equidistante dalle pastiglie genera flessione, possibili ululati fastidiosi e soprattutto una pinzata vaga. quando tutto e' ben centrato da fermo la sensazione deve essere quella della pastiglie che battono contemporaneamente contro un muro. devono proprio fare un rumore definito di simultaneo contatatto con il disco.
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
io ho predisposto un secondo paio di ruote, ho i Guide con dischi 203 credo questi:
https://www.amazon.it/dp/B00629QGAG/?tag=mmc08-21
ho montato sulle seconde ruote questi dischi che somigliano molto agli originali:
https://www.amazon.it/dp/B06XXQXBD8/?tag=mmc08-21
i nuovi dischi si presentano bene e assomigliano molto agli originali, ma...
frenano molto meno!
con i dischi originali la frenata é molto pronta e potente, freno a un dito e diverse volte ho rischiato il capottamento
con i dischi nuovi devo frenare a 2 dita e con molta più forza e la frenata é molto meno èpronta e poco potente...
sono rimasto perplesso: i dischi li ho sgrassati prima con sapone per piatti, ormai ci ho fatto 60 km e la situazione é un pochino migliorata, ma la frenata rimane molto meno pronta e potente
quaòle può essere la causa?
materiale? foratura del disco? sono molto simili...
qualche parere?
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
non è che si manifestino problemi. è solo la frenata che è scarsa.
le prestazioni sono sempre quelle. Ho messo i dischi shimano e forse sono leggermente migliorate. Ma anche no.
Sicuro che ci sia un miglioramento e non che ti stai abituando tu ai freni?
Te lo dico perchè anche io mi ci sono abituato (imparando quindi a gestire la frenata per questi freni) e infatti quando ho ripreso in mano la muscolare con gli XT a 4 pistoni, alla prima frenata "vera" a momenti finivo oltre il manubrio...
I problemi ci sono.
Il pompante in plastica si gonfia e la leva non torna.
Eppoi lo spurgo è complicato
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
io ho predisposto un secondo paio di ruote, ho i Guide con dischi 203 credo questi:
https://www.amazon.it/dp/B00629QGAG/?tag=mmc08-21
ho montato sulle seconde ruote questi dischi che somigliano molto agli originali:
https://www.amazon.it/dp/B06XXQXBD8/?tag=mmc08-21
i nuovi dischi si presentano bene e assomigliano molto agli originali, ma...
frenano molto meno!
con i dischi originali la frenata é molto pronta e potente, freno a un dito e diverse volte ho rischiato il capottamento
con i dischi nuovi devo frenare a 2 dita e con molta più forza e la frenata é molto meno èpronta e poco potente...
sono rimasto perplesso: i dischi li ho sgrassati prima con sapone per piatti, ormai ci ho fatto 60 km e la situazione é un pochino migliorata, ma la frenata rimane molto meno pronta e potente
quaòle può essere la causa?
materiale? foratura del disco? sono molto simili...
qualche parere?
Magari quei 60 km non sono stati sufficienti per rodare per bene i dischi, specialmente in caso tu non abbia fatto discese molto impegnative.
Aspetta ancora un paio di uscite per tirare le somme.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
io ho predisposto un secondo paio di ruote, ho i Guide con dischi 203 credo questi:
https://www.amazon.it/dp/B00629QGAG/?tag=mmc08-21
ho montato sulle seconde ruote questi dischi che somigliano molto agli originali:
https://www.amazon.it/dp/B06XXQXBD8/?tag=mmc08-21
i nuovi dischi si presentano bene e assomigliano molto agli originali, ma...
frenano molto meno!
con i dischi originali la frenata é molto pronta e potente, freno a un dito e diverse volte ho rischiato il capottamento
con i dischi nuovi devo frenare a 2 dita e con molta più forza e la frenata é molto meno èpronta e poco potente...
sono rimasto perplesso: i dischi li ho sgrassati prima con sapone per piatti, ormai ci ho fatto 60 km e la situazione é un pochino migliorata, ma la frenata rimane molto meno pronta e potente
quaòle può essere la causa?
materiale? foratura del disco? sono molto simili...
qualche parere?
Gia il prezzo non torna!!! Se non ho letto male costano la metà......
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Gia il prezzo non torna!!! Se non ho letto male costano la metà......
È il disco Avid che costa uno sproposito, gli altri sono più o meno al pari di altre marche.
Anche fossero di acciai di tipo differente non credo cambi tantissimo il coefficiente di attrito, forse il buon @GIUIO10 con la sua competenza ci può illuminare al riguardo.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Pure io ho i guide re.All'inizio problemi....poi cambiato disco davanti e messo il 200 dietro.
Ora mi trovo bene.
Ovvio che il discorso di @pietro è coerente, ci si adatta a ciò che si usa.
E comunque le frenate secche non mi piacciono,creano più guai che vantaggi(a meno di non trovarsi un camion di fronte a 50 all'ora :eek:
infatti è un aspetto che avevo sottovalutato.
Sempre istruttivo il forum!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
I problemi ci sono.
Il pompante in plastica si gonfia e la leva non torna.
Eppoi lo spurgo è complicato

Io ho i Code R, non penso abbiano il pompante di plastica (credo) e cmq nessun problema.

Vogliamo dare a Cesare quello che è di cesare e per una volta elogiare questi cazzo di freni Sram...che sono gli unici che li inverti in 4 minuti di cronometro??? :p
Ad esempio volete mettere i vantaggi per chi affitta bici, o per le bici test?
Pure io ora ho migliorato tanto il modo di frenare perchè provando le varie soluzioni ho visto che invertiti frenavo molto meglio
Non è un vantaggio da poco, almeno uno...cavolo:cool:
Poi se volete aggiungere una voce alla lista dei meno...allora ve la dico io: sono brutti :p, in confronto agli altri sono bruttini forte