Molla il fiasco che con questa tua campagna anti DJI stai ottenendo l'opposto mi sa.
dai che fa tenerezza
Molla il fiasco che con questa tua campagna anti DJI stai ottenendo l'opposto mi sa.
Allora non penso che Cannondale abbia aspettato Specy a far uscire i listini, figuriamoci, entrambe hanno dottato una politica quest’anno differente da Scott e Trek posticipando il tutto e sappiamo il perche’.Sintesi. Non gli piace perché il tubo non è sottile abbastanza e il peso non è inferiore (per loro). Senza considerare che Specy ha dichiarato che non erano quelli i suoi obiettivi. Ma non piace a chi? Soprattutto alla 15ina che hanno postato. Fra cui una metà sono tifosi delle cinesi (cioè quelle col motore Dji che se vai a leggere sono tutte indistintamente incensate). Mentre il resto degli utenti... anche senza postare continuerà a comprare Specy: visto che dati alla mano (e lette le prove) è il mezzo di grande serie che ha alzato l'asticella. Nessuno l'ha detto, ma Unno, Megamo, Forbidden e Cannondale sono state presentate subito dopo la Levo. Motivo? Levo è ancora il riferimento di mercato e gli altri hanno atteso sia per fissare i prezzi in base ai suoi, sia per cercare di toglierle audience (in questo i cinesi sono scientifici e sanno che una parte dei consumatori abbocca)
Magari... speriamo arrivi presto il momento in cui abbassano i prezzi... sarebbe anche ora..Ma poi chi l'ha detto che Specy Levo ha perso appeal? Io non credo. Anche se al solito nessuno lo sa non avendo i dati di mercato. I cinesi a mio avviso adesso non hanno ancora inciso su Specy o Bosch. Il problema, però, è che hanno "bucato" il mercato. E già sono su vari brand minori. L'obiettivo dei big deve essere (e a mio parere lo è già) frenarli il più possibile prima che dilaghino anche col primo grande brand che li monterà (e ci sarà state certi). Già lo dissi. Adesso vendono gruppi a brand piccoli a prezzi certamente molto inferiori ad altri ma con l'accordo di tenere i listini in linea. Quando avranno raggiunto una quota di mercato sufficiente, inizieranno a far scendere i prezzi e a buttare fuori mercato i competitor. Fanno sempre così. Testate, giornali, grossisti, rivenditori e anche Case di emtb non potranno fare nulla: anzi, i cinesi pagano (pubblicità ecc) e con loro sui prodotti si fanno bei margini. Solo chi compra, non comprandoli, potrà fermarli. Qui non è questione se il prodotto sua buono o meno: lo è. La questione è salvare un mercato pluralista
Che poi avesse un po’ di tecnologia avanzata tipo full hybrid uno non lo giustifica ma almeno si da un perche’Un po' come sta succedendo nel mondo auto.. sono arrivati i cinesi, e solo i dazi li frenano.. però VW che vende la polo a 30k euro è il problema, non i cinesi che arrivano..
Le top di gamma sopra i 10 k le vendono sempre, chiaramente numeri risicatissimi ma vengono vendute, me lo disse un amico che lavora nel settoreComunque, giusto così, al mio concessionario Specy sono arrivate 3 s-works per la presentazione e tutte erano già vendute....
La sospensione sulla carta è superLo hanno fatto per abbassare il baricentro al massimo,.. vedremo… anche io sono uno zappone ma invito solo a riflettere che l abbassamento del bb con il sag è con le sospensioni mal gestite é ben oltre il centimetro due.
Sicuramente, data anche la sospensione clamorosamente libera, girerò leggermente meno saggato sul mono
Mercato pluralista che ci ha strozzinato per anni con prezzi indecenti, entry level a 4500 euro con componentistica penosa.Solo chi compra, non comprandoli, potrà fermarli. Qui non è questione se il prodotto sua buono o meno: lo è. La questione è salvare un mercato pluralista
Approposito, sempre giugno la consegna ? O trasla? Perché es. ridewill parla di agosto/settembre…Per chi vede il reach di forbidden “corto” secondo i canoni moderni… che poi magari sono già canoni del passato con l introduzione del RAD..ricordo a tutti che con 70 euro si compra la serie sterzo che allunga o accorcia il reach di 6mm… per i reachmaniaci![]()
In completo disaccordo: il tema ripeto è altroMercato pluralista che ci ha strozzinato per anni con prezzi indecenti, entry level a 4500 euro con componentistica penosa.
Oltretutto fossero prodotte in europa si potrebbe anche dire "proteggo l'industria europea, i lavoratori".
Ma vengono tutte prodotte in cina, alla fine che cazz di mercato pluralista proteggo prendendo specy?
Forse la catena di importatori, distributori e rivenditori che gozzovigliano su prezzi gonfiati all'inverosimile.
Basta guardare il casino dei dazi alla cina verso USA, ormai viene tutto da li.
Quel tipo di industria per l'occidente è MORTO, bisogna puntare su prodotti ad alto valore aggiunto perché sui costi di manodopera non saremo mai competitivi fin che abbiamo questo livello di benessere.
Giugno/luglio… ma se arriva a settembre forse ancora meglio dopo le ferie…Approposito, sempre giugno la consegna ? O trasla? Perché es. ridewill parla di agosto/settembre…
Molto bene, il tema sarà pure altro ma continui a spammarlo un tutte le discussioni.In completo disaccordo: il tema ripeto è altro
Più tasse e dazi arriviamo a 100 ma ci sta tutto comunque.ricordo a tutti che con 70 euro si compra la serie sterzo che allunga o accorcia il reach di 6mm
con la differenza che comprare una ferrari è un investimento, comprare una swork dopo 4 anni non vale una mnkia....Sono come le Ferrari costano 2.000.000 ma mica rimangono invendute....anzi le vendono prima della produzione.
I top di gamma hanno i clienti danarosi,quelli mancano mai.
Soprattutto al bar.......