Io ho una batteria aggiuntiva sulla mia (esterna, da 460wh) ma per collegarle ho utilizzato una scheda di gestione che può gestire il parallelo oppure l'aggiuntiva in via prioritaria. Intanto nel tuo sistema non capisco come possa funzionare la sola aggiuntiva senza l'intervento anche minimo della principale all'interno della quale è alloggiato il "cervello" Fantic, normalmente dovrebbe andare in blocco per mancanza di consenso della batteria principale, tant'è che la mia scheda ogni tanto la "risveglia"
La cosa che non mi convince è il dover gestire le batterie "manualmente" per evitare sovraccarichi. Se due batterie una scarica e una carica vengono messe in parallelo la carica spara tutto quello che può nella scarica in maniera incontrollata e dato che le litio sono già di per se pericolose, questo potrebbe creare surriscaldamento o peggio.
Se non ci sono diodi nel circuito che impediscono alle due batterie di vedersi, ma il tutto è gestito da un interruttore al manubrio (che peraltro, per semplice disattenzione o per un movimento fortuito può anche trovarsi nella posizione sbagliata....) trovo il sistema alquanto inquietante. Mi farebbe peraltro piacere sentire il parere di chi ha studiato questa soluzione, dato che io per la mia sicurezza ho investito qualche euro in più