First Ride Focus Raven² Pro

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Kreuziger_Roman_SaxoTinkoffHS13-1.jpg
o
cosa-significa-sognare-un-cieco-2.jpg
:cool::p:D:joy:
Pensa che il tizio nella prima foto l'ho visto dal vivo nel 2010 in un negozio di bici a Lazise, arrivò con un porsche carrera turbo.. :cool:
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
Poco motore, poca batteria, poco peso per chi ha voglia di pedalare e far fatica significa tanta autonomia in più, un'alternativa ai nostri esosi cancelli inutilizzabili se rimaniamo a secco.
La trovo molto interessante per i bikers pseudo conservatori i quali potrebbero trovare un buon compromesso.
... basta che poi non dicano ... eeh ma il mio spinge metà.

il "segreto" dell'autonomia in definitiva sta nel minore di aiuto disponibile, mi sembra perfettamente in linea con la mission e von ruote da 2,2. Infatti dice che a volte non si capisce se stai spingendo da solo e quando ti sta aiutando. Per avere la stessa autonomia con metà batteria, avremo metà potenza disponibile - a spanne.
 

capellone24

Ebiker pedalantibus
7 Maggio 2017
135
110
43
47
l'Aquila
Visita Sito
Bici
Haibike xduro allmnt rc 2015
Beh.....anche con una batteria da 500w si riesce a fare gli stessi chilometri di una batteria da 1000w,basta spegnere la bici per metà del tempo e voilà, ecco raddoppiata l'autonomia ......,ora che ci penso continuando il ragionamento abbiamo una tutti dellembici con autonomia infinita.....basta pedalare!
Ciauz
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Beh.....anche con una batteria da 500w si riesce a fare gli stessi chilometri di una batteria da 1000w,basta spegnere la bici per metà del tempo e voilà, ecco raddoppiata l'autonomia ......,ora che ci penso continuando il ragionamento abbiamo una tutti dellembici con autonomia infinita.....basta pedalare!
Ciauz
Capellone dai :cool:... hai anche il Nick simpatico ;)
 
  • Like
Reactions: Gatto02

capellone24

Ebiker pedalantibus
7 Maggio 2017
135
110
43
47
l'Aquila
Visita Sito
Bici
Haibike xduro allmnt rc 2015
Capellone dai :cool:... hai anche il Nick simpatico ;)
Hai ragione....

Comunque la bici mi piace,poi ho sempre pensato che la strategia di focus di realizzare bici più snelle e leggere sia indirizzata ad un uso più intensivo e meno impegnativo (il classico giretto quotidiano insomma) con la possibilità di estendere il range con una seconda batteria.
Mi sta tutto bene però spacciare una 250 dicendo che ci fai gli stessi chilometri di una 500 a patto di pedalare di più mi fa un po' ridere...allora vado con la Graziella :)
Ciauz
 
  • Like
Reactions: vicma56

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
51
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Se il motore eroga metà potenza degli altri, mettiamo max 250 al posto dei 5/600, anche i consumi saranno la metà. ... ovviamente la differenza la deve mettere il ciclista.. su Facebook leggo di gente che con lo yamaha e batterie da 400 riesce a fare oltre i 2000 d+ andando solo in eco....
 
  • Like
Reactions: em_1958

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.121
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Vettore ha parlato di assistenza, quindi motore acceso ho capito io.
Ero in salita ma su alfalto. Non so se era dato dal fatto di non sentire il rumore del motore ed avere comunque assistenza, ma mi pareva che aiutasse molto, anche in eco. L'imprssione è stata quella di avere una bici più leggera, anche se in realità è una e-bike pesante al pari delle altre.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.883
2.775
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ero in salita ma su alfalto. Non so se era dato dal fatto di non sentire il rumore del motore ed avere comunque assistenza, ma mi pareva che aiutasse molto, anche in eco. L'imprssione è stata quella di avere una bici più leggera, anche se in realità è una e-bike pesante al pari delle altre.
Dipende a quanto era settata l'assistenza.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ero in salita ma su alfalto. Non so se era dato dal fatto di non sentire il rumore del motore ed avere comunque assistenza, ma mi pareva che aiutasse molto, anche in eco. L'imprssione è stata quella di avere una bici più leggera, anche se in realità è una e-bike pesante al pari delle altre.

Per fare confronti specialmente con motori diversi lo si deve fare con un po' di metodo perche hai troppe variabili...
Dovresti prendere una salita come riferimento e provarne prima una e poi l'altra..ma oltre a questo devi verificare i rapporti ...un Bosch se ha il pignone da 16 ( 40) non lo puoi paragonare con una corona da 32/34...se usi le mappature della Levo magari anche personalizzate renderanno di più di eco di Bosch...la tua può essere una prima sensazione dovuta dall'entusiasmo della prova....
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Poco motore, poca batteria, poco peso per chi ha voglia di pedalare e far fatica significa tanta autonomia in più, un'alternativa ai nostri esosi cancelli inutilizzabili se rimaniamo a secco.
La trovo molto interessante per i bikers pseudo conservatori i quali potrebbero trovare un buon compromesso.

Alla fine è come pensavo io...si posiziona tra la Mtb tradizionale e la Levo... 20171003_180004.png
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Bellissima bici, ma chiaramente mooolto esclusiva. E' un mezzo che sta a meta' strada fra una classica muscolare e una tipica e-bike. Per trarre soddisfazione da una bici di questo tipo occorre essere degli atleti (o quasi), altrimenti - per il comune mortale - si dovra' mettere in conto una velocita' di percorrenza molto piu' bassa (specie in salita) rispetto a chi usa ebike con motorizzazioni e batterie piu' performanti. Il ciclista poco o mediamente allenato non potra' reggere il ritmo del gruppo di ebikisti normalmente motorizzati col risultato di rimanere inesorabilmente quasi subito staccato oppure di rimanere a secco a meta' percorso.
E questo lo dico perche' personalmente ho gia' sperimentato la cosa mooolti anni fa (2007) quando uscivo con i primi Panasonic 26V che molto probabilmente davano i 250W di targa solo come potenza di picco (come fara' questo Fazua) ed essendo corredati di batteria da soli 200 o max 260Wh, volendo fare delle escursioni a lungo raggio imponevano di settare costantemente l'assistenza minima che era pari al 30%. Chiaro che con un mezzo del genere e con assistenze cosi' basse si va piano, specie in salita ... Ma devo dire che tale motore era mooolto allenante perche' ti stimolava a dare molto del tuo per poter salire a velocita' decenti ...
E poi i 4-5kg in meno di questa Focus rispetto alle "normali" emtb non e' che possano fare miracoli in termini di autonomia, anche se ovviamente rendono la bici molto piu' piacevole da condurre. Infatti se consideriamo questi 4-5kg in meno nel bilancio complessivo delle masse in gioco, con riferimento ad un biker medio di 75 kg, si avrebbero in totale (bici+rider) 14+75=89kg contro 19+75=94kg il che significa una riduzione percentuale di peso di poco piu' del 5%, quindi nelle salite, a parita' di altri fattori, il risparmio energetico sarebbe proprio circa in questi termini, cioe' di fatto trascurabile ... altro che percorrenze pari a chi ha una batteria da 500Wh ...

Comunque onore alla Focus che con questa proposta coraggiosa e innovativa sta creando un nuovo standard, una nuova fetta di mercato, sia pure molto di nicchia. Avra' successo? Tutto dipende se sara' capito il target a cui si rivolge, altrimenti saranno solo delusioni che porteranno ad un clamoroso fallimento ....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: albertoalp

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.121
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Anche io ritengo che questo segmemto delle ebikes leggere e senza autonomie esagetate sia estremamente interessante. Io che raramente esco con i gruppi sarei quai tentato, vista anche l’uscita delle full col fauza.
L’unica mia remora è che se una volta qualcuno organizza qualche giro tosto ed avveturoso mi precludo la possibilità di aggregarmi.
A me purtroppo sembra che il mercato stia andando in direzione completamente opposta, di anno in anno aumentano potenze ad autonomie, mentre i pesi non calano (spesso addirittura crescono).
Così la e-bike rischia di diventare un mezzo invasivo, uno strumento cafone al servizo di caciarosi goderecci energumeni spacca-trails, tutt’altro che rispettosi dell’ambiente montano. Questo trend potrebbe accelerare l’arrivo dei divieti.
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.255
4.704
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Anche io ritengo che questo segmemto delle ebikes leggere e senza autonomie esagetate sia estremamente interessante. Io che raramente esco con i gruppi sarei quai tentato, vista anche l’uscita delle full col fauza.
L’unica mia remora è che se una volta qualcuno organizza qualche giro tosto ed avveturoso mi precludo la possibilità di aggregarmi.
A me purtroppo sembra che il mercato stia andando in direzione completamente opposta, di anno in anno aumentano potenze ad autonomie, mentre i pesi non calano (spesso addirittura crescono).
Così la e-bike rischia di diventare un mezzo invasivo, uno strumento cafone al servizo di caciarosi goderecci energumeni spacca-trails, tutt’altro che rispettosi dell’ambiente montano. Questo trend potrebbe accelerare l’arrivo dei divieti.

Speriamo (non si sa mai) venga il giorno in cui si mettano i divieti a chi scrive certe stronzate.
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Così la e-bike rischia di diventare un mezzo invasivo, uno strumento cafone al servizo di caciarosi goderecci energumeni spacca-trails, tutt’altro che rispettosi dell’ambiente montano. Questo trend potrebbe accelerare l’arrivo dei divieti.
Dai che è la volta buona che chiudono i trail alle mtb, sia a pedalata naturale che assistita, e li riaprono alle moto, mezzi al servizio di educati enduristi di una certa età estremamente rispettosi dell’ambiente montano e non, individuabili grazie alla targa e che pagano tassa di possesso e assicurazione...
;)
 
  • Like
Reactions: 01coccobet

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Dai che è la volta buona che chiudono i trail alle mtb, sia a pedalata naturale che assistita, e li riaprono alle moto, mezzi al servizio di educati enduristi di una certa età estremamente rispettosi dell’ambiente montano e non, individuabili grazie alla targa e che pagano tassa di possesso e assicurazione...
;)
“Pedalata naturale”. Chissà come mi è uscito.
Meglio di “muscolare”, eh?