Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Mia personalissima considerazione
Premetto che ognuno della bici ne fa l'uso che vuole
Ma se si fanno 1200m+ in turbo tutte le volte che si esce poi penso (ripeto IO penso) che è normale che dopo 500km. si debba minimo cambiare la cinghia.
È come se una macchina che fa 200km/h vai sempre in autostrada a 190.... penso che qualche problemino te lo dia prima del tagliando dei 100.000,voi che dite?
Però forse a sbagliare sono io che usandola molto (dico molto, non sempre) in eco ho fatto 6000km. 300.000m+ e funziona tutto perfettamente! Ma d'altronde anche la mia auto a 250.000km. va che è una meraviglia.
Mia considerazione!
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
anche vero pero che oltre l'eco e il turbo ci sono anche le modalita intermedie..... io a quelli che fanno 2000m d+ tutti in eco sinceramente credo poco... o lo hanno settato ,ove possibile , con parametri al massimo
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Mia personalissima considerazione
Premetto che ognuno della bici ne fa l'uso che vuole
Ma se si fanno 1200m+ in turbo tutte le volte che si esce poi penso (ripeto IO penso) che è normale che dopo 500km. si debba minimo cambiare la cinghia.
È come se una macchina che fa 200km/h vai sempre in autostrada a 190.... penso che qualche problemino te lo dia prima del tagliando dei 100.000,voi che dite?
Però forse a sbagliare sono io che usandola molto (dico molto, non sempre) in eco ho fatto 6000km. 300.000m+ e funziona tutto perfettamente! Ma d'altronde anche la mia auto a 250.000km. va che è una meraviglia.
Mia considerazione!
500 km li faccio in una settimana di ferie, è da 8 anni che vado in ebike e le ho sempre usate su percorsi molto impegnativi e con alte assistenze..

Su questa ho quasi 2000 km e non ho il minimo problema, tranne riguardo la questione umidita..

E poi dipende molto da come si utilizza il turbo, se si spinge dolcemente sui pedali il motore eroga poca potenza visto che un sensore di coppia..

Oggi è stato un caso, ho fatto 10 km in turbo a spingere anche molto di gamba perche avevo il tempo misurato, di solito uso rapporti molto agili e vado su tranquillamente..

Tutti i miei mezzi li ho sempre usati con rispetto, ma usandoli senza risparmiarli nell'uso per cui sono stati progettati..
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
anche vero pero che oltre l'eco e il turbo ci sono anche le modalita intermedie..... io a quelli che fanno 2000m d+ tutti in eco sinceramente credo poco... o lo hanno settato ,ove possibile , con parametri al massimo
Ci sono anche quelli ma alla fine non ne ho mai capito il senso, io piuttosto di usare un ebike sempre in eco preferisco una mtb tradizionale..

Una ebike ha il terribile difetto di pesare tanto e di avere piu componenti che possono creare rogne, quindi non ha per me senso prendersela per poi fare troppa fatica in salita.
 
  • Like
Reactions: The luka

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Visto, gli ho chiesto che impostazioni ha messo,speriamo mi risponda e mi racconti come ha fatto
Quello sono io
monster74 sui forum
Al secolo Bozzo Fabio :p
Piacere

Di solito esco da solo. Chi mi conosce mi evita con le scuse più disparate!
Ma poi mi telefonano perché vogliono le tracce!
 
  • Like
Reactions: Donny

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Cmq con Adamof uso la modalità automatica. Non ha senso usare la modalita normale o personalizzata!
Dopo 4/5 uscite ho capito quali livelli sono per me ed ho subito sfruttato la modalità mix impostando in:
1- AE1
2- AE2
3- AE3
4- AE4
5- AN2
6- AN3
7- AN4
8- AS3
9- AS4
Cerco di usare il più possibile l'1 e poi aumento man mano che non ce la faccio
Il turbo non l'ho mai messo AS3 o 4 sono già alti x me.
Alcuni tratti impedalabili x il fondo e la pendenza, non ci ho neanche provato per non sprecare inutilmente batteria ed ho spinto con walk
Vi giuro che non ho mai messo off!
 
  • Like
Reactions: Donny

Donny

Ebiker normalus
12 Marzo 2017
74
28
18
61
milano
Visita Sito
Bici
Fantic integra 160
Quello sono io
monster74 sui forum
Al secolo Bozzo Fabio :p
Piacere

Di solito esco da solo. Chi mi conosce mi evita con le scuse più disparate!
Ma poi mi telefonano perché vogliono le tracce!
Piacere,l account è di mia moglie..
Augusto ha spiegato bene come funziona il fattore R....sempre interessante
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
ciao , anch'io li ho superati , ma con batteria ed extender da 252 , ma ora ci vogliono 2 batterie ......
Hai ragione non l'ho specificato!
Con la sola batteria originale
Detto sinceramente il giro originale era di 2600 (+o-). Ma ero quasi alla macchina col 20% di batteria residua. Allora ho aumentato l'assistenza ed ho fatto un'altra risalita per vedere come si comporta Adamof quando la batteria è scarica. A 50m. dall'inizio della discesa mi segna 2% e smette di assistere, ma il display rimane acceso. La discesa con tutti i relativi rilanci me la sono fatta in off (uff)
Quindi con adamof si ha il 98% della battetia
 

Donny

Ebiker normalus
12 Marzo 2017
74
28
18
61
milano
Visita Sito
Bici
Fantic integra 160
Hai ragione non l'ho specificato!
Con la sola batteria originale
Detto sinceramente il giro originale era di 2600 (+o-). Ma ero quasi alla macchina col 20% di batteria residua. Allora ho aumentato l'assistenza ed ho fatto un'altra risalita per vedere come si comporta Adamof quando la batteria è scarica. A 50m. dall'inizio della discesa mi segna 2% e smette di assistere, ma il display rimane acceso. La discesa con tutti i relativi rilanci me la sono fatta in off (uff)
Quindi con adamof si ha il 98% della battetia
Ci credo che ti stanno alla larga.... ahaha
 

turbo_oel

Ebiker normalus
11 Giugno 2019
77
28
18
58
Catania
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo 2019
La Race dovrebbe avere i cerchi Mavic: se ha quelli sono già nastrati (d'origine, non da Fantic.....)
Domandone per i Luminari Fantic, un mio amico ha acquistato una Integra XF1 140 del 2019, chiedo:
i cerchi originali a marchio Fantic 27 plus + 29" con gomme Smart Sam Performance sono facilmente latticizzabili? Qualcuno lo ha fatto?? O forse converrebbe utilizzare camere rinforzate con lattice dentro onde avere problemi di perdita o sfiati??? Lui è magrolino sui 58 kg ed ha preso il telaio misura S visto che è 164 cm. Grazie e buon giro a tutti
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Domandone per i Luminari Fantic, un mio amico ha acquistato una Integra XF1 140 del 2019, chiedo:
i cerchi originali a marchio Fantic 27 plus + 29" con gomme Smart Sam Performance sono facilmente latticizzabili? Qualcuno lo ha fatto?? O forse converrebbe utilizzare camere rinforzate con lattice dentro onde avere problemi di perdita o sfiati??? Lui è magrolino sui 58 kg ed ha preso il telaio misura S visto che è 164 cm. Grazie e buon giro a tutti
Io ho la 180 già tubles.
Ma un mio amico idem ha preso la 160 usata del 2019. Cerchi marcati fantic. Ha messo le Minion, ha nastrato e tengono.
Quindi se i cerchi sono quelli originali fantic mi sento di dire che, una volta nastrato a dovere, sono tublessabili. Le gomme non so.... guarda sulla carcassa le varie sigle e se trovi quella tubless ready, si sono tubless, altrimenti.... o prova, o cambiale con qualcosa di un po meglio
Da esperienza dico: lascia perdere le camere d'aria col lattice, magari quelle rinforzate, ma assolutamente no quelle col lattice. Forano lo stesso e fanno un casino!
Sempre di esperienza ti consiglio: o camera d'aria rinforzata; o lattice. Ma in entrambi i casi quello che fa la differenza sul forare o meno, sono le gomme! Se monti gomme toste (io attualmente monto Eddy current), non fori a prescindere dal sistema che usi!
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Alla fine come hai risolto ? Hai lasciato i cerchi originali latticizzati, o camere rinforzate o cosa?? Grazie
Posso darti un altro consiglio?
Scusa non voglio fare il saputo, ma ormai di esperienza e di cazzate ne ho fatte tante!
Quando devi andare in giro a comprare pezzi che magari non vanno bene e/o monti male, rovinandoli e dovendosi poi ricomprare....
Vai da un rivenditore/meccanico
Gli compri due gomme con grazia e te le fai montare con nastratura, valvola e lattice!
Guarda che alla fine ci guadagni. Te lo dice uno che per imparare a latticizzare e farsi i lavori a casa ha buttato via un cerchio e due copertoni nuovi!
 

turbo_oel

Ebiker normalus
11 Giugno 2019
77
28
18
58
Catania
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo 2019
Io ho la 180 già tubles.
Ma un mio amico idem ha preso la 160 usata del 2019. Cerchi marcati fantic. Ha messo le Minion, ha nastrato e tengono.
Quindi se i cerchi sono quelli originali fantic mi sento di dire che, una volta nastrato a dovere, sono tublessabili. Le gomme non so.... guarda sulla carcassa le varie sigle e se trovi quella tubless ready, si sono tubless, altrimenti.... o prova, o cambiale con qualcosa di un po meglio
Da esperienza dico: lascia perdere le camere d'aria col lattice, magari quelle rinforzate, ma assolutamente no quelle col lattice. Forano lo stesso e fanno un casino!
Sempre di esperienza ti consiglio: o camera d'aria rinforzata; o lattice. Ma in entrambi i casi quello che fa la differenza sul forare o meno, sono le gomme! Se monti gomme toste (io attualmente monto Eddy current), non fori a prescindere dal sistema che usi!
Grazie per la dritta @monster74
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.