Forcella SUNTOUR aion 35

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
Forse mi sono spiegato male, il sistema del pistone non collegato all'asta è stato progettato proprio così. Il casino è che ha una certa non scorre più come prima
Sì certo lo so ma dovrebbero comunque rimanere attaccati e quindi il tutto rimanere perfettamente in asse e non sbattere.
Il rumore è davvero fastidioso e non credo che rendere le due parti solidali infici le prestazioni.
Se si ripresenta il rumore io li incollo.....se mi dici cortesemente la colla più adatta
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Forse mi sono spiegato male, il sistema del pistone non collegato all'asta è stato progettato proprio così. Il casino è che ha una certa non scorre più come prima
scusa Space, ma perché dici che il rumore generato dal distacco asta/pistone si produce a livello del piattello 8?
non potrebbe essere prodotto proprio dallo sbattimento tra asta e piattello?
a me fa proprio un rumore attutito tipo plastica che sbatte non metallico...
e intervenire su questo accoppiamento con un gommino?
 

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
Visto che Spacepadrino non risponde dicendo che tipo di colla si può usare qualcuno almeno sa dirmi l'esatto materiale del pistone? Così cerco una colla compatibile con i due materiali, plastica del pistone e metallo del piattello.
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
che materiale sia non lo so esattamente, possiamo supporre che sia nailon, polipropilene o simili, in generale materiali difficilmente incollabili...
ma bucare il pistone e fissare l'asta con una vite passante?
con una guarnizione in gomma si dovrebbe ripristinare la tenuta a mio avviso anche senza incollaggio...
comprare un pistone per fare la prova senza rischi?

la mia ben lubrificata fa poco rumore, sono convinto che una buona lubrificazione già migliori di molto,
ci sono uscito oggi, secondo me lavora bene, potrei anche lasciarla così, ma mi sembra impossibile non si riesca a risolvere...
 

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
che materiale sia non lo so esattamente, possiamo supporre che sia nailon, polipropilene o simili, in generale materiali difficilmente incollabili...
ma bucare il pistone e fissare l'asta con una vite passante?
con una guarnizione in gomma si dovrebbe ripristinare la tenuta a mio avviso anche senza incollaggio...
comprare un pistone per fare la prova senza rischi?

la mia ben lubrificata fa poco rumore, sono convinto che una buona lubrificazione già migliori di molto,
ci sono uscito oggi, secondo me lavora bene, potrei anche lasciarla così, ma mi sembra impossibile non si riesca a risolvere...
Ho scritto all'assistenza Suntour...vediamo se e cosa mi rispondono
 

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
mi domando: ma il pistone della auron non potrebbe andare bene? é forato ...
le due forcelle sono per molte parti compatibili, ad esempio per la cartuccia idraulica
Da quello che vedo dallo spaccato nella Auron35 non mi sembra abbia un "pistone" vero e proprio come x la Aion35 x cui non credo possa essere una soluzione valida.
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
é il gruppo 6 a/g...
pistone, tenute aria e vite di ritenuta con guarnizioni...
i foderi dovrebbero essere gli stessi....
chissà che non si possa adottare il gruppo 6 per intero eliminandi così anche la molla negativa ...
sarebbe un colpaccio
 

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
é il gruppo 6 a/g...
pistone, tenute aria e vite di ritenuta con guarnizioni...
i foderi dovrebbero essere gli stessi....
chissà che non si possa adottare il gruppo 6 per intero eliminandi così anche la molla negativa ...
sarebbe un colpaccio
Eccolo...e non costa molto ma va scelta l'escursione che rimarrà fissa. Le spese spedizioni da USA sono di 18€....che dici proviamo incrociando le dita
 

Allegati

  • Screenshot_2022-03-05-14-40-03-331_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2022-03-05-14-40-03-331_com.android.chrome.jpg
    80,6 KB · Visite: 8

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
Il dubbio è più che altro sulla lunghezza complessiva che non trovo ma i foderi inferiori Aion35 e Auron35 hanno lo stesso codice FHK053 quindi dovrebbe andar bene.
 
Ultima modifica:

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
io dopo la prova lo terrei a 160, quindi la lunghezza fissa non sarebbe un problema
la spesa con spedizione é accettabile, quindi lo farei...
ma il dubbio viene sugli steli che hanno due codici differenti, come mai?
la cartuccia idraulica dovrebbe essere compatibile (quindi stelo destro dovrebbe essere ok)
per lo stelo sinistro, mi sembra che i punti di contatto siano solo il piattello a vite in basso e lo scorrimento dei pistoni...
può essere che la parte bassa non sia rettificata e che quindi non accetti il pistone negativo? o che il pistone abbia un diametro diverso?
l'unica é provare con il rischio di buttare nel cesso 75 €....ho visto che non siamo poi molto lontani,
se vuoi condividiamo il rischio e vediamo come esce :joy:

PS: mi mandi il link del sito suntour?
 

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
io dopo la prova lo terrei a 160, quindi la lunghezza fissa non sarebbe un problema
la spesa con spedizione é accettabile, quindi lo farei...
ma il dubbio viene sugli steli che hanno due codici differenti, come mai?
la cartuccia idraulica dovrebbe essere compatibile (quindi stelo destro dovrebbe essere ok)
per lo stelo sinistro, mi sembra che i punti di contatto siano solo il piattello a vite in basso e lo scorrimento dei pistoni...
può essere che la parte bassa non sia rettificata e che quindi non accetti il pistone negativo? o che il pistone abbia un diametro diverso?
l'unica é provare con il rischio di buttare nel cesso 75 €....ho visto che non siamo poi molto lontani,
se vuoi condividiamo il rischio e vediamo come esce :joy:

PS: mi mandi il link del sito suntour?
Il codice prodotto è FKE578.
Il link al sito è www.srsuntour.com poi clicca su "negozio" e ti manda al sito usa dove devi fare ricerca con p/n della parte che vuoi.
Clicchi su immagine e ti fa selezionare escursione. Ovviamente ti devi registrare e si paga solo con carta di credito, no PayPal purtroppo.
Per il momento ho preso un pistone nuovo(9€) così faccio qualche prova di fissaggio (o meccanico o colla anche se sarà difficile che la colla tenga) con un amico meccanico.
Restiamo in contatto e ti farò sapere.
Ho anche mandato richiesta all'assistenza denunciando il difetto e chiedendo se è possibile montare il pezzo Auron35
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

Gian75

Ebiker ex novello
6 Marzo 2022
40
3
8
50
Recco
Visita Sito
Bici
Rossignol
Buonasera, ho letto tutte le pagine sopra, anch’io ho il problema del rumore alla forcella (tock tock) e ,come descritto da altri utenti , il problema si presenta comprimendo la forcella.
il funzionamento non è compromesso ma di sicuro sentirsi sta musica nelle orecchie ogni qualvolta si prende un minimo fossetto rompe e non poco.

le soluzioni a quanto mi pare di aver capito non c’è ne sono o mi sbaglio?
grazie
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Visto che Spacepadrino non risponde dicendo che tipo di colla si può usare qualcuno almeno sa dirmi l'esatto materiale del pistone? Così cerco una colla compatibile con i due materiali, plastica del pistone e metallo del piattello.
scusate ma non ho tempo neanche per ca..re. Io ho rifatto fare il tampone in tecafine (capacità tecnologiche superiori a un costo inferiore del teflon) da un tornitore, perchè volevo far in modo di inserire una vite con testa a V che consentisse di non avere nessuna sporgenza sopra il pistone che potesse magari interferire con i token. Il problema è che durante l'utilizzo dell'aria trafilava dalla camera positiva al fodero proprio dal foro della vite che bloccava il pistone sull'asta. Risolvemmo appunto con l'abbondante applicazione di loctite 243.
 

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
A dire il ver
Buonasera, ho letto tutte le pagine sopra, anch’io ho il problema del rumore alla forcella (tock tock) e ,come descritto da altri utenti , il problema si presenta comprimendo la forcella.
il funzionamento non è compromesso ma di sicuro sentirsi sta musica nelle orecchie ogni qualvolta si prende un minimo fossetto rompe e non poco.

le soluzioni a quanto mi pare di aver capito non c’è ne sono o mi sbaglio?
grazie
A dire il vero sto seriamente valutando di sostituire tutto il blocco con quello dell'Auron35.
Vediamo se e cosa risponderanno dallassistenza
per ora l'unico consiglio utile é fare una buona pulizia e lubrificazione aggiungendo un 5 cc di olio nella camera pneumatica
attendiamo news dall'assistenza....
Scusa ma vista la tipologia della forcella a cosa serve aggiungere l'olio?
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
mantenere lubrificata la guarnizione del pistone... così il pistone scorre meglio, in cosa sbaglio?
scusa, ma per capire:
in cosa si differenziano le tipologie di forcelle che avrebbero bisogno dell'olio nella camera pneumatica o nei foderi?