Speriamo (non si sa mai) venga il giorno in cui si mettano i divieti a chi scrive certe stronzate.
Io possiedo ed uno una e-bike, e sono tra l’atro anche impegnato attivamente per contrastare alcuni divieti privi di senso in determinate zone.
Anche l’industria nel proprio interesse dovrebbe auto-tutelarsi in maniera lungimirante, garantendoci che le e-bikes in futuro rimarranno effettivamente delle BICI. Se per te queste sono stronzate significa che non ti sei accorto dell’aria che tra in giro, e della piega che la cosa potrebbe prendere a breve, qualora il fenomeno e-bike diventasse dirompente a causa del dilagare di mezzi che abbattono ogni barriera d’accesso sia in salita che in discesa sui terreni difficili.
Io rimango dell’avviso che tra una e-zesty e una DH la differenza già c’è, poi se la DH nel 2025 diventa un caterpillar e l’e-zesty tende sempre più ad una stumpjumper, allora questo gap si allarga ulteriormente.