Foto delle vostre bici elettriche

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
369
462
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Era freddo su?
Assolutamente no.. partito per le 8 dal pian delle fugazze (5 gradi) con giubbino semi invernale.. al papà ho messo al posto del giubbino l antivento.. bel tempo (Rovigo vicenza alle 7 l ho fatta con nebbione)

Dalle previsioni però penso sarà uno degli ultimi fine settimana senza neve..
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Oggi solito giretto del Kras, sempre lungo sentieri e forestali ogni volta diverse, giornata spettacolare anche se all'inizio ho dovuto cacciare un paio di pinguini che volevano nidificare sulla mia Giant...

Zoomate le foto perché merita! Il panorama dal Volkovnjak, da sinistra a destra: monte Sabotino, monte santo Sveta Gora, monte San Gabriele, monte San Daniele. Nella valle Gorizia con il suo castello e Nova Gorica con il suo ospedale, il doppio edificio verdino in basso sulla destra. Salendo da lì con lo sguardo il gruppo montuoso del Krn (le montagne più chiare):

WhatsApp Image 2024-11-16 at 10.27.09.jpeg

Qui a sinistra il monte Calvario (Podgora) con il suo obelisco, sullo sfondo il complesso del Triglav.

WhatsApp Image 2024-11-16 at 10.27.10.jpeg
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Gran bel giro a Forni di Sopra, Dolomiti Friulane con salita su pista a Casera Tartoi, traverso su sentiero a Casera Varmost e ancora bellissimo sentiero direzione Casera Lavazeit per affrontare successivamente il ripido CAI 207 e il magnifico veloce finale sul sentiero Sessalas. In poche parole giornata da incorniciare.

Tartoi 10.jpg

La splendida conca di Casera Tartoi


Tartoi 1.jpg


Tartoi 7.jpg


Le Dolomiti del Bellunese


Tartoi 6.jpg
 

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
131
602
93
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
Oh che fai mi copi la bici ??!! Tuo feedback sul mezzo ? …. Comunque…“laghetto-pozza” del Pertus….bell’atmosfera tra sole e neve!!
Per me è la mia prima ebike, quindi non posso avere paragoni.
Da novello elettrico sono comunque stra felice, ho scelto una light perché ho intenzione di fare anche giri abbastanza impegnativi, a me piace andare in quota e con la frontazza di solito non disdegno fare portage, anzi, sono dell'opinione che la natura dell'AM sia anche fare tratti che richiedono di spingere o portare la bici.
Per tornare a questa bike, mi è piaciuta molto la scelta di angolazioni aperte ma non troppo estreme che allo stesso tempo ben si addicono ad un mezzo, che penso si possa definire tuttofare, ripeto angoli aperti ma non troppo, posizione in sella non sacrificata e molto pedalabile, i cerchi in carbonio per me poi sono la chicca del mezzo, sono molto rigidi come piacciono a me e trasmettono molto bene il terreno e danno una immediata e netta guidabilità alla bici, la forca non è secondo me all'altezza ma si difende comunque bene, il carro posteriore parecchio lunghino scalcia molto quando esci dai gradoni sul ripido ma d'altro canto ti da molta sicurezza appunto sul ripido estremo, l'ammo con il carro è molto ben studiato e copia bene sulle piccole asperità e affonda bene anche quando esageri sul tecnico senza mai andare in crisi o avere beccheggi strani, l'impianto frenante (XT) molto buono, l'avevo già provato e mi era piaciuto, io arrivo da Formula con i Cura4 e dischi BCA, non è la stessa cosa ma è comunque di ottimo livello.
Nonostante sia una bike elettrica non ha i pesi di un'elettrica e questo fa si che si comporti sul tecnico come un'endurona, molto piacevole da guidare, volendo anche senza il motore, sul tecnico riesci comunque a "buttarla in giro" perché ha una grande guidabilità ed inoltre ti perdona molto.
Nota negativa è la mancanza di extender, purtroppo nelle mie uscite va sempre a finire che quattro volte su cinque arrivo secco completo di batteria.
Il giro di stamattina è stato oltre al laghetto del Pertus anche tappa dopo Valcava appena sotto il Linzone, paesaggi da favola con una neve fresca e farinosa, stupenda, pedabilissima, senza strati di ghiaccio sotto, mi sono divertito veramente come un bambino.....
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Oggi contrariamenTe alle previsioni meteo abbiamo trovato pioggia, freddo e nuvole basse a Finale. Abbiamo percorso IMG_9033.jpeg la traccia in salita di Marco per ebike in salita ma probabilmente l’abbiamo ciccata perchè ci siamo trovati a salire su una classica mulattiera neanche troppo pietrosa e poco tecnica. Comunque nonostante il meteo e attenzione a radici e pietre bagnate, ci siamo divertiti sotto la pioggia scendendo poi dal classico Rollercoaster incontrando solo tre biker inglesi. Finale è sempre divertente!
 

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
131
602
93
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
Oggi salito in Val Gerola, una vallata laterale della Valtellina.
Essendo nevicato da ormai una settimana, confidavo che qualche escursionista fosse passato sul sentiero battendolo e rendendolo quindi abbastanza ciclabile, ma sfortunatamente solo una traccia oltre il rifugio Trona Soliva, con la neve ghiacciata è purtroppo diventato tutto poco ciclabile, l’intenzione era di arrivare al rifugio Falc ed eventualmente ipotizzavo anche il Varrone delle Vacche, ma ho desistito.
Comunque soddisfatto lo stesso tantissimo.
Anche perché quando sei circondato da una simile meraviglia, come puoi non esserlo???:heart_eyes::heart_eyes::heart_eyes:

01.jpg

03.jpg
04.jpg
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.062
1.111
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Oggi salito in Val Gerola, una vallata laterale della Valtellina.
Essendo nevicato da ormai una settimana, confidavo che qualche escursionista fosse passato sul sentiero battendolo e rendendolo quindi abbastanza ciclabile, ma sfortunatamente solo una traccia oltre il rifugio Trona Soliva, con la neve ghiacciata è purtroppo diventato tutto poco ciclabile, l’intenzione era di arrivare al rifugio Falc ed eventualmente ipotizzavo anche il Varrone delle Vacche, ma ho desistito.
Comunque soddisfatto lo stesso tantissimo.
Anche perché quando sei circondato da una simile meraviglia, come puoi non esserlo???:heart_eyes::heart_eyes::heart_eyes:

Vedi l'allegato 75223

Vedi l'allegato 75224
Vedi l'allegato 75225
Conosco quei posti (anche se solitamente giro un pò più a nord)... molto belli!
Domani vado anch'io a vedere quanta neve è rimasta sui miei sentieri
 
  • Like
Reactions: Maxone

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
131
602
93
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
Conosco quei posti (anche se solitamente giro un pò più a nord)... molto belli!
Domani vado anch'io a vedere quanta neve è rimasta sui miei sentieri
Anch'io generalmente vado su giri più nazionalpopolari, ma la Val Gerola anche se non ci vado frequentemente rimane comunque tra i miei giri preferiti, primo perché è una zona non troppo conosciuta e quindi è poco affollata dai merenderos, vi si trova invece gente mediamente un poco attrezzata e preparata per la montagna, secondo, ma certamente non meno importante, perché ha un carattere molto aspro, duro e terribilmente affascinante, come i suoi trail. Metto una foto per rendere un poco il mio pensiero, scattata quest'estate, si può vedere il Lago dell'Inferno e il rif. FALC (la mia meta mancata di oggi....sigh:confused:).
022.jpg