Tech Corner Freni: come migliorare il nostro impianto?

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Le pompe...le pompe..ci sarebbe da scriverci un altra divina commedia....x le pinze vado meno matto o_O .X me vi state confondendo cmq..nn l alfredo nè.Brakky

Xche’ sei un malizioso....
Cmqe assolutamente possibile che mi stia sbagliando, se si parla di un cambio sram su sram son d’accordo.
Ma sram con shimano ero convinto non fittasse!!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.586
7.615
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Quello che erroneamente tutti chiamano "leva", o in inglese "master cylinder".
La leva è solo quella che tiri per frenare, tutto l'insieme si chiama "pompa".
Quello che si muove al suo interno che viene chiamato "pompante" invece si chiama "flottante".
Scusa ma lavorando nel settore non lo posso sentire o_O
Mi hai incuriosito. In che settore lavori (se vuoi dirlo ovviamente)?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.516
4.545
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
certo ma hai anche qlcs attaccato alla forcella ed al carro posteriore..... le pinze.
Pompa (pompante, fermiamoci qui...) Shimano e pinza Sram non mi pare si sposino a causa dell’fluido differente e non compatibile , ma qui @AlfreDoss mi sta tre spanne sopra...
Grazie ma non sono così alto :joy:
Mi hai incuriosito. In che settore lavori (se vuoi dirlo ovviamente)?
Automotive, componenti per auto, moto & more da una ventina d'anni, ma da sempre appassionato di motori...
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Domanda stupida, mi sono accorto che dopo discese lunghe le pinze sono bollenti e non posso neache toccarle (Impianto magura mt-5 con mdr-p 203mm)
È se montassi dei dissipatori con nastro biadesivo termico sulle pinze? In modo da smaltire più velocemente il calore?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Domanda stupida, mi sono accorto che dopo discese lunghe le pinze sono bollenti e non posso neache toccarle (Impianto magura mt-5 con mdr-p 203mm)
È se montassi dei dissipatori con nastro biadesivo termico sulle pinze? In modo da smaltire più velocemente il calore?
temo che tra vibrazioni e temperatura possano staccarsi in poco tempo.
shimano monta le alette su alcuni tipologie di impianti frenanti icetech (che cmqe ha anche altri elementi del sistema che aiutano a dissipare).....
possibile che anche per magura ci siano pastiglie con alette di dissipazione.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.516
4.545
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Domanda stupida, mi sono accorto che dopo discese lunghe le pinze sono bollenti e non posso neache toccarle (Impianto magura mt-5 con mdr-p 203mm)
È se montassi dei dissipatori con nastro biadesivo termico sulle pinze? In modo da smaltire più velocemente il calore?
Qualcosa del genere insomma? o_O
Comunque è normale che scaldi, l'olio ha comunque un elevato punto di ebollizione e quindi a meno di eccezionale surriscaldamento non ci dovrebbero essere problemi.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Qualcosa del genere insomma? o_O
Comunque è normale che scaldi, l'olio ha comunque un elevato punto di ebollizione e quindi a meno di eccezionale surriscaldamento non ci dovrebbero essere problemi.

ma te lavori nel marketing?
 

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
temo che tra vibrazioni e temperatura possano staccarsi in poco tempo.
shimano monta le alette su alcuni tipologie di impianti frenanti icetech (che cmqe ha anche altri elementi del sistema che aiutano a dissipare).....
possibile che anche per magura ci siano pastiglie con alette di dissipazione.
Potrei provare e vedere che succede, ma mi sa che hai ragione
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
a siiiii.....!!
non l’avrei mica detto.
certo che la molla dietro mi sa di scomodo.......piuttosto ingombrante diciamo! :scream:

mi sa che rischiamo ancora di pigliarci qualche insulto!!
 

Fedez

Ebiker ex novello
13 Agosto 2020
17
1
3
Parma
Visita Sito
Bici
Fantic Integra XF1 150 Trail
Ciao a tutti!
Sono fuori tempo...ma sulla base dell'articolo e dell'ulteriore materiale...sono confuso....
Freni Sram Level con dischi da 200mm, pastiglia originale...nn sono molto contento e vorrei provare a migliorarlo iniziando dalle pastiglie:
Sono indeciso tra Galfer Viola e XLC organiche con alette...
Sarebbe una cavolata differenziare anteriore e posteriore? Ventilate al posteriore e semimetalliche al Ant?!?

Grazie!!!
 
Ultima modifica:
23 Gennaio 2020
1.654
1.197
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Ciao a tutti!
Sono fuori tempo...ma sulla base dell'articolo e dell'ulteriore materiale...sono confuso....
Freni Sram Level con dischi da 200mm, pastiglia originale...nn sono molto contento e vorrei provare a migliorarlo iniziando dalle pastiglie:
Sono indeciso tra Galfer Viola e XLC organiche con alette...
Sarebbe una cavolata differenziare anteriore e posteriore? Ventilate al posteriore e semimetalliche al Ant?!?

Grazie!!!
Ciao,

le Galfer viola sono specifiche per E-Bike
e da quello che sono al corrente, tutte le Galfer sono a base metallica

le pastiglie XLC non le conosco, e considerato come accade con i dischi XLC,
probabilmente saranno commercializzate anche con altri marchi

differenziare, per me, può essere utile per i diversi stili di guida e terreni
e qui faccio riferimento a organiche - metalliche oppure viceversa

le ventilate non sempre sono valide, da sole non fanno miracoli
il tutto deve essere inglobato in un "sistema" più ampio - cfr Shimano

le ventilate (non Shimano) di solito hanno la piastrina a spessore ridotto
e quando usurate, si è obbligati ad usare sempre la stessa determinata marca
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao a tutti!
Sono fuori tempo...ma sulla base dell'articolo e dell'ulteriore materiale...sono confuso....
Freni Sram Level con dischi da 200mm, pastiglia originale...nn sono molto contento e vorrei provare a migliorarlo iniziando dalle pastiglie:
Sono indeciso tra Galfer Viola e XLC organiche con alette...
Sarebbe una cavolata differenziare anteriore e posteriore? Ventilate al posteriore e semimetalliche al Ant?!?

Grazie!!!
sinceramente a meno di non essere un pro che fa gare su specifici terreni non vedo assolutamente l'esigenza di metterle differenziate...se non la scimmia del tuning.
Metti le viola che sono specifiche per e.bike
Detto questo prima delle pastiglie se vuoi migliorare tanto cambia i dischi
 
  • Like
Reactions: Fedez and kilowatt

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
... e da quello che sono al corrente, tutte le Galfer sono a base metallica...
Le pastiglie Galfer per bike sono tutte di tipo organico, con legante in resina, tranne un modello specifico per gli Hope Mono Trial (da trial, appunto) che sono sinterizzate.
A seconda della destinazione d'uso, ovviamente il compound è diverso.
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO
23 Gennaio 2020
1.654
1.197
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Le pastiglie Galfer per bike sono tutte di tipo organico, con legante in resina, tranne un modello specifico per gli Hope Mono Trial (da trial, appunto) che sono sinterizzate.
A seconda della destinazione d'uso, ovviamente il compound è diverso.
Grazie della precisazione

ero rimasto che le pastiglie "normali" erano tutte a base metallica
e poi come hai scritto cambiava il "compound" con l'aggiunta di altri materiali

invece le nuove Galfer viola per E-Bike con mescola G1652
mi risulta siano di tipo semimetalliche
 

Fedez

Ebiker ex novello
13 Agosto 2020
17
1
3
Parma
Visita Sito
Bici
Fantic Integra XF1 150 Trail
Ok, Grazie a tutti!
l'idea nasce dal fatto che uso molto di più il posteriore....mentre all'anteriore "mi attacco" di più quando la vedo brutta...quindi pastiglia ventilata dietro per nn perdere efficienza sulle lunghe discese e metallica davanti la cui efficienza dovrebbe aumentare con il riscaldamento...anche se in termini di usura sarebbe forse meglio l'opposto....
Pur essendo gli impianti ant e post identici, lunghezza del tubo a parte, trovo l'anteriore meno performante...sicuramente proverò a migliorare la compensazione, ma dalle mie prove mi sembra proprio una risposta diversa....
Per i dischi ho Avid 200mm...credo non troppo scarichi nè tanto pieni da non "sgasare" le pastiglie....
Passare ad un diametro 220mm mi sembra prematuro...magari ho semplicemente sbagliato il rodaggio?!?
Mi sa che continuo a girare e provare mentre consumo queste!!!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ok, Grazie a tutti!
l'idea nasce dal fatto che uso molto di più il posteriore....mentre all'anteriore "mi attacco" di più quando la vedo brutta...quindi pastiglia ventilata dietro per nn perdere efficienza sulle lunghe discese e metallica davanti la cui efficienza dovrebbe aumentare con il riscaldamento...anche se in termini di usura sarebbe forse meglio l'opposto....
Pur essendo gli impianti ant e post identici, lunghezza del tubo a parte, trovo l'anteriore meno performante...sicuramente proverò a migliorare la compensazione, ma dalle mie prove mi sembra proprio una risposta diversa....
Per i dischi ho Avid 200mm...credo non troppo scarichi nè tanto pieni da non "sgasare" le pastiglie....
Passare ad un diametro 220mm mi sembra prematuro...magari ho semplicemente sbagliato il rodaggio?!?
Mi sa che continuo a girare e provare mentre consumo queste!!!
È un po’ bizzarro, il tuo ragionamento: se usi tanto il freno posteriore, al posto tuo metterei pastiglie sinterizzate (ventilate o meno, cambia poco, nel caso di “ventilate teatrali” niente...), che mantengono efficienza a temperatura, e quando serve l’anteriore una coppia di organiche, che “attaccano” subito, o tieni pinzato costantemente anche la leva anteriore, quando scendi?
I dischi Sram sarebbero la prima cosa da cambiare, se l’impianto non ti soddisfa.
 
  • Like
Reactions: zanna63 and sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ok, Grazie a tutti!
l'idea nasce dal fatto che uso molto di più il posteriore....mentre all'anteriore "mi attacco" di più quando la vedo brutta...quindi pastiglia ventilata dietro per nn perdere efficienza sulle lunghe discese e metallica davanti la cui efficienza dovrebbe aumentare con il riscaldamento...anche se in termini di usura sarebbe forse meglio l'opposto....
Pur essendo gli impianti ant e post identici, lunghezza del tubo a parte, trovo l'anteriore meno performante...sicuramente proverò a migliorare la compensazione, ma dalle mie prove mi sembra proprio una risposta diversa....
Per i dischi ho Avid 200mm...credo non troppo scarichi nè tanto pieni da non "sgasare" le pastiglie....
Passare ad un diametro 220mm mi sembra prematuro...magari ho semplicemente sbagliato il rodaggio?!?
Mi sa che continuo a girare e provare mentre consumo queste!!!

guarda che quando ti ho consigliato di cambiare in primis i dischi per un miglioramento tangibile, non intendevo il diametro, ma il modello.
Parli tanto di surriscaldamento, ma il principale colpevole del surriscaldamento è il disco ed i Centerline sono abbastanza famosi per surriscaldarsi.

quindi non mi farei tante seghe mentali per le pasticche differenziate, assurdo per un biker normale, ma pensa a cambiare i dischi.
Io su un impianto code R ho avuto dei vantaggi veramente soddisfacenti cambiando i Centerline, matenendo le pasticche originali Sram che erano seminuove .
Chiaramente al prossimo cambio di pasticche quando queste saranno finite (non si butta via nulla...) deciderò per una coppia di Billet, Galfer Viola o Braking...per completare il lavoro, ma la grossa differenza la da il disco IMHO