Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mondaniel

Ebiker ex novello
6 Settembre 2019
20
2
3
Pistoia
www.sanodyna.it
Bici
Fantic XF1 160 Integra
Lo stem della Fantic è già abbastanza corto, potresti provare a ruotare un pochino il manubrio verso di te , ti porterebbe ad assumere una posizione più retta e arretrata togliendo peso all'anteriore. Naturalmente nel salto non credo lo stem possa fare tanto differenza, il grosso lo fa la posizione assunta dal biker .
Ok, fatto, effettivamente alzando il manubrio di un anello (l'ultimo disponibile) e ruotando leggermente il manubrio verso la sella ho una guida più rilassata.
Domani provo sul solito tracciato che uso per allenarmi
 

mondaniel

Ebiker ex novello
6 Settembre 2019
20
2
3
Pistoia
www.sanodyna.it
Bici
Fantic XF1 160 Integra
da quello che scrivi, sembrerebbe piu una regolaqzione sbagliata delle sospensioni, magari un ritorno troppo veloce dell ammo,la fantic non ha problemi nei salti.mia opinione, ciao!
Sulla taratura degli ammortizzatori me la gioco meglio, infatti la Fantic si comporta molto bene in tratti anche molto accidentati, copia molto bene il terreno.
Domani verificherò le tarature effettuate, vediamo se l'effetto "gatto di piombo" sparirà...
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
La mia Integra è tornata ok. Pensavo avesse problemi di surriscaldamento o altro. E fornita di extender da 250w che probabilmente caricavo in modo errato e non schiacciavo bene i collegamenti con la batteria. Non so se solo questo. Fatto sta che ho spruzzato spray per collegamenti elettrici sill’attacco batteria e un pó ovunque. Domenica ho fatto un bel trail tra sentieri e sterrati a Gressoney (val d’Aosta) e usando tutte le modalità ho coperto 35 km su dislivello di 1280 metri con una sola delle tre tacche. Inoltre finalmente il motore non andava più a singhiozzo anzi tirava da brutto...!
 
  • Like
Reactions: Deleted member 7253

czarn

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2017
206
92
28
19
udine
Visita Sito
Bici
fantic xf1 integra, santa cruz V10, production privee shan gt, MDE Anvil, santa cruz 5010
Intendevo per lunghezza complessiva della Levo (che con le due ruote da 29 è maggiore di Fantic), non interasse (la Fantic di soli 16 mm più lungo) o di carro (di soli 9 mm maggiore quello della Fantic).
In questo intendevo che il palmares di camion potrebbe andare alla Levo. Che, ho già detto, è una bici che mi piace.
Però per geometrie la Fantic è stata più moderna di Levo due anni prima....tutto qui :p:p
Diciamolo, quello che una volta era considerato estremo, sta diventando la normalità oggi.

Vorrei aggiungere che Fantic è più corta nel totale, nonostante abbia sterzo più aperto ed escursione da 160. Quindi presumo posizione meno prostrata sui polsi all'anteriore e più enduristica e comoda. Forse meglio per me che ho il busto corto.

"SOLO" 9 mm di carro in più. dalla mia dirt alla mia dh non arrivo a 6 mm di differenza ed è come passare dal monociclo a un Passat...
 

czarn

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2017
206
92
28
19
udine
Visita Sito
Bici
fantic xf1 integra, santa cruz V10, production privee shan gt, MDE Anvil, santa cruz 5010
Scusate, era una vita che non seguivo e sto cercando un'informazione. mi sono passato 150 pagine di forum ma stavo per uscire pazzo, poi ho googlato senza risultati, quindi chiedo qui direttamente se qualcuno sa indirizzarmi

Non sono molto contento dell'ammo della mia integra 160 (primo modello) e vorrei cambiarlo. La cosa che mi da più fastidio è che ha un ritorno troppo lento per i miei gusti e comunque un po' pigro in generale. E' sempre stato così dall'inizio. Qualcuno che la pensa come me ha provato a sostituirlo? con cosa? con che risultati?

Ero intenzionato a fare il peccato mortale di passare alla nuova thok tk01 o alla MDE per provare una ebike più agilina ma
ho sbiellato la macchina e il budget è andato a finire là, quindi stavo pensando a un upgrade delle sospensioni.

Per la forca penso che a meno di offertone su RCZ andrò di lyric, per l'ammo invece sono indeciso. Ho una certa riluttanza verso fox ma ho visto che non esiste il vivid air per le misure di fantic...

Accetto consigli o link alla pagina del forum che ne parla....
 

Antonio Piersanti

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2018
183
129
43
55
roma
Visita Sito
Bici
le peggiori
"SOLO" 9 mm di carro in più. dalla mia dirt alla mia dh non arrivo a 6 mm di differenza ed è come passare dal monociclo a un Passat...

temo tu stia confondendo mm con cm o qualcosa del genere....una dirt ha un carro spesso sotto i 38 o addirittura meno ...le mtb stanno sempre sopra 42 ma piu' usualmente sopra 43 (sempre cm) e arrivano a sopra 47 e oltre (del resto ci deve stare una ruota da 27.5 o 29 contro una 26...) 9 mm di differenza sono effettivamente piuttosto poco. non nulla o una cosa inavvertibile ma comunque poco
 

Barons

Ebiker velocibus
11 Giugno 2020
277
57
28
☮️
Visita Sito
Bici
Reign E+
Ieri la Fantic del mio amico, bici di nemmeno un anno con all attivo 700 km in salita si è messa a fare, tac, tac, tac dal motore. Subito spenta. Ci siamo subito fermati e in dietro non andava più, ruota bloccata, ha provato a riaccenderla ma bloccata anche in avanti, solo da spenta si pedala.
Oggi portata dal conce e lui dice hai già fatto 700 km??? Comunque è normale dice sempre lui tutti si rompono ne ho qua 6 così.
Garanzia e via...
Maaaaa...
Io con la mia non Fantic in due mesi ho fatto 1200 km, 700 non sono niente
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
La mia Integra è tornata ok. Pensavo avesse problemi di surriscaldamento o altro. E fornita di extender da 250w che probabilmente caricavo in modo errato e non schiacciavo bene i collegamenti con la batteria. Non so se solo questo. Fatto sta che ho spruzzato spray per collegamenti elettrici sill’attacco batteria e un pó ovunque. Domenica ho fatto un bel trail tra sentieri e sterrati a Gressoney (val d’Aosta) e usando tutte le modalità ho coperto 35 km su dislivello di 1280 metri con una sola delle tre tacche. Inoltre finalmente il motore non andava più a singhiozzo anzi tirava da brutto...!
ciao alberto , secondo me hai lo stesso problema che anch'io ho avuto , la bici che andava un pò a strappi e a volte , sembrava mancasse un pò di potenza .
non sono i cavi ma i contatti che si innestano sulla batteria , guarda sullo spinotto di collegamento che innesti sulla batteria se il foro grande inferiore è nero e se senti , quando lo innesti , qualche scoppiettio .
ho risolto il problema inserendoci dentro una micropoallina di alluminio da cucina .
ho poi capito , finalmente , qual'è il cavo responsabile dei problemi di umidità , non è quello tra display e motore ma quello tra batteria e motore .
lavo sempre la bici con l'idropulitrice e ho notato che quando il cavo batteria-motore si sposta a sinistra verso il carter , viene bagnato dall'acqua che scende tra il carter e il telaio .
spostando il cavo molto all'interno verso il lato destro , rimane asciutto e non si presenta nessun problema
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Grazie, Pozzoligio, avevo già, letto il tuo post sulla questione e anch'io mi ero già fatto quella idea. D'altra parte l'attacco è lì che penzola quindi è normale che si ossidi dopo un pò soprattutto dopo aver portato la bici sul portabici dopo qualche temporale senza protezione. A meno che di asciugarlo sempre per bene (cosa che faccio ma non sempre). Stasera guardo ma non mi sembra sia conciato così' male e non ho mai avvertito rumori elettrici quando collego la batteria al cavetto. In ogni caso ci starò più attento. Ora sono davvero soddisfatto, la bici va davvero bene. Le ultime volte sono uscito con un mio amico che aveva Bosch e ho patito un pò rispetto a lui. Domenica scorsa invece forse ha patito di più lui ;);) e forse ha patito anche il silenzio del mio Brose.......:innocent:
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
Grazie, Pozzoligio, avevo già, letto il tuo post sulla questione e anch'io mi ero già fatto quella idea. D'altra parte l'attacco è lì che penzola quindi è normale che si ossidi dopo un pò soprattutto dopo aver portato la bici sul portabici dopo qualche temporale senza protezione. A meno che di asciugarlo sempre per bene (cosa che faccio ma non sempre). Stasera guardo ma non mi sembra sia conciato così' male e non ho mai avvertito rumori elettrici quando collego la batteria al cavetto. In ogni caso ci starò più attento. Ora sono davvero soddisfatto, la bici va davvero bene. Le ultime volte sono uscito con un mio amico che aveva Bosch e ho patito un pò rispetto a lui. Domenica scorsa invece forse ha patito di più lui ;);) e forse ha patito anche il silenzio del mio Brose.......:innocent:
vedo che sei contento dell'extender , anch'io sono contentissimo
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Adesso si. Prima di caricarlo però mi sono accorto che, cercando di spingere bene lo spinotto tra carica e batteria, il display da rosso diventava verde e nuovamente rosso. Secondo te è normale o devo cambiare lo spinotto a banana non proprio preciso?
Naturalmente a carica completa diventava verde (come l'ultima volta) ma se devo essere sincero ho l'impressione che le volte precedenti rimanesse rosso.....
Già che ci sono ti assillo: mi è stato detto di accendere e spegnere sempre prima l'extender e poi la batteria principale.
Se accendo prima l'extender si accende anche il display ma non essendo sicuro che anche la principale sia accesa, rispengo tutto e riaccendo dal display. Faccio bene?
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
Adesso si. Prima di caricarlo però mi sono accorto che, cercando di spingere bene lo spinotto tra carica e batteria, il display da rosso diventava verde e nuovamente rosso. Secondo te è normale o devo cambiare lo spinotto a banana non proprio preciso?
Naturalmente a carica completa diventava verde (come l'ultima volta) ma se devo essere sincero ho l'impressione che le volte precedenti rimanesse rosso.....
Già che ci sono ti assillo: mi è stato detto di accendere e spegnere sempre prima l'extender e poi la batteria principale.
Se accendo prima l'extender si accende anche il display ma non essendo sicuro che anche la principale sia accesa, rispengo tutto e riaccendo dal display. Faccio bene?
ciao , io accendo sempre per prima la batteria così sono sicuro che funzioni , l'extender funziona sicuro assendo collegato direttamente al motore , infatti se lo accendi si accende subito il display .
per la carica ti riferisci al caricabatteria dell'extender ? il mio diventa subito rosso poi a carica ultimata , verde .
quello della batteria , verde un paio di secondi poi rosso e a carica ultimata verde
per spegnere , spengo prima l'extender poi il display , poi stacco la batteria e la metto in carica
 
  • Like
Reactions: albertoalp

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Adesso si. Prima di caricarlo però mi sono accorto che, cercando di spingere bene lo spinotto tra carica e batteria, il display da rosso diventava verde e nuovamente rosso. Secondo te è normale o devo cambiare lo spinotto a banana non proprio preciso?
Naturalmente a carica completa diventava verde (come l'ultima volta) ma se devo essere sincero ho l'impressione che le volte precedenti rimanesse rosso.....
Già che ci sono ti assillo: mi è stato detto di accendere e spegnere sempre prima l'extender e poi la batteria principale.
Se accendo prima l'extender si accende anche il display ma non essendo sicuro che anche la principale sia accesa, rispengo tutto e riaccendo dal display. Faccio bene?
No, accendi prima batteria principale e nello spegnimento prima l'extender..

In modo che la bike non senta mai solo l'extender altrimenti va in errore
 
  • Like
Reactions: albertoalp
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.