Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.868
3.541
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Forse hai ragione Monster. Ma al di là del dislivello in certe uscite, usando la Integra in situazioni diverse e strappi molto impegnativi, trovo che il livello 1 sia molto buono. Calcola che io ho un allenamento minimo e gamba..beh..lasciamo perdere:D:D
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Dopo le uscite di questi giorni ho dato (per fortuna) una controllata alla viteria.... il perno dell'ammo basso, quello che attacca l'ammo al carro per intenderci, era completamente svitato, riavviato con frenafiletti, non mi sembra ci siano danni. Il resto mi sembra tutto ok
Speriamo bene
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.868
3.541
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Pensavo si sapesse, qualcuno lo aveva già fatto notare.
Io me ne sono accorto perché ammortizzando la bici proveniva un clack strano.
Per fortuna me ne sono accorto. Stretto bene e basta, senza frenofiletti e sembra tenere.
Ogni tanto però controllo le varie viti ecc... controlla anche perno ruota posteriore.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: monster74

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Verificate che quel bullone sia in acciaio (grigio) e non in ferraccio (nero) come nei primi modelli.......:innocent:
Fantic li ha spediti ai Rivenditori per la sostituzione.
 
  • Like
Reactions: monster74

Marco Azzolini

Ebiker novello
31 Dicembre 2018
14
1
3
Santa Maria Maggiore
Visita Sito
Bici
Fantic integra XF1
Scusate se faccio mille domande ma ho la integra da poco. Sto leggendo tutto piano piano ma non ho ancora finito... comunque le domande sono:
1) leggevo di due distanziali sul perno dell’ ammortizzatore posteriore... ci vogliono oppure no? La mia non li ha e l’ho presa nuova (modello 2018) 15 gg fa
2) leggevo di un problema all’accensione. La mia dopo un po’ di tempo che rimane spenta sembra morta. Per accenderla sono costretto a staccare e riattaccare il connettore batteria

Grazie e sicuramente vi farò altre domande
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.868
3.541
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Alcune Integra sono in effetti risultate senza distanziali. Sembra che la cosa non sia importante. Fatto sta che la mia questi distanziali li monta. Fatteli mettere dal concessionario. La Fantic deve fornirteli.
Per l’accensione, le prime volte che la usavo era successo anche a me. Non mi è più successo controllando di aver ben collegato lo spinotto magnetico alla batteria.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
La mia ha dato problema una volta, ho dato disossidante sullo spinotto e tutto è tornato normale.
Quando l'accendo tengo schiacciato il pulsante relativo e non succede niente lo lascio e riaccendo parte; non so se è normale ma fa sempre così (importante che parta :)).
Pensavo che dopo un po' che è ferma si spegnesse da sola invece rimane sempre accesa (poco male, la spengo io :innocent:)
 

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
69
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
ciao a tutti
volevo farvi una domanda perchè ho visto la 160 e mi piace un sacco ed in più ha la batteria da 630 Wh. Siete soddisfatti del mezzo e delle sue prestazioni in generale ed in particolare resistenza al trascinamento del motore e silenziosità? L'alternativa che sto valutando è la Giant Trance E+2 Pro motore Giant Yamaha.
Grazie
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
ciao a tutti
volevo farvi una domanda perchè ho visto la 160 e mi piace un sacco ed in più ha la batteria da 630 Wh. Siete soddisfatti del mezzo e delle sue prestazioni in generale ed in particolare resistenza al trascinamento del motore e silenziosità? L'alternativa che sto valutando è la Giant Trance E+2 Pro motore Giant Yamaha.
Grazie
Vai tranquillo con la Fantic, se l'avessi provata prima in modo serio avrei optato per la 180 ma anche 160 va bene.
Se ti piace di più la Giant penso che cadrai in piedi leggendo quanto si scrive.
La mia esperienza sono: una self made, Bosch classic e Fantic; nessuna lamentela anzi ...
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
ciao a tutti
volevo farvi una domanda perchè ho visto la 160 e mi piace un sacco ed in più ha la batteria da 630 Wh. Siete soddisfatti del mezzo e delle sue prestazioni in generale ed in particolare resistenza al trascinamento del motore e silenziosità? L'alternativa che sto valutando è la Giant Trance E+2 Pro motore Giant Yamaha.
Grazie
Ho la 180 e ne sono soddisfattissimo
Una goduria sia in salita che in discesa
La permeabilità da spenta è ottima, ma con il livello minimo al 40% riesci a fare anche 3000mD+ e quindi è inutile tenerla spenta. La rumorosità è bassa, ma sinceramente pensavo più silenziosa.
Anche io ero indeciso con la Giant, provata perché ce l'ha un mio amico, ma questa è molto più endurona e divertente in salita, poi la ruota da 29 avanti è un altro mondo è la batteria da 630wh è infinita!
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.868
3.541
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Anch’io sono soddisfatto. Fantic fa bici concrete alle quali non devi metterci mano. Mi sarei accontentato anche del precedente modello che ha un mio amico e che va benone. Ma non la fanno più così ho preso la Integra dopo una brevissima prova e ho fatto bene. Ha le caratteristiche che cercavo e in principal modo massima silenziosità, erogazione potente e fluida, pedalabilità libera da spenta e autonomia. Ottima in discesa ma grande arrampicatrice su qualsiasi terreno e posizione di guida tra le migliori. Tutto personale naturalmente. Se invece cerchi altre caratteristiche e non ti interessano rumori o sibili la scelta è ampia. Ormai sono tante le ebike di ottimo livello.
 

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
49
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Albertoalp, alla fine come va il tuo ammortizzatore posteriore..??
Se non ricordo male anche il tuo aveva perso un goccino di olio...
A me, dopo un po' che vado, sembra diventi durissimo, o frenato...
Non ho ancora capito bene....sembra che "non torni".
Sarà surriscaldamento...???
Qualcuno con la 160 ha percaso montato qualcosa di più performante..?
Magari a molla....
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.868
3.541
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ciao, Fabri, l'ammo va bene. Ha sempre un goccino di olio sullo stelo, ma forse anche perché gli ho messo un pò di spray al silicone. Torna bene e secondo me è ottimo, collaudato su fondi pietrosi pesanti. Controlla che il tuo non abbia il rebound troppo chiuso che non gli permette di tornare su.
 

veciomic

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
138
59
28
64
Parma
Visita Sito
Buongiorno a tutti
che voi sappiate è possibile montare una batteria supplementare da mettere nel portaborraccia, tipo quelle che vedo su Specialized ? Sapete di qualcuno che lo ha fatto ?
Grazie
Mic
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.