Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
240
127
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
effettivamente ho perso qualche etto ma considera che fino a giugno dello scorso anno facevo piu o meno gli stessi percorsi ed ero sui 130 , come ci riuscivo ad oggi non lo do neanche io
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Allora dopo circa 200km con l’extender di bertana posso ritenermi pienamente soddisfatto dei soldi spesi, non che 400 eurozzi siano pochi, ma devo dire che i 260 wh di capieza aggiungono non poco alla già ottima autonomia della nostra xf1.
Per dare una idea a tutti del miglioramento premetto che sono un cinghialone di 120kg più almeno 5kg tra zaino sacca idrica etc , non allenato , esco una volta a settimana con giri di circa 50 km, percorsi che definirei all mountain quindi sentieri poco battuti con dislivelli che a fine giro si attestano intorno ai 1000 metri circa, detto ciò con la sola batteria originale posso sicuramente affermare che ero intorno ai 1300/1400 mt di dislivello poossibile, ora credo di non dire una panzana affermando di poter arrivare ai 1900/2000.Non so’ il motivo di un incremento non proporzionale all’aumento di capacità ,ma credo che centri molto il fatto che la batteria aggiuntiva faccia in modo di stressare meno l’originale . Comunque sono soddisfattissimo.
Esatto, tutto quadra, io ero sui 1400/1500 e ora sui 2000mtdsl utilizzando alte assistenze..

Son rimasto a piedi solo una volta settimana scorsa e ho dovuto fare 200/300 mt a piedi in salita sulla pista da sci..
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
devo cambiare il cavo che dal motore va alla batteria , mi sono accorto che sfiamma un po , quando lo collego sento degli scoppiettii elettrici e uno dei due connettori grandi è nero e consumato , per ora ho ovviato mettendoci dentro un piccolo pezzo di alluminio da cucina , ma appena a casa lo ordino . ho trovato questo

https://www.axevotech.eu/BROSE-BMZ-CAVO-MOTORE-BATTERIA dovrebbe andare bene
 

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
64
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
La mia preoccupazione nasce dal fatto che fra 5 giorni parto per Cortina e spero di non avere noie, è gia stata fatta la modifica al cavo per con avere problemi con l'umidita..

Ma mi sa che non è contato nulla, sta bike é allergica all'acqua come il gatto puzzolone.. :laughing:
Non so se può interessare, sulla mia che è un modello 2018, quindi primo modello, non ho mai avuto problemi elettrici. Il cavo è l'originale, sempre lavata, ho fatto guadi, preso pioggia e in 6000 km mai inconveniente elettrico. L'unica modifica fatta è stata quella di allargare i fori di drenaggio sotto il motore. Il mio pensiero è stato :
"come è stata concepita è impossibile evitare che entri acqua nel vano motore, faccio in modo che esca velocemente".
I fori di drenaggio li avevo allargati a diametro 5,5 mm.
 
  • Like
Reactions: cina46 and Donny

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
64
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
devo cambiare il cavo che dal motore va alla batteria , mi sono accorto che sfiamma un po , quando lo collego sento degli scoppiettii elettrici e uno dei due connettori grandi è nero e consumato , per ora ho ovviato mettendoci dentro un piccolo pezzo di alluminio da cucina , ma appena a casa lo ordino . ho trovato questo

https://www.axevotech.eu/BROSE-BMZ-CAVO-MOTORE-BATTERIA dovrebbe andare bene

Per sicurezza prima di montarlo, batti i terminali con tester, io avevo sostituito un cavo ad un amico e per fortuna controllando due fili erano invertiti. Magari non sarebbe successo niente ma ho preferito non rischiare e li sistemati.
 

Donny

Ebiker normalus
12 Marzo 2017
74
28
18
61
milano
Visita Sito
Bici
Fantic integra 160
U
Non so se può interessare, sulla mia che è un modello 2018, quindi primo modello, non ho mai avuto problemi elettrici. Il cavo è l'originale, sempre lavata, ho fatto guadi, preso pioggia e in 6000 km mai inconveniente elettrico. L'unica modifica fatta è stata quella di allargare i fori di drenaggio sotto il motore. Il mio pensiero è stato :
"come è stata concepita è impossibile evitare che entri acqua nel vano motore, faccio in modo che esca velocemente".
I fori di drenaggio li avevo allargati a diametro 5,5 mm.
Uguale uguale a me
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Non so se può interessare, sulla mia che è un modello 2018, quindi primo modello, non ho mai avuto problemi elettrici. Il cavo è l'originale, sempre lavata, ho fatto guadi, preso pioggia e in 6000 km mai inconveniente elettrico. L'unica modifica fatta è stata quella di allargare i fori di drenaggio sotto il motore. Il mio pensiero è stato :
"come è stata concepita è impossibile evitare che entri acqua nel vano motore, faccio in modo che esca velocemente".
I fori di drenaggio li avevo allargati a diametro 5,5 mm.
Purtroppo la mia è sensibile anche a pochissima umidita, magari fosse solo un problema di scolo.. :(
 

Fraska

Ebiker novello
15 Maggio 2020
3
4
3
Firenze
Visita Sito
Bici
FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
Salve a tutti. Dopo 33 anni di MTB muscolare, ho deciso di prendere una E-Bike, mi diverto come un bimbo!
Avrei una domanda, visto che ho preso una Fantic Integra Enduro Race 180/180 ( Usata ), ma del 2020......
Volevo chiedervi quale App posso scaricare per gestire i parametri della pedalata assistita e come si fa
'
Grazie mille in anticipo.
Simone
 
  • Like
Reactions: Serginho

Augusto

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
123
90
28
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2018
Salve a tutti. Dopo 33 anni di MTB muscolare, ho deciso di prendere una E-Bike, mi diverto come un bimbo!
Avrei una domanda, visto che ho preso una Fantic Integra Enduro Race 180/180 ( Usata ), ma del 2020......
Volevo chiedervi quale App posso scaricare per gestire i parametri della pedalata assistita e come si fa
'
Grazie mille in anticipo.
Simone

Così come mamma l'ha fatta, non ci sono App.
Poi se vuoi ci sono due soluzioni hardware:
- una schedina BMZ che ti consente di variare le assistenze
- un display ADAMOF che ti trasforma letteralmente la bici rendendola intelligente

Ovviamente la seconda costa qualche cosina di più, ma la differenza è abissale.
Cerca eGENESIS su facebook ed eventualmente chiedimi pure qua se ti servono altre informazioni.
 
  • Haha
Reactions: Rick

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
64
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
Mi piacerebbe sostituire l'ammo posteriore sulla mia Integra 160 del 2018. Qualcuno ha già fatto qualcosa o sa indicare modelli compatibili più performanti dell'originale montato?
 

Serginho

Ebiker novello
7 Marzo 2020
11
3
3
Palermo
Visita Sito
Bici
ancora nessuna
salve a tutti, mi presento, sono Sergio da Palermo. anche io dopo anni di muscolare ho deciso di passare a ebike, ho comprato xf1 150 ma modificata sin da subito, con Lyric 160 e freni sram doppio pistoncino. e gomme maxxis da enduro. credetemi, non avrei mai immaginato tanto divertimento. da oggi vi seguirò così da poter condividere esperienze. adesso sto cominciando a documentarmi su Adamof.
vorrei dirvi che ieri 56 km, quasi 1000 Mt dislivello, 50% strada e 50% off road con trail enduro. l'ho frustata con potenza 2 e 3 tutto il giro, io peso 88 kg.... sono tornato a casa con 2 tacche..... da me non sentirete mai dire, ho fatto tutto in eco bla. bla. bla ‍♂
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Deleted member 7253

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.978
3.677
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Sabato ho ritirato la mia Integra 160 ore livelli da BM Racing dove ho fatto mettere l'estender da 250w.
Ieri giro in Francia che ho trovato piuttosto duro tra carrareccia e sentieri. 53 km per 1600 metri di dislivello, 80% Eco, il resto Trail e turbo. Tornato con residua di 38 km (una tacca e tre quarti della seconda). A occhio ho fatto circa un terzo in più del solito come autonomia, quindi giusto per via dell'extender. Penso di essere soddisfatto, anche se spesso sento di economie maggiori su Fantic più recenti...
 

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
240
127
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
Sabato ho ritirato la mia Integra 160 ore livelli da BM Racing dove ho fatto mettere l'estender da 250w.
Ieri giro in Francia che ho trovato piuttosto duro tra carrareccia e sentieri. 53 km per 1600 metri di dislivello, 80% Eco, il resto Trail e turbo. Tornato con residua di 38 km (una tacca e tre quarti della seconda). A occhio ho fatto circa un terzo in più del solito come autonomia, quindi giusto per via dell'extender. Penso di essere soddisfatto, anche se spesso sento di economie maggiori su Fantic più recenti...
Anche io ho l extender di bertana e piu o meno ero in linea con i miglioramenti che riporti , devo dire sono stato stupito però da Adamof sia per la fruibilità del mezzo notevolmente migliorata sia per l autonomia cresciuta notevolmente a parità di wh
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.978
3.677
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Per fruibilità del mezzo intendi, per intenderci, che va di più? E a parità di w quanto rende in più?
E' sicuramente interessante ma non faccio altre modifiche per adesso, anche perché fra non molto ho intenzione di cambiare bici.
Da BM Racing ho fatto rigenerare il Brose, mi ha sostituito una infinità di pezzi, ora è più silenzioso e con cuscinetti a tenuta stagna e cinghia rinforzata. Bel lavoro...per ora.
Inoltre chiedo a te perché mi sono dimenticato di chiederlo a Bertana...ho notato che l'autonomia in km alla partenza era uguale alla solita che avevo con la sola batteria centrale, è corretto o dovrei visualizzare più km una volta acceso il sistema con entrambe le batterie?
 

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
64
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
Per fruibilità del mezzo intendi, per intenderci, che va di più? E a parità di w quanto rende in più?
E' sicuramente interessante ma non faccio altre modifiche per adesso, anche perché fra non molto ho intenzione di cambiare bici.
Da BM Racing ho fatto rigenerare il Brose, mi ha sostituito una infinità di pezzi, ora è più silenzioso e con cuscinetti a tenuta stagna e cinghia rinforzata. Bel lavoro...per ora.
Inoltre chiedo a te perché mi sono dimenticato di chiederlo a Bertana...ho notato che l'autonomia in km alla partenza era uguale alla solita che avevo con la sola batteria centrale, è corretto o dovrei visualizzare più km una volta acceso il sistema con entrambe le batterie?

L'autonomia alla partenza, inizialmente non cambia , il sistema non sa che tu hai aumentato la capacità della batteria con un extender. Man mano che la userai vedrai che ti aumenterà perché per il sistema tu starai consumando meno ed il numero di km da poter percorrere gradualmente aumenterà.
Peccato non hai installato AdamoF , dopo aver revisionato motore e installato extender non credo tu la rivenda domani, e usarlacon AdamoF ti da sensazioni completamente diverse ....sembra che le tue gambe siano più potenti , più spingi e più potenza hai dal motore mantenendo anche una assistenza bassa.
 
  • Like
Reactions: Donny and Augusto
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.