Tech Corner Freni: come migliorare il nostro impianto?

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.551
2.931
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic

Allegati

  • Screenshot_20200423-173403_Amazon Shopping.jpg
    Screenshot_20200423-173403_Amazon Shopping.jpg
    103,2 KB · Visite: 15

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Chiaramente al prossimo cambio di pasticche quando queste saranno finite (non si butta via nulla...) deciderò per una coppia di Billet, Galfer Viola o Braking...per completare il lavoro, ma la grossa differenza la da il disco IMHO

credo non sia facile fare meglio delle sinterizzate originali sram. le galfer viola hanno prestazioni molto simili, sia come potenza che come resistenza all'affaticamento, e costano molto di piu'. provate entrambe sui miei code R con dischi formula. ho preso anche una galfer rossa che dovrebbe essere il loro max come potenza , vedremo.
la mia impressione e' che i code R non saranno mai i freni ottimali per chi fa molto ripido continuo, quello che ti costringe a stare pinzato per gran parte della discesa. io sono 65kg e su questo tipo di terreno arrivo sempre in fondo dovendo tirare la leva con molta forza. per me sono al limite del tollerabile, non mi stupisce che i pesi normali li apprezzino poco. a parte il surriscaldamento in condizioni limite li considero buoni: buona potenza ed ottima modulabilita'.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
credo non sia facile fare meglio delle sinterizzate originali sram. le galfer viola hanno prestazioni molto simili, sia come potenza che come resistenza all'affaticamento, e costano molto di piu'. provate entrambe sui miei code R con dischi formula. ho preso anche una galfer rossa che dovrebbe essere il loro max come potenza , vedremo.
la mia impressione e' che i code R non saranno mai i freni ottimali per chi fa molto ripido continuo, quello che ti costringe a stare pinzato per gran parte della discesa. io sono 65kg e su questo tipo di terreno arrivo sempre in fondo dovendo tirare la leva con molta forza. per me sono al limite del tollerabile, non mi stupisce che i pesi normali li apprezzino poco. a parte il surriscaldamento in condizioni limite li considero buoni: buona potenza ed ottima modulabilita'.

Provate ieri Galfer Viola accoppiate con Braking S3 semiflottanti
dopo aver ripulito pinza e pistoni, a mio avviso risultato strepitoso
già solo i dischi avevano migliorato tantissimo l'impianto, ma con le galfer è ancora meglio molto più resistenti nelle lunghe discese incazzate sempre stesso mordente.
A questo punto i code r li ritengo trasformati
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.880
6.543
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Provate ieri Galfer Viola accoppiate con Braking S3 semiflottanti
dopo aver ripulito pinza e pistoni, a mio avviso risultato strepitoso
già solo i dischi avevano migliorato tantissimo l'impianto, ma con le galfer è ancora meglio molto più resistenti nelle lunghe discese incazzate sempre stesso mordente.
A questo punto i code r li ritengo trasformati
solo che ci sei arrivato spendendo quasi altri 200 euro...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.551
2.931
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Provate ieri Galfer Viola accoppiate con Braking S3 semiflottanti
dopo aver ripulito pinza e pistoni, a mio avviso risultato strepitoso
già solo i dischi avevano migliorato tantissimo l'impianto, ma con le galfer è ancora meglio molto più resistenti nelle lunghe discese incazzate sempre stesso mordente.
A questo punto i code r li ritengo trasformati
Hai provato con queste originali??
Per me sono il massimo.
Il risultato è dovuto all'ottimo disco secondo me
Imho
 

Allegati

  • Screenshot_20190423-110637_Chrome.jpg
    Screenshot_20190423-110637_Chrome.jpg
    129,3 KB · Visite: 12

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Perdonate una domanda che potrebbe esser scontata: ma i problemi avuti all'impianto sram quando si sono manifestati?
da subito
dopo un po di km
e le prestazioni (problemi a parte) sono rimaste costanti, migliorate o peggiorate?
Dalla mia esperienza (che non è di certo di un professionista) sto riscontrando un miglioramento. Ora avrò circa 700 km percorsi, non è che possa dipender anche da un lungo rodaggio / assestamento?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Non ho la pinza per il seiger adatta
qui ne parlano

dovrebbe esser questa RP-1 della Parktool
Non è per conoscenza mia diretta perché io, quando avevo aperto i Guide Rs della Jeffsy avevo una cassetta con una serie di pinze, ho usato quella che mi andava bene ma non saprei darti altre specifiche
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Perdonate una domanda che potrebbe esser scontata: ma i problemi avuti all'impianto sram quando si sono manifestati?
da subito
dopo un po di km
e le prestazioni (problemi a parte) sono rimaste costanti, migliorate o peggiorate?
Dalla mia esperienza (che non è di certo di un professionista) sto riscontrando un miglioramento. Ora avrò circa 700 km percorsi, non è che possa dipender anche da un lungo rodaggio / assestamento?
i freni sono un argomento molto delicato, ognuno dice la sua, ho persino trovato gente che cerca appositamente i centerline.

comunque..io problem i nel senso di problematiche non ne avevo, diciamo che suonavano col bagnato, frenavano molto meno alla fine della discesa, avevano mordente ma ora ne ho di più

I tra l'altro li trovo molto modulabili e in questa configurazione devo dire che mi piacciono molto e mi soddisfano per cui necessità di cambiarli non ne ho, preferisco investire altrove.
 
  • Like
Reactions: Mrslate and Rolly

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.880
6.543
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Perdonate una domanda che potrebbe esser scontata: ma i problemi avuti all'impianto sram quando si sono manifestati?
da subito
dopo un po di km
e le prestazioni (problemi a parte) sono rimaste costanti, migliorate o peggiorate?
Dalla mia esperienza (che non è di certo di un professionista) sto riscontrando un miglioramento. Ora avrò circa 700 km percorsi, non è che possa dipender anche da un lungo rodaggio / assestamento?
non è che si manifestino problemi. è solo la frenata che è scarsa.
le prestazioni sono sempre quelle. Ho messo i dischi shimano e forse sono leggermente migliorate. Ma anche no.
Sicuro che ci sia un miglioramento e non che ti stai abituando tu ai freni?
Te lo dico perchè anche io mi ci sono abituato (imparando quindi a gestire la frenata per questi freni) e infatti quando ho ripreso in mano la muscolare con gli XT a 4 pistoni, alla prima frenata "vera" a momenti finivo oltre il manubrio...
 
  • Like
Reactions: Mrslate