Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

czarn

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2017
206
92
28
19
udine
Visita Sito
Bici
fantic xf1 integra, santa cruz V10, production privee shan gt, MDE Anvil, santa cruz 5010
temo tu stia confondendo mm con cm o qualcosa del genere....una dirt ha un carro spesso sotto i 38 o addirittura meno ...le mtb stanno sempre sopra 42 ma piu' usualmente sopra 43 (sempre cm) e arrivano a sopra 47 e oltre (del resto ci deve stare una ruota da 27.5 o 29 contro una 26...) 9 mm di differenza sono effettivamente piuttosto poco. non nulla o una cosa inavvertibile ma comunque poco

hai ragione scusate. comunque 9 sono comunque tanta roba in termini di agilità
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
ciao , io accendo sempre per prima la batteria così sono sicuro che funzioni , l'extender funziona sicuro assendo collegato direttamente al motore , infatti se lo accendi si accende subito il display .
per la carica ti riferisci al caricabatteria dell'extender ? il mio diventa subito rosso poi a carica ultimata , verde .
quello della batteria , verde un paio di secondi poi rosso e a carica ultimata verde
per spegnere , spengo prima l'extender poi il display , poi stacco la batteria e la metto in carica

grazie Pozzoligio. Ogni tanto mi confondo...l’età...
 

marco goffi

Ebiker novello
13 Marzo 2019
12
2
3
70
firenze
Visita Sito
Bici
fantic xf1 integra
domanda:la mia integra ha 3 livelli di assistenza.uso solo i primi due, decathlon ne vende uno a 4 livelli a 120 euro, sembra compatibile, per me sarebbe perfetto, qualcuno lo ha provato? grazie!
 

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
238
121
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
Salve ragazzi voglio chiedervi un consiglio, ho una xf1 integra 140 del 2019 con all’attivo circa 2000km mai un problema ne di umidità o altro, ultimamente però ho notato un certo aumento della rumorosità, secondo voi è da prendere in considerazione la sostituzione della cinghia motore e la revisione dello stesso ???? Specifico che ad oggi tutto funziona perfettamente vorrei evitare però di rimanere a piedi!!!! Consigli su chi rivolgermi per fare questi lavori??? Non voglio passare tramite un centro assistenza ho montato Adamof e con somma soddisfazione direi, quindi non trovo giusto cercare di far passare il tutto in garanzia..
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Salve ragazzi voglio chiedervi un consiglio, ho una xf1 integra 140 del 2019 con all’attivo circa 2000km mai un problema ne di umidità o altro, ultimamente però ho notato un certo aumento della rumorosità, secondo voi è da prendere in considerazione la sostituzione della cinghia motore e la revisione dello stesso ???? Specifico che ad oggi tutto funziona perfettamente vorrei evitare però di rimanere a piedi!!!! Consigli su chi rivolgermi per fare questi lavori??? Non voglio passare tramite un centro assistenza ho montato Adamof e con somma soddisfazione direi, quindi non trovo giusto cercare di far passare il tutto in garanzia..

Fossi in te farei una revisione solo nel caso i pedali, girandoli indietro, risultassero duri come movimento. L'eventuale rumore che senti è secondo me una normale variazione del Brose. Succede anche al mio Brose S, una variabile che dipende da tanti fattori, riscaldamento, ore di pedalata continua ecc ecc.
 

mondaniel

Ebiker ex novello
6 Settembre 2019
20
2
3
Pistoia
www.sanodyna.it
Bici
Fantic XF1 160 Integra
strano che hai lo stem così lungo! Su tutte le Fantic che ho visto compresa la mia è cortissimo. Io sono 1,75 ho la taglia M e va bene.
Prova a comperarne uno come questo

Aggiornamento:
Ho acquistato uno stem come quello che mi hai suggerito.
Dopo averlo installato, ho dovuto effettuare qualche regolazione all'inclinazione del manubrio ed arretrare leggermente la sella; tutta un'altra bici!!
Ora è molto più reattiva in curva, la sensibilità è aumentata ma non i modo tale da generare instabilità, anche nei terreni più sconnessi si comporta egregiamente sforzando meno sugli avambracci.
La cosa che mi ha più entusiasmato è la miglior facilità di arrampicata e l'aumento di grip soprattutto nelle pendenze più bastarde con fondo sdrucciolevole, nessun icremento sostanziale di effetto impennata sebbene la ruota anteriore la senta più leggera.

Bene, veniamo alla questione "salti": appurato che sono un brodo, avendo ora una impostazione di guida più "alta" e con meno peso sull'anteriore, riesco a controllare "meno peggio" il bilanciamento della bici.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Aggiornamento:
Ho acquistato uno stem come quello che mi hai suggerito.
Dopo averlo installato, ho dovuto effettuare qualche regolazione all'inclinazione del manubrio ed arretrare leggermente la sella; tutta un'altra bici!!
Ora è molto più reattiva in curva, la sensibilità è aumentata ma non i modo tale da generare instabilità, anche nei terreni più sconnessi si comporta egregiamente sforzando meno sugli avambracci.
La cosa che mi ha più entusiasmato è la miglior facilità di arrampicata e l'aumento di grip soprattutto nelle pendenze più bastarde con fondo sdrucciolevole, nessun icremento sostanziale di effetto impennata sebbene la ruota anteriore la senta più leggera.

Bene, veniamo alla questione "salti": appurato che sono un brodo, avendo ora una impostazione di guida più "alta" e con meno peso sull'anteriore, riesco a controllare "meno peggio" il bilanciamento della bici.
Non capisco perchè avevi lo stem lungo! Secondo me l'ha cambiato quello che te l'ha venduta (canabilizzata?). Le Fantic che ho visto io avevano tutte lo stem da 40. Sinceramente mi sembrava corto e mi sono detto che se l'ha montato Fanti avranno avuto le loro ragioni. Infatti!
 
  • Like
Reactions: Depis61

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
io sono 173 ma mi piace la guida un pò distesa , uso la steam da 110 , bici tagia m , arretramento sella dall'asse movimento centrale 5 cm , tolti tutti gli spessori manubrio.
mi sono trovato malissimo con la posizione di guida " moderna " con lo steam cortissimo , l'ho cambiato quasi subito . ma è questione di abitudine personale
 
D

Deleted member 7253

Guest
io sono 173 ma mi piace la guida un pò distesa , uso la steam da 110 , bici tagia m , arretramento sella dall'asse movimento centrale 5 cm , tolti tutti gli spessori manubrio.
mi sono trovato malissimo con la posizione di guida " moderna " con lo steam cortissimo , l'ho cambiato quasi subito . ma è questione di abitudine personale

È proprio una questione personalissima la posizione sulla bici, io sono alto 1,73 avevo tolto l'originale troppo lungo da 65 per metterne uno da 35 ma era troppo corto....adesso ne ho messo uno da 50 con un manubrio da 38mm di rise, con l'originale lo mettevo tutto alto ed era brutto da vedere,
Adesso devo trovare il coraggio di accorciare di 2cm il manubrio da 800 e penso di aver raggiunto la mia impostazione ottimale.

Bisogna andare per tentativi.
IMG-20200816-WA0031.jpeg
 

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
238
121
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
Salve ragazzi voglio chiedere una cosa: voglio cambiare forcella ad una xf1 integra 140 trail del 2019 e sono quasi certo di montare una formula selva c 160 mm di escursione
Il mio dubbio è che passando da una corsa di 140 mm ad una di 160 mm possa sbilanciare la bici. A questo punto ecco la mia domanda, posso aumentare la corsa posteriore a 160 mm cambiando solo L ammortizzatore e darmi qualche ditta? Grazie a chi mi aiuta e non
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.