Si con problemi intendevo la scarsa frenata o meglio il decadimento delle prestazioni conseguente ad un uso prolungato.non è che si manifestino problemi. è solo la frenata che è scarsa.
le prestazioni sono sempre quelle. Ho messo i dischi shimano e forse sono leggermente migliorate. Ma anche no.
Sicuro che ci sia un miglioramento e non che ti stai abituando tu ai freni?
Te lo dico perchè anche io mi ci sono abituato (imparando quindi a gestire la frenata per questi freni) e infatti quando ho ripreso in mano la muscolare con gli XT a 4 pistoni, alla prima frenata "vera" a momenti finivo oltre il manubrio...
Condivido in pieno il tuo ragionamento, ed anch'io ero partito con l'idea di lavorare a step: 1- cambio pastiglie, 2- cambio dischi ora sono 2/3 uscite che sto notando minor affaticamento dell'impianto e me ne domandavo il motivo.i freni sono un argomento molto delicato, ognuno dice la sua, ho persino trovato gente che cerca appositamente i centerline.
comunque..io problem i nel senso di problematiche non ne avevo, diciamo che suonavano col bagnato, frenavano molto meno alla fine della discesa, avevano mordente ma ora ne ho di più
I tra l'altro li trovo molto modulabili e in questa configurazione devo dire che mi piacciono molto e mi soddisfano per cui necessità di cambiarli non ne ho, preferisco investire altrove.
I problemi ci sono.non è che si manifestino problemi. è solo la frenata che è scarsa.
le prestazioni sono sempre quelle. Ho messo i dischi shimano e forse sono leggermente migliorate. Ma anche no.
Sicuro che ci sia un miglioramento e non che ti stai abituando tu ai freni?
Te lo dico perchè anche io mi ci sono abituato (imparando quindi a gestire la frenata per questi freni) e infatti quando ho ripreso in mano la muscolare con gli XT a 4 pistoni, alla prima frenata "vera" a momenti finivo oltre il manubrio...
Magari quei 60 km non sono stati sufficienti per rodare per bene i dischi, specialmente in caso tu non abbia fatto discese molto impegnative.io ho predisposto un secondo paio di ruote, ho i Guide con dischi 203 credo questi:
https://www.amazon.it/dp/B00629QGAG/?tag=mmc08-21
ho montato sulle seconde ruote questi dischi che somigliano molto agli originali:
https://www.amazon.it/dp/B06XXQXBD8/?tag=mmc08-21
i nuovi dischi si presentano bene e assomigliano molto agli originali, ma...
frenano molto meno!
con i dischi originali la frenata é molto pronta e potente, freno a un dito e diverse volte ho rischiato il capottamento
con i dischi nuovi devo frenare a 2 dita e con molta più forza e la frenata é molto meno èpronta e poco potente...
sono rimasto perplesso: i dischi li ho sgrassati prima con sapone per piatti, ormai ci ho fatto 60 km e la situazione é un pochino migliorata, ma la frenata rimane molto meno pronta e potente
quaòle può essere la causa?
materiale? foratura del disco? sono molto simili...
qualche parere?
può essere, proverò, però ricordo che i idchi originali frenavano di brutto già da nuovi....Magari quei 60 km non sono stati sufficienti per rodare per bene i dischi, specialmente in caso tu non abbia fatto discese molto impegnative.
Aspetta ancora un paio di uscite per tirare le somme.
Gia il prezzo non torna!!! Se non ho letto male costano la metà......io ho predisposto un secondo paio di ruote, ho i Guide con dischi 203 credo questi:
https://www.amazon.it/dp/B00629QGAG/?tag=mmc08-21
ho montato sulle seconde ruote questi dischi che somigliano molto agli originali:
https://www.amazon.it/dp/B06XXQXBD8/?tag=mmc08-21
i nuovi dischi si presentano bene e assomigliano molto agli originali, ma...
frenano molto meno!
con i dischi originali la frenata é molto pronta e potente, freno a un dito e diverse volte ho rischiato il capottamento
con i dischi nuovi devo frenare a 2 dita e con molta più forza e la frenata é molto meno èpronta e poco potente...
sono rimasto perplesso: i dischi li ho sgrassati prima con sapone per piatti, ormai ci ho fatto 60 km e la situazione é un pochino migliorata, ma la frenata rimane molto meno pronta e potente
quaòle può essere la causa?
materiale? foratura del disco? sono molto simili...
qualche parere?
È il disco Avid che costa uno sproposito, gli altri sono più o meno al pari di altre marche.Gia il prezzo non torna!!! Se non ho letto male costano la metà......
infatti è un aspetto che avevo sottovalutato.Pure io ho i guide re.All'inizio problemi....poi cambiato disco davanti e messo il 200 dietro.
Ora mi trovo bene.
Ovvio che il discorso di @pietro è coerente, ci si adatta a ciò che si usa.
E comunque le frenate secche non mi piacciono,creano più guai che vantaggi(a meno di non trovarsi un camion di fronte a 50 all'ora![]()
Dai tempo al fluido di gonfiarlo e poi mi diraiSui miei guide re nessun problema al pompante
Io ci ho fatto 4 anni sulla vecchia bici con i Guide prima serie e mai avuti problemi, un mio amico cambiato due volte i pompanti perché bastava mettere la bici al sole e col calore si bloccavano.Dai tempo al fluido di gonfiarlo e poi mi dirai
E allora o hanno fatto pompanti con plastiche diverse o hanno tolleranze diverseIo ci ho fatto 4 anni sulla vecchia bici con i Guide prima serie e mai avuti problemi, un mio amico cambiato due volte i pompanti perché bastava mettere la bici al sole e col calore si bloccavano.
Può darsi, magari qualche lotto con tolleranze errate, gli impianti erano dello stesso periodo più o meno.E allora o hanno fatto pompanti con plastiche diverse o hanno tolleranze diverse
I problemi ci sono.
Il pompante in plastica si gonfia e la leva non torna.
Eppoi lo spurgo è complicato