Formula Cura 4: quali pastiglie e quali dischi prendere?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.471
1.866
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Come da oggetto: devo cambiare le pastiglie dei Formula Cura 4, e non saprei cosa prendere.
Vorrei delle pastiglie che durino (le attuali ho fatto 400 km circa) adeguate al peso della ebike (turbo levo) e mio (100 kg)
Guardando a destra e a manca ho visto
1) galfer viola
qui allego pagina galfer con le specifiche per ogni tipo di pastiglia

2) Pastiglie Semimetalliche Ashima per freni Formula Cura 4 (io avevo quelle ceramiche per sram guide re, queste dovrebbero esser quelle per formula

3) IceTop Pastiglie Freno Formula Cura 4, Mescola specifica per E-Bike, composta da: kevlar, ceramica, resine resistenti alle alte temperature

Avete qualche consiglio da darmi?

vi ringrazio
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Come da oggetto: devo cambiare le pastiglie dei Formula Cura 4, e non saprei cosa prendere.
Vorrei delle pastiglie che durino (le attuali ho fatto 400 km circa) adeguate al peso della ebike (turbo levo) e mio (100 kg)
Guardando a destra e a manca ho visto
1) galfer viola
qui allego pagina galfer con le specifiche per ogni tipo di pastiglia

2) Pastiglie Semimetalliche Ashima per freni Formula Cura 4 (io avevo quelle ceramiche per sram guide re, queste dovrebbero esser quelle per formula

3) IceTop Pastiglie Freno Formula Cura 4, Mescola specifica per E-Bike, composta da: kevlar, ceramica, resine resistenti alle alte temperature

Avete qualche consiglio da darmi?

vi ringrazio
seguo con interesse
avevo provato le Galfer viola ma su impianto >Sram
Ora con impianto Cura4 sono sempre al primo treno, devo dire che mi sto trovando molto bene con le sue di serie, quando sarà il momento di cambiare in effetti non saprei cosa fare
 

bonzi

Ebiker velocibus
5 Gennaio 2018
271
150
43
Domodossola
Visita Sito
Bici
Trance X Advanced E+ Elite 3
Come da oggetto: devo cambiare le pastiglie dei Formula Cura 4, e non saprei cosa prendere.
Vorrei delle pastiglie che durino (le attuali ho fatto 400 km circa) adeguate al peso della ebike (turbo levo) e mio (100 kg)
Guardando a destra e a manca ho visto
1) galfer viola
qui allego pagina galfer con le specifiche per ogni tipo di pastiglia

2) Pastiglie Semimetalliche Ashima per freni Formula Cura 4 (io avevo quelle ceramiche per sram guide re, queste dovrebbero esser quelle per formula

3) IceTop Pastiglie Freno Formula Cura 4, Mescola specifica per E-Bike, composta da: kevlar, ceramica, resine resistenti alle alte temperature

Avete qualche consiglio da darmi?

vi ringrazio
che pastiglie montavi? Organiche di serie formula?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.471
1.866
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ok ho capito: di serie I miei cura 4 montavano le organiche (quelle nere per capirci) e ne ho prese un paio dal meccanico per sicurezza, le sintetizzate che mi consigliavi sono quelle con il supporto color rame, giusto?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
allora avevi le organiche, io le avevo sui cura 2 pistoni, la sensazione di frenata è cambiata completamente montando le metalliche formula. Ovviamente cambia anche la durata
Ciao

potresti dire in che senso è cambiata la sensazione?
e la durata più o meno??

Ho appena finito quelle di serie (organiche) e non so se vale la pena rimetterle o spendere di più per le metalliche.
Ho un ordine di gomme su Bike Discount in ballo e le aggiungerei, purtroppo su bike discount non hanno le galfer viola...facevo per riparmiare le spedizioni

Su amazon al contrario per i Cura4 di Galfer hanno tutti i colori tranne le viola....le verdi sono strepitose ma non durano nulla... le standard o le blu o le rosse qualcuno le ha provate???


sid
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.471
1.866
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
io ho preso le organiche originali formula per cura 4: il mio rivenditore non aveva altro pronto.
Frenare frenano bene ma non durano nulla: un paio di settimane il posteriore e 2 mesi l'anteriore facendo 40/50 km a settimana.
Ho preso ora due coppie di Ashima semimettaliche e ho montato a metà giugno il posteriore e venerdì l'anteriore, vediamo come si comportano a durata.
A casa ho anche preso due coppie di Galfer viola, quando consumo quelle che ho sotto monterò queste.
Giusto per fare un raffronto con le pastiglie originali sram che avevo sui guide re ci ho fatto circa un anno, a memoria mi pare fossero metalliche.
Qui sul forum avevano consigliato le Formula metalliche per i cura 4.
 
  • Like
Reactions: sideman

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.471
1.866
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Guardando su amazon ho visto poco fa anche queste

1) Elvedes Formula Cura 4 pastiglie freno Organiche Blu € 11,29;
2) Elvedes Formula Cura - 4 pastiglie per freni Semi Metalliche Nere € 23,34;
3) Elvedes Formula Cura 4 - Pastiglie per freni Dorate - Metalliche € 20,29

Non so come vadano, le ho postate per avere riscontro se qualcuno le avesse usate.

Colgo l'occasione per condividere info sui dischi, sempre per formula cura 4.

Con l'impianto nuovo ho preso 2 dischi Formula (semi) flottanti, all'anteriore ce l'ho ancora, al posteriore mi faceva un rumore di terribile, tipo ingranaggi macinati per capirci ed il meccanico me l'ha sostituito (a breve metterò il tipo che ho, ora non lo ricordo).

Ora stavo guardando per cercare l'ennesimo disco e mi sono imbattuto nei dischi Galfer.
ho trovato che il modello da 203 lo fanno in due spessori: 1,8 mm e 2 mm, non so se 2 decimi di millimetro possano fare la differenza anche se si tratta di un aumento dello spessore del 11,11% inoltre, considerato il poco spazio che c'è dentro la pinza, non so se ci possa stare con le pastiglie nuove

Disco Freno Ad Alte Prestazioni DB004W2 Diametro 203mm Spessore 2 Mm
Disco Freno Ad Alte Prestazioni DB004W Diametro 203mm spessore 1,8 mm

In alternativa anche il disco formula
Disco FORMULA 6 Fori Argento 203 mm

o il sempiterno Shimano rt 86 ice tech?

Cosa mi consigliereste: sono pesante (95 kg) e faccio sentieri scassati e poco flow quindi i freni li sfrutto molto.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Guardando su amazon ho visto poco fa anche queste

1) Elvedes Formula Cura 4 pastiglie freno Organiche Blu € 11,29;
2) Elvedes Formula Cura - 4 pastiglie per freni Semi Metalliche Nere € 23,34;
3) Elvedes Formula Cura 4 - Pastiglie per freni Dorate - Metalliche € 20,29

Non so come vadano, le ho postate per avere riscontro se qualcuno le avesse usate.
le avevo viste pure io... però vai a sapere.....
alla fine ho trovato le Formula semimetalliche a 24 euro su Lordgun e le ho prese, ordinando anche gli pneumatici non ho pagato spedizione
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
X la misura dello spazio fai quella del blocchetto spingipistoni e ci sottrai la misura delle pastiglie accoppiate vedi subito se è il caso di stare sui 2mm.
Io ti posso dire che con gli hope mi trovo bene ed altri 3 del gruppo lo stesso.
Dei dischi galfer mi pare se ne parlasse bene in un 3d dedicato ai freni ma riscontri diretti non ne ho purtroppo da poterti dare.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ora stavo guardando per cercare l'ennesimo disco e mi sono imbattuto nei dischi Galfer.
ho trovato che il modello da 203 lo fanno in due spessori: 1,8 mm e 2 mm, non so se 2 decimi di millimetro possano fare la differenza anche se si tratta di un aumento dello spessore del 11,11% inoltre, considerato il poco spazio che c'è dentro la pinza, non so se ci possa stare con le pastiglie nuove

Disco Freno Ad Alte Prestazioni DB004W2 Diametro 203mm Spessore 2 Mm
Disco Freno Ad Alte Prestazioni DB004W Diametro 203mm spessore 1,8 mm

In alternativa anche il disco formula
Disco FORMULA 6 Fori Argento 203 mm

o il sempiterno Shimano rt 86 ice tech?

Cosa mi consigliereste: sono pesante (95 kg) e faccio sentieri scassati e poco flow quindi i freni li sfrutto molto.

Senti
io per scegliere i dischi ci ho messo 4 mesi (durante il covid avevo tempo....)
li ho considerati tutti, dagli MDR (non presi perchè troppo spessi, ai Formula ai Galfer agli ice ....

Alla fine ho tagliato la testa al toro, ho aperto il portafoglio ed ho preso i Braking S3....
Che dire...super contento a mio avviso strepitosi...però costano
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.471
1.866
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
X la misura dello spazio fai quella del blocchetto spingipistoni e ci sottrai la misura delle pastiglie accoppiate vedi subito se è il caso di stare sui 2mm.
Io ti posso dire che con gli hope mi trovo bene ed altri 3 del gruppo lo stesso.
Dei dischi galfer mi pare se ne parlasse bene in un 3d dedicato ai freni ma riscontri diretti non ne ho purtroppo da poterti dare.
Si grazie: é una giusta osservazione! A occhio mi pare che già il disco normale non abbia tanto spazio soprattutto con le pastiglie nuove però appena mi ricordo porto il calibro e misuro!
Tu i dischi hope su che impianto li hai montati?
Ti toccavano i nottolini sulla pinza?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.471
1.866
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Senti
io per scegliere i dischi ci ho messo 4 mesi (durante il covid avevo tempo....)
li ho considerati tutti, dagli MDR (non presi perchè troppo spessi, ai Formula ai Galfer agli ice ....

Alla fine ho tagliato la testa al toro, ho aperto il portafoglio ed ho preso i Braking S3....
Che dire...super contento a mio avviso strepitosi...però costano
Si penso che fare un investimento che frutti e dia risultati sia la decisione più saggia: sui flottanti sono rimasto un poco deluso perché se si usurano poi prendono un po’ di gioco é cominciano a vigilare.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si penso che fare un investimento che frutti e dia risultati sia la decisione più saggia: sui flotta ti sono rimasto un poco deluso perché se si usurano poi prendono un po’ di gioco é cominciano a vigilare.
tieni conto però che MDR e Braking S3 non sono flottanti, ma semi-flottanti che a mio personale avviso preferisco sui dischi da MTB rispetto ai flottanti