Accidenti, cosa hai fatto con l'acqua? Nen senso, hai lavato con idropulitrice o pozzanghere fino al motore....?Non so se riuscite a vederlo
Questo è il video dello stato attuale dellamia integra
Cmq è un difetto da acqua su qualche contatto.
Accidenti, cosa hai fatto con l'acqua? Nen senso, hai lavato con idropulitrice o pozzanghere fino al motore....?Non so se riuscite a vederlo
Questo è il video dello stato attuale dellamia integra
Assolutamente niente, lavata solo con spugna e canna d'acqua su ruote e trasmissione,batteria tolta e contatti coperti con sacchetti di plastica.Accidenti, cosa hai fatto con l'acqua? Nen senso, hai lavato con idropulitrice o pozzanghere fino al motore....?
Cmq è un difetto da acqua su qualche contatto.
Oppure lo spray segreto per contattiSarà a causa degli adesivi Red Bull....![]()
A parte gli scherzi dovresti controllare di non aver piegato qualche contatto dei connettori.
Vedi l'allegato 24590
La prossima volta che me lo fa riempio tutto di vaselina filante per poli elettrici, poi voglio vedere se penetra ancora umidita..
La vaselina aiuta anche nella penetrazione, però...La prossima volta che me lo fa riempio tutto di vaselina filante per poli elettrici, poi voglio vedere se penetra ancora umidita..
tra 10 anni , magari anche meno , i ricambi delle nostre li troveremo nei negozo d'antiquariato o sui mercatini dell'usato , tra 5 anni nessuno , o quasi , dei motori attuali sarà più in produzione , nessuna parte elettrica o elettronica sarà compatibile con le attuali . le mtb avranno 1000 di capacità come standard , i motori saranno 1 kg in meno di adesso e le mtb peseranno max 20 kg . e noi avremo 10 anni in più ............tutto molto interessante, pero ho letto un articolo dove si dice che toshiba abbia studiato celle che a parita di ingombri hanno una capacita doppia , reggono intensita di ricarica maggiori , quindi ricariche piu brevi , e cicli possibili di ricarica molto maggiori. quindi in un possibile futuro potrebbero fare batterie compatibili con le nostre ebike e magari come spesso accade con il progresso, anche a prezzi ragionevoli .
fra dieci anni io avrò 82 anni, il mondo cambierà totalmente in bene o in male non si sa, non ci saranno più preti, le bici voleranno ecc...tra 10 anni , magari anche meno , i ricambi delle nostre li troveremo nei negozo d'antiquariato o sui mercatini dell'usato , tra 5 anni nessuno , o quasi , dei motori attuali sarà più in produzione , nessuna parte elettrica o elettronica sarà compatibile con le attuali . le mtb avranno 1000 di capacità come standard , i motori saranno 1 kg in meno di adesso e le mtb peseranno max 20 kg . e noi avremo 10 anni in più ............![]()
CiaoBuonasera a tutti ho letto un po di discussioni sulla bici fantic xf1, io vorrei prendere la 160, secondo voi è un buon acquisto, velo chiedo perché sentivo di priblemini con il brose, la bici mi piace molto secondo voi vale la pena comprarla o da problemi? Grazie
Ma no, che dici, non è probabile...Unico difetto è che:
È probabile che soffra l'umido
Caso mai pensiamo alla maglietta in lana......Bici e motore ottimi
Unico difetto è che:
È probabile che soffra l'umido
Ma no, che dici, non è probabile...![]()
![]()
![]()