News Forbidden Druid CorE e Druid LitE con DJI Avinox

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sintesi. Non gli piace perché il tubo non è sottile abbastanza e il peso non è inferiore (per loro). Senza considerare che Specy ha dichiarato che non erano quelli i suoi obiettivi. Ma non piace a chi? Soprattutto alla 15ina che hanno postato. Fra cui una metà sono tifosi delle cinesi (cioè quelle col motore Dji che se vai a leggere sono tutte indistintamente incensate). Mentre il resto degli utenti... anche senza postare continuerà a comprare Specy: visto che dati alla mano (e lette le prove) è il mezzo di grande serie che ha alzato l'asticella. Nessuno l'ha detto, ma Unno, Megamo, Forbidden e Cannondale sono state presentate subito dopo la Levo. Motivo? Levo è ancora il riferimento di mercato e gli altri hanno atteso sia per fissare i prezzi in base ai suoi, sia per cercare di toglierle audience (in questo i cinesi sono scientifici e sanno che una parte dei consumatori abbocca)
Allora non penso che Cannondale abbia aspettato Specy a far uscire i listini, figuriamoci, entrambe hanno dottato una politica quest’anno differente da Scott e Trek posticipando il tutto e sappiamo il perche’.
Non penso che questo forum sia minimamente un benchmark di riferimento delle vendite in Italia (su 10 compari con cui esco alternativamente ci sono solo io e un’altro che pero ha zero messaggi, giusto x le statistiche), figuriamoci nel mercato internazionale
Turbo Levo ha perso appeal non certo per colpa dei cinesi, ma perdhe da tempo ha subito una concorrenza che ogni anno migliorava e stravolgeva i prodotti, cosi lei che era partita negli anni 2017 come riferimento assoluto soprattutto estetico (ricordate all’epoca la vera concorrente era la prima Moterra detto il ramarro) nel corso degli anni ha cambiato sempre molto poco migliorandosi ma non stravolgendo, questo ha anche permesso all’usato di tenere i prezzi con estrema soddisfazione della clientela, al contrsrio di bike che sopo 2 anni erano completamente deprezzate.
Infine ha perso appeal perche’ essendo gia care hanno seguito la strade del rincarare ancora non offrendo di lrimo impatto miglioramenti almeno visibili per la massa
In tanti alla fine compravano i modelli base, magari a fine serie scontati e poi la miglioravano anno dopo anno avendo una bici sempre attuale (anche a livello batteria dato che con Giant e’ una delle poche con retrocompatibilita fino a modelli 2018 e oltre).
Infine l’appassionato vero Specy per me resta sempre in Specy per una serie di fattori come l’assistenza e il venditore

La mia conclusione e che i cinesi abbiano impattato ben poco le Turbo Levo, quanto in maniera sicuramente maggiore tutta la concorrenza soprattutto motorizzata Bosch che alla fine sono mtb molto meno fidelizzate delle TL.

Ricordo che non sono mai stato un funboys Specy, anzi mi sono sempre restate sul culo, ma quello che ho scritto e’ un’analisi che ritengo obiettiva

sid
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.244
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma poi chi l'ha detto che Specy Levo ha perso appeal? Io non credo. Anche se al solito nessuno lo sa non avendo i dati di mercato. I cinesi a mio avviso adesso non hanno ancora inciso su Specy o Bosch. Il problema, però, è che hanno "bucato" il mercato. E già sono su vari brand minori. L'obiettivo dei big deve essere (e a mio parere lo è già) frenarli il più possibile prima che dilaghino anche col primo grande brand che li monterà (e ci sarà state certi). Già lo dissi. Adesso vendono gruppi a brand piccoli a prezzi certamente molto inferiori ad altri ma con l'accordo di tenere i listini in linea. Quando avranno raggiunto una quota di mercato sufficiente, inizieranno a far scendere i prezzi e a buttare fuori mercato i competitor. Fanno sempre così. Testate, giornali, grossisti, rivenditori e anche Case di emtb non potranno fare nulla: anzi, i cinesi pagano (pubblicità ecc) e con loro sui prodotti si fanno bei margini. Solo chi compra, non comprandoli, potrà fermarli. Qui non è questione se il prodotto sua buono o meno: lo è. La questione è salvare un mercato pluralista
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ma poi chi l'ha detto che Specy Levo ha perso appeal? Io non credo. Anche se al solito nessuno lo sa non avendo i dati di mercato. I cinesi a mio avviso adesso non hanno ancora inciso su Specy o Bosch. Il problema, però, è che hanno "bucato" il mercato. E già sono su vari brand minori. L'obiettivo dei big deve essere (e a mio parere lo è già) frenarli il più possibile prima che dilaghino anche col primo grande brand che li monterà (e ci sarà state certi). Già lo dissi. Adesso vendono gruppi a brand piccoli a prezzi certamente molto inferiori ad altri ma con l'accordo di tenere i listini in linea. Quando avranno raggiunto una quota di mercato sufficiente, inizieranno a far scendere i prezzi e a buttare fuori mercato i competitor. Fanno sempre così. Testate, giornali, grossisti, rivenditori e anche Case di emtb non potranno fare nulla: anzi, i cinesi pagano (pubblicità ecc) e con loro sui prodotti si fanno bei margini. Solo chi compra, non comprandoli, potrà fermarli. Qui non è questione se il prodotto sua buono o meno: lo è. La questione è salvare un mercato pluralista
Magari... speriamo arrivi presto il momento in cui abbassano i prezzi... sarebbe anche ora..
Così forse la smettiamo di ingrassare le casse di quei 5-6 marchi "occidentali" che producono in cina..
Io sono nazionalista, tifo Italia ed Europa prima di tutto, ma con i prezzi a cui siamo arrivati delle bike e delle componenti, un po' di concorrenza anche sleale non può che fare bene... devono scendere i listini, devono calare i prezzi della componentistica..
Un po' come sta succedendo nel mondo auto.. sono arrivati i cinesi, e solo i dazi li frenano.. però VW che vende la polo a 30k euro è il problema, non i cinesi che arrivano..
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Un po' come sta succedendo nel mondo auto.. sono arrivati i cinesi, e solo i dazi li frenano.. però VW che vende la polo a 30k euro è il problema, non i cinesi che arrivano..
Che poi avesse un po’ di tecnologia avanzata tipo full hybrid uno non lo giustifica ma almeno si da un perche’
Macche’ e’ un 3 cilindri a benzina nulla piu nulla meno e dentro hanno lo schermo da videogames e mille cazzatine per far ingolosire la gente…
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
779
640
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Comunque, giusto così, al mio concessionario Specy sono arrivate 3 s-works per la presentazione e tutte erano già vendute....
 

BIKE⚡FORCE

Ebiker novello
18 Aprile 2025
4
3
3
59
Cassano Magnago
Visita Sito
Bici
Fantic / Forbidden / Teewing / Megamo
COMUNICATO UFFICIALE FORBIDDEN.... Buona Lettura :innocent:

FORBIDDEN DRUID E
Ti presentiamo la Druid E: la linea di e-MTB a piena potenza e geometrie proporzionate che stavamo tutti aspettando. Disponibile in due versioni, Druid LitE e Druid CorE, entrambe equipaggiate con il rivoluzionario sistema di trasmissione Avinox. Un concentrato di tecnologia da soli 2,52 kg (5,5 libbre), capace di erogare 105 Nm di coppia continua (fino a 120 Nm in modalità boost) e una potenza di picco di 800 W (che arriva a 1.000 W in boost). Supporta batterie da 600 Wh o 800 Wh e vanta la ricarica più veloce sul mercato. Finalmente, una e-MTB progettata su misura che ti accompagna in vetta senza fatica e ti regala una guida spettacolare in discesa, grazie all’esclusiva piattaforma di sospensione Trifecta ad alto perno firmata Forbidden. Una bici che ti farà amare le discese tanto quanto le salite.

Druid Lite E
Configurazione con 140 mm di escursione posteriore e 150 mm anteriore, batteria da 600 wattora e un peso di poco inferiore ai 21 kg (45,9 libbre o 20,8 kg). La Druid LitE è disponibile in tre allestimenti.

Druid CorE
La sorella maggiore della Druid LitE è equipaggiata con 150 mm di escursione al posteriore e 160 mm all’anteriore. È 0,6 gradi più rilassata, utilizza una batteria da 800 wattora e pesa poco meno di 50 libbre (49,8 libbre o 22,6 kg). Druid CorE è disponibile in tre kit di montaggio.

Sistema di trasmissione Avinox
Abbiamo avuto tutto il tempo per esplorare e mettere alla prova diversi sistemi motore, ma sin dalla prima pedalata Avinox ci è sembrata la scelta più naturale. E non solo per i motivi più ovvi. Sì, è veloce. Sì, è il più potente. Ma è quando il terreno si fa tecnico e impegnativo che questo motore mostra davvero tutto il suo potenziale. Grazie a un software e hardware avanzati, Avinox ti permette di dosare con precisione ogni colpo di pedale, assicurandoti sempre la massima trazione. Abbinalo al nostro ridotto contraccolpo di pedalata, reso possibile dalla posizione strategica dell’idler, e otterrai una bici capace di scalare muri come fossero colline. In termini di specifiche, hai 105 Nm di coppia in un pacchetto da 2,5 kg, un display touchscreen, controlli intuitivi e una app ben congegnata. Le personalizzazioni tramite l'app sono infinite. Dalle informazioni visualizzate sullo schermo alla messa a punto di ogni aspetto di ciascuna modalità di assistenza. E non si ferma qui. C'è anche un'opzione per la ricarica rapida: da zero al 75% in solo un'ora e mezza.
Un pacchetto da 2,52 kg (5,5 libbre) che eroga 105 Nm di coppia massima continua (120 Nm in boost), 800 W di potenza di picco (1.000 W in boost) e la possibilità di utilizzare batterie da 600 Wh (2,87 kg/6,33 libbre) o 800 Wh (3,74 kg/8,25 libbre). Le batterie sono leggere e compatte, il che aiuta a mantenere basso il peso complessivo della bici. Vantano una densità di energia ultraelevata e una grande capacità, facilitando un'autonomia estesa e un'erogazione di potenza ottimale.
Druid E è dotata di un Control Display OLED a colori da 2 pollici come hub interattivo, che consente la connettività tra l'unità di trasmissione Avinox e il tuo dispositivo mobile tramite l'app Avinox. Modalità di assistenza regolabili, comandi wireless al manubrio e una app intuitiva distinguono il sistema Avinox dal resto.

Piattaforma Trifecta V3
Per noi, creare una e-bike non è solo gettare un motore in una bici che già produciamo. Ci siamo presi il tempo per progettare la Druid LitE e la CorE da zero, concentrandoci su alcuni obiettivi di design chiave. Il primo di questi è l'inserimento del reggisella. Sapevamo di voler massimizzare lo spazio per i reggisella telescopici lunghi, impacchettando al contempo il motore e la batteria in modo pulito ed efficiente. L'ammortizzatore posizionato verticalmente ci ha permesso di fare esattamente questo. Ora puoi inserire un reggisella telescopico da 180 mm in un telaio S1. È ancora un perno alto, è ancora un quadrilatero e conserva tutte le caratteristiche di guida della Druid che hai imparato a conoscere e ad amare. È stregoneria, elettrificata.
L'ultima iterazione della nostra piattaforma Trifecta eleva le incantevoli caratteristiche di guida che ti aspetti da una Forbidden a un nuovo livello. Abbiamo messo a punto il percorso dell'asse posteriore, la posizione dell'idler e la cinematica (la santa trinità delle caratteristiche di guida) per offrire la migliore e-MTB che abbiamo mai guidato. La nuova piattaforma ci offre anche più inserimento del reggisella e ci consente di impacchettare ordinatamente il motore e la batteria.
La piattaforma Trifecta V3 è dotata di rocker in carbonio. Il rocker in carbonio è leggero, rigido, riduce la massa non sospesa, isola l'ammortizzatore dalle forze laterali e conferisce alla bici la giusta quantità di progressività. L'hardware dei cuscinetti da 8x30 mm, superiore e inferiore, è di serie su tutti gli ammortizzatori.
La Druid E è equipaggiata con il nostro idler in acciaio da 18 denti, progettato specificamente per e-bike e dotato di due cuscinetti Enduro a lubrificazione solida. Grazie a un profilo dei denti ottimizzato e a queste migliorie costruttive, l’idler offre maggiore durata nel tempo e piena compatibilità con le trasmissioni di ultima generazione.
Abbiamo sviluppato una gamma completa di protezioni per telaio personalizzate per Druid E. La protezione del fodero orizzontale, del fodero verticale, del tubo obliquo e del coperchio del motore sono state tutte sviluppate e progettate internamente specificamente per questa bici.
Anche la taglia più piccola del telaio Druid E è progettata per ospitare una borraccia standard da 770 ml, senza interferenze con il serbatoio dell’ammortizzatore posteriore.

Geometria e specifiche per e-bike
La Druid E si basa sul nostro sistema di dimensionamento proporzionale OneRide ed è la prima e-bike al mondo davvero progettata su misura per ogni taglia. Grazie all’assistenza del motore, abbiamo potuto spingere la geometria e la posizione di guida verso un’impostazione più discesistica, dove controllo e stabilità fanno davvero la differenza. Per questo troverai un frontale più alto, angoli più aperti, una configurazione mullet (ruote miste) e pedivelle corte, pensati per massimizzare le prestazioni in discesa senza compromettere l’efficienza in salita.
Quel reach di 467 mm su una S3 potrebbe farti grattare la testa, ma ascoltaci. Mentre l'industria spesso associa un reach più corto a una geometria obsoleta, in questo caso, se combinato con uno stack più alto, è una regolazione funzionale per garantire una buona vestibilità. Per maggiori informazioni su questo, guarda il video sopra (se non l'hai già fatto). Lo stack aumentato, combinato con pedivelle più corte, solleva la testa e raddrizza la tua posizione, mettendoti in una posizione eretta più naturale. Da questa posizione, sei meglio equipaggiato per controllare e manovrare la bici, permettendoti di lanciarla in giro come se il peso extra del sistema non ci fosse nemmeno. Continuando sulla linea della maneggevolezza orientata al DH, abbiamo scelto di optare per un setup mullet. Questo setup offre al ciclista una maggiore influenza sul telaio della bici, rendendo più facile iniziare e mantenere i cambi di direzione. E mentre potresti pensare che tutta questa geometria orientata al DH sarebbe uno svantaggio sulle salite ripide, con la nostra geometria proporzionale, i centri posteriori crescono e gli angoli del tubo sella diventano più ripidi man mano che sali di taglia, mantenendoti centrato sulla bici, sia in salita che in discesa. Il risultato finale è una bici che si sente stabile, che ispira fiducia e intuitiva in tutte le situazioni di guida.
Le versioni della Druid E dotate di trasmissione AXS sono equipaggiate con il cavo di prolunga AXS di SRAM. Il cavo di prolunga AXS collega la trasmissione AXS alla batteria della bici, permettendoti di alimentare direttamente la trasmissione senza bisogno della batteria AXS.

Garanzia a vita
Druid E ha la stessa garanzia a vita di tutte le nostre bici in carbonio.
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
366
151
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Lo hanno fatto per abbassare il baricentro al massimo,.. vedremo… anche io sono uno zappone ma invito solo a riflettere che l abbassamento del bb con il sag è con le sospensioni mal gestite é ben oltre il centimetro due.
Sicuramente, data anche la sospensione clamorosamente libera, girerò leggermente meno saggato sul mono
La sospensione sulla carta è super
Le chiacchiere stanno a zero
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.286
1.308
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Solo chi compra, non comprandoli, potrà fermarli. Qui non è questione se il prodotto sua buono o meno: lo è. La questione è salvare un mercato pluralista
Mercato pluralista che ci ha strozzinato per anni con prezzi indecenti, entry level a 4500 euro con componentistica penosa.
Oltretutto fossero prodotte in europa si potrebbe anche dire "proteggo l'industria europea, i lavoratori".
Ma vengono tutte prodotte in cina, alla fine che cazz di mercato pluralista proteggo prendendo specy?
Forse la catena di importatori, distributori e rivenditori che gozzovigliano su prezzi gonfiati all'inverosimile.
Basta guardare il casino dei dazi alla cina verso USA, ormai viene tutto da li.
Quel tipo di industria per l'occidente è MORTO, bisogna puntare su prodotti ad alto valore aggiunto perché sui costi di manodopera non saremo mai competitivi fin che abbiamo questo livello di benessere.
 
  • Like
Reactions: emtb-light

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.027
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Per chi vede il reach di forbidden “corto” secondo i canoni moderni… che poi magari sono già canoni del passato con l introduzione del RAD..ricordo a tutti che con 70 euro si compra la serie sterzo che allunga o accorcia il reach di 6mm… per i reachmaniaci :joy::joy:
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.265
3.138
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Per chi vede il reach di forbidden “corto” secondo i canoni moderni… che poi magari sono già canoni del passato con l introduzione del RAD..ricordo a tutti che con 70 euro si compra la serie sterzo che allunga o accorcia il reach di 6mm… per i reachmaniaci :joy::joy:
Approposito, sempre giugno la consegna ? O trasla? Perché es. ridewill parla di agosto/settembre…
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.244
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Mercato pluralista che ci ha strozzinato per anni con prezzi indecenti, entry level a 4500 euro con componentistica penosa.
Oltretutto fossero prodotte in europa si potrebbe anche dire "proteggo l'industria europea, i lavoratori".
Ma vengono tutte prodotte in cina, alla fine che cazz di mercato pluralista proteggo prendendo specy?
Forse la catena di importatori, distributori e rivenditori che gozzovigliano su prezzi gonfiati all'inverosimile.
Basta guardare il casino dei dazi alla cina verso USA, ormai viene tutto da li.
Quel tipo di industria per l'occidente è MORTO, bisogna puntare su prodotti ad alto valore aggiunto perché sui costi di manodopera non saremo mai competitivi fin che abbiamo questo livello di benessere.
In completo disaccordo: il tema ripeto è altro
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sono come le Ferrari costano 2.000.000 ma mica rimangono invendute....anzi le vendono prima della produzione.
I top di gamma hanno i clienti danarosi,quelli mancano mai.
Soprattutto al bar.......
con la differenza che comprare una ferrari è un investimento, comprare una swork dopo 4 anni non vale una mnkia.... :p