Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
238
121
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
L'autonomia alla partenza, inizialmente non cambia , il sistema non sa che tu hai aumentato la capacità della batteria con un extender. Man mano che la userai vedrai che ti aumenterà perché per il sistema tu starai consumando meno ed il numero di km da poter percorrere gradualmente aumenterà.
Peccato non hai installato AdamoF , dopo aver revisionato motore e installato extender non credo tu la rivenda domani, e usarlacon AdamoF ti da sensazioni completamente diverse ....sembra che le tue gambe siano più potenti , più spingi e più potenza hai dal motore mantenendo anche una assistenza bassa.
Per fruibilità del mezzo intendi, per intenderci, che va di più? E a parità di w quanto rende in più?
E' sicuramente interessante ma non faccio altre modifiche per adesso, anche perché fra non molto ho intenzione di cambiare bici.
Da BM Racing ho fatto rigenerare il Brose, mi ha sostituito una infinità di pezzi, ora è più silenzioso e con cuscinetti a tenuta stagna e cinghia rinforzata. Bel lavoro...per ora.
Inoltre chiedo a te perché mi sono dimenticato di chiederlo a Bertana...ho notato che l'autonomia in km alla partenza era uguale alla solita che avevo con la sola batteria centrale, è corretto o dovrei visualizzare più km una volta acceso il sistema con entrambe le batterie?
con adamof hai un altra bici l'ho gia detto qualche messaggio fa' sembra di non avere il motore , invece c'è eccome, solo che non lo si avverte sembra di essere diventati come Nino Shurter se spegni però ritorni ad essere quello di sempre .
In breve un'altra esperienza di pedalata
 
  • Like
Reactions: Augusto

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Per fruibilità del mezzo intendi, per intenderci, che va di più? E a parità di w quanto rende in più?
E' sicuramente interessante ma non faccio altre modifiche per adesso, anche perché fra non molto ho intenzione di cambiare bici.
Da BM Racing ho fatto rigenerare il Brose, mi ha sostituito una infinità di pezzi, ora è più silenzioso e con cuscinetti a tenuta stagna e cinghia rinforzata. Bel lavoro...per ora.
Inoltre chiedo a te perché mi sono dimenticato di chiederlo a Bertana...ho notato che l'autonomia in km alla partenza era uguale alla solita che avevo con la sola batteria centrale, è corretto o dovrei visualizzare più km una volta acceso il sistema con entrambe le batterie?

@albertoalp se non sono indiscreto quanto costa rigenerare il Brose? Quali lavori vengono fatti e c’è una garanzia sul lavoro fatto?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.868
3.542
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ho fatto fare parecchi lavori alla bici ma andando a distinguere mi sembra costi 200 euro la rigenerazione base (cuscinetti ecc) e 100 euro la nuova cinghia rimforzata.
Per quanto riguarda il mio motore avevo un sacchetto pieno di pezzi sostituiti, anche parti in plastica sostituite con materiali più robusti. In particolare il cuscinetto albero motore ora dovrebbe essere a prova di fango...
Lo scomtrino totale da tenere per garanzia ma immagino solo per la batteria aggiuntiva. Una volta aperto il motore non è in garanzia. E comunque il mio era già fuori garanzia.
 
  • Like
Reactions: Donny
D

Deleted member 7253

Guest
Ho fatto fare parecchi lavori alla bici ma andando a distinguere mi sembra costi 200 euro la rigenerazione base (cuscinetti ecc) e 100 euro la nuova cinghia rimforzata.
Per quanto riguarda il mio motore avevo un sacchetto pieno di pezzi sostituiti, anche parti in plastica sostituite con materiali più robusti. In particolare il cuscinetto albero motore ora dovrebbe essere a prova di fango...
Lo scomtrino totale da tenere per garanzia ma immagino solo per la batteria aggiuntiva. Una volta aperto il motore non è in garanzia. E comunque il mio era già fuori garanzia.

Ciao Albertoalp, magari l'hai già detto in qualche altro messaggio, a quanti km hai fatto questi lavori? Li hai fatti perché avevi qualche problema al motore?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.868
3.542
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Circa 4000 km. La bici andava bene ma alcune volte i pedali erano bloccati girando all’indietro e qualche volta pedalando emetteva qualche rumore. Sintomo di cuscinetto rovinato. Io giro spesso con fango argilloso e lavo per forza con idropulitrice.
 
D

Deleted member 7253

Guest
Ok grazie per le info...
Io da quando ho messo la corona da 30 della
CYSKY Narrow Wideringring 104BCD 30T
con catena 1110 SRAM, circa 150km, sento scricchiolii ad ogni pedalata soprattutto quando spingo in salita.
Il cambio è stato sistemato da pochi km dal conce ma gli scricchiolii rimangono,
Il problema potrebbe essere dato da corona e catena low cost o dall'offset interno di 2mm?
Qualcuno mettendo la 30 alla fantic ha avuto lo stesso problema?

Grazie in anticipo.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Ok grazie per le info...
Io da quando ho messo la corona da 30 della
CYSKY Narrow Wideringring 104BCD 30T
con catena 1110 SRAM, circa 150km, sento scricchiolii ad ogni pedalata ...........
Grazie in anticipo.
Prova ad ingrassare i pedali: togli il coperchietto e con il tubetto gli spari dentro il grasso fin che esce dall'altra parte.
 
  • Like
Reactions: cina46
D

Deleted member 7253

Guest
Prova ad ingrassare i pedali: togli il coperchietto e con il tubetto gli spari dentro il grasso fin che esce dall'altra parte.

Si infatti appena ho un po' di tempo pulisco ed ingrasso pedali e pedivelle, così vado ad esclusione. Anche se penso che sia qualcosa di legato alla trasmissione.... perché fa lo stesso scricchiolio spingendo con entrambi i pedali, da quel che ho letto in giro mi viene da pensare che la catena sram con corona cyski e pignoni sunrace non vada molto d'accordo ma prima di cambiarla faccio un po' di manutenzione
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Pensavo che su Fantic una corona da 30 fosse troppo piccola per lo spider che monta. Non è che la catena tocca con questo?
E già, io avevo montato una T31 sulla haibike ed ho dovuto tornire lo spider, con la T30 dovrebbe essere peggio. Lo spider è simile dia bulloni 104.
T31 perchè sul classic con T30 dava errore
 

Allegati

  • Nico SpiderModifica.jpg
    Nico SpiderModifica.jpg
    35,5 KB · Visite: 16
D

Deleted member 7253

Guest
La corona che ho montato è spessorata di 2 millimetri, quindi la parte esterna della catena è in mezzo allo spider e corona, comunque non mi trovo male e le marce entrano tutte bene....se fosse solo una questione di rumore può andare bene.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Si, mi ricordo la questione software da aggiornare quando si volevano cambiare i rapporti...assurdo...
Dai, stiamo parlando di "preistoria" 2014-5 per la precisione. Comunque era una buona bici, ho dovuto fare diversi up-grade ma è ancora là che gira con la mia corona T31 disegnata da me e fatta tagliare al laser da una piastra di AISI304.
Avevo montato la doppia anteriore inventata o messa in opera da Nicotrev; come era montata facevo meno fatica con la muscolare, forse era pensata solo per le pianure tedesche.
 
  • Haha
Reactions: albertoalp

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
Ok grazie per le info...
Io da quando ho messo la corona da 30 della
CYSKY Narrow Wideringring 104BCD 30T
con catena 1110 SRAM, circa 150km, sento scricchiolii ad ogni pedalata soprattutto quando spingo in salita.
Il cambio è stato sistemato da pochi km dal conce ma gli scricchiolii rimangono,
Il problema potrebbe essere dato da corona e catena low cost o dall'offset interno di 2mm?
Qualcuno mettendo la 30 alla fantic ha avuto lo stesso problema?

Grazie in anticipo.
Ok grazie per le info...
Io da quando ho messo la corona da 30 della
CYSKY Narrow Wideringring 104BCD 30T
con catena 1110 SRAM, circa 150km, sento scricchiolii ad ogni pedalata soprattutto quando spingo in salita.
Il cambio è stato sistemato da pochi km dal conce ma gli scricchiolii rimangono,
Il problema potrebbe essere dato da corona e catena low cost o dall'offset interno di 2mm?
Qualcuno mettendo la 30 alla fantic ha avuto lo stesso problema?

Grazie in anticipo.
ciao , ma ti trovi bene con una corona così piccola ? io ho montato la doppia 34 46 che è la più grande che ci stà senza urtare il forcellone
 
D

Deleted member 7253

Guest
Si, pedalando in piano riesco ad arrivare a 30-33 kmh, a me basta, faccio salite anche con punte del 20%,
Con le gomme da 2.8 dietro e 2.5 davanti tassellate anche con la 32 non riuscivo ad andare più veloce, Al prossimo cambio gomme farò un downsizing può essere che rimetto la 32.
Non capisco come tu faccia a spingere con una corona del 46, io riuscirei solo a bici sbloccata.
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
Si, pedalando in piano riesco ad arrivare a 30-33 kmh, a me basta, faccio salite anche con punte del 20%,
Con le gomme da 2.8 dietro e 2.5 davanti tassellate anche con la 32 non riuscivo ad andare più veloce, Al prossimo cambio gomme farò un downsizing può essere che rimetto la 32.
Non capisco come tu faccia a spingere con una corona del 46, io riuscirei solo a bici sbloccata.
non ho la bici sbloccata , solo che con la corona così piccola usi solo pignoni piccoli che si consumano molto in fretta , con la corona grande usi di più i pignoni grandi , con la corona grande riesci a pedalare senza essere un frullatore , ma ognuno pedala secondo il suo fisico , abitudini , ecc :innocent::innocent::innocent::innocent:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.