Sinceramente non lo so e neanche saprei dove poterlo leggere. La percentuale dipende anche da ogni motore per cui un 40 su Brose non corrisponde a un 40 su
Shimano. Più veritiera è la prova sul campo.
Se riesco a scoprirlo peró ti informo. Sarebbe strano avere settaggi differenti.
A questo punto non so che dire, non vorrei che stiamo discutendo e poi trovarsi impostazioni diverse.
Io le ho lette sul libretto di uso e manutenzione e a sensazione mi sembrano corrette.
Io ho provato Shimano e Yamaha (Giant)
Lo Shimano in eco spinge di più e tra livello 1 e 2 non c'è grossa differenza non sò le percentuali, ma come se fosse 1-80% 2-100% 3-300%
Lo Yamaha spinge tanto di più infatti 1 è al 100% di fabbrica. Ma si può settare con app. e scegliete 50% o 75% o 100%. Ho provato gli altri setting e il 50% infatti spinge come il nostro, finché sei in pianura ok, ma quando la salita si fa dura è poco e o passi al livello 2 (150%) o lo setti con la app. a 75 o 100%. Proprio perché ho fatto queste prove, seppur con altro motore, ho visto che il setting migliore per uso fuoristrada serio è 75/80%
Certo i consumi aumentano, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Appunto ho detto sopra che il non plus ultra sarebbe avere 40%-80%-120%.... per un uso nel 90% dei casi, e poi un altro paio più alti per disimpicci nell'altro 10% delle situazioni.
Le mie sono considerazioni da forum
Per quanto riguarda il manubrio 80cm per me che sono S sono tanti, ho tagliato 1cm. Per parte, ora proviamo co 78cm.
Penso pure che la molla originale al posteriore da 450lb sia un po' duretta, infatti mi dà un sag del 20%
La
lyrik invece con 65psi. mi sembra ottima
Le DHF non mi piacciono. Voglio le MM!